Visualizzazione stampabile
-
Ciaoo! :)
Potreste darmi una indicazione di prezzo, caratteristiche ed eventualmente un modello adatto per le mie necessità?
Sono abbastanza competente in ambito software, ma in materia hardware sono una frana :laughing:
Cerco un PC portatile:
- Con Windows 10
- Con lettore CD/DVD
- Che sia "orientato allo sviluppo", ovvero che supporti con facilità tutti i maggiori framework di sviluppo moderni, quali Netbeans con plugin Android, Visual studio, etc.
- Che non si "pianti" con frequenza, la velocità del lavoro per me è essenziale
- Che supporti ovviamente tutti i programmi per l'editazione di documentazione quali office o simili, ma credo che questo non sia un problema...
- Con un disco da almeno 500GB/1 TB che non sia un problema partizionare per eventualmente farci stare un bel Linux in dual boot
Queste sono le mie semplici necessità, il resto è secondario.
Voglio un PC che insomma mi garantisca prestazioni eccellenti sul lato sviluppo per almeno 2/3 anni, non mi interessa giocare o altre cose: per me è fondamentale lo sviluppo e la verifica software, in maniera veloce.
Qualcuno sa dirmi qual'è la fascia di prezzo media per un PC del genere?
Acquistandolo in negozio oppure online credo che la differenza sia notevole... Potreste darmi una indicazione su entrambi i prezzi?
Premetto che non ho particolare fretta, l'acquisto lo vorrei fare ai primi di gennaio :)
Ringrazio anticipatamente tutti!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucam92
Ciaoo! :)
Potreste darmi una indicazione di prezzo, caratteristiche ed eventualmente un modello adatto per le mie necessità?
Sono abbastanza competente in ambito software, ma in materia hardware sono una frana :laughing:
Cerco un PC portatile:
- Con Windows 10
- Con lettore CD/DVD
- Che sia "orientato allo sviluppo", ovvero che supporti con facilità tutti i maggiori framework di sviluppo moderni, quali Netbeans con plugin Android, Visual studio, etc.
- Che non si "pianti" con frequenza, la velocità del lavoro per me è essenziale
- Che supporti ovviamente tutti i programmi per l'editazione di documentazione quali office o simili, ma credo che questo non sia un problema...
- Con un disco da almeno 500GB/1 TB che non sia un problema partizionare per eventualmente farci stare un bel Linux in dual boot
Queste sono le mie semplici necessità, il resto è secondario.
Voglio un PC che insomma mi garantisca prestazioni eccellenti sul lato sviluppo per almeno 2/3 anni, non mi interessa giocare o altre cose: per me è fondamentale lo sviluppo e la verifica software, in maniera veloce.
Qualcuno sa dirmi qual'è la fascia di prezzo media per un PC del genere?
Acquistandolo in negozio oppure online credo che la differenza sia notevole... Potreste darmi una indicazione su entrambi i prezzi?
Premetto che non ho particolare fretta, l'acquisto lo vorrei fare ai primi di gennaio :)
Ringrazio anticipatamente tutti!!!
Andando con ordine...
- Win10 preinstallato significa modello recente, spunti un prezzo migliore sui Win8.1 che poi ti aggiorni da solo...
- Lettore DVD significa 15,6" normali (o 17"), NO ultrabook.
- Orientato allo sviluppo ... non so cosa intendi, se si tratta di software bastano buone caratteristiche, se hai bisogno di hardware (porte, espansioni...) sii piu' preciso ;)
- Disco 500GB e' la base...
Come marca consiglio Asus, HP, eventualmente Lenovo e Toshiba.
Come caratteristiche: Processore i5-5xxx o i7-5xxx (oppure i nuovi 6xxx che consumano un po' meno)
Ram: 8 GB cosi' ne hai per virtualizzare, (eventualmente 4GB e poi aggiungi da solo un'altra stecca da 8)
Sk video: e' integrata nel processore con prestazioni base, eventualmente una Radeon o Geforce aggiuntiva, anche modello base non quello per giochi.
Per quanto riguarda linux... ti consiglio di verificare sui forum perche' alcuni modelli (tipicamente quelli professionali) sono un po' problematici a livello di bios (supporto a sole 4 partizioni, o blocchi di altro genere)
Per prezzi e modelli ti puoi fare un'idea su eprice, che ha un buon assortimento, poi eventualmente cerchi in rete se trovi a meno.
Per quello che ti serve direi tra i 500 e 800 euro.
Ovviamente per i primi di gennaio ci sara' un po' di differenza... probabilmente i modelli piu' vecchi saranno in offerta per natale, ma forse i nuovi arrivi... non faranno a tempo ad arrivare causa pausa festiva. Ti consiglio di anticipare o posticipare l'acquisto per avere maggior scelta.
-
Ciao a tutti! Ero interessato ad acquistare un tablet con:
windows 8.1/10
2 GB di RAM
Processore Intel
8 pollici
Buona autonomia
Attorno ai 250 euro.
Avete dei consigli? Grazie a tutti in anticipo.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barney777
Ciao a tutti! Ero interessato ad acquistare un tablet con:
windows 8.1/10
2 GB di RAM
Processore Intel
8 pollici
Buona autonomia
Attorno ai 250 euro.
Avete dei consigli? Grazie a tutti in anticipo.
Trovi delle macchine decenti attorno ai 100euro tra le cinesate, marche Teclast, Chuwi, Onda, Pipo e Cube
Se vuoi restare su marche conosciute in Italia, mio fratello si e' preso un Mediacom 8.9" (quindi in 4:3) che funziona discretamente... ma quasi un anno fa, credo ora ci siano modelli diversi
Come autonomia non ti aspettare un granche'... purtroppo sugli 8 pollici montano delle batterie da circa 4000 mhA
EDIT: i tablet cinesi avranno Win in inglese, da una breve ricerca sembra sia possibile aggiungere la lingua italiana su Win8.1
Purtroppo uso una versione Professional e su quella si puo', se riesci a verificare su una standard e su win10 ;)
-
Grazie mille, controllerò!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Andando con ordine...
- Win10 preinstallato significa modello recente, spunti un prezzo migliore sui Win8.1 che poi ti aggiorni da solo...
- Lettore DVD significa 15,6" normali (o 17"), NO ultrabook.
- Orientato allo sviluppo ... non so cosa intendi, se si tratta di software bastano buone caratteristiche, se hai bisogno di hardware (porte, espansioni...) sii piu' preciso ;)
- Disco 500GB e' la base...
Come marca consiglio Asus, HP, eventualmente Lenovo e Toshiba.
Come caratteristiche: Processore i5-5xxx o i7-5xxx (oppure i nuovi 6xxx che consumano un po' meno)
Ram: 8 GB cosi' ne hai per virtualizzare, (eventualmente 4GB e poi aggiungi da solo un'altra stecca da 8)
Sk video: e' integrata nel processore con prestazioni base, eventualmente una Radeon o Geforce aggiuntiva, anche modello base non quello per giochi.
Per quanto riguarda linux... ti consiglio di verificare sui forum perche' alcuni modelli (tipicamente quelli professionali) sono un po' problematici a livello di bios (supporto a sole 4 partizioni, o blocchi di altro genere)
Per prezzi e modelli ti puoi fare un'idea su eprice, che ha un buon assortimento, poi eventualmente cerchi in rete se trovi a meno.
Per quello che ti serve direi tra i 500 e 800 euro.
Ovviamente per i primi di gennaio ci sara' un po' di differenza... probabilmente i modelli piu' vecchi saranno in offerta per natale, ma forse i nuovi arrivi... non faranno a tempo ad arrivare causa pausa festiva. Ti consiglio di anticipare o posticipare l'acquisto per avere maggior scelta.
Innanzitutto grazie per il consiglio, riesco a rispondere solo ora >.>
Quindi una cosa del genere (vedi link sotto) potrebbe essere l'ottimo, giusto? :)
eprice i t/portatili-ASUS/d-8146524
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucam92
Innanzitutto grazie per il consiglio, riesco a rispondere solo ora >.>
Quindi una cosa del genere (vedi link sotto) potrebbe essere l'ottimo, giusto? :)
eprice i t/portatili-ASUS/d-8146524
Quello che hai indicato non ha il lettore dvd, e non so se sia una buona idea avere un fullHD 15".
Ti faccio notare che su quella macchina la ram e' 4GB onboard + uno slot con 4GB, che al max puoi sostituire con una da 8GB per un totale di 12.
.... potrebbe essere una caratteristica comune anche ad altre macchine, vedi tu se e' un pbl.
Se vuoi risparmiare qualcosa, ti puoi accontentare di un i5-6200 che e' solamente un po' piu' lento del i7-6500 (2.3/2.8 vs 2.5/3.1)
Come scheda video, visto che non ci giochi, ti basterebbe quella integrata nel processore (che pero' ti "occupa" un po' di ram) ... ma tipicamente trovi la GeForce 920m, la 940m o la radeon.
-
ciao a tutti
Sono alla ricerca di un portatile, nel senso stretto del termine, ovvero comodo da portare in giro. Utilizzo office (molto), web, film con alto framerate, foto e video editing (occasionalmente).
Storage almeno 120gb. Un plus sarebbe la tastiera retroilluminata (ma non è necessaria)
Prezzo: 500€ max max 550€
Ho visto l'Asus X205TA ma non è sufficientemente potente (ha un atom) e ha solamente 32gb di mmc... ma come portabilità e batteria sarebbe perfetto.
Poi ho visto lo Zenbook UX305... è ottimo solo che costa 700-800€[emoji33]
Conosco alcuni Lenovo (tipo G580) con i3, 4gb ram, gt620m sui 350 400 euro ma sono veramente dei mattoni, spessi oltre 2,5cm e pesanti sui 2kg insommma, non proprio portatili. Ci vorrebbe qualcosa di simile ma più comodo da portare in giro (anche senza lettore cd e vga... non mi sono indispensabili)
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Possibile che non esista un ultrabook, o perlomeno un portatile decentemente sottile ad un prezzo ragionevole? Bisogna per forza spendere 7-800 euro?
-
Ciao a tutti..cercavo un tablet windows 8 pollici..avevo letto qualche recensione in internet del asus vivo note 8..sembrava fatto per me.con il pennino..ma non lo fanno più..ho cercato ma non lo trovo..qualcuno sa dove posso trovarlo o qualcosa di simile.? Grazie
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
buonasera
devo acquistare un notebook 2 in 1, che userò principalmente per prendere appunti all'università, però non vorrei rimpiangere la carta, voglio un ottimo digitalizzatore credo che wacom sia ottimo, e ovviamente anche una penna. Il servizio di chat dell mi ha consigliato il xps 12 2 in , sarebbe una valida alternativa, solo che LORO non sono riusciti a dirmi se il pc monta wacom o synaptic. Ad ogni modo voi cosa mi consigliate?
Vorrei un modello intorno alle 700€, ed uno di circa 1200€. In base alla mia disponibilità economica effettuerò l'acquisto. Attendo vostri consigli. Grazie