Visualizzazione stampabile
-
raga già che ci sono:
1- METTERE LO sfondo del nexus, in pratica lo sfondo coi pixel quadrati nero-grigi, e le scie luminose che partono dal punto dello schermo che viene toccato....ecco, la batteria consuma di più di uno sfondo normale?
la rom la trovo particolarmente veloce.
per il discorso del root, ho dovuto usare tutti e tre i metodi che propone il recovery di malez. eppure, una volta è funzionato l'altra no.
adesso ho root, ma non sul pc, mi spiego: se dvo per caso fare adb shell, viene fuori il normale dollaro, segno che siano ancora normali utenti. se scrivo "su" non ottengo alcun permesso, anzi, sembra che adb smetta di funzionare poichè qualsiasi cosa venga scritta dopo aver digitato su, be non fa effetto, potrei scrivere sia per esempio "adb push" ma anche "abd sono_dio" il cursore va a capo e basta.
e se scrivo adb remount oppure adb push o altro, bhe mi dice che non ho il permesso.
-
1. consuma ovviamente un po' di più ;)
Quote:
e per il root vi basta flashare dalla recovery
QUESTO zip .
per il root la recovery v0.5.4 di malez non funziona, devi flashare da recovery quel zip per avere un root "di superficie".
l'adb remount funziona solo con il boot di vache presente anche nel mio tool. ne sconsigliamo tuttavia l'utilizzo quotidiano dato che per cause sconosciute consuma un botto di batteria ;)
-
si alla fine ho flashato quello, ma ancora dava dei problemi.
per quanto riguarda il boot, se già passo a quello chi vache con overclock, si termina quel processo system e devo reinstallare tutto, non so il perchè.
però complimenti, quel tools quando avevo xian liquid E mi è stato davvero utile.
-
semplicemente perchè quel boot.img è per eclair e non è compatibile con froyo. la versione 1.9 del tool ha all'inizio la selezione del sistema operativo, selezioni froyo ed hai tutte le operazioni compatibili solo con froyo ;)
-
è vero, io ero rimasto alla 1.6.
-
ho eseguito il rootaggio fatto col tools, che dice espressamente che non è richiesto avere il boot di vache. tutto ok, la scritta in verde sulla finestra lo conferma.
però sono sempre da capo, appena voglio mettere il boot animation del nexus, bhe mi dice che non ho i permessi
-
perchè serve il boot.img di vache per far funzionare l'adb remount. lo installi, fai ciò che devi fare e ripristini l'originale :)
-
ma vuoi mettere il bootanimation o lo sfondo? perchè prima parlavi di wallpaper se non sbaglio
cmq se devi pushare tramite adb senza boot modificato non funzionando l'adb remount non potrai usare l'adb push...puoi sperare di trovarlo come zip da flashare da recovery
-
ragazzi sto provando froyo...mi piace la reattività...un po' pesantuccia la acer ui...cmq volevo chiedere se andrew poteva aggiungere al tool la rimozione dei crapware anche nel menu froyo, oppure si puo' fare col tool di eclair??e poi come mai col boot originale non si puo' remount??c'è qualcuno che me lo saprebbe spiegare
-
Ciao, sono riuscito seguiendo le istruzioni nel primo post a installare e fare il root di questa rom solo che non riesco a installare il famigerato boot di vache tramite il tool di andrew e come conseguenza di questo non riesco nemmeno a rimuovere il crapware acer eccetera...
Quando provo dal tool a flashare la boot di vache sembra vada tutto bene però poi dal tool il crapware non se ne va e nemmeno si installa la boot del nexus...
-
non riesco ad istallare setcpu dal tool mi dice comando errato, il crapware si toglie ma non tutto col tool lato eclair...rimangono cmq email, reg. Acer, navigatore, luoghi, msgexpress, facebook, twitter...cioè in pratica se ricordo bene mi ha tolto solo roadsync, impostazioni acer, nemoplayer...il boot di vache per avere il remount per pushare un paio di cose tipo comandi vocali o la tastiera htc, comoda solo perchè ha i simboli sulle lettere, altrimenti sarebbe meglio xt9 del liquid ^_^
-
Quote:
perchè serve il boot.img di vache per far funzionare l'adb remount. lo installi, fai ciò che devi fare e ripristini l'originale
si ho fatto così, ma ho gli stessi problemi
-
Dite che posso provare a flashare questa rom anche su acer Stream? :D :p
PS: qualcuno sa dove posso trovare il dump ufficiale dello Stream appunto? è in formato bin? perchè vorrei avere un modo per ripristinare il telefono in caso di pasticci roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eska
Dite che posso provare a flashare questa rom anche su acer Stream?
dove hai preso lo stream, com'è??how much??cmq penso che se va bene su liquid e su liquidE sullo stream debba andare bene uguale...
per il dumb sul sito Acer non ci sta nulla??nemmeno in altre nazioni tipo UK dove è stato già commercializzato??
-
da quello che ho imparato, quando installi una bin, il recovery sparisce, cioè devi riflasharlo. ora per riflasharlo basta che il cell sia collegata in modalità debug usb, che di solito imposti dopo avere avviato android.
se android non si avvia poich+ magari il tuo stream non supporta questa bin, non so se puoi riflashare il recovery.
a, parlo di recovery, poichè è il mezzo per ripristinare tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Isshin84
dove hai preso lo stream, com'è??how much??cmq penso che se va bene su liquid e su liquidE sullo stream debba andare bene uguale...
per il dumb sul sito Acer non ci sta nulla??nemmeno in altre nazioni tipo UK dove è stato già commercializzato??
Sul sito acer niente.. anche per altre nazioni :(
Comunque l'ho preso usato, un tipo l'ha acquistato da monclick ma è disponibile anche su expansys mi sembra.. solo online per ora ovviamente :p
Il dump l'ho scaricato ma è semplicemente la cartella system.. non vorrei fottermi il cell :D
La recovery non credo sia compatibile, sebbene abbia rootato, però vorrei avere un bin originale per essere al sicuro prima di provare o_O
Il telefono devo dire che è ottimo.. molto reattivo, materiali sublimi, buona foto/videocamera :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
non tutte le app lo supportano..in quelle che lo supportano il tasto sarà "clickabile" oppure c'è un tool di andrew2511 che permette di forzare la maggior parte delle app sulla sd
Ciao, ma dov'è il tasto cliccabile per spostare le applicazioni su froyo?
-
Io avevo il problema che moltissime applicazioni non se ne "volevano andare" dalla memoria interna, non compariva selezionabile il bottone di trasferimento.
Anche con applicazioni specifiche queste non se ne andavano, ho risolto aprendo il terminal emulator (dal telefono non collegato al pc) e lanciato i comandi:
su
pm setInstallLocation 2
ho poi disinstallato le "applicazioni più tenaci" e una volta reinstallate erano su SD, alcune invece hanno direttamente fatto comparire il bottone e le ho spostate senza reinstallarle
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxvader
Io avevo il problema che moltissime applicazioni non se ne "volevano andare" dalla memoria interna, non compariva selezionabile il bottone di trasferimento.
Anche con applicazioni specifiche queste non se ne andavano, ho risolto aprendo il terminal emulator (dal telefono non collegato al pc) e lanciato i comandi:
su
pm setInstallLocation 2
ho poi disinstallato le "applicazioni più tenaci" e una volta reinstallate erano su SD, alcune invece hanno direttamente fatto comparire il bottone e le ho spostate senza reinstallarle
ok ma dov'è questo bottone selezinabile? Io ho provato a installare alcune applicazioni dal market ma non mi chiede dove voglio installarle
-
Nella lista delle applicazioni installate, dentro al menu delle impostazioni, da dove di solito le puoi anche disinstallare, nella scheda dell'applicazione c'è anche questo fatidico bottone
EDIT: non ti comparirà mai in nessuna versione un menu popup che ti chiede dove vuoi installare un applicazione dal market (purtroppo) android non funzia così
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxvader
Nella lista delle applicazioni installate, dentro al menu delle impostazioni, da dove di solito le puoi anche disinstallare, nella scheda dell'applicazione c'è anche questo fatidico bottone
EDIT: non ti comparirà mai in nessuna versione un menu popup che ti chiede dove vuoi installare un applicazione dal market (purtroppo) android non funzia così
Appena trovato grazie, però la maggior parte delle applicazioni hanno il tasto non cliccabile ..... magari provo come hai detto tu, potresti darmi qualche dettagli in più su come si fa? Devo avere i diritti di root o meno?
grazie
-
Leak Froyo caricata, testata per un pò e devo dire che la prima impressione è davvero ottima, certo come tanti hanno notato l'interfaccia steam è pesantissima però con quella android va che è una meraviglia.
Installata la recovery senza problemi, tutto funzionante
Wi-Fi
GPS
e tute le applicazioni che avevo sulla 2.1.
Non tutte le applicazioni però supportano l'installazione su SD.
Comuqnue se questa è una leak, figuriamoci cosa uscirà di ufficiale :D
brava Acer, continua così
Ora aspettiamo solo un OC funzionante da parte di Andrew
P.S. i benchmark con Froyo liscia sono ben maggioni rispetto a 2.1 con OC a 920MHz
con quandrant ho:
672 con Froyo liscia e clock originale
572 con Eclair liscia e OC a 920MHz
A questo punto mi viene da pensare che dovrò comprare una catena per tenere il mio liquid quando arriverà l'OC :D :D
-
Quote:
P.S. i benchmark con Froyo liscia sono ben maggioni rispetto a 2.1 con OC a 920MHz
con quandrant ho:
come fai a farlo?
io l'unico che conosco è linpack
vorresti dire che deve uscire froyo ufficiale per liquid?
-
Quote:
P.S. i benchmark con Froyo liscia sono ben maggioni rispetto a 2.1 con OC a 920MHz
con quandrant ho:
come fai a farlo?
io l'unico che conosco è linpack
vorresti dire che deve uscire froyo ufficiale per liquid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno16
come fai a farlo?
io l'unico che conosco è linpack
vorresti dire che deve uscire froyo ufficiale per liquid?
il programma lo scarichi dal market si chiama quadrant, lo installi e fai partire il full benchmark.
Per froyo ufficiale non so però se è uscita la leak vuol dire che acer ci sta lavorando no? :p
magari sarà ufficale per liquid E, però alla fine andrà bene anche per il liquid...
-
e ma dopo non pretendiamo che con la metà di ram vada liscia lo stesso
-
ottimo sto progamma. piccolo dettaglio:
dove cavolo li vedo i risultati?
cmq mentre fa il test del 2d, mi dice in basso fps solo 15, il che mi sembra impossibile poichè col linpack arrivo a 27 sul 3d, non è possibile che nel 2d è più lento. persino il tatto mi faceva 45 nel 2d
-
Quote:
Originariamente inviato da
aceranto
Ciao, ma dov'è il tasto cliccabile per spostare le applicazioni su froyo?
impostazioni => applicazioni => gestisci applicazioni poi "tappi" su un app e ti darà le varie opzioni tra cui sposta su sd ...se è scritto in opaco si vede che quell'app non è compatibile
-
ragazzi ma si può mettere l'interfaccia classica di android? c'è qualche opzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciocca86
ragazzi ma si può mettere l'interfaccia classica di android? c'è qualche opzione?
vai in impostazioni -> applicazioni -> User interface
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno16
ottimo sto progamma. piccolo dettaglio:
dove cavolo li vedo i risultati?
cmq mentre fa il test del 2d, mi dice in basso fps solo 15, il che mi sembra impossibile poichè col linpack arrivo a 27 sul 3d, non è possibile che nel 2d è più lento. persino il tatto mi faceva 45 nel 2d
Una volta finiti i test (ti chiede di connettersi alla rete, tu clicca OK) si connette alla rete per confrontare i valori con quelli di riferimento degli altri terminali e ti restituisce un numero che puoi vedere all'interno della riga arancione.
In merito alle prestazioni grafiche può darsi che con il 2D non entra in gioco la GPU mentre nel 3D si, non saprei.
-
Finalmente anche la gestione delle chiamate perse e fatte è migliorata, ora non c'è tutto l'elenco delle chiamate fatte alla stessa persona ma finalemnte le raggruppa.
-
scusate ma io non ho capito come installare froyoo_O
liquid con 2.100.7
qualcuno vorrebbe riassumermi la procedura per favore....grazie.
;)
-
la procedura è così facile che sembra quasi banale:
scarichi acer download tools;
lo esegui;
selezioni l'immagine .bin;
aspetti che venga installata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soffice2
la procedura è così facile che sembra quasi banale:
scarichi acer download tools;
lo esegui;
selezioni l'immagine .bin;
aspetti che venga installata.
cioè io scarico il tool e cosaltro??
questo ? MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
e questo? Free File Upload and Free File Hosting, up a file here, - ulozto.net | Acer_LiquidF_0.007.00_EMEA-GEN1_05.01.01_57ab23c1cf32cd66f8b94e4be24993d4.bin |
e poi?
e la recovery? devo installarla?
-
si, basta anche solo l'immagine del primo link.
la recovery non è necessario installarla ma è comunque meglio avercela installata.
in ogni caso la installi dopo aver installato froyo e per la recovery ti basta il tool di andrew :)
non ti serve nient'altro se non l'immagine e l'acer tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soffice2
si, basta anche solo l'immagine del primo link.
la recovery non è necessario installarla ma è comunque meglio avercela installata.
in ogni caso la installi dopo aver installato froyo e per la recovery ti basta il tool di andrew :)
non ti serve nient'altro se non l'immagine e l'acer tool
fatto roftl:) ora bisogna provare provare provare per ora sembra bella e fluida con iterface acer (sarà perche nuova) ma mi attizza vedremo poi!!
per ora grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellax3
fatto roftl:) ora bisogna provare provare provare per ora sembra bella e fluida con iterface acer (sarà perche nuova) ma mi attizza vedremo poi!!
per ora grazie ;)
io ti consiglio di rimuovere l'interfaccia acer e mantenere quella classica android, la barra sotto mi dava fastidio; poi ti consiglioa nche di installare la dock adw perchè è utile comoda e customizzabile al massimo:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soffice2
io ti consiglio di rimuovere l'interfaccia acer e mantenere quella classica android, la barra sotto mi dava fastidio; poi ti consiglioa nche di installare la dock adw perchè è utile comoda e customizzabile al massimo:D
dove la trovo la doc adw?
grazie ancora
-
la trovi online sul market, ed è pure free