Visualizzazione stampabile
-
Aggiornamento FlyMe
Meizu, probabilmente stanca delle nostre lamentele, ha sviluppato un firmware apposta per noi italiani che abbiamo problemi di connessione.
La versione è la 5.1.12.1G, non porta altre migliorie se non una presunta miglior connessione alle reti 3G. Purtroppo vi dovete scaricare nuovamente più di 900 MB (917,66 MB per l'esattezza)... E purtroppo non serve a niente, anzi...
Si scarica da QUI, la mettete nella memoria del telefono (quindi NON nella SD) e poi ci clickate su dal file manager stock.
Da domani mattina provo a rimettere in 4G e vedo se con Wind perde ancora il segnale!!!
Come sempre il grazie è in basso a sinistra...
Ovviamente si perde il root che è da ripristinare dall'apposito menù e poi reinstallare SuperSu (o quello che usate)
Anche Xposed se installato viene perso, al momento non ho ancora tentato di ripristinarlo con la guida fatta in precedenza da me, quindi non vi so dire se funziona, bricka, esplode...
P.s. vedo solo ora che il firmware era stato segnalato anche da @bonzotibetano QUI
Voglio far presente la mia esperienza, premetto che sono SEMPRE fermo nello stesso posto quasi 10 ore al giorno (purtroppo...) con visibilità del ponte radio.
Questo è come si presente il telefono quando perde il segnale... Come si può vedere la SIM risulta disabilitata e l'unico modo per ripristinare è il riavvio (nemmeno il passaggio in modalità aereo risolve).
https://s25.postimg.org/jxccgi5vj/S70203_152320.jpg
https://s25.postimg.org/sgvqe9e7z/S70203_152329.jpg
-
Grazie x l'informazione
Sul sito ufficiale trovo la 5112 0G
Dove trovi questi aggiornamenti?
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
-
Dove c'è scritto "Si scarica da QUI" nel primo post la scritta QUI è clickabile è è il link per il download.
Puoi farlo direttamente da telefono. Poi col file manager stock vai nella memoria telefono e poi Download. Troverai il file update.zip e il telefono te lo proporrà già come aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Dove c'è scritto "Si scarica da QUI" nel primo post la scritta QUI è clickabile è è il link per il download.
Puoi farlo direttamente da telefono. Poi col file manager stock vai nella memoria telefono e poi Download. Troverai il file update.zip e il telefono te lo proporrà già come aggiornamento.
Si jollyroger non è quello che intendevo. Volevo dire che sul sitoufficiale meizu ancora non compare questultimo aggiornamento.
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
-
:lol: Non avevo capito!!!
Io l'ho visto QUI che dovrebbe essere il forum ufficiale italiano della FlyME!
Scusami ancora!!! :lol:
-
scusa ... hai avuto modo di provare LTE con WIND??
-
Stamattina ho attivato il 4g (che come ho detto più volte ho disattivato a causa blocchi) per provare, sempre connesso e pensavo funzionasse. Alle 17.30 ho ricevuto una telefonata e poi non l'ho più guardato fino alle 18.30... E lo trovo senza segnale... Considerando che non mi sono mai mosso significa che l'aggiornamento non serve a niente...
-
Provato l'aggiornamento e la situazione non è quasi cambiata, purtroppo ho ancora delle disconnessioni ripetute anche con segnale rete al massimo.
Per ora sono veramente deluso perché un conto è dire non fa foto eccezionali o non ha il badge delle notifiche, diverso il discorso della connessione dati.
Su alcuni difetti si può tranquillamente sorvolare vista la fascia di prezzo ma che non riesca a mantenere la connessione è grave, e non stiamo parlando del cinafonino importato dalla Cina ma da uno smartphone venduto e distribuito in Italia ufficialmente da moltissime catene di negozi.
Sul forum ufficiale della flyme dicono che risolveranno con l'arrivo della versione 6 e lo spero tanto, altrimenti rischia di avere un'utilità pari al 3310.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illumiMoto
Provato l'aggiornamento e la situazione non è quasi cambiata, purtroppo ho ancora delle disconnessioni ripetute anche con segnale rete al massimo.
Su alcuni difetti si può tranquillamente sorvolare vista la fascia di prezzo ma che non riesca a mantenere la connessione è grave, e non stiamo parlando del cinafonino importato dalla Cina ma da uno smartphone venduto e distribuito in Italia ufficialmente da moltissime catene di negozi.
Sul forum ufficiale della flyme dicono che risolveranno con l'arrivo della versione 6 e lo spero tanto, altrimenti rischia di avere un'utilità pari al 3310.
Tu che operatore hai? Hai provato a metterlo in "Solo 3G"? Adesso lo sto testando in "Pref. 3G" che mi pare sia comparso con l'ultimo aggiornamento (mi confermate che nelle versioni precedenti non c'era, grazie)
Infatti il primo che acquistai si bloccò 2 volte nel giro di 2 giorni ed essendo ancora nei fatidici 7 giorni me lo hanno sostituito. Avessi saputo una cosa del genere lo cambiavo con un altro telefono...
Il 3310 almeno riceveva le telefonate sempre, questo perde proprio il segnale quindi niente telefonate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Tu che operatore hai? Hai provato a metterlo in "Solo 3G"? Adesso lo sto testando in "Pref. 3G" che mi pare sia comparso con l'ultimo aggiornamento (mi confermate che nelle versioni precedenti non c'era, grazie)
Infatti il primo che acquistai si bloccò 2 volte nel giro di 2 giorni ed essendo ancora nei fatidici 7 giorni me lo hanno sostituito. Avessi saputo una cosa del genere lo cambiavo con un altro telefono...
Il 3310 almeno riceveva le telefonate sempre, questo perde proprio il segnale quindi niente telefonate...
Il pref. 3G c'era anche nella versione che avevo io, ossia quella di default che ho trovato appena acquistato l'm3 note (5.1.3.4G).
Di solito lo uso sempre in Solo 3G anche perché il mio operatore non fornisce rete 4G.
Per l'operatore io ho Tiscali mobile (rete TIM) ma porto anche l'esperienza di un mio amico con Wind, stesso problema, viviamo nella capitale. Rete quasi sempre massima (H+) ma con disconnessioni inspiegabili.
Sul fatto delle telefonate non ti so dire, anche perché io non ho riscontrato cali di segnale, almeno stando a quello che dice il terminale la rete è sempre massima però da un momento all'altro (sia fermo che in movimento) perde la connessione dati. A questo punto devo provare a verificare se durante una disconnessione si verifica anche l'impossibilità di chiamare o ricevere chiamate, perché, ripeto, apparentemente il segnale c'è.
-
Ah, qui stiamo parlando proprio di 2 situazioni diverse mi pare. Il mio da segnale a 0 con le tacchette grigie, la x dove dovrebbe esserci la H (o 3G). Se abbasso il menù la voce "dati mobili" è oscurata e non digitabile. Se vai nelle Impostazioni, SIM e Reti ti da la SIM1 (ho solo quella) non attiva...
L'unico modo per farlo ripartire è spegnere e riaccendere. Metterlo in modalità aereo e poi toglierlo non ripristina la rete.
-
...lo stavo andando a comprare a 179,00€ presso la grande distribuzione ... ma vedendo le vostre esperienze forse è meglio di no! cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Ah, qui stiamo parlando proprio di 2 situazioni diverse mi pare. Il mio da segnale a 0 con le tacchette grigie, la x dove dovrebbe esserci la H (o 3G). Se abbasso il menù la voce "dati mobili" è oscurata e non digitabile. Se vai nelle Impostazioni, SIM e Reti ti da la SIM1 (ho solo quella) non attiva...
L'unico modo per farlo ripartire è spegnere e riaccendere. Metterlo in modalità aereo e poi toglierlo non ripristina la rete.
Ho capito, a quanto pare sembrano due problemi diversi effettivamente, a meno che lo smartphone non menta sulla reale portata della banda e mi faccia vedere segnale massimo anche qualora in realtà non ci sia. Consiglio comunque di segnalare il problema nel forum della flyme sezione italia anche se credo ne siano ben consapevoli.
Quote:
Originariamente inviato da
tittus
...lo stavo andando a comprare a 179,00€ presso la grande distribuzione ... ma vedendo le vostre esperienze forse è meglio di no! cosa mi consigliate?
Non saprei, è un buon terminale ma se non risolvono la questione della connessione lo dovrò cambiare in quanto è davvero frustrante perdere frequentemente la connessione dati. Ad alcuni sembra vada bene, ho un amico che ha Tre come gestore telefonico e a quanto mi dice non ha problemi.
D'altra parte a me capitano spesso queste disconnessioni con gestore Tiscali ed anche ad un mio collega (che vedo spessissimo) con operatore Wind,
Sul forum hanno assicurato che il problema sarà risolto con certezza con la flyme versione 6 che si spera arrivi nel mese di Febbraio.
Io aspetterò questo aggiornamento e se non risolvono sarò costretto a cambiarlo.
Il mio consiglio per la tua situazione è di aspettare oppure optare per altri smartphone.
-
... ma è quella che sta nella sezione [raccolta firmware] indicata come: Flyme OS 6.0.1.0A??
-
Io ho Wind, il primo come ho detto l'ho cambiato (aveva anche altri difetti, forse era proprio nato male), il secondo si perde solo quando metto il 4G ma si sa che non supporta la banda utilizzata da Wind. Ho un amico che ha Vodafone e al momento non ha mai avuto problemi!
E' un peccato perché comunque è un bel prodotto, funziona bene e io non ho altri problemi. Se poi ci fosse qualche custom rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Io ho Wind, il primo come ho detto l'ho cambiato (aveva anche altri difetti, forse era proprio nato male), il secondo si perde solo quando metto il 4G ma si sa che non supporta la banda utilizzata da Wind. Ho un amico che ha Vodafone e al momento non ha mai avuto problemi!
E' un peccato perché comunque è un bel prodotto, funziona bene e io non ho altri problemi. Se poi ci fosse qualche custom rom...
pure io ho wind ... se il problema fosse solo il 4g .... sarebbe il male minore sempre che la linea dati 3g sia stabile .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tittus
pure io ho wind ... se il problema fosse solo il 4g .... sarebbe il male minore sempre che la linea dati 3g sia stabile .....
Io navigo solo in 3G (H+) e si diconnette.
Il firmware con il fix uscito domenica è Flyme 5.1.12.1.G per M3 Note che trovi nel forum flymeos, sezione italia.
Per altro nel forum uno dei tester, credo uno degli autori del fix, ha proposto di scaricare dal play store un'app chiamata MTK Engineer App ed effettuare quanto segue: "Su Antenna Test (3G FDD) cliccate su, Please select a mode e selezionate Resume default setting. In questo modo, alcuni hanno riportato di aver avuto un miglioramento. P.S. Non toccate nessun'altra voce! Soprattutto se siete inesperti".
Personalmente non ho provato perché non sono un esperto.
Quindi Vodafone e Tre forse non hanno problemi?
-
premetto che ho un iphone e che sto cambiando per passare ad android quindi sono più che inesperto ... ma in tema di firmware flyme parliamo di questo?? https://www.androidiani.com/forum/me...u-m3-note.html
-
Si, in particolare la versione internazionale.
Quando acquisti lo smartphone, soprattutto se presso una catena di negozi italiani, lo riceverai con la 5.1.3.4G che seppure stabile non è l'ultima uscita.
L'ultima è la 5.1.12.0G o 5.1.12.1G (con fix per l'Italia) che possono essere reperiti presso il sito ufficiale di Meizu. A quanto pare c'è un bug dell'M3 note che gli impedisce di ricevere gli aggiornamenti direttamente via OTA, questo si spera verrà risolto con l'aggiornamento alla versione 6.
-
Piccolo aggiornamento: Messo in "Prima 3G" o "pref. 3G" che dir si voglia, il telefono perde il segnale. Appena riesco a beccarlo ancora in quella situazione faccio uno screen per farvi vedere cosa succede e come si presenta.
La cosa curiosa è che l'ha fatto sempre alla stessa ora (verso le 18.30) e nello stesso posto. Come ci fosse un "cambio" nel ponte radio. Possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
... Possibile?
Più che possibile, comincio a sospettare che molta colpa sia proprio dei ponti, dirò di più, sono convinto che il nostro terminale è solo più sensibile, ma il problema si presenta anche con altre marche, la settimana scorsa ho visto un P8 avere il problema della sim non riconosciuta, ancora: in pochi giorni il mio collega di lavoro con un Samsung ha tre volte dovuto spegnere la connessione dati e riattivarla per risolvere al fatto che le icone del telefono davano tutto a posto, mentre la connessione in effetti non funzionava, come capita ad altri col M3 Note... probabilmente chi non ha problemi, come me, è perché la zona ha una buona copertura.
-
Io ho il ponte a circa 300 metri con visibilità... Escluderei un problema di segnale, piuttosto che venga fatto un "reset" (non so come definirlo) per pulire eventuali telefoni disconnessi/persi o pulizia indirizzi IP e li il telefono si perde.
Da quello che mi risulta succede così anche con le ADSL, infatti Infostrada, che poi è Wind, verso l'una di notte ha una caduta di segnale dove è impossibile navigare, il modem è connesso ma la velocità non supera quella di un modem RTG... Dopo 15/20 minuti ritorna tutto alla normalità. Mi spiegarono non so se sia vero, me l'hanno venduta così) che serviva a ripulire il noo dai modem che nel frattempo si erano scollegati o sono inutilizzati per liberare risorse. Forse i ponti fanno la stessa cosa???
Ma il problema IMHO è la parte software del telefono che non è in grado di ripristinare una connessione persa, per quello speravo che l'aggiornamento risolvesse...
Parlando col mio amico con M3 e Vodafone mi riporta che in realtà anche il suo, dopo una telefonata specialmente, perde la rete e non la riprende più. Ma lui (non essendo un esperto) dava la colpa al segnale nella zona. Quindi il problema non è Wind. E' proprio il telefono.
-
Ragazzi invece a me capita che durante la telefonata la persona con cui parlo non sente più la mia voce o la sente bassissima.. avete anche voi questo problema?
-
Si, ieri sera. Il primo M3 che mi hanno sostituito l'ha fatto dopo 2 giorni, questo l'ha fatto per ora solo ieri sera. Un riavvio e tutto a posto. Se ti capita e non puoi riavviare mettilo in vivavoce, magicamente si sente benissimo. Altro problema software quindi...
Speriamo arrivi alla svelta la FlyMe 6 (che pare risolva un'infinità di bug...) perché mi sta rompendo un po' le @@ 'sto telefono!
O in alternativa che arrivi alla svelta il display del mio Elephone p9000 così rivendo il Meizu... :D
Ah, nonostante l'aggiornamento continua a non funzionare correttamente il BT con la mia autoradio Pioneer FH-X730BT. La musica va a scatti random e/o accelera da sola. Testato con 2 autoradio uguali (versioni firm differenti stesso difetto) e con 4 cellulari diversi (tra cui 2 M3Note). Solo la coppia Piooner-Meizu da problemi. Il vivavoce in chiamata va benissimo! Meizu e adattatore BT Aukey funziona perfettamente... Mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
CiccioPaolo
Ragazzi invece a me capita che durante la telefonata la persona con cui parlo non sente più la mia voce o la sente bassissima.. avete anche voi questo problema?
Si ...capita anche a me. addirittura, già dall'inizio della telefonata io sento l'interlocutore ma lui non riesce a sentirmi. Se riascolto la comunicazione con un Call Recorder, anche qui sento la voce dell'interlocutore ma non sento la mia voce! mi è capitato col fw 5.1.3.4G. Per rimediare bisogna riavviare il cell, ed il microfono riprende a funzionare regolarmente! Ieri sera l'ho aggiornato alla 5.1.12.0G...spero che non accada piu'...male che vada, spero nell'upgrade con la Flyme 6, che mi auguro fixi questo ed altri problemi di aggancio rete (che io con H3G non ho mai avuto, ad onor del vero!).
-
Lo fa anche con la 5.1.12.1g (la 12.0 NON è l'ultima)... Se sei in in una telefonata importante che non puoi rimandare e non ti va il microfono mettilo in vivavoce, così puoi finire la telefonata, poi riavvii!!!