Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi io ho un acer aspire 5720g cone scheda video dedicata con ram modificata a 4gb nato con vista e poi installato windows xp,volevo cambiare sistema operativo,cosa m8 consigliate e quale versione?
Grazie in anticipo per i vostri cobsigli
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao ragazzi io ho un acer aspire 5720g cone scheda video dedicata con ram modificata a 4gb nato con vista e poi installato windows xp,volevo cambiare sistema operativo,cosa m8 consigliate e quale versione?
Grazie in anticipo per i vostri cobsigli
Visto che hai la scheda video dedicata ti consiglio di puntare su Win8.1, se i driver che ci sono in giro funzionano bene.
Purtroppo i driver della scheda video del chipset Intel GM965 hanno dei problemi con Adobe FlashPlayer: in pratica non usa la GPU con il risultato che il processore va al 90% durante lo streaming video.... In questo caso ti devi accontentare di Win7.
Meglio versioni 32bit che sono meno pesanti.
-
Ciao e grazie quindi vado di win8.1 o del 7...non ho capito scusami...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao e grazie quindi vado di win8.1 o del 7...non ho capito scusami...
Scusa... forse non era chiaro che il chipset GM965 integra una scheda video Intel. E' questa che "soffre" del problema descritto con win8.1.
Avendo anche una scheda video dedicata (non hai specificato cosa) mi auguro che ci siano dei buoni drivers sul sito di nVidia o AMD.
Utilizzando questa dovresti bypassare quel problema, quindi ti consiglio win8.1 ... fa un po' paura la schermata start, ma poi ti ci abitui.
Per la restante configurazione non credo avrai problemi, anzi dovrebbe trovare tutto da solo, ma non si sa mai... alla peggio torni a win7.
PS. Installa sul disco (o parte del disco) non partizionato cosi' Win si fa la sua partizioncina di boot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao e grazie quindi vado di win8.1 o del 7...non ho capito scusami...
Scusa... forse non era chiaro che il chipset GM965 integra una scheda video Intel. E' questa che "soffre" del problema descritto con win8.1.
Avendo anche una scheda video dedicata (non hai specificato cosa) mi auguro che ci siano dei buoni drivers sul sito di nVidia o AMD.
Utilizzando questa dovresti bypassare quel problema, quindi ti consiglio win8.1 ... fa un po' paura la schermata start, ma poi ti ci abitui.
Per la restante configurazione non credo avrai problemi, anzi dovrebbe trovare tutto da solo, ma non si sa mai... alla peggio torni a win7.
PS. Installa sul disco (o parte del disco) non partizionato cosi' Win si fa la sua partizioncina di boot.
Scusate una scheda video Nvidia GeForce 8400M GS*
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Scusate una scheda video Nvidia GeForce 8400M GS*
Bene, allora li puoi scaricare dal sito nVidia. Completando i campi di ricerca risultano aggiornati a novembre scorso, i GeForce 341.92
-
Problema windows 10
Ciao a tutti ho un problema su portatile con windows 10: Quando spengo il pc si spegne e poi si riaccende in automatico
perchè??? Come risolvo ???
-
Perche' c'e' qualcosa che non va come dovrebbe e non e' detto che si risolva.
Hai fatto l'aggiornamento ? Prima eri Win7 o win8 ?
Che pc e' ?
Hai fatto una ricerca in rete per vedere se e' un problema comune ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Perche' c'e' qualcosa che non va come dovrebbe e non e' detto che si risolva.
Hai fatto l'aggiornamento ? Prima eri Win7 o win8 ?
Che pc e' ?
Hai fatto una ricerca in rete per vedere se e' un problema comune ?
prima avevo win8.1 ma ho aggiornato già da qualche mese e il problema non si presentava
ho uno sleekbook HP Pavilion Sleekbook 15-b051el
cercando dicevano di diversi problemi come l'installazione di nuovi programmi durante la sessione o problemi all'alimentatore ma non fanno al caso mio
-
Se e' un problema software si e' rovinato qualche driver di gestione alimentazione.
Se hai aggiornato da qualche mese allora la licenza e' passata a win10.
La cosa piu' veloce e' quella di formattare e reinstallare win10.... ci metti meno che provare a sostituire driver rovinati o che non si aggiornano.
Salva tutto quello che ti puo' servire: file, password, preferiti, impostazioni dei prg....
Se e' un guasto hardware... puoi solo portarlo in assistenza.
Casomai per verificarlo potresti reinstallare/ripristinare win8.1