Ragazzi avete per caso attivo l'opzione WiFi a consumo ridotto ?. Perche e' proprio quello che fa, disattiva il WiFi qndo si spegne lo schermo.
Lo trovate in impostazioni- wifi-altro- avanzate
Forse e' quello il vostro problema.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi avete per caso attivo l'opzione WiFi a consumo ridotto ?. Perche e' proprio quello che fa, disattiva il WiFi qndo si spegne lo schermo.
Lo trovate in impostazioni- wifi-altro- avanzate
Forse e' quello il vostro problema.
E' stata la prima cosa che ho controllato ed è disattivato.
Come ho scritto in questo thread e nell'altro, il wifi è attivo e le app sono in memoria, il telefono naviga e scarica file ma non riceve i push. Le notifiche non arrivano nemmeno a schermo acceso e durante la navigazione
Qualcuno e' riuscito a risolvere questo problema?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Il mio è esente dal problema. Ultimo firmware A.
Ragazzi ho anch'io questi problemi: whatsapp addormentato e il Wi-Fi che sembra andare in palla a volte... Qualcuno ha una soluzione? Ho fino a domani per decidere se restituirlo o tenerlo...
Sembra un problema dovuto al tipo di router che si usa. Io ho un tplink TD-W8970 anche un altro utente ha problemi con questo modello.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
allora ragazzi, ho PARZIALMENTE risolto entrambi i problemi:
1) problema delle disconnessioni con il w8970: ho installato il fw U sopra a quello A, senza alcun wipe, ora sembra andare bene... In tutta la giornata di ieri ho avuto solo 1 disconnessione, sono rimasto connesso al router 12 ore e ho navigato per 2.
2a) notifiche push: non so bene come ho fatto a risolvere. Provate in questo modo:
Andate su Sicurezza --> Autorizzazione, tappate su l'ultima icona in basso a dx per vedere tutte le app e date i permessi per l'autoavvio alle app che sfruttano le notifiche push e a Google Services Framework e Google Play Services. Nel dubbio io ho autorizzato l'avvio di tutte le app che hanno "Google" o "Play" o "Services" nel nome, le notifiche push sfruttano l'infrastruttura google ed è bene che tutti i pezzi siano in funzione xD.
Provate a vedere se così vi funge.
2b) se neanche così le notifiche di whatsapp arrivano scaricate e installate Xposed, installate il modulo "App Settings" e abilitatelo. Cercate l'app di cui volete le notifiche attive. Tappate a 1 cm a dx dal nome dell'app, c'è un toggle nascosto, il pallino diventerà blu quando abilitato. Impostate: Ongoing notifications: Force; Notifications priority: Max; Show in recents: Force.
Fine. Vi ho indicato il percorso 2) in 2 pt separati perché io ho fatto un po' di prove insieme e non so dirvi se ho avuto successo con la a), con la b) o con a) + b)....
Con questa procedura a me i messaggi di whatsapp arrivano entro 1 minuto dall'invio, anche quando lo smartphone rimane in standby per oltre 3 ore... Diciamo che mi son perso solo un paio di msg nella giornata di ieri, quasi accettabile... Fate una prova, non è nulla di impegnativo, magari risolvete anche voi ;)
Ti dirò che io sono molto soddisfatto di questo router, a casa funziona tutto benissimo (2 pc, il lettore bluray della sony, lo sky link, il chromecast e due smartphone), l'unica cosa che mi da problemi è questo telefono, ma solo per quanto riguarda le notifiche e alcune sincronizzazioni, a navigare in wifi invece lo fa benissimo senza alcun problema.
Stasera a casa proverò la tua soluzione
Ragazzi non vorrei creare allarmismi XD
sono capitato per caso su questo topic e l'ho letto..
a casa io ho un TP-link 8970 e mia madre e mio fratello, con due telefoni mediatek (alcatel c5 e umi x2), spesso non ricevono le notifiche..invece il mio moto g e un lumia 532 vanno bene. Ultimamente ho staccato il wifi del tplink e lo sto utilizzando solo per la Lan, per il wifi utilizzo un Belkin n300 e il problema persiste. Ora siccome alla fine anche il belkin dipende dal tplink, non vorrei che la causa dei nostri problemi fosse davvero il modem -.-
Anche io ho il problema delle notifiche che non arrivano. L'unico telefono che ho avuto e che non mi ha mai dato nessun problema da questo punto di vista è stato Lg G2. M1 note, Asus Zenone 5,motorola moto g,moto x, tutti avevano ritardi nelle notifiche è non è un problema di router. Chi sostiene di non avere nessun problema non ci fa caso all'ora riportata sui messaggi, ai 2-3 messaggi che arrivano insieme ecc. Non può essere un problema di connessione perché il Wi-Fi è sempre attivo..è soltanto un'ottimizzazione sbagliata del sistema aportato dai produttori. Infatti moto g soffriva del ritardo con la rom stock motorola mentre con la rom gpe (Google play edition) assolutamente nessun problema. Quindi basta impazzire con i settaggi dei router....
Scrivo qui perchè anch'io ho il problema delle notifiche whatsapp.
Ho MX4 ed è davvero fastidioso...
Provengo anch'io da un G2 e inizio a pensare di aver fatto una stupidata... :O
Con il moto G mai avuto problemi. E comunque con il meizu non ho ritardi, le notifiche in wifi non arrivano proprio
Allora.. Prova a risolvere con i consigli di Milite777 o installa ''push notifications fixer'' dal playstore. Funziona sia con che senza root. Settalo su 1-2 minuti, e riavvia. Non dimenticare di andare in "sicurezza - autorizzazioni " ed impostare l'avvio automatico per il push notifications fixer. Secondo me Migliorera molto
Ho totalmente risolto i miei problemi. Vi aggiorno sulla situazione.
Assicuratevi di procedere in questo modo:
Io ora ho l'ultimo fw A, ho seguito solo il passo 2a), che è fondamentale per il corretto funzionamento di ogni app google.
Dopo di che ho risolto DEFINITIVAMENTE tutti i problemi legati alla connessione con ogni router (possessori di tp-link W8960N/W8970/W8980 se non risolvete così buttate router e telefono rotfl ) seguendo i consigli ricevuti in questa discussione (se il forum dice che non riesce a trovare la pagina... mente, dovete registrarvi, stanno avendo problemi...).
Vi riassumo comunque la soluzione, tradotta per vostra comodità ;):
Tutti i crediti per questa guida vanno a Dávid Smolka, senza il quale probabilmente avrei già venduto il telefono, e a ifndef_name_define che ha scritto la guida originale su reddit.Quote:
1) Root your phone (non si scappa)
2) Scaricate dal play store SManager
3) Aprite SManager, scegliete Browse as Root, andate in una cartella qualsiasi (va bene anche Download ecc)
4) Tappate sul pulsante options e scegliete New Script
5) Date al file un nome di sento compiuto, per esempio disable_ipv6
6) Si aprirà un editor, andate sotto alla linea "#!/system/bin/sh" e scrivete:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv6/conf/wlan0/disable_ipv6
7) Tappate sul pulsante options e scegliete Save
8) Sempre nell'app SManager selezionate lo script appena creato, visualizzerete una finestra. Nella parte superiore abilitate Su (l'icona di superuser) e Net
9) Salvate e abilitate l'avvio automatico di SManager dall'app Sicurezza
Se nemmeno così riuscite a risolvere non vi resta che provare la soluzione 2b) quotata sopra, è l'ultima spiaggia (sempre meglio evitare xposed finché è possibile).
edit: ovviamente per chi non ha un meizu i passi da seguire sono: disabilitare l'IPv6 con lo script e fare una prova in questo modo. Se così non va provate con il 2b... L'app Sicurezza è solo nei dispositivi Meizu, Xiaomi, Huawei ecc.
Ciao a tutti,
passando da un modem technicolor (fastweb) a un recente netgear D1500 ho iniziato ad avere problemi con le notifiche di WhatsApp. Ho controllato il canale wifi del modem ed è sul 6, provando a passare sull 11 o 13,potrei avere dei miglioramenti?
Grazie ciao
Ciao a tutti, scrivo qua per non iniziare un thread nuovo. Ho un m1 da marzo, fino ad una settimana fa funzionava tutto perfettamente, poi da un giorno all'altro non mi funzionano più le notifiche, né WhatsApp, né Gmail, né tapatalk (le uniche 3 app in cui le notifiche sono attivate). Uso il telefono in 3g (WiFi non ce l'ho), il problema è iniziato che avevo su l'ultima versione di kitkat e allora ho installato la beta del 13/07, ma il problema persiste. Nel frattempo sono anche passata da Vodafone a h3g (e niente è cambiato). Se non entro nell'app specifica non mi notifica un bel niente, anche se nell'app sicurezza ho abilitato l'avvio automatico di queste 3. Cos'altro potrei fare?