Visualizzazione stampabile
-
In effetti ho provato e riprovato ad installare Googleplay e alla fine mi sono stancato e mi sono collegato al mio account Amazon da cui ho scaricato un bel numero di app gratuite ed utilizzato uno (0,99) dei cinque euro di bonus per acquistare un viewer per Open Office in quanto è il programma che uso per i miei testi e fogli elettronici.
Mi sono portato dietro il macchinino in un lungo viaggio. Ho scritto e ricevuto mail, mi ha tenuto aggiornato sulle attualità italiane, mi ha permesso di continuare ad interagire nei miei forum, guardare le foto che scattavo, films su youtube. L' unico limite é che qualche pagina si pianta ma l' ottimo rapporto prezzo-prestazioni é fuori discussione.
Rientrato a casa ho cercato di capire se c'è un modo di collegarlo alla TV per visualizzare il browser sul teleschermo. Con il vecchio Asus Eee ora defunto ci riuscivo, ma aveva l' uscita video e la possibilità di selezionare lo schermo da Windows xp. Non capisco se sia sufficiente acqiustare un cavetto perché collegandolo alla presa usb del lettore, viene trovata la scheda e si possono visualizzare foto e filmati ma niente altro
-
Ciao, per installare il Play Store basta seguire questa guida
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
woland23
Rientrato a casa ho cercato di capire se c'è un modo di collegarlo alla TV per visualizzare il browser sul teleschermo. Con il vecchio Asus Eee ora defunto ci riuscivo, ma aveva l' uscita video e la possibilità di selezionare lo schermo da Windows xp. Non capisco se sia sufficiente acqiustare un cavetto perché collegandolo alla presa usb del lettore, viene trovata la scheda e si possono visualizzare foto e filmati ma niente altro
Credo che per collegarlo al televisore sia necessario utilizzare l'uscita HDMI (leggendo le caratteristiche del lettore credo sia Mini-HDMI).Il cavo mi sà he non era incluso nella confezione.
-
1 allegato(i)
Total commander
Allegato 103629
Nel ringraziare per i consigli, segnalo che esiste per Android il migliore gestore di files che io abbia mai installato su un computer
Lo uso da almeno vent' anni e permette la copia e spostamento rapido di files da una cartella all' altra e da un supporto all' altro tramite due finestre, una di provenienza ed una di destinazione. Rispetto alla versione per PC, quella per Android ha anche l' anteprima delle immagini.
Il programma ha diverse altre funzioni, tutte di uso intuitivo
-
Ragazzi ma non esiste una ROM o un kernel per poter far funzionare meglio questo Tablet?!?!
-
Povero. Per cinquanta euro che costa mi pare che il libriccino faccia una quantità di cose ma diciamo che quelle che gli riescono meglio sono fare il browser, distrigare la posta, visualizzare foto e filmati e aprire files. Cosa esattamente vorresti che facesse in più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fev83
Ragazzi ma non esiste una ROM o un kernel per poter far funzionare meglio questo Tablet?!?!
Ciao,non sò se è quello che cerchi e non sono in grado di dirti di quanto abbia migliorato le prestazioni ma ti segnalo che sul sito Mediacom un aggiornamento firmware è presente.
Comunque non uso più questo tablet ma qualche miglioramento mi sembra di ricordarlo,ad esempio mi pare che a seguito dell'installazione il Tablet non si riavviasse più in autonomia (o comunque accadeva meno)
-
un mio amico mi ha portato questo tablet che molto probabilmente ha dei problemi di software, attaccandolo al pc da spento parte al carica si accende appare la scritta "smartpad go" poi si spegne poi dopo una decina di secondi si riaccende e ricomincia l astessa cosa.
Ho provato a scaricare la rom suggerita in questo post ma da flash toll il tlefono non viene riconosciuto, come posso fare?