ciao a tutti,scusate ma su qst tablet è possibile scaricare libri da emule e leggerli come e-book??
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti,scusate ma su qst tablet è possibile scaricare libri da emule e leggerli come e-book??
Stavo controllando il sito Mediacom per vedere a quale altro modello potrebbe assomigliare il nostro 855I, mi sembrava molto simile all'850/852 a parte per l'uscita HDMI ma ho visto che questi hanno anche una risoluzione maggiore 1024x768. Tornando sulla scheda del nostro 855I qui ho notato che è indicata tra le caratteristiche "1080p HD Output" e nella terza foto della gallery si vede in bella evidenza l'uscita HDMI, quindi mi domando siamo stati fregati noi da quelli del mediaworld o è cannato il sito?
Ancora non lo possiedo, ma leggendo questa discussione mi sembra di capire che questo 855i sia un buon prodotto considerando il prezzo a cui lo porti a casa.
Qualcuno è però in grado di farmi un confronto (specifiche tecniche a parte, per quelle basta leggere la scheda) con gli altri tablet che in questo momento Mediaworld vende a 99€? Sono:
INTREEO TAB-WB72 7" Casper LED INTREEO TAB-WB72 7" Casper LED
ZELIG Pad 700 ZELIG Pad 700
Qualcuno li ha visti o provati?
Io ho visto quelli che vende mediaworld della int reo....senza tanti giri di parole: fanno cagare.
Io ho preso il media com 860s2 a 159...se ti é possibile metti sto cinquantone e prendilo, rimarrai soddisfatto.
Quelli menzionati da te sono dei 7 pollici con dei display scadentissimi e con processori ormai vecchi, buoni si e no per gli smartphone...occhio
Certo, il cinquantone non è un grosso problema e immaginavo già che potesse fare la differenza!! Il fatto è che al momento non vedo tablet convincenti sul sito online di mediaworld (non parlo del negozio fisico perchè online ho un buono sconto...). Se sai segnalarmi un buon tablet su queste cifre che mediaworld vende online, grazie mille!!!
PS: scusate la parentesi non esattamente pertinente al 855i di mediacom...
Capita la situazione...aspetta che mediaworld sta mettendo in catalogo il media com 875 s2 a circa 160 euro, alcuni utenti lo hanno già preso... é il top di gamma mediacom...rispetto al mio ha 2 fotocamere e il monitor ips come gli piace... al momento non ha concorrenti sul mercato a quel prezzo...aspetta un po, si tratta di giorni se non ore, e come esce prendilo a occhi chiusi...fidati
Ragazzi, ho acquistato lo smartpad 930i giusto tre settimane fa, perchè rispetto ai nuovi 860i e 870i aveva lo schermo col pannello IPS quindi visibile da ogni nagolazione senza cambiare colore delle immagini. mi dite che pannello monta questo 855i (è sicuramente un affare qualsiasi pannello monta, ma se fosse IPS non lasciatevelo scappare!)
Ciao a tutti
oggi ho comprato anch'io il mediacom 855i … che dire … il giudizio è per me nel complesso positivo.
Premetto che le mie personali osservazioni partono dalla consapevolezza di aver comprato un tablet “da cestone” (così era proposto :) ).
Della Mediacom ho anche un 711i che, a parte la sua bontà intrinseca per poter essere usato come muletto da laboratorio e smanettamenti vari, rimane un prodotto veramente economico nella fattura, bontà degli assemblaggi e qualità d’insieme (display penoso :'( ).
Questo 855i mi ha invece piacevolmente sorpreso per la qualità degli assemblaggi e finiture; il designe è gradevole e ricorda un po’ la linea dei tablet un po’ più blasonati (tipo mela morsicata) …. ed ha uno spessore max di circa 1 cm che però diminuisce verso i bordi essendo questi ultimi stondati.
Il peso dell’apparecchio è di circa 490/500g … un po’ pesantuccio ma questo è … e l’apparecchio risulta solido e senza scricchiolii vari.
Il display, un 800x600, è sicuramente più definito ed appagante di quanto non siano i soliti mediacom da 7” (800x480), nonostante questo sia un 8”.
La luminosità è più che accettabile mentre i colori sono un pochino spompi (es. il rosso è più un "rossastro"); il dispositivo, come già indicato in altri post, è senza hdmi ma questo non è forse un grosso problema visto che ormai le tv hanno quasi tutte un player multimediale incorporato …..
I tasti del volume e dell’accensione rispondono bene, dando un senso di solidità … anche la presa dell’alimentazione non da segni di incertezza meccanica all’innesto del jack .., nel 711i è invece vergognoso ...
Non ho rilevato anomalie del touch screen durante la ricarica con l’alimentatore in dotazione.
Durante la ricarica il dispositivo scalda pochissimo, direi pressoché nulla e, sul fianco dello chassis, è possibile notare un led rosso, finemente assemblato, che indica che lo stato di ricarica è attivo.
La velocità del tablet è allineata agli altri prodotti concorrenti e di pari specifiche .. diciamo che non è un mostro in fatto di performance ma i giochi, come ad esempio tample run, girano più che bene.
Ho provato dei film in divx (non full hd) e con MX Player vanno benissimo; non è nemmeno percepibile il lag durante l’avanzamento repentino della time line.
Il tablet non ha la bussola (non è infatti nemmeno menzionata anche se ci speravo) … peccato per google sky map …. però il play store è già presente e funziona senza particolari sbattimenti .... per renderlo definitivamente fruibile io ho fatto così:
andare, tramite il browser, sulla home page di google e selezionare il play store; il tablet chiederà se si vuole completare l’azione con il play store stesso. Selezionare quest’ultimo. L'azione porterà sia alla richiesta d' inserimento dell'account che all’ aggiornamento del market stesso.
Scaricate ora l’app Astro e uscite poi dal play store.
Tramite Astro selezionate poi, tra le apps da backappare, proprio il play store; fatto il backup, sempre tramite Astro, reinstallate il backup stesso del play store.
L’installazione del play store avverrà senza problemi e senza che il sistema vi dica che l’applicazione era già presente …. Insomma, in soldoni e senza entrare troppo nel merito, l’app era già presente ma silente nel tablet …. ma ora vi apparirà ne più ne meno come tutte le altre … e potrete così anche portarla sulla home del tablet
Il refresh durante il caricamento della photo gallary da microsd è parecchio lento … (avevo un tablet cinese che le caricava in maniera istantanea .. peccato la batteria durasse solo un’ ora e mezza).
L’audio dell’altoparlante “on board” non è certo di quelli che “spaccano” … potevano fare di più …. però ci si può accontentare.
La durata della batteria è già decorosa (3 / 4 ore) dopo la sola prima ricarica (usato per giocare e per installare le app che mio figlio voleva) ……. Io per l’autonomia mi accontento conscio di aver acquistato un tablet con il quale è d’obbligo scendere a compromessi.
Il wifi ha un po' il fiato corto .... quando, ad esempio, il modulo radio ha una sola tacca il rallentamento della navigazione/youtube diventa evidente ... il tutto dipende, a lato pratico, dalla distanza limitata che il tablet gestisce con il router.
Nei prossimi giorni utilizzerò una chiavetta LTE e vediamo che succede.
Infine ammetto di aver pensato che mai più avrei comprato un tablet mediacom, data la scarsa qualità del 711i senza modding, ma mi sono dovuto ricredere … nello store dove l’ho acquistato ha funzionato il detto “visto e piaciuto” …. questo modello non è paragonabile ai vecchi mediacom che ci venivano “rifilati” fino a poco tempo fa ….. spero nei prossimi giorni di non dover smentire me stesso con eclatanti bugs da segnalare.
Edit:
una piacevole sorpresa … il tablet deriva sicuramente da un hw di un GB 2.3.6; di fatto prevede ancora la possibilità di spostare le apps sulla scheda di memoria esterna (microsd) … cosa non più fattibile sui dispositivi nativi ICS o superiori.
In sostanza, anche se il 855i ha poca memoria riservata alle apps (504MB), senza doverlo rootare, si può portare a casa un po’ di ossigeno a titolo gratuito … fermo restando che spostare le apps su sd (partizione generica), quando possibile, non è comunque il massimo in termini di velocità e usabilità.