Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefa99
Il problema è che i pacchetti non installati son parecchi (una ventina o piú).
Il pc in ogni caso è sempre fluido, nonostante abbia i suoi anni.
È possibile installare l'iso di Windows 10 in una determinata partizione? Ho in dual boot Linux Mint, che uso come sistema principale, e preferirei non formattarlo.
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSide®
Con l'ultimo update di window..ti cancella automaticamente le altre partizioni
Si, ho letto giusto ieri che ci sono dei problemi con le altre partizioni, quelle di linux.
Probabilmente si possono recuperare... ma non e' una cosa bella per un sistema maturo che si auto aggiorna (tra l'altro dicono che l'aggiornamento sia 3 giga)
-
salve ho un problema col mio pc..dopo aver aggiornato a windows 10 non riesco piu a partizionare l'hardisk...ho un hard disk da 1tb e volevo partizionarlo x salvare le mie cose...me lo fa dividere ma quando creo la partizione mi dice che nn ce spazio..qualkuno mi puo dare una mano grz
-
Quote:
Originariamente inviato da
78sante
salve ho un problema col mio pc..dopo aver aggiornato a windows 10 non riesco piu a partizionare l'hardisk...ho un hard disk da 1tb e volevo partizionarlo x salvare le mie cose...me lo fa dividere ma quando creo la partizione mi dice che nn ce spazio..qualkuno mi puo dare una mano grz
Cosa significa che te lo fa dividere ma non c'e' spazio?
Supponendo che tu abbia la sola partizione primaria (ed eventualmente quelle piccole di servizio). La riduci ottenendo dello spazio non allocato.
Su quello crei una nuova partizione estesa.
... sperando che avendo un tera tu sia ancora in mbr e non gpt.
Poche informazioni... si va a tentoni.
Che computer, portatile? Marca, modello.
Prima come erano le partizioni, ora come sono ?
Hai aggiornato a Win10 da cosa ?
I dati da salvare dova sono ? Puoi formattare e reinstallare tutto da zero ? (... cosa che fa sempre bene!)
-
si esatto..me lo fa dividere ma poi nn mi fa creare ho la partizione sistem di 100mb poi la partizione di ripristino di 450mb presumo sia quella dove ce il serial e poi la partizione c dove ce il sistema operativo di 930gb di cui 95% libero. e un pc fisso ho istallato wind 10 da pulito sono in mbr
-
Se hai installato da pulito ... c'e' una partizione di troppo.
Probabilmente la 100 mega e' quella vecchia di win7 (?) e la 450mega e' quella di Win10. (e' alla fine?... forse il problema e' quello, perche' hai installato su spazio formattato).
Il seriale puo' essere nel bios non nel disco .. .se win10 e' attivato con licenza digitale, per aggiornamento, si e' legato alla scheda madre e registrato sui server Microsoft.
Non ti so dire perche' non riesci a ridimensionare. Prova ad usare un programma alternativo al gestione disco di Win.
Ad esempio il tool gratuito di Easeus.
O se hai sottomano un disco di utillity di avvio (o ti scarichi, ad esempio, il gparted liveCD)
Alle volte puo' capitare una perdita di dati, fai un backup esterno dei file indispensabili.
Alla peggio fai una nuova installazione da 0... e per zero intendo che togli tutte le partizioni ed installi nuovamente win10 su spazio non partizionato.
Se temi di ritrovarti poi con lo stesso problema, usa un disco di utility per togliere tutto e poi fare 2 partizioni, ma la prima poi la cancelli ed installi Win su spazio non partizionato.
-
io vorrei formattare tutto cancellare tutte le partizioni e istallare dacapo ma ho paura di perdere la licenza di windows 10..ma se mi dici che viene salvata nel bios e nn nell'hardisk lo faccio..
-
perfetto...ho fatto come mi hai detto e ho risolto.......grz mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
78sante
io vorrei formattare tutto cancellare tutte le partizioni e istallare dacapo ma ho paura di perdere la licenza di windows 10..ma se mi dici che viene salvata nel bios e nn nell'hardisk lo faccio..
Quote:
Originariamente inviato da
78sante
perfetto...ho fatto come mi hai detto e ho risolto.......grz mille
Ottimo.
Chiarisco... il seriale di Windows e' scritto nel bios degli ultimi computer portatili o di marca che acquisti con Windows e quindi la licenza OEM (da Win 8 in poi)
Se tu hai fatto l'aggiornamento da Win7, la "licenza digitale" e' registrata sui server Microsoft ed e' legata alla scheda madre. Appena ti colleghi ad internet, Win10 si attiva.
A quanto sembra, con l'ultimo aggiornamento di Win10, c'e' la possibilita' di legarla anche ad un account Microsoft, cosi' ti segue anche se cambi scheda madre.
-
Il problema è che windows 10 ha troppi problemi a mio parere
Win7 sin dsll inizio era ottimo per questo non lo cambierò mai
Inviato dal mio ZTE Blade G Lux usando Androidiani App
-
Buonasera a tutti, il mio PC non riesce più a vedere il mio dispositivo collegato... Nella lista delle periferiche mi compare come dispositivo sconosciuto o qualcosa del genere.... Avendo windows 10 ho cercato di capire se questo problema fosse legato al sistema operativo e nello specifico agli aggiornamenti...in particolar modo a questo: Microsoft - Other hardware - MTP Device - Errore 0x800f0217.... C'è modo di risolvere questo ennesimo strazio?
Grazie
Inviato dal mio ZP952 usando Androidiani App