Visualizzazione stampabile
-
ho un terminale nobrand e uno brand tim e fidati hanno la scocca differente, brandizzata in quello tim, per non parlare del codice del telefono, quindi anche da un punto di vista pratico quando lo mandi in assistenza e risulta sbrandizzato potrebbero farti problemi, non è che gli operatori dicono fesserie è che la garanzia è un patto legale tra cliente e produttore (o operatore in questo caso) e se non la rispetti loro non sono tenuti a rispettarla a loro volta ;)
-
Grazie fatto , si fa tutto in 10 minuti , però adesso non sò piu' come mettere lo skin android invece di quello acer , grazie anticipatamente
-
con android 2.3.5 o usi la acer o ti installi un launcher come il golauncher theme, li trovi nel market. Se metti una rom modificata come la ACE ti ritrovi installato di default un launcher simile a quello stock android (e non acer), ovvero ADW launcher
-
Ci sarebbe il trucchetto del modificare il file cci.prop ma da quanto ho capito ad ogni riavvio ritorna come prima...
-
Anche a me ha funzionato perfettamente, malgrado l'assenza del driver USB di Acer che non son proprio riuscito ad installare (ovviamente, alla prima connessione pc/cell dopo l'upgrade - quando cioè non mi serviva più - si è installato spontaneamente e senza problemi: misteri informatici... ;o).
Aggiungo due osservazioni che potrebbero essere utili:
1) il riavvio automatico del cell. dopo l'upgrade è stato sensibilmente più lungo del normale (un paio di minuti, più o meno): portate pazienza e non disperate se il telefono rimane per un pò sulla schermata nera con la scritta Android;
2) nel mio caso, dopo l'upgrade non sembrava esserci modo per far comunicare il tel. con Acer Sync. Dopo qualche ricerca - e dopo aver installato la versione per Gingerbread scaricabile dal sito Acer - ho scoperto che a differenza di quanto accadeva con Froyo il terminale deve essere messo in modalità debug usb.
Un grosso grazie ad AK47! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AK47
Salve ragazzi,
volevo rendervi partecipi della mia esperienza.
Qualche giorno fa ho comprato per la mia ragazza un liquid mini della Vodafone.
Il software era Froyo 2.2.2 con la sigla del brand vodafone italia ed i programmini annessi My190, Vodafone Calcio etc.
Da subito si è presentato il problema al sensore di prossimità e quindi, avendo letto che aggiornando a gingerbread avrei risolto, ho deciso di sbrandizzarlo.
Ho letto varie guide e post anche in altri forum e mi sono convinto che avrei potuto sbrandizzarlo direttamente con i firmware ufficiali Acer (no brand che si trovano sul sito del produttore).
E così è stato!Operazione perfettamente riuscita, di seguito vi elenco passo passo come ho fatto:
1) Ho scaricato dal sito Acer i driver USB e AcerSync e dopo averli installati ho collegato il telefono per completare le operazioni;
2) ho scaricato il firmware 5.041.00.EMEA.GEN1;
3) ho selezionato dal cell il debug usb e dopo averlo spento l'ho avviato in download mode (Vol + e - ed il tasto accensione contemporaneamente);
4) ho collegato il cell al pc;
5) ho cliccato sull'eseguibile contenuto all'interno del file del firmware 5.041.00.EMEA.GEN1
6) ho seguito le istruzioni che comparivano a schermo e che erano pure illustrate nel .pdf allegato al firmware scaricato;
Il telefono si è riavviato da solo et voilà gingerbread 2.3.5 no brand perfettamente funzionante, almeno per ora, ;)
Non so se si tratti di una procedura corretta..a me ha funzionato, se volete provare è a vostro rischio e pericolo, non mi ritengo responsabile di brick o altri danneggiamenti al vostro telefono. :)
Grazie, grazie, grazie, grazie.
Finalmente il telefono è UTILIZZABILE.
Ah, dimenticavo, GRAZIE. Ottimo lavoro!!
-
qualcuno ha provato la 5.042.00.EMEA.G1 ?è sempre sul sito acer a fianco a quella descritta qui
edit: nada...è per il ferrari...
-
già... dicono di non metterla assolutamente sul nostro... non l'hai fatto spero...?
-
ma solo a me non funziona? mi dice di scaricare la versione per la mia sku... mi sa che provo col vecchio metodo :S
edit ho riprovato ed ha funzionato, MAH! Adesso tutto ok, ottima guida grazie!!!
-
Ciao a tutti!
Da completa ignorante in materia mi sono affidata completamente ai consigli che ho trovato in questa discussione e sono riuscita a sbrandizzare il mio mini! però ho da farvi una domanda: pensavo che dopo aver seguito questa procedura sarei riuscita a disinstallare tutta una serie di programmi inutili(per me) che ho preinstallati nel telefono, tipo social jogger, facebook o twitter, invece non è comunque possibile...come devo fare?