Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
Per il discorso di non metterci mano ce l'hai gia messa quando hai fatto il rooting. E' una tua scelta ma se hai il cellulare sbrandizzato e segui attentamente una guida (per esempio quella della ACE custom rom 2nd edition, non dovresti avere problemi, ma vedi te non mi assumo responsabilità ognuno ha il suo telefono e ci fa quello che vuole/che sente di saper fare.
Il root l'ho fatto con la "supervisione" di uno più bravo di me, quindi ero più convinta. Comunque adesso ho deciso di provarci lo stesso, male che vada seguirò una guida per tornare alla 2.2 se faccio pasticci, mi sembrava di averla vista qui in giro.
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
Per quanto riguarda la SD dove ti dice che è danneggiata da windows o nel telefono? La scheda SD partizionata non è vista correttamente dal sistema operativo windows. Se il telefono te la identifica come danneggiata invece vuol dire che hai sbagliato la procedura di partizionamento
E' il telefono a darmi l'errore, su Windows legge solo la parte fat32 (come di norma a quanto ho capito), ma non capisco proprio cosa sbaglio, ho seguito le guide per filo e per segno, ma non c'è verso.
-
la guida per mettere la ace 2.3.5 è veramente semplice anche per i meno esperti e ti ritrovi gia il telefono con root e pulito da molte app inutili.
Per quanto riguarda la SD le partizioni sono entrambe primarie? Perche è importante che entrambe siano partizioni "primarie" e che la prima sia quella Fat32 la seconda (sempre "primaria") quella ext4
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan666
Se il tuo ragionamento degli indirizzi di memoria fosse corretto allora non si spiega come mai a me funziona.
Fosse giusto non dovrebbe MAI funzionare, altrimenti possiamo supporre che io sia un miracolato dell'informatica.
[...]
Nei prossimi giorni mi appresto a fare l'identica cosa con 2 Samsung Next e vediamo se il miracolo del copia e incolla si ripete...
Dopo aver eseguito la stessa procedura anche su su Samsung Next e per vari giorni che sia lì sia sul mio telefono (Samsung Ace) funziona tutto perfettamente, lascio di seguito la mia mini-guida. Premetto che nel caso del Samsung Next, mentre si procedeva a partizionare la scheda originaria da 2 GB se ne è utilizzata temporaneamente una'ltra da 4 GB in modo che il telefono fosse funzionante al 100% durante le varie operazioni.
Ecco tutti gli step:
1) Sono stati copiati tutti i dati dalla SD da 2GB a quella da 4GB, si è inserita quest'ultima nel telefono e controllato che tutti i dati e le app ci fossero e funzionassero.
In questo modo il possessore del telefono ha potuto utilizzarlo al 100% mentre si faceva il resto
2) È stata partizionata la SD da 2GB.
Per inciso io ho utilizzato il ClockworkMod accendendo il telefono in Recovery Mode e andando su Advanced > Partition SD Card. Qui ho selezionato 256 MB come partizione e 0 come SWAP nella seconda schermata. Per la dimensione ognuno si regola come preferisce. Io ho valutato che la memoria originaria interna del telefono era meno di 200GB, quindi più che raddoppiarla mi andava bene, anche perché i programmi che si installano solo sulla memoria del telefono non sono poi tantissimi, almeno tra quelli che uso io.
3) Sono stati rimessi tutti i dati dalla SD da 4GB a quella originaria da 2GB.
Ovviamente vanno copiati nella partizione più grande, quella in FAT32, ma tanto da Windows è visibile solo quella quindi non si può sbagliare
4) È stato installato link2sd, indicata il tipo di partizione creata e sono stati spostati i vari programmi (Gmail, Google Maps) dalla memoria del telefono alla nuova partizione usando il tasto "Crea collegamento"
La procedura in sé è molto veloce e l'attesa dipende più che altro dalla quantità dei dati sulla SD e dalla velocità del PC nel copiarli.
Nella modalità appena descritta non si perdono dati e non si deve reinstallare nulla.
Spero sia utile a qualcuno, poi ciascuno scelga con la propria testa quale guida preferisce seguire
-
Faccio presente per dovere di cronaca che:
- il trasferimento di dati tra partizioni fat32 è possibile farlo con un semplice copia come indicato (come gia indicato sulla guida in prima pagina), cosa non possibile se avete una scheda gia partizionata (fat32+ext2/3/4 e volete passare a una nuova) procedura invece spiegata qui
- per il partizionamento della scheda tramite CWM ovviamente si deve avere la recovery CWM installata (maggiori info per l'installazione qui)
-
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
Per quanto riguarda la SD le partizioni sono entrambe primarie? Perche è importante che entrambe siano partizioni "primarie" e che la prima sia quella Fat32 la seconda (sempre "primaria") quella ext4
Sì sì, erano entrambe primarie e la fat sempre per prima.
-
hai un livecd linux o qualcuno ti puo controllare la SD da linux per vedere se si aprono correttamente entrambe le partizioni?
Se puoi verificarlo in questo modo provi a leggere e scrivere in emtrabe le partizioni e vedi se ci sono errori. Eventualmente puoi provare a seguire la guida con gparted in prima pagina per il partizionamento.
Infine se hai qualcuno che ti puo aiutare nel supervisionare l'aggiornamento potresti aggiornare il telefono con Android 2.3.5 (anche quella originale e non le custom) e dopo effettuare di nuovo il root del dispositivo e vedere se ti funziona correttamente link2sd + SD partizionata
-
Ciao, ho seguito passo passo quello che c'è scritto in questa guida ma la SD viene identificata come danneggiata dal terminale. Ho creato la prima partizione e pure l'altra come primary usando Mini Tool Partition, la prima in fat32 da 6GB(abbiamo la stessa microSD Samsung!) e la seconda ext2 di 1,5GB circa ma niente, risulta sempre danneggiata la sd quando la inserisco nello smartphone. Ho provato pure ext3 e 4 ma niente da fare.
La vecchia sd da 2GB era partizionata così: 1,5GB primary FAT32, 400MB primary ext2, 100MB swap. Questo partizionamento l'avevo letto su una guida su questo forum che non trovo più. Tra l'altro ho anche formattato il terminale visto che voglio installare Gingerbread o ICS. Uso link2sd, non so se può essere utile come info anche se adesso il cel è totalmente pulito.
-
anche a me qualche volta la vede danneggiata la SD, risolvo togliendo e rimettendo la SD (da telefono spento) oppure riavviandolo un paio di volte... non ho capito da cosa dipende sinceramente (io ho partizionato da linux con gparted). Se hai la CWM prova a partizionare con quella.
-
Ciao, ho risolto, il problema era Froyo sono passato a Gingerbread e il problema non c'è più :)
-
utilissimo!! Adesso non avrò più problemi di memoria :D
-
Dopo essermi presa finalmente un po' di tempo per dedicarmi completamente al mio telefono, sono riuscita a passare a Gingerbread e il problema della SD si è finalmente risolto. Ora ho 70mb liberi e link2sd funzionante. Finalmente! Grazie a tutti!
-
ciao a tutti,
sono yaia e nuova dei forum, è la prima volta che mi iscrivo,
sono disperata con il mio acer mini liquid,
ha sempre la memoria piena,
non mi fa scaricare niente e non mi arrivano i messaggi dicendomi memoria in esaurimento...
vi prego aiutatemi
ps: sono ignorante in materia elettronica please parlate trasparente :p
grazie 1000
buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
yaia
ciao a tutti,
sono yaia e nuova dei forum, è la prima volta che mi iscrivo,
sono disperata con il mio acer mini liquid,
ha sempre la memoria piena,
non mi fa scaricare niente e non mi arrivano i messaggi dicendomi memoria in esaurimento...
vi prego aiutatemi
ps: sono ignorante in materia elettronica please parlate trasparente :p
grazie 1000
buona serata
passando ad android 2.3.5 già si recupera un po' di memoria..
altrimenti la soluzione più immediata e veloce è scaricare android assistant dal play store,disinstalli qualche app non necessaria,pulisci la cache e tramite l' opzione "app 2 sd" sposti parte di alcune app sulla sd (esempio. app da 6mb:3mb restano sul cell mentre il resto sulla sd)
-
Io uso link2sd e non ho mai partizionato nulla.. chi mi può spiegare questo fenomeno? e che senso ha partizioare tutto se a quanto pare funge lo stesso? (dico a quanto pare perchè anche io ho spesso il cellulare con la memoria piena)
-
Arrivata la nuova sd, anche io samsung 8gb classe 6, veramente soddisfatto ;). Vorrei sapere come fare per trasferire i dati. Premetto che non ho ne due lettori di schede ne linux e la vecchia sd in dotazione era partizionata. Quindi per non perdere nulla devo partizionare la nuova sd prima di tentare un trasferimento??? E come lo faccio il trasferimento???