Monta il classico chipset rk3066 di RockChip, di firmware custom al momento neppure l'ombra, ma per il root puoi fare riferimento qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
Monta il classico chipset rk3066 di RockChip, di firmware custom al momento neppure l'ombra, ma per il root puoi fare riferimento qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
Ancora nessun consiglio per me?
Aggiungo la schermata delle info dispositivo:
20140123_005057.jpg
Chiedo scusa per la pessima qualità, ma pare non ci sia lo stamp...
Grazie ancora
Alessandro
P.S. il nome del mini PC è Droibox II il produttore è Justop
Avendo un chipset rk3066 come procedura di root va benissimo quella per l'mk808 che trovi qui al primo post: https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
Il rischio di brick mi pare che non ci sia, il peggio che può capitare da quello che ho letto è che il root non viene installato.
Il backup non lo puoi fare. L'unico modo sarebbe tramite una recovery modificata (cwm) specifica per il tuo modello, che ovviamente non c'è, dato che non si trova neppure il firmware (ho letto nel forum Justop che un'utente ha fatto richiesta a proposito dei link per il download non validi almeno dieci giorni fa ma non ha ancora ottenuto risposta, bell'esempio di supporto!)
Oslo (27-01-14)
Avendo un chipset rk3066 come procedura di root va benissimo quella per l'mk808 che trovi qui al primoAncora nessun consiglio per me?
Aggiungo la
Chiedo scusa per la pessima qualità, ma pare non ci sia lo stamp...
Grazie ancora
Alessandro
P.S. il nome del mini PC è Droibox II il produttore è Justop
Il rischio di brick mi pare che non ci sia, il peggio che può capitare da quello che ho letto è che il root non viene installato.
Il backup non lo puoi fare. L'unico modo sarebbe tramite una recovery modificata (cwm) specifica per il tuo modello, che ovviamente non c'è, dato che non si trova neppure il firmware (ho letto nel forum Justop che un'utente ha fatto richiesta a proposito dei link per il download non validi almeno dieci giorni fa ma non ha ancora ottenuto risposta, bell'esempio di supporto!)
Grazie mille! Credo che procedero al piu' presto al root.
L'utente del forum di justop sono iosono pessimi, ho provato a contattarli in tutti i modi ma niente, scatterà subito una recensione negativa su Amazon!
Una cosa però non mi è chiara: il root dipende dal cip rk3066 (è un processore?) Mentre il firmware da cosa dipende? Perche non posso usare quelli per mk808?
Ho letto che CWM può fare il backup della ROM, come mai nel mio caso non può essere fatto?
Ecco probabilmente sono domande stupide, ma sono proprio alle prime armi con Android
Grazie ancora!
Ultima modifica di Oslo; 25-01-14 alle 00:48
Il root dipende dall' RK3066 che si definisce SoC (System on a Chip), in pratica è una mini scheda madre con tutto integrato: processore, scheda video, scheda audio, porte usb, memorie flash, bluetooth, wifi ecc. Ogni SoC richiede una procedura specifica per il root. Ogni firmware ha i driver specifici per l'hardware di quel preciso modello, anche se l'808 ha lo stesso SoC del tuo i componenti hardware che trovi nell'808 non è detto che siano tutti uguali a quelli montati nel tuo modello. Il caso più diffuso è il chip wifi integrato, tantissimi modelli con lo stesso SoC però di marche diverse spesso montano anche chip wifi diversi, per cui nella migliore delle ipotesi se tu metti il firmware dell'808 nel tuo modello potresti avere il wifi non funzionante, nella peggiore potrebbe anche avviarsi e rimanere bloccato nel caricamento o non avviarsi neppure.
Nel tuo caso non è possibile fare il backup della rom per il semplice motivo che non esiste ancora una CWM specifica per il tuo modello. A differenza del root, che va bene per tutta la categoria di dispositivi che montano l'RK3066, la CWM deve essere creata per ogni singolo specifico modello.
Spero di avere chiarito i tuoi dubbi!![]()
Oslo (27-01-14)
Grazie mille! Questo chiarisce molto i miei dubbi. Non avevo idea di questa architettura integrata. Insomma io non ho un firmware per colpa delle periferiche: usb, wifi, ethernet, SD ecc giusto? Con il firmware dell'808 rischio di rimanere senza periferiche compresa la SD di sistema e quindi non parte nemmeno.
La fregatura e' che non potendo fare un backup (e non avendo un sito di riferimento per la il firmware grazie a Justop) non posso neanche fare tentativi.
Credi sia possibile verificare in qualche modo quali sono le periferiche montate per poter farmi un'idea della eventuale compatibilita'? Dove pesco il numero di modello?
Ti ringrazio ancora per il supporto preziosissimo!!
Alessandro
Un attimo, forse sono stato poco chiaro io, la grande maggioranza dei componenti fanno parte del SoC e quelli sono in comune a tutti i modelli che montano quel tipo di SoC, quelli che restano fuori e che possono cambiare di modello in modello sono i chip dedicati alla comunicazione di dati in rete: wifi,bluetooth ed ethernet. Porte usb e lettore SD, anche se di marche differenti, essendo standard sono in genere gestiti sempre dagli stessi drivers e quindi non danno problemi. Semmai quello che può dare problemi è la suddivisione delle partizioni all'interno della memoria flash nand del dispositivo, infatti quando sovrascrivi un firmware a quello esistente non sempre viene prevista una procedura di azzeramento delle partizioni e quindi se queste non combaciano i dati interni non possono essere riscritti con conseguente impossibilità di aggiornare oppure nel caso peggiore ti troveresti con il dispositivo che non parte più.
Per sapere che chip wifi monta il tuo dispositivo, devi innanzitutto scaricarti emulatore terminale dal play store, lo fai partire e all'interno dai il comando dmesg seguito dal tasto invio per confermare. Se non ti accetta quel comando allora devi prima fare il root al dispositivo poi ripetere dando però prima il comando su in modo da diventare prima superuser.
Una volta eseguito il comando verrà generata una lunga lista, scorri questa lista finchè non vedi una riga che inizia con "current wifi chip is". Alla fine di quella riga potrai leggere la sigla che identifica il modello del tuo chip wifi interno.
Oslo (27-01-14)
Ah bene, allora e' solo una questione di schede di rete. Io avendo l'ethernet potrei fregarmene della WiFi, ma se mi dici che l'ethernet anche potrebbe avere problemi allora siamo al punto di partenza.
La cosa che non capisco e' come possa capitare che non parte nemmeno. Non si puo' ripartizionare la nand manualmente usando per esempio GParted, dopo aver collegato il TV box al computer?
Comunque nonappena faccio il root (spero stasera) vedo anche il chip wifi. Grazie per le info!
Alessandro
Ciao a tutti.
Ed eccomi arrivato anche io nel mondo dei stick-tv.
Ho trovato questo modello al supermercato, e siccome era anche scontato ho deciso di provarlo, al limite avro buttato via pochi soldini. Infatti era in offerta a 25€ incluso un mouse wireless ottico.
A primo impatto non sembrerebbe male e anche abbastanza veloce per quelle due tre cosette che vorrei fare.
Qualcuno lo conosce? Trovo in giro solamente roba spagnola a riguardo. Sulla chiavetta non vi è manco il PlayStore. (devo ancora provare ad installarlo!)
È un Akai AD02, uniche diciture che vi ho trovato sopra. Sembra avere android 4.0. Ho trovato vari siti che lo offrono, ma la maggiorparte appunto in spagnolo.
Ecco un immagine:
Stick para smart TV Akai AD02.
A differenza della maggior parte dei mini pc di prima generazione monta il chipset molto meno diffuso Telechips tcc8925 (cpu Cortex A5, molto meno efficiente delle cpu Cortex A8 o A9 montate nella maggior parte degli altri mini pc tra l'altro), poi ha solo 512Mb di ram e considerando che quello che avevo io con l'altro chipset (Alwinner A10s pcu Cortex A8) con 1Gb di ram già era lento anche solo a gestire le pagine web non oso immaginare questo......Però se dici che a te sembra abbastanza veloce può essere che il firmware del tuo modello sia ottimizzato meglio.
Il tuo dovrebbe essere un clone o quasi del modello CX-01 che ha lo stesso chipset. Ho trovato questa discussione CX-01 Cortex A5 - CX-01 (Telechips) - SlateDroid.com dove è indicato come fare il root e soprattutto come correggere il problema del play store mancante.
xneo70 (29-01-14)