Serve il porting delle librerie di accelerazione video proprietarie Allwinner. Io sono fiducioso che in al massimo un mese qualcosa verrà fuori. Cm9 non è male ed il video va più che bene solo che il web browsing fa abbastanza pena.
Visualizzazione stampabile
scusate se mi ripeto ma dato che non ho avuto risposta, per il nokia 5800 allora come ap per la condivisione del Wi-Fi userei jokuspot come ha detto Johltzar e come mi hanno consigliato anche sul forum del 5800, allora riepilogando per il 907C devo flashare lo script adhoc enabler e poi usare anche qualche ap da accoppiare a jokuspot o basta flashare questo script? Se ci vuole un ap quale abbino su android a jokuspot? Grazie sin da ora per info e risposte
Ciao a tutti! Ho installato la cm9 e sinceramente pensavo meglifo, in particolare per la navigazione e wi-fi, che mi pare lo stesso. Io ho un netgear per la connessione e volevo sapere se in caso potevo mettere la penna wi-fi, visto che in alcune stanze non mi prende proprio. In linea generale vorrei capire se con questa rom posso ancora migliorare le prestazioni o devo installarne un'altra. I tempi di risposta di alcuni software sono lunghi, e anche l'avvio del tablet, inoltre spesso le applicazioni vanno in crash... consigli? Grazie e ciao.
PS: se ho sbagliato a scrivere qui chiedo venia,sono in rotaggio:-)
@bvzm
non ti serve nulla
Ciao Christian, effettivamente senza gapps parte, però senza play store è abbastanza inutile...
Visto che credo in questo forum ci siano poche persone che hanno voglia e tecnica per ripartizionare il proprio tablet, ho fatto un paio di considerazioni sulla /system e ho visto che è possibile limare un po' di roba:
/system/app/CMWallpapers.apk sono 7.0 MB. Servono proprio ?
/system/media/video ci sono dei video MP4 per un totale di 6.1MB. Si possono togliere ?
/system/media/audio/ringtones ci sono 9.4MB di suonerie. Servono tutte ?
/system/media/bootanimation.zip sono 6.3MB. A mio parere è pesantissima e orrenda. Credo ce ne siano di mooolto più leggere in giro per la rete. Magari una da 1MB potrebbe andare.
/system/lib sono strippate le librerie ? Con la cross toolchain prova a dare uno strip * in quella cartella. A volte si risparmiano molti MB.
Con questi piccoli accorgimenti già si butterebbero via circa 27MB e forse più.
Tutto questo per dire che in 250 MB ci si può rientrare (non so altri A10 che partizionamento abbiano...).
Così gli utenti passeranno da ICS a JB semplicemente da CWM
P.S. Verrà aperto un nuovo thread per la CM10 su Androidiani ? Non vorrei intasare inutilmente questo
ciao christian potresti dirmi se cm9 funziona anke su mediacom 730i?grazie
anche io ho il 910i però ho messo tranquillamente la cm10 flashando la rom+comp+gapps
dipende dal firmware base che avevate flashato con livesuit, comunque c'è il topic dedicato da stamattina ;)
Grazie a tutti per la considerazione! :'(
ciao sembra che siano state rilascite le release defitive di cm9...
CyanogenMod Downloads
cè qualcosa che va bene per il 907c e company????
grazie
Ciao Christian ho da due giorni la tua rom cm9 , ieri pm volevo aggiornare all edizione di luglio,, dopo aver flashato la rom avevo dimeticato lo zip compatibilita' ,dato che non fungeva più il touch ho fatto un restore dalla rcovery, ora ho un problema non mi fa salvare più nessun file archivo interno, avrei bisognoo di aiuto :-)
@Christian e tutti i possessori di tablet 927i:
Ho creato uno zip di compatibilità per il modello 927i ( SOLO 927i!!! ) che permette di utilizzare il kernel originale della CM9 e non quella ciofeca della Mediacom.In questo modo si potrà utilizzare anche lo scheduler smartass e gli addon DVB presenti su UpdateMe.
Premetto subito che questo zip è stato testato solamente sul mio tablet.A me funziona,ma se vi ritrovate con il tablet distrutto,disintegrato o squagliato ,non mi ritengo responsabile.A vostro rischio e pericolo! Io non sono certo in gamba come Christian
Istruzioni per l'uso
Files occorrenti:
1) Il file della ROM CM9 del 21/07/2012 (i driver che uso sono basati sul nuovo kernel di Christian)
2) Le gapps presenti all'inizio di questo thread o prelevabili da UpdateMe
3) Il mio file di compatibilità prelevabile al seguente link
Procedura da seguire:
1) Entrare in recovery (io ho testato il file zip con la versione 6.0.10 della recovery,ma non vedo problemi anche con versioni precedenti)
2) FATE UN BACKUP!!!! Non rispondo a gente che chiede aiuto perchè non ha fatto il backup!Sia chiaro.
3) Installate il file della rom in modo da ripristinare il kernel aggiornato e rimuovere i file legacy dello zip di compatibilità precedente (non occorre,o per lo meno non penso,che serva rieseguire i vari wipe di dalvik e cache,comunque male non fanno).
4) Installate le gapps (è obbligatorio,altrimenti il market non funziona)
5) Installate il mio file di compatibilità.
6) Infine riavviate.
Attendo i vostri feedback :)
Direi che se ho tempo domani ci provo e poi vi faccio sapere......
Scusate ho una domanda ma e possibile passare da cm9 a pwn3d 1.4 flashando direttamente da cwm?
Grazie , spero di non essere O.T. :-)
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
Chiedo scusa, non sono esperto di forum e potrei anche sbagliare. Vorrei, però, esporvi il mio problema. Siccome avevo difficoltà nel collegamento wi-fi volevo aggiornare il firmware del mio Onda Vi40 Elite v_3. Ho scaricato varie versioni dal sito onda.cn, ma il programma livesuit non ha mai provveduto a collegarsi con il tablet. Ho trovato la cyanogenmod 9, l'ho inserita sulla microsd e si installata. Il fatto è che non funziona il touch screen per cui volevo eliminarla ma non so proprio come fare, se faccio in ripristino dei dati di fabbrica si reinstalla, livesuit non va e, adesso, mi sono anche accorto che non c'è né lo store né il file manager per cui non so proprio che pesci pigliare. Ovviamente lo sto usando con un mouse e le procedure di recovery di mia conoscenza non vanno. Vi prego aiutatemi, sennò mi ritrovero con un costoso vassoio.
Ciao,penso di aver eseguito la procedura correttamenete cioe flashato la recovery tramite novo7tools ma al momento di farlo partire in recovery tramite sempre novo mi si blocca con la schermata del robot con il punto esclamativo e non succede niente, poi posso solo spengerlo tenendo premuto il tasto power e il tablet si riavvia normalmente e funziona, ma ovviamente non riesco ad entrare in recovery e mettere la Rom mi potete dare qualche consiglio, tengo a precisare che come da istruzioni il file recovery.img l'hio messo nella root principale ma al momento non funzioni mi potete dare una mano?
Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
lo devi mettere nella cartella /sdcard
ho provato come dici mi esce sempre il robot con il punto interrogativo help me!!!!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Premetto che non ne capisco molto di firmware e cosi via, ieri nel mio tablet ho provato ha mettere questo firmware FW: V3 OEM 03F2-P1-H1-H01-AH40.20120308.rar
https://docs.google.com/file/d/0ByE4...HdfcjRxZw/edit , l'unico che mi funziona (ancora oggi non ho capito se il tablet è un Eken a90 o un Visture V3), comunue con questo firmware funziona tutto tranne il g-sensor.
Il problema è che se tento di andare in recovery con vol- & power mi entra ma non mi fa muovere nelle varie opzioni (ho provato tutti i tasti), dimenticavo ho provato a flashare correttamente tutti i recovery.img possibili con novo 7 tools ma nada sempre stessa cosa mi entra in recovery ma non riesco a muovermi, quindi non posso mettere la Super cm9 di Christian Troy.
Per favore aiutatemi!!!
Anche se un po' in ritardo eccomi qui...
Fatto tutto e senza problemi di sorta(al primo colpo tutto ok).
Lo zip di compatibilità al momento non mi ha dato nessun problema(unica cosa mai successa prima,dopo aver fattto il flash x 1 po'(5-6 sec) mi ha sfarfallato lo schermo).
Ora devo testare ben bene il tutto e vi informero'.
Se avete bisogno di altre info sono qui.
Ciao Giulio
che compatibility devo usare per il 927i?? va bene quella del 917?
Spero di non scatenare l'ira degli androidiani se dico che non me la sento di leggermi 200 pagine di post,vedendo comunque vari topic sul forum,mi sembra di aver capito che la rom più performante per smartpad 910i sia questa(correggetemi se sbaglio :) ).La mia paura comunque è la perdita della garanzia,una volta passato alla rom cucinata,posso sempre tornare indietro per mandarlo in assistenza,o si rischia di brikkarlo definitivamente e ci perdo la garanzia? (spero di aver reso l'idea anche se non ho spiegato al meglio il concetto ^^ ). Ho letto inoltre che uno dei difetti(forse l'unico) di questa rom è un uso spropositato della batteria che quindi si scarica molto piu rapidamente...potreste farmi un esempio pratico tra durata batteria rom mediacom e questa? .Infine ho visto che ChristianTroy (che ,da quel che ho capito in questo primo giorno sul forum,è il nostro eroe :D ) sta lavorando alla cyano10,mi conviene aspettare e mettere direttamente quella o ci sarà un modo per passare direttamente e più velocemente da cyano9 a cyano10?
Scusate le tante domande :) ,vi ringrazio in anticipo
il brick e' quasi impossibile ed il ripristino invece e' molto facile trovi tutto sul sito della mediacom (cioe' il tool per il ripristino alla versione di fabbrica e l'immagine della rom originale o "stock rom", poi se tecnicamente non sai come fare a ripristinarlo sul tubo trovi un video di un cinese che usa livesuit per ripristinare).
Per quanto riguarda la batteria dipende dall'uso che se ne fa. effettivamente c'e' un consumo eccessivo nella rom, ma ripeto dipende dall'utilizzo che se ne fa. io lasciatolo in deep sleep mi e' durata quasi 48 ore, con uso wifi, navigazione, musica, lettura libri arrivo a 6-7 ore.
Io consiglierei la cm10 a tutti che gia' in questa fase di sviluppo e' fantastica e pensiamo come sara' la versione stable di christian
Grazie,sei stato molto chiaro,la procedura la conosco,siccome ho preso il tablet usato,l'ho usata subito per aggiornare il firmware,visto che comunque volevo resettarlo :D . 6-7 ore a quasi pieno utilizzo è un buon compromesso :D
Ah,dimenticavo anche tu hai il 910i vero? No perchè ho visto che in questo topic si parla di diversi modelli e la durata della batteria potrebbe variare da modello a modello...
Ciao,al momento hai due scelte:
Quella ufficiale di Christian,basato però sul kernel stock di Mediacom e con qualche limitazione, che puoi trovare qui:Directory listing for www.androidfilehost.com/main/Allwinner_A10_Developers/christiantroy/misc/legacy/
Altrimenti,puoi provare il mio zip di compatibilità(saresti il terzo dopo me e Grigi,quindi attenzione!).Trovi le istruzioni ed il link qui:
https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post2063084
Avrei una domanda per gli esperti della cm9....
Siccome vorrei usare il tablet per visualizzare il video generato da una telecamera con uscita composita e siccome sono già in possesso di un grabber su usb(con cui ho già fatto il tutto solo usando il net xchè i driver ci sono solo x win) vorrei sapere se in qualche modo via usb host(sul 927i) è possibile usare lo stesso grabber ed eventualmente come risolvere il problema dei driver e quale applicazione usare x visualizzare lo stream dal grabber.
Il grabber in questione si chiama ez grabber(che fantasia..)ed è distribuito dalla mygica.
Resto in attesa di idee e prove da fare,grazie a tutti.
Giulio
Non conosco il dispositivo,ma su linux esiste un driver chiamato ez-usb che si occupa proprio di questi dispositivi usb.Nel kernel della cyano non è presente ,ma non dovrebbe essere un problema attivarlo ricompilando il kernel.Altro paio di maniche è capire se l'output di questo dispositivo può essere inviato a qualche software e anche se si riesce a sfruttare l'accellerazione hardware del tablet per la visione.
Qui puoi leggere qualcosa a riguardo,ma la pagina è vecchia e molto carente di dettagli : http://www.linux-usb.org/ezusb/
Ok e grazie x il link.
Domani apro il grabber e vedo se il chip e' 1 di quelli riportati nel link.
Eventualmente il problema secondo te resta trovare 1 app per leggere il flusso dati dall'usb e convertirlo in stream video e visualizzarlo.
Domanda da newbie au android:possibile non esista nulla di gia' pronto?
Forse conviene lasciar perdere e usare 1 monitor?
Resto in attesa
Non sono esperto di questi dispositivi.Che tipo di device viene creato? Qualcosa tipo /dev/video0 ? .Ho provato a ricompilare il kernel di Christian abilitando il driver,ma non l'ho testato,perchè senza accesso diretto alla recovery ,non potrei ripristinare il backup in caso di problemi al boot e dovrei rimettere prima la rom mediacom... 'na palla.
Ragazzi sul mio 910i sono costretto ad usare la pwn3d perché è l'unica con cui riesco a far andare il wifi. Volevo passare alla cm9 perché è più veloce ma non mi aggancia il router nemmeno da un metro.
Mi aiutate?
Grazie
dovresti rifare la saldatura all'antenna...
Domanda ma e possibile passare dalla cm9 alla pwn3d usando la cwm?
Oppure cosa devo fare per installare la rom stock del mio 907 visto che la mediacom ha dato la ics stock?
aiutatemi.... Grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Mi autoquoto, ho provato ad aprire la scocca posteriore e ho raggiunto, sempre con la pwn3d -60dbm a 7/8 metri dal router.
Contento del risultato ho installato la cm9 e non mi aggancia nemmeno il segnale, come se i driver del wifi non funzionassero correttamente...
Boh vabbè torno alla pwn3d :(
Ciao a tutti. Sono appena tornato dalle ferie.
Il tablet dove ho montato una cm9 del 10 giugno fino a ieri mi è andato da favola... poi oggi ho smanettato nelle impostazioni wi-fi mettendo peer2peer e mi si è impiantato. Ora provo ad accenderlo e mi si impianta sulla bootanimation, quando il robottino diventa "cattivo".
C'è un modo per ripristinare il tutto senza perdere i dati salvati?
Grazie!!! :-)
prova a fare un wipe della dalvik cache dalla recovery... comunque ogni tanto è bene prendersi degli snapshot del sistema facendo dei nandroid backup, così se per qualche caso qualcosa si sputtana si ripristina in due secondi