Visualizzazione stampabile
-
la guida per il partizionamento che ho inserito è utile non solo se si usa link2sd, ma anche altri metodi (ho linkato uno suggerito da maggio93 e trovato in questo forum in fondo alla guida link2sd).
Per quanto riguarda il kernel, sherpya, non è possibile fare come i russi? ovvero tirar fuori un kernel sempre a velocità stock ma con possibilità di incrementarlo con strumenti appositi tipo setcpu o systemtuner (quindi un kernel sbloccato ma non overclockato).
-
beh per il sistema di overlay della mia rom basta una ext4 con label Overlay
per il kernel il v2 dovrebbe essere proprio come dici tu, pensavo di averlo gia' fatto ma mi ero sbagliato
-
Ottimo lavoro la rom! C'è un modo anche per cambiare la barra delle notifiche (che a mio parere è veramente brutta) e metterne una, magari in stile cyanogen?
-
devi modificare /system/flex/cci.prop, per montare flex in rw fai con root explorer oppure
Quote:
adb shell "busybox mount -n -o remount,rw /system/flex"
cambi la riga
Quote:
acer.shell.statusbar=ENABLED
in
Quote:
acer.shell.statusbar=DISABLED
e riavvii, ma ho lasciato quella acer perche' ci sono cose utili quella stock della 2.3.5 non ha praticamente nulla, purtroppo systemui (il pacchetto della statusbar) di cyanogen non e' compatibile per nulla perche' ha mille cose su wimax, devo vedere se da git recupero una versione piu' vecchia
-
aggiunto zip per flashare la recovery via fastboot
-
Bellissima grazie e devo dire supporto real-time :) great teacher onizuka
-
Quote:
Originariamente inviato da
sherpya
beh per il sistema di overlay della mia rom basta una ext4 con label Overlay
per il kernel il v2 dovrebbe essere proprio come dici tu, pensavo di averlo gia' fatto ma mi ero sbagliato
Diciamo che lo svantaggio del sistema overlay è che non si puo scegliere cosa lasciare nella memoria interna e cosa nella ext4, per il resto è molto piu semplice da configurare (richiede solo un partizionamento corretto).
Per il kernel credo troverai il modo, e si risolveranno i problemi di avvio riscontrati.
Ottimo lavoro! :cool:
-
ok versione 2 ho sistemato il kernel dover flashare epoi riflashare il secondo kernel era un po' pacco :D
-
Ciao ma saresti in grado di fare una guida per spiegare come installare la cyano via fastboot? Grazie anticipatamente
515
-
ma io non l'ho manco vista la cyanogen dei russi, secondo me hanno fatto una build e poi modificata via via, le build cyanogen consistono in uno zip che applicate da recovery, siete giusto curiosi cmq perche' non penso sia usabile