Visualizzazione stampabile
-
Arrivo flyme 6
Ciao a tutti!
Dopo l'arrivo dell'ultimo firmware per cercare di aggiustare il terribile bug della perdita di rete non si è più parlato dell'uscita della prossima versione della flyme, all'interno della quale dovrebbe esserci il famigerato fix.
Usando il telefono per lavoro chiedo se qualcuno sa quando uscirà dato che l'arrivo era previsto in questi giorni ma nessun roll out è iniziato.
Grazie in anticipo
Inviato dal mio P01MA usando Androidiani App
-
A dir la verità il fix doveva essere nell'ultimo firm rilasciato esclusivamente per l'Italia 5.1.12.1g... In realtà nulla di tutto questo si è avverato e, se possibile, almeno nel mio caso la situazione è peggiorata.
Attendo con (poca) fiducia la FlyMe 6 basata comunque su Lollipop...
-
Se fanno bene il loro lavoro non piangerei troppo per la mancanza di MM sperando più avanti nell arrivo di nougat. Ma dopo il flop della 5.1.12.1g che fortunatamente per me non ha peggiorato ma nemmeno risolto spero nel mantenimento della promessa di fixare con la flyme 6 dopo le segnalazioni..
Inviato dal mio m3 note usando Androidiani App
-
Nemmeno io piango per la mancanza di MM (anche se da amante "dell'ultimo aggiornamento a tutti i costi" un po' soffro... :D) ma se sommiamo tutte le variabili:
- Produttore cinese (che vabbè, vale poco ma contribuisce)
- Millemila modelli a catalogo
- Bug irrisolti nonostante 900MB di aggiornamento "ad hoc"
- Ancora LL quando è già fuori da mesi Nougat
Per esperienza, anche se modesta, l'ago della bilancia punta allo sconforto... Spero vivamente di venir smentito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Nemmeno io piango per la mancanza di MM (anche se da amante "dell'ultimo aggiornamento a tutti i costi" un po' soffro... :D) ma se sommiamo tutte le variabili:
- Produttore cinese (che vabbè, vale poco ma contribuisce)
- Millemila modelli a catalogo
- Bug irrisolti nonostante 900MB di aggiornamento "ad hoc"
- Ancora LL quando è già fuori da mesi Nougat
Per esperienza, anche se modesta, l'ago della bilancia punta allo sconforto... Spero vivamente di venir smentito...
Guarda hai trovato una ltro fissato con gli aggiornamenti... 15 telefoni cambiati in un anno perchè la casa produttrice avvertiva che non sarebbero stati seguiti.. per questo attendo con ansia la flyme 6! avendo rinunciato a MM almeno ho una speranza di aggiornamento! :lol: :lol:
Oltre che per l'utilità.. questo telefono mi piace molto non vorrei doverlo vendere e prendere uno xiaomi!
-
Ti capisco... Io sarei contento che arrivasse il display nuovo per il mio Elephone p9000, hanno promesso Nougat... E poi 'sto Meizu comincia a rompermi un po' le @@... Permessi app persi, perdite di segnale, 900 e passa MB di aggiornamenti per niente, i video che se ruoti il display si bloccano, BT che non funziona con la mia autoradio Pioneer, versioni vecchie di Android personalizzate alla membro di segugio, nessuna custom rom...
Di sicuro sarà una marca che eviterò come la peste in futuro (un po' come successe con Samsung...)!
Oh, attenzione, non che l'Elephone sia perfetto, anzi, ha le sue anche lui ma tra N e custom rom magari qualcosa si sistema!!!
-
Sembrerebbe che la prima settimana di marzo meizu inizi a rilasciare per tutti gli utenti la flyme 6 ancora in beta per poi aggiornarla in versione stabile ad aprile... Ovviamente parlo della versione internazionale. Lunga ed inutile attesa? Spero proprio di no!
Inviato dal mio P01MA usando Androidiani App
-
L'ho scritto questa mattina nel thread degli aggiornamenti, a marzo una beta pubblica e ad aprile la definitiva (forse...). Mi pare impossibile i blocchi della rete siano solo italiani, certo Meizu e le catena che li vendono ci fanno una figura di me**a. Se poi aggiungiamo la sfiga di avere al 90% degli incompetenti al banco vendita la frittata è fatta. La tipa che mi ha sostituito il primo l'ha acceso e poi ha aspettato che si presentasse il problema...
-
Che delusione questa Meizu. Mi vien da piangere a pensare chi nel recensire il terminale ha usato termini come "poca spesa tanta resa". Niente di più lontano dal vero nel nostro caso.
Questo problema della ricezione va avanti almeno fin dalla versione Flyme 5.1.3.4G di Settembre. Ora comunicano che il nuovo aggiornamento uscirà ufficialmente ad Aprile. E' possibile dover aspettare sei o sette mesi per veder risolto un problema cosi grave?
A Marzo si potrà provare la Beta dell'aggiornamento alla Flyme 6 e per me sarà il giro di boa, delle due l'una: o risolvono il problema delle frequentissime disconnessioni o incomincerò ad inviare il terminale in assistenza di continuo ed, in contemporanea, diffiderò la catena presso il quale ho acquistato il terminale dal fare futuri accordi commerciali con tale società.
Quando si decide di vendere all'estero si ottengono sì venefici ma si assumono anche tutti gli oneri del corretto funzionamento del prodotto, e non credo che Meizu si sia adoperata in tal senso fino ad ora.
-
Concordo con te, fosse stata una casa rinomata un bella class-action non gliele toglieva nessuno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Concordo con te, fosse stata una casa rinomata un bella class-action non gliele toglieva nessuno...
ma i problemi di rete ci sono solo ed esclusivamente in rete 3g? 2g va tranquillamente o ci sono perdite di segnale?
-
Non lo so, non sono sceso fino a quella velocità. Ma in ogni caso NON è una cosa normale, ci deve essere una ragione software ad un bug del genere!
-
Io sul mio meizu m3 note non ho mai avuto problemi di rete sia in mobilità con rete 3 che mi va in 4g+ che in Wi-Fi, monto l'ultimo firmware 5.1.12g
Voi che tipo di problemi di rete avete mobile o Wi-Fi?
Inviato dal mio m3 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
modding
Io sul mio meizu m3 note non ho mai avuto problemi di rete sia in mobilità con rete 3 che mi va in 4g+ che in Wi-Fi, monto l'ultimo firmware 5.1.12g
Voi che tipo di problemi di rete avete mobile o Wi-Fi?
Inviato dal mio m3 note usando
Androidiani App
I problemi sorgono in rete mobile, si disconnette molto spesso e ci vuole parecchio per riprendere la connessione seppure ci sia pieno segnale (H+).
Che operatore hai?
-
Io ho la tre oggi lo ho notato perlopiù su strada che passava in h+ e anche con tacche piene non andava online mentre in paese ed a casa mi va abbastanza bene.
Inviato dal mio m3 note usando Androidiani App
-
Che faccio aggiorno alla 6 global beta o aspetto la stabile ad aprile come ho letto in giro?
Inviato dal mio m3 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
modding
Io ho la tre oggi lo ho notato perlopiù su strada che passava in h+ e anche con tacche piene non andava online mentre in paese ed a casa mi va abbastanza bene.
Inviato dal mio m3 note usando
Androidiani App
Allora anche tu hai il problema delle disconnessioni anche con rete piena (h+)!
Sempre più convinto che sia un problema hardware, porto l'esperienza di due m3 note con 2 operatori differenti.
Sull'aggiornamento non saprei consigliarti, qualcosa è migliorato ma la connessione dati a intermittenza è rimasta.
-
Ma forse questo succede perché manca la banda 20 o altro?
Inviato dal mio m3 note usando Androidiani App
-
Però in paese ripeto che funziona stabilmente in 4g+ e senza alcuna disconnessione.
Ripeto ho problemi solo fuori sede
Inviato dal mio m3 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
modding
Ma forse questo succede perché manca la banda 20 o altro?
Inviato dal mio m3 note usando
Androidiani App
Per me è proprio un problema hardware, da lo stesso problema con tutti gli operatori (la banda mancante è solo per Wind). Oltretutto a me lo fa che ho il ponte a "vista" quindi non manca segnale. Io immagino ad una specie di reset per aggiornare gli indirizzi IP (come fanno con le ADSL) che vengono mal digeriti dal dispositivo.
Non vedo altra giustificazione.
-
Non credo il telefono resetti IP ad ogni cambio cella...se così fosse basterebbe fare una prova con VPN dove l'IP rimane sempre lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trappenhuis
Non credo il telefono resetti IP ad ogni cambio cella...se così fosse basterebbe fare una prova con VPN dove l'IP rimane sempre lo stesso.
Non è il telefono che resetta l'IP, è il ponte che lo resetta. A me perde il segnale stando fermo in ufficio/casa. In entrambi i casi il ponte è lo stesso ed è a "vista". Non ci sarebbe motivo di perdere segnale ne di avere dei cali, l'unica spiegazione è che il ponte radio disconnetta temporaneamente (o altro, non so, sono supposizioni) il telefono e questo non si connette più. Secondo me è l'unica spiegazione logica, quello che poi succede a livello tecnico non te lo so dire non conoscendo il funzionamento.