rooting e ripartizione scheda sd
Ciao a tutti
premetto che so già che in giro per il forum ci sono già guide per il rooting e la ripartizione, ma volevo chiedere se qualcuno potrebbe gentilmente postare una guida per queste procedure supersemplificata con tutti i passaggi spiegati chiaramente senza dare per scontato niente, come terminologia tecnica e simili.
in particolare vorrei sapere, e come me penso molti altri utenti:
1- che programmi e applicazioni installare su smartphone e pc
2-come farli interagire e rootare quindi il telefono
3-una volta che la procedura è stata fatta come si capisce se è andata a buon fine?
4-dopo il rooting come fare per spostare le app sulla scheda sd, va ripartizionata o roba simile?
in sostanza io ho la necessità di spostare le app fisse nella memoria del cell ai 16 gb inutilizzati della sd, se avee altre procedure per fare questo postate comunque.
spero di essere stato chiaro e spero che qualche anima pia possa aiutare me e tuti quelli con questo "problema"
grazie 1000 in anticpo;););)
Questo è quello che ho capito io....
Io sono niubbo come te e prima di riuscire ad iniziare a capire qualcosa del mondo android ho passato 2 giorni a leggere 100 topic
Sono da poco possessore di liquid metal, ma era una versione vodafone e in questi giorni lo ho "sbrandizzato" e successivamente aggiornato all'ultima versione.
Sfortunatamente molti danno per scontate molte cose, che per noi non sono affatto chiare
Non ho ancora eseguito la procedura ma ti dico le conclusioni alla quale sono arrivato io
-Prima di tutto dato che hai il telefono con rom ufficiale aggiorna all'ultima versione 2.3.6 direttamente dal sito acer
-Poi scarica su pc la RecoveryMT-3.0 e unzippalo - h**tp://vache-android.com/v1/download.php?fileID=125
-Assicurati che sul cellulare si attiva la modalità "debug" - Impostazioni -> Applicazioni -> Sviluppo -> Debug USB
-Collega il cellulare al computer
-Dalla cartella della recovery avvia il file "install_recovery.cmd" e segui le istruzioni
-Ora devi spegnere il telefono ed avviarlo in modalità recovery, per avviarlo in recovery premi contemporaneamente volume su + focus(bottone della fotocamera ma solo a metà corsa)+ tasto di accensione
- All'interno della recovery ci si muove con i bottoni volume su e giù, si conferma con il bottone fotocamera, indietro con power (tranne quando ti dice chiaramente premi power per confermare)
-seleziona la voce "USB MS Toggle", in questo modo dal pc potrai accedere alla scheda sd, copia tutto il contenuto
-"Smonta" la sd con la voce Unmount/Disable USB MS
-seleziona la voce "Select Partition SD" , come dimensione di "swap" metti 0 come dimensione "Ext" 512MB , il resto fat32
-Ora rimonta la scheda sd con "USB MS Toggle" rimetti dentro il contenuto che ti eri copiato prima sul pc
-A questo punto la guida che ho letto consigliava, per non avere problemi di blocco della app che avevi precedentemente installato, di fare uno "wipe all" , cioè da recovery dire al telefono di ripristinare le impostazioni di fabbrica, ciò comporta che viene cancellato tutto dal telefono sms, impostazioni, app scaricate...
non è obbligatorio puoi anche riavviare (selezionando della recovery la voce "reboot") e se si presentano problemi fare lo "wipe" in un secondo momento.
-Ora bisogna installare il programma Link2SD (lo si trova nel market)
Come ti dicevo prima non ho ancora eseguito questa procedura (lo farò in questi giorni), ma fino a questo punto sono sicuro sui passaggi da fare.
Quello che non ho capito è se Link2SD richieda o meno i permessi di root per funzionare (nella procedura che ti ho mostrato prima non servono).
Immagino che sicuramente per spostare le apps di sistema o quelle preinstallate da acer servono i permessi di root, ma per quelle installate come utenti normali?
Fammi sapere come va...altrimenti ti farò sapere io quando provo
Se qualche utente esperto vuole sprecarsi a dire 2 parole in + per aiutarci :p
Adesso ho provato personalmente
Ho provato personalmente tutta la procedura e posso assicurarti che funziona (ci sono acune differenze nel menu con la recovery 3.0) cmq proviamo insieme passo passo.
-Scarica sul pc i driver usb dal sito acer e installali
h**p://global-download.acer.com/GDFiles/Application/Application/Application_Acer_1.0_A22F_A.zip?acerid=63426181133 5479139&Step1=Smart%20Handheld&Step2=Liquid&Step3= Liquid%20MT%20(S120)&OS=a04&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_ 17
-Scarica sul pc la recovery 3.0 e decomprimila
h**p://vache-android.com/v1/download.php?fileID=125
-Assicurati che sul cellulare si attiva la modalità "debug" cioè dal menu del telefono va su Impostazioni -> Applicazioni -> Sviluppo -> Debug USB
-Collega il cellulare al computer e dalla cartella della recovery che avevi scaricato prima su pc avvia il file "install_recovery.cmd"
-Ti si apre una finestra che ti ricorda che devi aver installato i driver usb e attivato la modalità debug -conferma con un invio
-A questo punto esce la scritta "List of devices attached" e li sotto deve esserci una serie di numeri che rappresenta l'ID del tuo telefono
Se c'è conferma altrimenti hai sbagliato qualcosa o con i driver usb o con la modalità debug
-Se confermi il telefono si riavvierà e ti verrà chiesto di premere invio sul pc quando sullo schermo del tuo cellulare saranno presenti 3 quadratini colorati
-Se è andato tutto a buon fine il telefono si rivvia ed hai installato la recovery!!!!
Fammi sapere come va.