Visualizzazione stampabile
-
linux
In giro ci sono molti box tv android (Mele A2000, MK802, MiniX, HackBerry, ecc ) che dovrebbero avere lo stesso hardware del 910i come il processore ARM Cortex A8 AllWinner A10 e la GPU Mali 400.
Questi box hanno preinstallato android 4.0.x e possono avviare varie distribuzioni linux attraverso una scheda sd esterna tramite u-bot (basta scaricare il file immagine della distribuzione linux compatibile, copiarlo su una scheda sd, inserirla nel dispositivo ed accenderlo per avviarla. Al termine basta spegnere e rimuovere la SD per tornare con Android).
Chissà se è possibile implementare questa funzione del doppio boot anche con il tablet?
-
Installare una distro linux su un tablet potrebbe essere abbastanza inutile perchè allo scopo in effetti sono stati creati i vari box listati dall'autore del thread.
Premesso questo, che è una opinione personalissima, riporto due link molto interessanti:
rhombus-tech . net / allwinner_a10 / a10_boot_process/
github . com / hno / uboot-allwinner
in pratica per chi volesse sperimentare (servono tempo e competenze - a tempo son messo male e a competenze peggio!) bisogna clonarsi il repository git di hno e compilarselo. Installare tutto l'occorrente per il cross-compiling su una debian squeeze è abbastanza semplice anche se macchinoso.
Le istruzioni -partendo da una debian squeeze- per accaparrarsi tutto il necessario sono qui:
wiki . debian . org /EmdebianToolchain
La parte interessante è nel boot process del SoC A10.
spiega per filo e per segno tutti gli stadi e ovviamente da dove pesca i vari files con le istruzioni necessarie all'avvio, per ogni stadio.
A questo punto si aprono gli interrogativi.
1)Bisogna studiarsi le posizioni della NAND e come interpreta lo storage interno il mediacom 910i.
2)U-boot va compilato passando parametri specifici della board usata nel mediacom 910i. Potrebbe bastare il semplice config generico per l'A10 (sun4i) ma per abilitare il boot da SD va generato l'SPL (è tutto scritto nei README del u-boot di hno, non è aramaico) |||| QUINDI: capire BENE come compilare una versione corretta di u-boot
INOLTRE:
passo fondamentale, quoto:
codice:
The closed-source boot.axf bootloader that is included by default on the Android firmwares reads its configuration from the first NAND partition (boot). It can boot both u-boot and a stripped Linux kernel called bImage by the build scripts, which can be obtained by running:
questo bisogna capirselo bene :D
-
maledetti url bloccati..
forum doozan com /read.php?6,8481
per chi non l'ha ancora capito, non posso mettere i link completi, devo levare i punti..
questo link porta a un articolo abbastanza aggiornato... bootare da SD con un kernel linux a tutti gli effetti è a portata di mano.. bisogna vedere se è possibile poi usare un driver fb per visualizzare la console su touchscreen..
-
magari fattibile, ma un bel casino. Certo che questi box android stanno diventando molto interessanti ultimamente!!!
-
l'unica applicazione che mi viene in mente è usare il 910i con debian e LXDE come desktop manager.. e tastiera e mouse wireless (che comunque richiederebbero l'adattatore in OTG perchè il tablet in questione non ha il bluetooth
-
Quote:
Originariamente inviato da
allwinner
l'unica applicazione che mi viene in mente è usare il 910i con debian e LXDE come desktop manager.. e tastiera e mouse wireless (che comunque richiederebbero l'adattatore in OTG perchè il tablet in questione non ha il bluetooth
Bel thread...complimenti ragazzi lo trovo interessantissimo...
-
Linux nativo sarebbe fantastico !!!
Qualcuno di voi lo ha provato virtualizzato sul 910i o similari??
come è andata???
-
guarda qui:
wiki . xbmc . org / index . php?title=Allwinner_A10_devices (levate gli spazi)
ho provato a bootare una sd con debian, con il sys_config1.fex estratto dall'img ufficiale della broadcom. ma non sono riuscito a far grandi cose... l'unico modo di interagire era quello di connettersi via ssh ma non son riuscito a far connettere il tablet al router sotto quelle condizioni.. ovviamente avrei dovuto provare con una connessione open ma il tempo scarseggia.