Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kianfra
c'è qualcuno che mi può aiutare? Io vorrei tornare da kitkat a jellybean ma non riesco a flashare mi dà sempre errore, c'è qualcuno che può aiutarmi? Ho la v3 quickshot funziona tutto bene ma non riesco a far funzionare skygo. Grazie
segui queste istruzioni
Quote:
- scarica Quickshot v.2: ti servirà solo l'app per il flash da pc (rkandroidtool.exe)
- scollega tutto
- avvia rkandroidtool
- collega il cavo usb<>microusb tra piccì e Minix
- collega l'alimentazione
- premi e tieni premuto il pulsante di reset
- premi e tieni premuto il pulsante di accensione, non rilasciare il tasto di accensione fino alla fine del processo
- quando rkandroidtool rileva il minix è possibile rilasciare il pulsante reset, ma tieni ancora premuto il pulsante di alimentazione
- fai clic sul pulsante eraseidb
- click su avvio, tenendo sempre premuto il pulsante di accensione fino a flash terminato. Al termine è possibile rilasciare il pulsante di accensione.
ora potrai installare qualsiasi firmware con JB.
-
Salve raga. Io uso con tutti i miei device xbmc che legge i film dal NAS synology. L archivio video è salvato nella cartella di ogni film. Così facendo alla prima scansione xbmc prima di fare ricerche tramite scraper legge il contenuto della cartella per aggiornare le informazioni. Il punto è che col minix questa operazione (700 film) tale operazione dura circa 3 ore. Mentre col pc circa 15 minuti e con S3 20 minuti. Come mai tutta sta differenza?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
kianfra
Grazie funziona!! :D
Magari scrivi a cosa ti riferisci, così con molto poco puoi essere utile ad altri...
-
Quote:
Originariamente inviato da
inggae
Salve raga. Io uso con tutti i miei device xbmc che legge i film dal NAS synology. L archivio video è salvato nella cartella di ogni film. Così facendo alla prima scansione xbmc prima di fare ricerche tramite scraper legge il contenuto della cartella per aggiornare le informazioni. Il punto è che col minix questa operazione (700 film) tale operazione dura circa 3 ore. Mentre col pc circa 15 minuti e con S3 20 minuti. Come mai tutta sta differenza?
Sono nella tua stessa situazione, unica differnza
Quote:
L archivio video è salvato nella cartella di ogni film.
fai salvare tutto sul dispositivo e vedrai che il tempo si riduce.
-
Occhio che la QSv3 KK e v3.1 sono afflitte da video flickering !!!
Valutare prima di aggiornare.
Wasser 1.0.2 KK ha un flickering più contenuto, ma sempre presente.
Curiosamente non a tutti dà lo stesso problema.
-
Ho installato ieri. Per adesso nessun problema. Ho anche( come raccomandato) installato OC kernel 1080 secondo le mie esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emerson120
Ho installato ieri. Per adesso nessun problema. Ho anche( come raccomandato) installato OC kernel 1080 secondo le mie esigenze.
Hai installato la 3.1 ?
L'ha installata direttamente a dalla 3.0 ?
Prima di installare hai fatta una qualche formattazione ? (system, data, cache, dalvik) Oppure hai l'installazione con RKAndroidTool.exe ?
Più precisamente quale kernel 1080 hai installato ?
-
Se ti fidi:
1) ho installato la 3.1 pulita, avevo la QS V2
2) ho usato il programma che si trova dentro lo zip che contiene anche i driver.
3) non ho fatto nessuna formattazione
4) kernel 1080 , cpu 1800 ddr_720, gpu 796( se non ricordo male qualche numeretto)
-
Scusate ma per flickering intendete le lineette bianche che flashano sugli sfondi scuri?
Magari è un problema di installazione?
O di cavo hdmi?
O di tv?
Chi ha la qs v3 o v3.1 e NON presenta il problema potrebbe dare qualche info in più sul tipo di installazione,cavi,tv,ecc..
Grazie
Il problema in effetti è l'unico bug che ho riscontrato,mentre su qs2 l'audio andava da schifo.