Questa è una guida testata personalmente quindi funzionante che va a cambiare la regione o l'ID del terminale trasformando quest'ultimo da cinese a internazionale con tutti i benefici del caso, tra cui lo sblocco del bootloader che fino a questo momento era prerogativa dei terminali internazionali.
Ogni Meizu Pro 5 contiene un proprio file personale ed ognuno di questi è diverso:
Normalmente l'acceso alla partizione del bootloader non sarebbe possibile modificarlo ma grazie al BusyBox v1.24.1-meefik che contiene l'exploit cp aplet tutto ciò sarà finalmente possibile.codice:machine_type=M576_unicom_custom - U version = China Unicom machine_type=M576_mobile_public - A version = Chinese machine_type=M576_intl_official - I/G version = International
Non ci rimane che partire con la procedura, non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali problemi e/o guasti.
Tutto quello di cui abbiamo bisogno è:
1. Il dispositivo deve essere rootato quindi loggatevi con il vostro account flyme poi andate in impostazioni -> impronta e sicurezza-> date i permessi del root
2. Scaricate e installate SuperSU di Chainfire (concedendo i privilegi del root) https://play.google.com/store/apps/d...infire.supersu
3. Scaricate e installate il BusyBox di meefik e concedetegli i privilegi del root: https://play.google.com/store/apps/d...meefik.busybox
(Il passaggio 2 e il passaggio 3 sono fondamentali, assicuratevi di aver installato esattamente queste 2 app)
4. Scaricate e installate Android Terminal Emulator e concedetegli i privilegi del root: https://play.google.com/store/apps/d...al.androidterm
5. Scaricate il file necessario al cambio di regione/ID, estraetelo per poi inserirlo nella memoria principale del vostro dispositivo: https://drive.google.com/file/d/0B99...ew?usp=sharing
Dopo aver effettuato questi 5 passaggi andremo ad utilizzare l'emulatore android precedentemente scaricato e digiteremo i seguenti comandi seguiti dal tasto invio per ogni stringa:
Se il processo è andato a buon fine avremo una schermata simile:codice:su id dd if=/dev/block/platform/15570000.ufs/by-name/proinfo of=/sdcard/proinfo-MeizuPRO5-backup.img /system/xbin/busybox cp -f /sdcard/proinfo-MeizuPro5-M576_intl_official.img /dev/block/platform/15570000.ufs/by-name/proinfo cat /dev/block/platform/15570000.ufs/by-name/proinfo
Dopo aver inserito e digitato correttamente le stringhe sopracitate, riavviamo il terminale e per essere proprio sicuri che l'operazione sia andata a buon fine, riapriamo il terminale e digitiamo i seguenti comandi:
Se la risposta ai nostri comandi sarà la seguente machine_type=M576_intl_official, vorrà dire che abbiamo effettuato tutto il procedimento correttamente.codice:su id cat /dev/block/platform/15570000.ufs/by-name/proinfo
Nel caso in cui, uno uno dei comandi (solitamente il secondo) vi restituisse l'errore Error: "can't stat ..... No such file or directory" pur avendo inserito correttamente il file necessario alla modifica all'interno del telefono, niente paura. Questo avviene perchè non si riesce ad accedere alla sdcard del cellualre, quindi basterà configurare correttamente SuperSU andando in: Impostazioni e togliendo la spunta a Separazione nome spazio mount, riavviate il telefono.
Ora dovrebbe funzionare tutto correttamente in caso contrario c'è un ulteriore alternativa, digitate il seguente comando:
codice:/system/xbin/busybox cp -f /data/media/0/proinfo-MeizuPro5-M576_intl_official.img /dev/block/platform/15570000.ufs/by-name/proinfo
Se questa guida vi è stata utile ringraziate pigiando sul tasto GRAZIE

LinkBack URL
About LinkBacks
Ultima modifica di BullSlevin88; 02-03-16 alle
Rispondi quotando