Visualizzazione stampabile
-
Problema avvio Windows 7
Salve a tutti, oggi ho avuto un problema con windows 7:
L'ho acceso stamattina verso le 8 e non mi ha dato nessun problema, ma mi sembrava un po' più scattoso del solito; sucessivamente l'ho spendo e l'ho riacceso poco fa ma all'avvio mi è uscito una schermata dicendomi che: il sistema non era in grado di avviarsi forse per mancanza di file o che l'ultimo arresto è avvenuto in modo errato forse per mancanza di corrente. Mi diceva se fare la strumento di diagnosi o avviare normalmente windows e ho fatto lo strumento di diagnosi/recupero: sono andato avanti seguendo quello che il pc mi diceva e dopo un po si è riavviato: all'avvio il desktop era tutto nero ma avviando il task manager potevo eseguire i programmi e ho aperto google chrome e solo dopo un po è apparso il desktop, barra applicazioni e tutto il resto e mi ritrovo con qualche file in meno di quelli che c'erano sul desktop
vi dico quello che ho fatto stamattina: internet (facebook, gmail, androidiani, travian (un browsergame) sito web battlefield play4free) e ho ascoltato musica (file dal pc)
Mi potete aiutare? O almeno se mi potete dire cosa è successo?
Con CCleaner dopo sono andato a vedere in Strumenti>Ripristino sistema e ci sono alcuni punti di ripristino.. dovrei ripristinare su uno di questi punti oppure non c'è bisogno?
Adesso provo a riavviare semplicemente il pc e vedo cosa succede..
-
Allora tutto ciò succede quando il PC non è stato spento o trattato correttamente. Caso più comune in uno sbalzo di corrente. Oppure quando si riavvia spesso ecc. Si danneggiano dei file della directory sistem32. Può avvenire anche a causa di un virus.
Quando tu l hai avviato l hai fatto in modalità di recupero/provvisoria. Perciò non ci sono tutti i file.
La modalità provvisoria serve quando si danneggia il PC e non si può avviare per recuperare alcuni file.
Tenta un avvio normale e se funziona è tutto Ok. Se non funziona recupera i file dalla modalità di recupero e nagari fai una scansione antivirus. E poi devi formattare.
Quando successe a me non si avviava nemmeno un modalità provvisoria!! L ho dovuto formattare
-
No, il pc non è entrato in modalità provvisoria (so già com'e perche ci sono già entrato).. Quando ho scelto di fare lo strumento di diagnosi è andato in una modalità di ripristino (simile a quella che si usa per fare il ripristino da un punto, per intenderci la grafica era quella di quando si installa l'intero sistema operativo).. Sucessivamente si è avviato in modalità normale, è uscita la sfondo celeste con windows e il pallino che gira e poi al posto del desktop era tutto nero con solo la freccia (nessuna barra applicazioni, widget, icone).. Ho provato ad aprire il task manager (era in stile aero) e facendo esegui, riuscivo ad aprire chrome e solo dopo 5 min circa sono comparsi desktop e tutto il resto (in stile aero).. Come se il pc non riuscisse a caricare una parte del sistema operativo anche se dopo ci è riuscito..
-
Guarda tra gli eventi se magari ti indica il tipo di errore che c'è stato.
-
Da dove si va per vedere gli eventi?
Comunque ultimamente uscivano anche delle Blue Screen..ho sentito parlare di memtest, conviene farlo? con 2gb di ram quanto durerebbe il test?? perche ho sentito dire che ad alcuni dura anche 24 ore
-
Oltre al memtest,scaricati Bluescreen view. E' un programma che ti analizza le blue screen e ti dice in dettaglio che tipo ha causato appunto la blue screen,in questo modo puoi dirci qual'è stato l'errore e puoi cercare soluzioni più approfondite sul web.
-
Ok appena avro tempo lo farò..