Visualizzazione stampabile
-
Android 2.3
Avrei un dubbio riguardo ad un futuro aggiornamento ad android 2.3.
Dunque, io ho l'acer liquid E ed è ben noto che l'acer liquid A.1 l'hanno aggiornato solo al 2.1 ma non al 2.2 utilizzando come "scusa" la poca ram.
Credo che si possa chiamare scusa e che l'abbiano fatto solo per diversificare il mercato ovvero spingere all'acquisto del liquid E.
Ora che è uscito il Liquid MT, che pare abbia un processore un pò più performante, dite che è possibile che ripropongano lo stesso scherzetto? Ovvero aggiornano solo il liquid mt alla 2.3 e non il liquid E? Alla fine ancora ancora la scusa di avere solo 256 mb di ram ci poteva anche stare, ma un processore nemmeno troppo più performante (almeno credo) mi sembrerebbe una scusa futile!
Tutto questo perchè mi piacerebbe avere android 2.3, ma vorrei evitare rom cucinate, con magari problemi di instabilità, procedure macchinose per installarle e rischio di flashare il celullare e doverlo a quel punto buttare invalidando la garanzia.
Questo perchè dalla 2.1 alla 2.2 hanno aggiunto funzionalità interessanti, una tra tutte il thetering e sono ansoioso di vedere cosa propone il 2.3.
Anzi già che siamo in tema si riesce a reperire da qualche parte un elenco delle migliorie e magari un video che le mostra in azione?
-
direi che è probabilissimo che non aggiorneranno il liquid E, visto che poi hanno rilasciato i sorgenti del liquid E.... 1 aggiornamento a cellulare, questa sembra essere la strategia della acer....
-
Però una persoan che compra smartphone così costosi vorrebbe almeno la garanzia di futuri aggiornamenti.
Questi secondo me non sono in grado di inventare nulla di nuovo per rimanere a galla e se la vogliono cavare in questo modo.
E' anche vero che ci sono produttori tipo Samsung che fanno uscire un cellullare nuovo al mese cambiandogli giusto mezza virgola e creano una confusione terribile (dandogli per altro a tutti lo stesso nome e cambiandogli solo la sigla numerica).
Però cappero, l'acer è un bel terminale ma tra aggiornamenti che finiscono e accessori che praticamente trovi solo su internet lo stanno screditando parecchio.
-
beh, un cellulare lo dovresti comprare per quello che fa, non per quello che forse farà....
froyo va benissimo e figurati che io con eclair non ho trovato buoni motivi per aggiornarlo a froyo(ho un acer liquid A1)....insomma sta corsa agli aggiornamenti secondo me è esagerata, ovvio che fa piacere avere l'ultima versione, ma da qui a pretenderlo,come certe persone( non mi sto riferendo a te sia chiaro), ne passa...
-
Permttimi di dire che non la penso così. Quando comrpi un apparecchio tecnologico il supporto, l'aggiornamento dei driver e quant'altro è tutto.
Un conto è se mi dici "l'hardaware non regge l'ultima versione" e allora daccordo. Un conto è farne una strategia di marketing.
A me ad esempio il thetering di froyo ha fatto gola ed ho fatto l'aggiornamento, come migliorie ho notato che nella galleria il 2.1 non permetteva il pintch to zoom delle immagini mentre froyo si. Per il resto non avendo provato il 2.1 per più di un ora scarsa non ti so dire. Però sono delle aggiungete che fanno comodo.
Alla fine non stanno scrivendo un sistema operativo apposta apposta, stanno solo facendo un pacchetto di installazione. Secondo me il problema appunto non è il non potere, è il non volere per spingere avanti nuovi prodotti e per me è scorretto.
Metti che facessero la stessa cosa per i pc (visto che ormai i cellullari sono dei piccoli computer), che quando esce un nuovo sistema operativo ti tocca comprare un pc nuovo. Sarebbe assurdo. E per lo meno per i pc i sistemi operativi ci mettono anni per cambiare, su un cellulare che ne cambia uno all'anno è anche peggio.
Insomma quando prendi un cellullare da 2-300 euro non stai comprando solo il pezzo di ferro, quella è la parte che costa meno, stai comprando il software e l'usabilità e ciò che ci gira sopra. Se poi non rilasci più aggiornamenti se ne va a gambe all'aria tutto.
Ci tengo a ripetere per l'ennesima volta: Se non fosse fattibile, se l'hardware tra una versione e l'altra fosse troppo diverso, allora potrei capire. Ma tra un liquid E ed un MT cosa cambia di prestazioni hardware? una fotocamere con flash led e poi? le scocche più fighe? un processore un pelino più nuovo ma di cui non si sa se la potenza è realmente migliore?
Secondo me non va bene cosi.
-
pensa alle VGA...ora come ora con una vga di due anni fa riesci ancora a giocare discretamente....ma il giorno che usciranno le nuove console si farà un salto enorme, e quindi molto probabilmente anche le vga dello stesso anno inizieranno ad arrancare.... ed è sempre stato così, anzi una volta una vga ti durava un anno e poi iniziava già ad arrancare....e anche se facessero un sistema operativo l'anno e dovessi cambiare pc ogni volta.. ma perché non fa più quello che ti serve? se andavi in internet puoi continuare a farlo, puoi usare office e via dicendo....tanto che xp ha durato per molti anni, perché fa quello che serve...
poi proprio sulla frase della usabilità...ora non è usabile? quando esce ginger il tuo cellulare smette di funzionare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nevets89
pensa alle VGA...ora come ora con una vga di due anni fa riesci ancora a giocare discretamente....ma il giorno che usciranno le nuove console si farà un salto enorme, e quindi molto probabilmente anche le vga dello stesso anno inizieranno ad arrancare.... ed è sempre stato così, anzi una volta una vga ti durava un anno e poi iniziava già ad arrancare....e anche se facessero un sistema operativo l'anno e dovessi cambiare pc ogni volta.. ma perché non fa più quello che ti serve? se andavi in internet puoi continuare a farlo, puoi usare office e via dicendo....tanto che xp ha durato per molti anni, perché fa quello che serve...
poi proprio sulla frase della usabilità...ora non è usabile? quando esce ginger il tuo cellulare smette di funzionare?
Scusami ma una scheda video ha delle limitazioni fisiche. E comunque per una scheda video si suppone anche qui supporto software "fin dove arriva la scheda video" con directx e driver aggiornati. Difatti sarebbe impensabile che una scheda video uscita quando ancora si usava windows Xp dovesse essere buttata quando esce windows seven. Vale lo stesso discorso con windows xp il suo lavoro lo fa, ma windows seven aggiunge altre funzionalità, quindi perchè non me ne posso avvalere?
Lo stesso discorso è per questo dispositivo. L'hardware c'è tutto e si suppone che con il nuovo sofware o si aggiungano nuove funzionalità o si migliorino quelle già esistenti. Se il mio hardware lo supporta perchè non posso ambire all'aggiornamento software?
Ascolami quando prendi un apparecchio tecnologico il valore non è solo in quello che farà adesso, ma anche in quello che potrà fare domani.
Se metti sfiga android 2.3 fosse una versione di android stravolto e le sue applicazioni non fossero compatibili con il 2.2, tu da un momento all'altro ti troveresti con un pezzo di ferro e basta. Ovvero un cellullare senza più aggiornamenti, senza più nuove versioni di flash, java, browser e quant'altro. E dopo un pò non navigheresti più da nessuna parte perchè avresti tutti i plugin obsoleti.
Ovviamente questo è un caso limite, ma questo per farti capire quanto sia sostanziale l'aggiornamento software.
Ormai un cellullare non è più un cellullare e basta come qualche hanno fa, che rimane fermo a quello che può fare appena comprato. E difatti qualche anno fa avrei preso il cellullare più economico possibile andando a badare solo che prende bene. Adesso siamo passati agli smartphones, dove la peculiarietà è installare programmi e così via. Se tu non mi dai gli aggiornamenti mi tagli le gambe.
E comunque per dirne una per me il thetering è fondamentale, forse per te ed altre persone no. Se avessi avuto l'acer liquid A1 mi sarei veramente sentito tradito nel non poter aggiornare. Per altro in qualche video riguardo a gingerbert ho sentito parlare di migliori funzionalità nella scrittura dei testi, che credo sia prorpio ciò che ci voglia ad android come miglioria, e scusami se non ci vorrei rinunciare.
Purtroppo però il mercato dei cellullari è il più losco che ci sia: fanno di tutto per far uscire modelli nuovi, che aggiungono una virgola in più, giusto per far vendere.
Vedi l'iphone, è il classico esempio di cellullare a cui hanno aggiunto una virgola per far uscire il nuovo modello e tutti li a comprarlo a vagonate di euro. Però per lo meno Apple ha la dignità di far uscire gli aggironamenti anche per i suoi modelli vecchi. E ci mancherebbe a quel prezzo.
-
boh, abbiamo idee diverse che si basano su argomentazioni valide....io cerco solo di essere sempre il più realista possibile( e anche pessimista molte volte), per questo non mi aspetto aggiornamenti per il mio liquid a1, mi va bene così e via....
-
Ma sono sicuro che come dici tu dubito che uscirà il 2.3 per il liquid E, ma solo per l'mt. Quello che dico è che secondo me è una mossa un pochino scorretta.
L'acer per altro non è che abbia mai brillato nel mondo dei cellullari e se badasse a queste piccole accortezze, in questo periodo in cui i nokia hanno perso la loro predominanza e stanno emergendo nuove marche, potrebbe veramente affermarsi.
Ho preso un acer liquid E a 200 euro qualche giorno fa, e come funzionalità fa concorrenza ad iphone, htc ed altri grandi marchi che si fanno pagare il doppio o il quadruplo. Se si distinguesse su queste cose riuscirebbe davvero a scalare la classifica.
-
Ad esempio guarda la videorecensione del nexus s, che monta già android 2.3, vero l'8 minuto elogia le migliore della tastiera in questa nuova versione di android. Ovvero migliora il metodo di spostarsi nel testo, problema ce per altro è abbastanza noioso: Quando scrivi e sbagli una lettera in mezzo al testo è difficile puntarla con il dito. Ecco nel 2.3 hanno migliorato questa cosa.
Ma sicuramente qualcos'altro l'avranno aggiunto (ma io già solo per la tastiera migliorata lo farei l'upgrade se si potesse).
Finirà come sempre che bisogna buttarsi in una roulette russa con le rom cucinate, sperando di non beccare bug, e sperando che non si interrompa il caricamento della rom andando a rovinare irrimediabilmente il cellullare.
Per altro non capisco perchè non hanno inserito una semplice modalità di ripristino quando l'aggiornamento va a male.