CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: RiKKa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

mini pc con dvb-t

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    mini pc con dvb-t

    Ciao a tutti
    Come da oggetto, vorrei comprare un mini pc android con sintonizzatore digitale terrestre
    Il motivo é che ho l'esigenza di registrare dei programmi tv, alcuni di questi sono proposti da rivedere sui siti di rai mediaset ecc, ma non tutti, e comunque dopo un po' di tempo vengono ovviamente cancellate le puntate più vecchie
    Quindi dvb-t é una esigenza imprescindibile, aggiungere un dongle esterno non é semplicissimo (il 'coso' andrebbe utilizzato anche da moglie e figli, quindi dev'essere più semplice, integrato e a prova di bomba possibile. )
    Considerate che prenderei un pc android per sostituire l'attuale media center su windows8/mediaportal, anche per superare la complicazione/instabilità del pc attuale

    Dopo un po' di ricerca ho visto che non c'é molto in giro.
    Escludendo i modelli più vecchi, in sostanza si trova il cs818II e l'Xtreamer sidewinder 4
    Sono abbastanza simili tra di loro, a vantaggio di cs818II c'é il bluetooth ed il prezzo minore, a vantaggio del sidewinder un software che si sa abbastanza cosa fa (c'é il manuale disponibile ed un po' di recensioni), mentre del cs818II non si trova quasi nulla

    Sono a chiedervi opinioni... qualcuno li ha provati? come vanno?
    Il fatto che abbiano un aml8726mx come cpu può essere un limite? Considerate che ho una tv hd-ready, non ho esigenze di ultraHD, quando e se cambierò tv probabilmente cambierò anche il set top box android.
    Il gaming mi interessa poco o nulla, l'utilizzo é come media center/browser/visualizzatore di foto/ascolto musica
    Non parlate di antutu, non mi interessa, parlo di utilizzo pratico del 'coso'
    Grazie

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    549

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 54 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Prendi un decoder con funzione di registrazione su USB risparmi, è fatto apposta (pensa solo alla antenna "passante": entra nel decoder, esce e va la TV) ha il timer, con un pendrive da 16 Gb registri tutta la notte. Nessuna gestione dei filmati registrati (se non per rivederli) in compenso il pendrive lo puoi montare sul PC e (acquisendo conoscenze e con sbattimenti non indifferenti) pulire i filmati e conservarli in ordine.

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Voglio un coso solo... Altrimenti la moglie mi uccide

  5. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    549

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 54 volte in 52 Posts
    Predefinito

    Purtroppo non ho molto da aggiungere. Confermo che con i processori più comuni e DVB-T integrato in giro non ne ho visti. Dei device che hai elencato a quanto pare non esiste una "comunità" di riferimento (cosa fondamentale perché l'assistenza in genere è carente e ci si aiuta tra appassionati).

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    32

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    allora, un aggiornamento.
    Il processore é tutt'altro che ignoto, uno-due anni fa era parecchio diffuso sui mini pc android e sui tablet
    Purtroppo per gli specifici device indicati a quanto pare, come dice desirezeta, non c'é una comunità a supporto
    Però, se il 'coso' funzionasse bene da subito, di comunità e aggiornamenti me ne farei un baffo: essendo un oggetto che deve funzionare e basta, lo vorrei modificare il meno possibile. D'altronde, quando mi compero un lettore dvd o un altro pezzo di elettronica standard mica mi preoccupo di modificarlo.

    Il processore da quanto ho letto in qualche recensione é più che adeguato all'uso che farei io, riproduce senza problemi filmati 1080 (ricordo che io ho una tv ancora 720p)
    Resta quindi il tema dell'affidabilità di questi aggeggi poco conosciuti, se non funzionano bene sin da subito può essere un problema

    Per il sidewinder si trova qualche recensione , e paiono essere positive
    Ogni ulteriore esperienza/opinione/commento é benvenuta!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy