Prova ad installare, su entrambi i telefoni, la app 4g maps & speedtest
Visualizzazione stampabile
L'ho anche resettato ma nulla il 4g non lo prende con nessuna delle 2 SIM , ovviamente mia moglie con il suo ho 4g porca miseria , lo speedtest ma 50 mega al cellule di mia moglie e 18 al meizu :(
Per vedere la velocità sulla barra delle notifiche bisogna andare su impostazioni-accessibilità e accendere il relativo pulsantino
Ma anche a voi ADB non rileva il telefono? Ho installato i driver universali, attivato l'USB debugging e MTP, ma non viene rilevato ("adb devices" mi dà un output vuoto).
Non credo sia un problema coi driver perchè sulla stessa porta con lo stesso connettore mi legge senza problemi il Nexus 7.
Edit: ho risolto. Bastava seguire le istruzioni dei manuali presenti all'interno del Built-in CD-ROM, il quale è selezionabile dalla schermata "Connect as" dove si trovano i vari protocolli MTP etc...
Riporto le istruzioni per Windows 7:
Su Ubuntu (Linux) invece la faccenda è leggermente più articolata:Quote:
Windows 7 Environment
1. Create or modify the file C:\User\<Your username>\.android\adb_usb.ini. Add a line (with the content "0x2a45") to this file.
2. Check whether the ADB device exists (in the command line program).
adb kill-server
adb devices
Oppure copiate questo adb_usb.ini e siete a posto per sempre: https://github.com/apkudo/adbusbini rotflQuote:
Ubuntu Environment
1. Create or modify the file ~/.android/adb_usb.ini. Add a line (with the content "0x2a45") to the beginning or end of the file.
2. Create or modify the file /etc/udev/rules.d/51-android.rules.
2.1 Modify the file permission:
sudo chmod a+rx /etc/udev/rules.d/51-android.rules
2.2 Add a line (with the following content) to the file:
SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="2a45", MODE="0666", GROUP="plugdev"
4. Ensure that you are in the user group "plugdev".
sudo adduser plugdev
5. Restart the udev service in accordance with the following procedure, or directly restart the PC.
sudo service udev restart
6. Check whether the ADB device exists.
adb kill-server
adb devices
aggiornamenti per la comunità:
-ho risolto i problemi della bussola impazzita, ho provato a disinstallare gmaps e provato here maps, ho notato che la bussola non impazziva. Ero sorpeso, ho reinstallato gmaps e ora funziona correttamente. Penso che nella prima installazione di gmaps qualcosa sia andata storta
-ho risolto il problema della mancata possibilità di attivare e disattivare la sincronizzazione degli account (e relativo risparmio di batteria) tramite il widget dei toggle rapidi di risparmio energetico vecchio stile android usando il lancher alternativo Holo, a questa flyme in realtà manca il toggle nella tendina o nel menù (non è chiaro ancora come si fa in via ufficiale).
-Trovavo seccante la mancata possibilità di regolare tutti i vari audio e capire in che stato erano (volume chiamata e notifiche, suonerie, volumi del player, sveglia) abbassarli e alzarli a prescindere da cosa stavo facendo. Dopo aver provato una decina di audio managers, e ho scelto "symple audio manager" di pedro maicas, altri avevano varie opzioni, altri non sincronizzavano, questo invece premiato per la finestrella pop-up istantanea e la mancanza di fronzoli e fastidiose pubblicità.
Segnalo che il volume delle notifiche e delle chieamate in entrata vanno sempre insieme, sono uniti, non si possono selezionare in maniera differente per una limitazione dell'os.
What else?
nient'altro, soddisfatto ora, prossimo step disattivare quei programmacci inutili scritti solo in cinese :) ma questo cambia in maniera relativa la mia esperienza d'uso.
La telecamera al buio ha una riduzione rumore molto invadente, avrei preferito un po' più di rumore e qualche dettaglio in più, in compenso di giorno tira fuori foto davvero incredibili!
Riguardo le notifiche facebook, non so perchè ma alcune volte funzionano e alcune volte no, ma onestamente: chi se ne frega! Le netofiche di facebook messenger arrivano sempre, e questo per me è importante.
Confermo la bontà dell'antenna della parte telefonica, la ricezione wifi invece è buona ma onestamente non arriva a quella del mio vecchio xperia SP, ma tranquilli, era il mio xperia SP ad essere superdotato.
Il sensore di luminosità è un pò lento a capire cosa deve fare dopo il risveglio, ma funziona. Solo che ho visto fare di meglio ad altri telefoni.
Mi dispiace MOLTO che non è provvisto lo sblocco a pattern stock di android :( ma solo di sblocco numerico.
Risolto ora il problema del gps, sono felice!
Beato te che riscontri un'ottima ricezione
Io ho provato Waze ed ho avuto sempre problemi di caratteri (credo con i font che usa...). Nessuno ha provato? Con Google maps e relativo navigatore tutto ok. Il gps é velocissimo e funziona benissimo.
Scusatemi ma c'è un motivo per cui nessuno nel thread ha pensato a comprare la versione internazionale? Mi sembra di essere l'unico a volerlo fare rotfl
La versione cinese viene poco di meno, si parla infatti pur sempre di 160/170 euro contro 200, ma mi sembra dai commenti di capire che ha chiaramente una serie di problemi software dati dalle app cinesi e dalla non integrazione di default delle app google. Nelle review su youtube della versione internazionale (penso a hdblog e a qualcun'altra) non è stato fatto presente nessun bug particolare (fino ad ora ho sentito solo delle doppie notifiche su mx5)...
Ps. Segnalo per chi volesse farsi una idea del cellulare questa recensione straniera in 4k: https://www.youtube.com/watch?v=8b6tzB3lymc
Dalla versione a alla i cambia solo che non ci sono le app cinesi e la presenza delle app Google.
Per il resto non cambia nulla e quindi anche discorso ricezione notifiche e quant'altro, per il fatto che una review su YouTube non citi nulla non vuol dire nulla.
Se il discorso lo metti sul piano garanzia è diverso e lo avrei preso pure io da meizu.it se fosse stato disponibile, di aspettare un mese o più non avevo voglia.