Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
armando988
io l'ho pagato 200 euro su amazon,comincia ad essere una cifra importante. in ogni caso l'avrei sicuramente tenuto se non avessi avuto questo problema...ora ho più di qualche dubbio.
Hai ragione, infatti con 200€ hai tutto il tempo di testare e decidere se rispedrilo indietro senza problemi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
armando988
ho sim vodafone,e la alloggio nello slot 2,in quanto il primo slot lo utilizzo per una microsd. anche per te è cosi?potrebbe forse dipendere da questo.
stessa configurazione, stesso gestore, e nessuno di quello che ho chiamato mi hai mai detto di sentire disturbi/ronzii... boh
-
Hai fatto benissimo a prenderlo su Amazon visto che hanno probabilmente la migliore assistenza clienti tra gli e-commerce e non.
Io ho avuto l'esperienza di un amico che, in quanto inesperto, mi ha chiesto di assisterlo nell'acquisto di un nuovo smartphone. Il budget era di 200€ ed in quel momento il migliore era lo Zenfone2 da 5" con 2gb/16gb. A 20 g dall'acquisto, senza subire alcun urto (ma presumiamo uno sbalzo termico), gli è esploso lo schermo lcd, pur rimanendo integro il vetro esterno. Contattiamo Amazon telefonicamente il quale in meno di 10 min risolve tutto indicandoci la procedura di reso e in una settimana gli ha restituito l'intero ammontare dello smartphone.
Che sarebbe successo se avesse acquistato in un negozio fisico? Avremmo contattato Asus. Siamo sicuri che Asus lo avrebbe riparato senza fare storie? Visto il difetto io non credo considerando che a tanti sembrava un danno conseguente a caduta.
So che sono andato un OT ma ho colto l'occasione per fare presente che, sebbene abbiamo acquistato, o intendiamo farlo, un prodotto "cinese", con Amazon possiamo dormire sonni tranquilli ed in questo caso vale davvero la pena sborsare quei 40€ in più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnonimoAvita
Hai fatto benissimo a prenderlo su Amazon visto che hanno probabilmente la migliore assistenza clienti tra gli e-commerce e non.
Io ho avuto l'esperienza di un amico che, in quanto inesperto, mi ha chiesto di assisterlo nell'acquisto di un nuovo smartphone. Il budget era di 200€ ed in quel momento il migliore era lo Zenfone2 da 5" con 2gb/16gb. A 20 g dall'acquisto, senza subire alcun urto (ma presumiamo uno sbalzo termico), gli è esploso lo schermo lcd, pur rimanendo integro il vetro esterno. Contattiamo Amazon telefonicamente il quale in meno di 10 min risolve tutto indicandoci la procedura di reso e in una settimana gli ha restituito l'intero ammontare dello smartphone.
Che sarebbe successo se avesse acquistato in un negozio fisico? Avremmo contattato Asus. Siamo sicuri che Asus lo avrebbe riparato senza fare storie? Visto il difetto io non credo considerando che a tanti sembrava un danno conseguente a caduta.
So che sono andato un OT ma ho colto l'occasione per fare presente che, sebbene abbiamo acquistato, o intendiamo farlo, un prodotto "cinese", con Amazon possiamo dormire sonni tranquilli ed in questo caso vale davvero la pena sborsare quei 40€ in più.
Quando si parla di 40€ su 300 o 400 sono d'accordo. Quando si parla di 40€ in più su 150 invece è da valutare bene.
Per il resto Amazon è veramente impeccabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider1970
stessa configurazione, stesso gestore, e nessuno di quello che ho chiamato mi hai mai detto di sentire disturbi/ronzii... boh
non so che pensare. ho anche ipotizzato che il problema sia la sim,che è stata tagliata..ma il ronzio non è sempre presente.il fatto è che diversa gente,anche con altri operatori,ha segnalato il problema..quindi mi viene da pensare ad una partita di prodotti difettosi..boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
armando988
non so che pensare. ho anche ipotizzato che il problema sia la sim,che è stata tagliata..ma il ronzio non è sempre presente.il fatto è che diversa gente,anche con altri operatori,ha segnalato il problema..quindi mi viene da pensare ad una partita di prodotti difettosi..boh!
Anche la mia sim è tagliata, figuriamoci se davo 10€ a vodafone per cambiare in nanosim rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Quando si parla di 40€ su 300 o 400 sono d'accordo. Quando si parla di 40€ in più su 150 invece è da valutare bene.
Per il resto Amazon è veramente impeccabile
Bhe, tu fai i conti senza considerare tasse e assistenza post vendita. 199€ per M2 note in Europa non è il giusto prezzo bensì un prezzo eccezionale se consideri che a 250€ ti propinano un Moto G 3... persino M2 (mini) è migliore e costierà meno del note.
A 199€ non trovi niente, al momento, che possa competere con M2 note.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnonimoAvita
Bhe, tu fai i conti senza considerare tasse e assistenza post vendita. 199€ per M2 note in Europa non è il giusto prezzo bensì un prezzo eccezionale se consideri che a 250€ ti propinano un Moto G 3... persino M2 (mini) è migliore e costierà meno del note.
A 199€ non trovi niente, al momento, che possa competere con M2 note.
No il mio era un discorso puramente quantitativo: 40€ in più su 150€ sono molto più rilevanti di 40€ su 400.
Che l'm2 abbia un ottimo rapporto qualità prezzo lo so bene, l'ho comprato per questo :D
moto g comunque ha buona fotocamera e impermeabilità anche se pecca su altri fronti (ram ad esempio), sotto i 200 va tenuto in considerazione.
Inoltre personalmente 150 per m2 note li spendo volentieri, se si va sui 200 allora mi butto su oneplus spendendo qualcosa in più ma avendo tutt'altra potenza e affidabilità, senza considerare il mondo del Modding Android che c'è dietro.
M2 a 150€ è un must have, a 200€ è uno smartphone con un ottimo rapporto qualità prezzo ma niente di incredibile visti i vari bug e problemetti che si hanno
-
ed ecco che il ronzio ritorna..ho notato che è accaduto dopo un riavvio: la sim non è stata riconosciuta per circa un minuto,poi è comparso il blocco sim..dopodichè sono passati altri 15,20 secondi prima che il telefono prendesse il segnale e quindi è apparsa l'icona della sim (che precedentemente avevo spostato in una cartella) sulla home (bug noto).può darsi che dipenda da questo..però se ho bisogno di riavviare per qualche motivo non voglio dovermi preoccupare che possa succedere questa cosa ogni volta..anche se fosse un bug software dubito che lo risolveranno..penso che lo spedirò indietro.
EDIT: secondo voi dovrei farmi rimborsare o farmelo sostituire,col rischio di avere gli stessi problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
armando988
ed ecco che il ronzio ritorna..ho notato che è accaduto dopo un riavvio: la sim non è stata riconosciuta per circa un minuto,poi è comparso il blocco sim..dopodichè sono passati altri 15,20 secondi prima che il telefono prendesse il segnale e quindi è apparsa l'icona della sim (che precedentemente avevo spostato in una cartella) sulla home (bug noto).può darsi che dipenda da questo..però se ho bisogno di riavviare per qualche motivo non voglio dovermi preoccupare che possa succedere questa cosa ogni volta..anche se fosse un bug software dubito che lo risolveranno..penso che lo spedirò indietro.
Hai provato a vedere se c'entra il fatto di avere la connessione dati attiva o meno?