Visualizzazione stampabile
-
tethering
Buongiorno a tutti!
Allora, visti i problemi di ricezione dell'antenna wifi del tablet ho pensato di usare il tethering usb con il mio xperia S che invece ha un'ottima ricezione, Qualcuno sà se per caso la cosa è fattibile e come.
Scusate la mia ignoranza... Grazie Mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkgonzo
Buongiorno a tutti!
Allora, visti i problemi di ricezione dell'antenna wifi del tablet ho pensato di usare il tethering usb con il mio xperia S che invece ha un'ottima ricezione, Qualcuno sà se per caso la cosa è fattibile e come.
Scusate la mia ignoranza... Grazie Mille.
Io uso SOLO il TETHERING per navigare in internet e non riscontro alcun problema. Era "tutto qua", ovvero un veloce consiglio, o hai bisogno anche di qualche dritta sul modo con cui configurare il tethering?
-
se mi potessi dire come configurare mi faresti un grooso piacere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkgonzo
se mi potessi dire come configurare mi faresti un grooso piacere...
Allora: premetto che io uso un samsung p1000, quindi non conosco esattamente il menù del tuo xperia, ma la procedura grossomodo dovrebbe essere la stessa.
A memoria (non ho i dispositivi con me): su xperia vai in Impostazioni > wireless e reti > tethering >impostazioni thetering (se non è esattamente così cerca definizioni simili) a questo punto dai un nome alla rete ad hoc che vuoi impostare, e una password. A questo punto attivi il thetering dando la spunta.
Vai sul mediacom: Impostazioni > metti il wifi in ON se già non l'hai messo; il tablet dovrebbe trovare la nuova rete: basta che inserisci la password scelta impostando il thetering su xperia e il gioco è fatto.
Per scrupolo: Attenzione naturalmente ad avere su xperia un contratto per la navigazione internet, altrimenti se ne vanno via parecchi euro... ;).
Se non sono stato chiaro porta pazienza. Fammelo sapere e questa sera a casa, con i dispositivi sotto gli occhi ti posto i parametri di configurazione precisi
-
mi sa che mi sono spiegato male, intendevo il thetering usb, cioè io collego con il cavo il tablet al cellulare e utilizzo la connessione wifi di casa (diciamo che il cell lo uso come antenna)... non so se sia possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkgonzo
mi sa che mi sono spiegato male, intendevo il thetering usb, cioè io collego con il cavo il tablet al cellulare e utilizzo la connessione wifi di casa (diciamo che il cell lo uso come antenna)... non so se sia possibile
boh... non so neppure io... E se invece tu provassi con il metodo che ti ho suggerito io utilizzando, diciamo così, il cellulare come ponte?
Ovvero: xperia si collega al wifi di casa, poi imposti il cell come hot spot( (ma si potrà fare?) e colleghi il tabvlet all'hotspot che hai creato...
Però: possibile che tu non riesca in nessun modo a connettere il tablet al tuo router? Ho letto in molti altri post che, magari con difficoltà e dovendosi posizionare piuttosto vicini al router, ma il collegamento si riesce a stabilire...
-
Quote:
Originariamente inviato da spinola
Quote:
Originariamente inviato da darkgonzo
mi sa che mi sono spiegato male, intendevo il thetering usb, cioè io collego con il cavo il tablet al cellulare e utilizzo la connessione wifi di casa (diciamo che il cell lo uso come antenna)... non so se sia possibile
boh... non so neppure io... E se invece tu provassi con il metodo che ti ho suggerito io utilizzando, diciamo così, il cellulare come ponte?
Ovvero: xperia si collega al wifi di casa, poi imposti il cell come hot spot( (ma si potrà fare?) e colleghi il tabvlet all'hotspot che hai creato...
Però: possibile che tu non riesca in nessun modo a connettere il tablet al tuo router? Ho letto in molti altri post che, magari con difficoltà e dovendosi posizionare piuttosto vicini al router, ma il collegamento si riesce a stabilire...
Purtroppo non si può fare, ho provato con il mio lg p500 e utilizzandolo come hot spot wifi posso usare solo la connessione dati!
La faccenda del thetering con il cavo è interessante, se qualcuno l'ha provata ci comunichi il risultato! Ora purtroppo mi trovo fuori casa!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Forse aiuta:
pdanet per android permette di condividere la connessione internet di un device android (3G ma anche Wifi!!).
Il collegamento e possibile via USB oppure Bluetooth.
Personalmente l'ho provato con Xperia collegando il mio ipad via Bluetooth - funziona (almeno con 3G)
Ora, il problema e' la connessione USB o Bluetooth.
1) L'USB necessita del programma -diciamo- client apposito, disponibile a quel che so per PC Windows e Mac (Tablet mmhh..non credo)
2) Bluetooth: Stabilisce connessione Dialup (DUN) - forse possibile utilizzando USB Bluetooth su 910i (ma occorre cucinare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spinola
Allora: premetto che io uso un samsung p1000, quindi non conosco esattamente il menù del tuo xperia, ma la procedura grossomodo dovrebbe essere la stessa.
A memoria (non ho i dispositivi con me): su xperia vai in Impostazioni > wireless e reti > tethering >impostazioni thetering (se non è esattamente così cerca definizioni simili) a questo punto dai un nome alla rete ad hoc che vuoi impostare, e una password. A questo punto attivi il thetering dando la spunta.
Vai sul mediacom: Impostazioni > metti il wifi in ON se già non l'hai messo; il tablet dovrebbe trovare la nuova rete: basta che inserisci la password scelta impostando il thetering su xperia e il gioco è fatto.
Per scrupolo: Attenzione naturalmente ad avere su xperia un contratto per la navigazione internet, altrimenti se ne vanno via parecchi euro... ;).
Se non sono stato chiaro porta pazienza. Fammelo sapere e questa sera a casa, con i dispositivi sotto gli occhi ti posto i parametri di configurazione precisi
ciao,
sono interessato al tethering via USB: mi potresti dire che cavo bisogna usare (a quale porta bisogna attaccare il cavo)? Come configurare il 910? Purtoppo il mio tel (sony xmini pro) non supporta il tethering wi-fi per cui devo trovare un'app che mi faccia fare il tethering usb...
GRAZIE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldisipio
ciao,
sono interessato al tethering via USB: mi potresti dire che cavo bisogna usare (a quale porta bisogna attaccare il cavo)? Come configurare il 910? Purtoppo il mio tel (sony xmini pro) non supporta il tethering wi-fi per cui devo trovare un'app che mi faccia fare il tethering usb...
GRAZIE!
vedo che hai quotato il mio post, ma forse mi sono espresso male... Io "vado" in tethering via wifi e non con cavo usb.
Spero che altri, i quali stanno cercando una soluzione al problema ti possano rispondere... mi spiace di non poter essere utile a te e a quanti hanno questo problema...
-
Uppo, che sono interessato anche io a trovare un modo per usare il tablet con thetering via usb, nessuno conosce qualche metodo?
-
Il alternativa a wi-fi o usb (sarebbe bello capire se è una strada percorribile) in alteernativa, con un doogle bluetooth, sarebbe possibile collegarsi a internet attraverso un telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldisipio
Il alternativa a wi-fi o usb (sarebbe bello capire se è una strada percorribile) in alteernativa, con un doogle bluetooth, sarebbe possibile collegarsi a internet attraverso un telefono?
Ho scoperto 2 app che consentono il tethering anche via bluetooth con altro device android: pdanet tablet e open garden.
Qualcuno è così gentile da spiegarmi come è possibile far funzionare un doogle bluetooth con rom stock? Devo per forza installare una rom mod? Se si quale? Non si possono estrarre e installare solo il modulo che attiva il bluetooth?
GRAZIE!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldisipio
Ho scoperto 2 app che consentono il tethering anche via bluetooth con altro device android: pdanet tablet e open garden.
Qualcuno è così gentile da spiegarmi come è possibile far funzionare un doogle bluetooth con rom stock? Devo per forza installare una rom mod? Se si quale? Non si possono estrarre e installare solo il modulo che attiva il bluetooth?
GRAZIE!!
Scusate, ma che scoperta e'? Ho suggerito pdanet 2 settimane fa su questo stesso 3D:
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Forse aiuta:
pdanet per android permette di condividere la connessione internet di un device android (3G ma anche Wifi!!).
Il collegamento e possibile via USB oppure Bluetooth.
Personalmente l'ho provato con Xperia collegando il mio ipad via Bluetooth - funziona (almeno con 3G)
Ora, il problema e' la connessione USB o Bluetooth.
1) L'USB necessita del programma -diciamo- client apposito, disponibile a quel che so per PC Windows e Mac (Tablet mmhh..non credo)
2) Bluetooth: Stabilisce connessione Dialup (DUN) - forse possibile utilizzando USB Bluetooth su 910i (ma occorre cucinare)
Credo pero' necessiti l'ultima cm9 - oppure dongle BT compatibile
-
Ciao a tutti. Anche a me interessa questa discussione, dato che desidererei (come da mio topic aperto già nella stanza del 910) utilizzare il P3600 HTC come router.
Il problema (almeno per me) è che il mio 910i con la cm9 non riesce a collegarsi con le reti adhoc. Le vede, ma non si collega.
Ho provato ZT - 180, adhoc enabler con busybox, ma non c'è nulla da fare.
In USB meno che meno (benchè il programma che ho installato sul 3600, WM WiFiRouter, preveda anche questa modalità). Mi manca solo il bluetooth, che vedrò di farmi prestare e farò delle prove anche con quello...
Insomma: il mancato riconoscimento delle reti ad hoc è un problema di Android 4? O di driver?
Grazie per l'aiuto,
Claudio
-
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Scusate, ma che scoperta e'? Ho suggerito pdanet 2 settimane fa su questo stesso 3D:
Credo pero' necessiti l'ultima cm9 - oppure dongle BT compatibile
Forse non ho capito io o non mi sono spiegato: con pdanet per tablet sul tablet e foxsi sul telefono, il software necessario ci dovrebbe essere tutto. Manca la periferica bluetooth attiva. Non ci aiuta qualche esperto?
-
Quindi per il bluetooth bisogna per forza installare tutta cm9..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldisipio
Forse non ho capito io o non mi sono spiegato: con pdanet per tablet sul tablet e foxsi sul telefono, il software necessario ci dovrebbe essere tutto. Manca la periferica bluetooth attiva. Non ci aiuta qualche esperto?
Si, io intendevo pdanet su telefono.
Ma installando pdanet su entrambi i device, forse si riesce a collegarsi via USB?
Cosa e' foxsi? Usa Bluetooth? Nessuna sa indicare una chiavetta BT sicuramente testata funzionante?
Il mio problema e' che ho un sony X-8 ANDROID 2.1 NON aggiornabile, quindi niente Wifi spot
Ciao
-
Viao,
foxfi, scusa, (sul market) è il "client" da installare sul tel, mentre sul tablet installi il pdanet tablet sul tablet.
Usa il bluetooth: bisogna capire come far funzionare un dongle bluetooth, appunto.
Anch'io sono tua stessa situazione: sony xperia mini pro, android 2.1!
-
siccome fra alcuni giorni vado in vacanza, vorrei usare il mio Nokia 5800 per fare tethering con il mio tablet 907c che monta la cm9 nightlies. Volevo sapere allora che app posso usare sul 5800 e poi sul tablet, per poter navigare da quest'ultimo usando il 5800 come un router WI-Fi?
Dato che ci sono magari qualcuno può consigliarmi anche qualche offerta di traffico dati per nuovo cliente? Cosi attivo una nuova sim per l'occorrenza.
Spero di essere stato chiaro grazie sin da ora per info e risposte
-
Ragazzi, io invece ho un altro problema, sempre riguardante il tethering.
Utilizzo JoikuSpot con il mio nokia per connettermi in wi-fi con il pc e tutto va a meraviglia... ma il mio 910i (cm9 del 21 luglio) vede la rete wi-fi, la salva (rete ad-hoc), mi dice che l'intensità del segnale è eccellente, ma quando gli dico di connettersi non lo fa...! Suggerimenti?
P.S. Premetto che ho già cercato sia sul forum che su google e ho visto che bisogna ottenere i permessi di root... ma con la cm9 non dovrebbero già essere sbloccati?
-
ciao, io ho risolto (vedi mio post più su) scaricando lo zip AdHoc enabler da Update Me e flashandolo (come se fosse una rom o uno zip di compatibilità) Riavvia e dovrebbe funzionare.
Un saluto dal Montenegro dal 910 in tethering sul vecchio htc 3600 (sim locale, 0,90 Euro la settimana internet illimitato!!!)
-
Sarebbe utile se si potesse navigare con il tablet tramite cellulare,io lo faccio già con il 3g però sarebbe utile poter condividere la connessione wifi nel senso far collegare il cell al wifi di casa e far collegare il tablet usando magari un cavo o bluetooth al cell senza quindi usare la connessione dati del cellulare!
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non così addentrato nelle conoscenze informatiche dei tablet come voi. Però leggendo nel forum, ed avendo l'intenzione di farlo, mi avete convinto ad acquistare un tablet Mediacom. Ho trovato una offerta di un 930i a € 179 che nn vorrei perdere. La questione è questa e di cui spero mi possiate dare una risposta positiva : ho la necessità di navigare in internet fuori casa ed ufficio. E' possibile utilizzando delle internet Key ( se mi dite anche quale ) oppure il cellulare ( ho un nokia E52 ) con un abbonamento internet illimitato ( ho wind all inclusive ) come modem ?
Vi ringrazio