Hai risolto?
Visualizzazione stampabile
Si risolto, grazie!
A tal proposito avrei un paio di di correzioni da suggerire per la guida all'aggiornamento in prima pagina, tanto per renderla un po' più inequivocabile anche a niubbi come me:
il punto 2 recita:
Turn on the Minix Neo X5 and connect it via the OTG port with the computer --> Immagino il "Turn on" sia un errore, il minix va spento, no???
al punto 4:
Turn on the device while holding the RECOVER button and release after 5 to 7 seconds --> Nel primo tentativo mi sono reso conto che tenendolo premuto 6/7 secondi il dispositivo aveva il tempo di connettersi e anche disconnettersi. Batano 3 o 4 secondi a farlo connettere (o cmq tenerlo premuto solo finchè il pc non lo riconosce), non di più altrimenti si disconnette
Ok, detto questo spero che questo contributo sia stato abbastanza utile da potermi permettere di fare un paio di domandine inutili:
1) Mi accingo a rootare: ottenere i permessi root implica non poter aggiornare via ota in futuro, giusto??
2) Qualcuno può indicarmi dove reperire una lista dei reali vantaggi offerti dalle rom kirk e finles rispetto a quest'ultima release ufficiale? (So che questa domanda è stata già posta, ma finora non ho ricevuto risposte molto esaustive)
Ok, sperando possa essere utile a qualcuno, magari anche solo a perdere 5 minuti in meno, mi sono permesso di riscrivere in italiano la guida all'installazione della rom ufficiale. Badando a chiarire (a niubbi come me) un pochino meglio i due passaggi che potevano risultare ambigui. Se ritenete possa servire, mettete pure in prima pagina
GUIDA INSTALLAZIONE ROM UFFICIALE 4.1
1. Scaricare il firmware ufficiale dal sito Minix
2. Spegnere completamente il Minix Neo X5 e connetterlo al computer con il cavo OTG
3. Sul retro del dispositivo c'è un foro all'interno del quale è alloggiato il pulsante "RECOVER". Per premerlo è necessaria una graffetta assicurandosi di sentire distintamente il click (fare pure una prova liberamente, se lo si prema senza combinarlo con altri tasti non succede nulla)
4. A questo punto mettere il dispositivo in RECOVERY MODE: tenendo premuto il pulsante RECOVERY premere e tenere premuto anche il pulsante d'accensione per circa 4 secondi, finché il dispositivo non viene visto dal pc. Appena questo avviene, rilasciare entrambi i pulsanti
5. Riconosciuto il dispositivo, Windows cercherà di installare i driver automaticamente, ma non ci riuscirà. Sarà necessario farlo manualmente (Pannello di controllo/Sistema/Gestione dispositivi/Tasto destro sul nostro dispositivo/Aggiorna software driver/Selezioniamo dalla cartella dei driver (presente nella cartella in cui abbiamo estratto il firmware) il driver giusto per il nostro s.o. e installiamolo)
5. Fatto ciò, apriamo apriamo RKBatchTool (presente nella cartella Flash Tool, sempre all'interno della cartella in cui abbiamo estratto il firmware) e se abbiamo fatto tutto bene, il programma ci mostrerà un quadratino verde, ad indicare che il dispositivo è connesso
6. Non ci resta che selezionare alla voce "FW Path" il firmware che abbiamo scaricato e premere il tasto "RESTORE" (mi raccomando, NON cadere nell'errore di premere "upgrade"!!!)
7. Attendere che il Neo x5 venga aggiornato, l'operazione impiegherà meno di un paio di minuti. Al termine il neo x5 si riavvierà. Premere exit, scollegare il dispositivo.
8. Fatto!
Non so se capita anche ad altri. Ho voluto discostarmi il meno possibile dalla rom ufficiale e ho installato Finless 1.2b con Airpin. Questo Airpin ogni tanto mi apre una finestra scrivendo che il device non è autorizzato, è una rottura di scatole... adesso riflasho senza Airpin. Siete avvertiti.
Ma poi... questo Airpin non è un duplicato??? Perché il Minix ha anche un altro server DLNA, o no??
Ciao a Tutti
Mi è arrivato da poco l'X5 e ho installato la Finless senza problemi, però tutte le volte che collego un HDD esterno (che per inciso è pieno di files), questo inizia a "lavorare" ininterrottamente anche se non sto leggendo o scrivendoci sopra "volutamente".
Ho provato a mettere un file .nomedia nella cartella principale dell HDD ma non è servito.
C'è un modo per evitare che android mi vada a leggere tutto l'HDD appena lo attacco?
Grazie 1000
Ho fatto come suggerito ma non è servito, appena inserisco la USB, l'HDD inizia a "grattare" come un pazzo.
A qualcun altro succede? Può essere un virus Cinese? c'è un app che permette di vedere quali processi accedono all'HDD?
Grazie
edit
Ciao Attutti
Se può servire ho risolto il problema disabilitando il "media scanner android" tramite "Rescan Media app".
Auto Grazie :)
Nuovo firmware ufficiale rilasciato oggi. Se ho capito bene, dopo un po' di giorni esce la versione Finless, o no?
Altra domanda: 'sto 5.1, almeno via fibra ottica, ora va o no?
Ciauz
Volevo aggiornare il firmware, ma mi sono imbattuto in questo post.
Mi sono riletto le informazioni sul forum del minix
A questo punto,pero', ho un dubbio.
Qui c'è scritto di fare il Restore e non l'upgrade perchè ci potrebbero essere delle "instabilità"
Però c'è anche scritto che se fai il Restore e non l'upgrade di perdi i tuoi dati...
Di seguito i punti incriminati
........
Do I have to do a "Restore" in the Batch Tool to upgrade?
Yes. MINIX has said that there are instabilities from using the "Upgrade" button even in the case of upgrading between Jellybean versions. So, always use "Restore".
Will I lose my data when I upgrade the firmware?
If you do a "Restore" in the Batch Tool, yes. If you do an "Upgrade" in the Batch Tool, no.
.................
Ma a che dati si riferisce?
Alle app scaricate? Ai documenti salvati sulla SD? a quelli salvati sul disco?
Ad eventuali impostazioni fatte su programmi come XBMC ?