Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
La risposta interesserebbe anche me. Al momento... io smonto le memorie solo a device spento... anzi no qualche volta avevo fretta e le ho tolte così e sono stato fortunato.
Relativamente al 5.1, pare che l'ultimo firmware (e solo quello) lo supporti, io non ho ancora avuto tempo di installarlo però, se lo fai tu scrivi le tue esperienze e te ne sarò grato!
In linea di massima le memorie removibili hanno una procedura di rimozione sicura perchè i sistemi operativi in genere, quando SCRIVONO, spesso bufferizzano i dati in locale per velocizzare l'operazione e poi li scivono realmente in un secondo tempo.
Un altra causa possono essere i file "aperti", cioè in possesso di qualche applicazione. Se non vengono rilasciati, possono risultare bloccati a tutti una volta effettuata una disconnessione a caldo.
Poi ci sono i file temporanei, creati da alcune applicazioni quando usano un file. Le disconnessioni a caldo non li cancellano e l'unità si riempio di schifezze.
Ultimo ma non ultimo, ogni sistema operativo legge e "scrive" e "rimuove" piccole quantità di dati sulle unità esterne un po' RANDOM, forse per verificarne la presenza e la prontezza... staccando a caldo durante una scrittura si potrebbero creare errori correggibili solo con una formattazione.
Detto tutto ciò che mi ricordo di aver sentito dico che da quando misi le mani su un "PC" APPLE II nel 1983 non mi è mai capitato di sentire di qualcuno che ha rovinato o perso qualcosa per aver tolto una memoria di massa senza "precauzioni" (ovvio, non mentre sta scrivendo o leggendo).
Peri il Dolby 5.1 mi pare di aver letto che funzioni solo via cavo ottico (non via HDMI) e niente DTS.
Come mi arriverà questa "divoleria" chiamata MINIX X5 (probabilmente domani o dopodomani, visto che l'ho ordinata su amazon.it ieri) vi farò sapere perchè il mio amplificatore dolby 5.1/AC3/DTS mi segnala su schermo la tipologia di audio che riceve via cavo ottico.
(PS: questo però in base al firmware che mi troverò... e per aggiornarlo, prima voglio vedere come funziona)
Ne approfitterei per una domanda!
Quando mi arriverà questo MINIX NEO X5, come ho letto qui e sul sito del produttore, non avrà l'ultimo firmware, ma quello di gennaio (4.1.1).
Ovviamente, per non diventare matto con problemini che coi precedenti firmware non erano corretti, pianificherò un upgrade entro breve.
Il fatto è che vedo due firmware, uno generico (in formato .rar) e uno distinto come 1080P (in formato .iso)
Ora, so benissimo come aprire un rar o un iso e presumo che in entrambi ci sia l'area driver per Windows, il soft per scrivere la rom e il file immagine...
O NO??? o_O
Mi chiedo il perchè del formato iso... BOH...
L'atro dubbio è la questione 1080p....
questo vuol dire che il firmware attuale è solo 720p e si può fare un upgrade a 1080p??
O è "viceversa" e volendo si aggiorna il firmware "downgradando" le potenzialità a 720p con il firmware generico per migliorare le prestazioni?
Oppure il MINIX riproduce e basta, quindi se lancio un MKV a 1080p lo vedo a quella definizione, visto che ho una TV 1080p FULL HD, indipendentemente dal firmware?
E' solo l'interfaccia Android a 1080p o 720p e i filmati fanno caso a se???
Insomma, non mi spiego la presenza di questo firmaware 1080p e la sua utilità...
utilità e probabilmente "LIMITAZIONI" perchè se viene distribuito a parte, vuol dire che il device è meno "stressato" col firmware a 720p e il 1080p lo scarichi solo se rinunci alla fluidità di utilizzo ripetto alla definizione...
altrimenti li avrebbero messi INSIEME!!!
Che ne so... insomma, SONO PERPLESSO!!!
Voi ne capite qualcosa??
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Ne approfitterei per una domanda!
Quando mi arriverà questo MINIX NEO X5, come ho letto qui e sul sito del produttore, non avrà l'ultimo firmware, ma quello di gennaio (4.1.1).
Ovviamente, per non diventare matto con problemini che coi precedenti firmware non erano corretti, pianificherò un upgrade entro breve.
Il fatto è che vedo due firmware, uno generico (in formato .rar) e uno distinto come 1080P (in formato .iso)
Ora, so benissimo come aprire un rar o un iso e presumo che in entrambi ci sia l'area driver per Windows, il soft per scrivere la rom e il file immagine...
O NO??? o_O
Mi chiedo il perchè del formato iso... BOH...
L'atro dubbio è la questione 1080p....
questo vuol dire che il firmware attuale è solo 720p e si può fare un upgrade a 1080p??
O è "viceversa" e volendo si aggiorna il firmware "downgradando" le potenzialità a 720p con il firmware generico per migliorare le prestazioni?
Oppure il MINIX riproduce e basta, quindi se lancio un MKV a 1080p lo vedo a quella definizione, visto che ho una TV 1080p FULL HD, indipendentemente dal firmware?
E' solo l'interfaccia Android a 1080p o 720p e i filmati fanno caso a se???
Insomma, non mi spiego la presenza di questo firmaware 1080p e la sua utilità...
utilità e probabilmente "LIMITAZIONI" perchè se viene distribuito a parte, vuol dire che il device è meno "stressato" col firmware a 720p e il 1080p lo scarichi solo se rinunci alla fluidità di utilizzo ripetto alla definizione...
altrimenti li avrebbero messi INSIEME!!!
Che ne so... insomma, SONO PERPLESSO!!!
Voi ne capite qualcosa??
Grazie!
il discorso 720/1080 e' riferito alla UI (meglio 720) potrai usufruire di tutti i contenuti anche scegliendo il kernel a 720p
non credo che il file sia in formato .iso bensi' .img, questo e' effettivamente il file da flashare tramite il tool di rockchip
nel 'rar' probabilmente oltre al file img, sono contenuti tools e drivers
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
il discorso 720/1080 e' riferito alla UI (meglio 720) potrai usufruire di tutti i contenuti anche scegliendo il kernel a 720p
non credo che il file sia in formato .iso bensi' .img, questo e' effettivamente il file da flashare tramite il tool di rockchip
nel 'rar' probabilmente oltre al file img, sono contenuti tools e drivers
Vero... IMG!
E' che ho sempre a che fare con ISO, quindi è il cosiddetto "lapis" (lapsus)
Ok... allora meglio la 720p!
Grazie
-
Per quanto riguarda il 5.1 credo anche io che vada solo attraverso l'uscita ottica.Questo solo con l'ultimo fw e solo con il suo player nativo (rockchipplayer) o in alternativa con mx player (disattivando la decodifica hw+).
Se sai l'inglese sul forum minix c'è spiegato tutto per filo e per segno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zaxxon
Salve a tutti
Ho un problema col mio air mouse Neo A1 che uso sul Minix X5: Non ho capito come ricalibrarlo. Ora va a casaccio ed è inutilizzabile. Sul foglietto striminzito allegato è scritto in un inglese approssimativo il metodo ma non ci riesco proprio. Qualcuno di voi che possiede lo stesso air mouse con un pò di pazienza potrebbe aiutarmi spiegandomi come si fà? Va bene anche un reset in modo che torni allo stato iniziale. Grazie inifinite
Ripropongo il quesito sperando in migliore fortuna...
-
Grazie a Cryo30 per la tua risposta, la mia domanda era sopratutto mirata perchè avendo un HDD da 2Tb pieno di film attaccato al minix non vorrei corromperlo e buttare via tutto (questa è la mia paura).
-
Eccomi nuovo nuovo catapultato nel mondo Android, ho appena ordinato in Germania il minix NEO X5 mini, in consegna martedì!
Sono veramente curioso! Secondo voi le procedure di root/flash saranno le stesse della sua versione maggiore (NEO X5) e posso buttargli su la finless o qulche altra versione mod?
Ciao a tutti!
-
Ecco la mia impressione sul minix x5 con ultimo firmware NEO_X5_4.1.1_20130520
Premetto che ho un 'impianto vecchiotto ma molto affidabile, un Onkio collegato in fibra ottica al minix mentre il Samsung Plasma da 63Inc è collegato tramite HDMI.
Ora l'audio di un MKV 1080p - AC3 5.1 funziona molto bene se nelle impostazioni selezioniamo (S/PDIF passthrough) Quindi in questo caso l'audio all'amplificatore arriverà perfetto mentre se alziamo il volume della tv non arriva NIENTE! e bisognerà modificare questo parametro con un altro per avere l'audio sulla tv per poi rimetterlo S/PDIF passthrough se vogliamo apprezzarlo con l'amplificatore.
Le tracce DTS invece verranno convertite automaticamente in 2.1 :(
Diciamo che però tutto sommato l'AC3 non è niente male!
Ma paragonando la QUALITA VIDEO del filmato 1080p sullo stesso televisore con il mio Box Tv della West Digital chiamato WdTvLive NON c'è paragone!
Sul WDTv Live si vede più definito e pulito un vero e proprio 1080 mentre sul Minix usando MXPlayer sfruttando HW dell'apparecchio rimane velato non definito bene ma anche usando il lettore preinstallato!!
Ho anche provato BsPlayer ma niente si vede come se fosse inferiore ad un 720p!
Premetto che nelle impostazioni del minix come uscita video ho 1080p 60Hz
AVETE CONSIGLI?
Conviene installare un'altra Rom che migliori la QUALITA VIDEO? se si sapete indicarmela?
Ho effettuato il Root e CWM modded.
-
Oggi mi ero deciso ad aggiornare all'ultimo firmware stock. Premetto che tempo fa ho provveduto tramite OTG ad effettuare il root, quindi installati i driver e tutto è andato bene.
Al contrario adesso collego il cavo OTG/USB al pc (ne ho provati 2) e il minix non viene rilevato, proprio come se il cavo non fosse stato attaccato.
Ho provato anche come alcuni consigliano a togliere un pò di spessore sul connettore OTG per farlo entrare più a fondo, ma niente...
Vi viene in mente qualche consiglio?
Nurreo
-
Quote:
Originariamente inviato da
regster
Ecco la mia impressione sul minix x5 con ultimo firmware NEO_X5_4.1.1_20130520
Premetto che ho un 'impianto vecchiotto ma molto affidabile, un Onkio collegato in fibra ottica al minix mentre il Samsung Plasma da 63Inc è collegato tramite HDMI.
Ora l'audio di un MKV 1080p - AC3 5.1 funziona molto bene se nelle impostazioni selezioniamo (S/PDIF passthrough) Quindi in questo caso l'audio all'amplificatore arriverà perfetto mentre se alziamo il volume della tv non arriva NIENTE! e bisognerà modificare questo parametro con un altro per avere l'audio sulla tv per poi rimetterlo S/PDIF passthrough se vogliamo apprezzarlo con l'amplificatore.
Le tracce DTS invece verranno convertite automaticamente in 2.1 :(
Diciamo che però tutto sommato l'AC3 non è niente male!
Ma paragonando la QUALITA VIDEO del filmato 1080p sullo stesso televisore con il mio Box Tv della West Digital chiamato WdTvLive NON c'è paragone!
Sul WDTv Live si vede più definito e pulito un vero e proprio 1080 mentre sul Minix usando MXPlayer sfruttando HW dell'apparecchio rimane velato non definito bene ma anche usando il lettore preinstallato!!
Ho anche provato BsPlayer ma niente si vede come se fosse inferiore ad un 720p!
Premetto che nelle impostazioni del minix come uscita video ho 1080p 60Hz
AVETE CONSIGLI?
-Conviene installare un'altra Rom che migliori la QUALITA VIDEO? se si sapete indicarmela?
Ho effettuato il Root e CWM modded.
L'uscita a 1080 non è reale, ma viene semplicemente effettuata una scalatura dei punti del desktop android. Forse questa scalatura è responsabile della non perfetta resa video dei filmati a 1080. Per avere una resa piú fedele ti serve una rom che ti permetta di usare un kernel a 1080 reali