Ragazzi è vero niente modding per i meizu? Nemmeno il root? Grazie
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ragazzi è vero niente modding per i meizu? Nemmeno il root? Grazie
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Ovvero? Si o no? E cosa?
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Ciao Diobrando,
il modding per i Meizu, è davvero limitato.
In pratica, root, recovery, disponibili ma praticamente assenti le ROM.
Per il root, è semplicissimo, crei un account Flyme e poi nel menu deti settaggi, puoi abilitare il root, senza dover installare programmi terze parti.
Per la recovery, la puoi installare ma farci ben poco se non un backup e restore.
La vera chicca sarebbe avere la possibilità di installare Viper4android ma anche li, siamo in alto mare.
Ciao
Se solo avessi tempo di cercare tutte le procedure di modding per tutti i telefoni di tutte le marche non sarei qui a chiedere.
Evviva la solidarietà! ;)
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Caspita...nemmeno gli wipe+ i format?
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Beh quelli si, scusa se li ho omessi
Di nulla figurati...vabbè gia avere il root non è male, anzi e proprio quello che conta...almeno per le app che lo richiedono. Per il resto non ho mai avuto un meizu, hanno qualche problema ricorrente e non risolvibile? Chiedo perché ho preso ora un umi touch (il mio primo cinese) e sto capendo che alcuni aspetti basilari per uno smartphone nei cinesi non sono così scontati. L'Umi Touch nel complesso non è male ma devo mandarlo indietro per lo schermo difettato...a me piaceva l'M3 Note ma non vorrei passare dalla padella alla brace. Che ne pensi?
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Meizu assolutamente superiore come brand a quello attuale che possiedi, io però ti consiglio di valutare anche i vari xiaomi redmi note 3
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si tranquillo, non sai quanto mi piacerebbe fare le cose con calma facendo tutte le ricerche del caso ma la giornata è troppo corta...
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Di questi telefoni mi preoccupa la banda 20, anche se ho h3g...non capito se si sente la mancanza oppure no...pareri sempre discordanti. È da uscirne pazzi co tutti sti modelli!
E poi la fotocamera...c'è un cinese che fa foto decenti? Almeno al pari del mio vecchio Galaxy note n7000
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Io ho avuto tutti i note della Samsung fino al 3,sicuramente fa foto migliori il redmi note 3, la banda 20 alla fine è uno specchio per le allodole, andrebbe massimo a 50 mega il 4g sulla banda 20,se consideriamo che i Hsdpa arriva fino a 42.2 mega capirai che quasi non c'è differenza e comunque quella banda viene usata solo da Wind
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
xposed si installa bene? tramite recovery?
Ciao, prima di prendere il pro 5, Ho guardato mille recensioni e letto molti commenti. Alla fine mi sono deciso perché l'ho trovato ad un ottimo prezzo. Ad essere sinceri non mi fa gridare al miracolo, ci sono molte chicca di Samsung che mi piacevano e delle quali sento la mancanza. A me serviva un dal SIM e questo ha il miglior rapporto qualità prezzo secondo le mie esigenze.
Pycon ha ragione facendo riferimento a rom e kernel ma parliamo di una sola release, quindi un modding misero se paragonato ad altri terminali di marchi famosi. Io ero abituato a cambiare rom almeno una volta a settimana quindi scrivo con cognizione di causa.
A mio parere quindi, Non cercare il modding spinto perché non lo troveresti ma concentrati su ciò che usi quotidianamente.
P. S. La funzione multiwindow di Samsung era molto utile. Qui non c'è
Si però mi vengono due considerazioni: wind e tre si stanno fondendo, forse anche i clienti h3g avranno la banda 20 (ma questo è un discorso a lungo termine)...poi per le velocità il discorso è sempre in linea teorica perché io in 3g (Tre) faccio si e no 6/7 mega e con questo umi in 4g sono arrivato a 60 mega in down e 30 in up...anche se sulla banda 20 arrivassi a soli 15 mega sarebbe cmq meglio dell'hsdpa di Tre, non trovi?
Ps: bello il redmi note 3 (immagino intendi il pro) però niente microsd, quindi passo.
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Si ma infatti non pretendo di avere chissà quali features, alle chicche samsung per ora rinuncio (multiwindows e SNote mi mancheranno). Diciamo che cerco un telefono completo per gli accessori (sensori, microsd, fotocamera, batteria capiente ecc.) con un hw medio che mi faccia fare tutto in modo fluido e scattante rinunciando tranquillamente al gaming che non mi interessa su smartphone. Questo umi sinceramente andava pure bene e se non fosse per lo schermo rovinato l'avrei tenuto. Ma a questo punto vista la situazione mi guardo bene intorno. Mi servirebbe un Umi Touch che faccia foto migliori e con la bussola però voglio evitare difetti di costruzione basilari.
Per il modding non mi interessano tanto le rom quanto il root in primis poi se c'è un kernel per giocare con i voltaggi tanto meglio. Si accettano suggerimenti eh! 😜
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Il Meizu M3 note, così come il Resto note 3 pro sono degli ottimi prodotti a mio avviso. Costano poco e offrono tanto. Del Meizu non mi piace il soc ma credo che sia all'altezza in ogni occasione. Lo Xiaomi ha la porta infrarossi che ho usato moltissimo sull'S5. Purtroppo i parametri di SAR sono pessimi, quindi ho evitato il marchio.
Alla fine credo che un Pro5 usato sia stata la scelta giusta.
A chi chiedeva di xposed, si si può installare ma credo ci siano pochi moduli compatibili con la Flyme. Come detto, a me interessa Viper4android pur avendo, il pro5 in ottimo audio.
Inoltre abituato al Samsung, i colori di questo Meizu sono un po' slavati. Bisogna aumentare la luminosità oltre metà, per avere una migliore leggibilità.
Il vero punto forte per il momento è la batteria
Durata? Con quali parametri di utilizzo?
Inviato dal mio UMI TOUCH usando Androidiani App
Utilizzo normale:
telefono (doppia sim)
browser
qualche foto
Sicuramente dura di più dell' S5
Ciao, sono entrato in possesso anch'io di un PRO 5 usato, che non nascondo di avere acquistato per provare ad avere un boost qualitativo suall parte audio/cuffia, se l'incremento qualitativo e indiscutibile (ma in verità lo avevo già ottenuto con un modestissimo Ulefone Vienna), sono rimasto profondamente irritato dalla scelta di settare automaticamente il livello del guadagno al telefono stesso, in base all'impedenza della cuffia, come se tutte le cuffia a bassa o ad alta impedenza avessero la stessa sensibilità, come se tutti i brani audio fosserro registrati allo stesso livello, e ognuno avesse una capacità uditiva, o preferenza di livello di ascolto uguale a tutti gli altri, cosa ancor più folle dopo avere sbandierato nelle caratteristiche audio, di avere aggiunto oltre al DAC ESS ed agli OPAxxx (non ricordo adesso la sigla), ben 8 transistor NXP ad alta corrente sullo stadio di uscita, e udite udite (sempre leggendo dal sito MEIZU) la possibilità di collegare delle cuffie in modalità bilanciate.
Di tutto questo io all'atto pratico, a parte gli sbandieramenti pubblicitari di Meizu, non ho trovato traccia pratica, da nessuna parte.
Qualcuno ha maturato esperienze in merito, link scovati a cui attingere ulteriori info ?.
Grazie