CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

Si può modificare una rom

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    Smartphone
    Acer Liquid Mini + ics 2.1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Question

    Si può modificare una rom

    vorrei installare una buona ROM però modificandola in modo da inserire le proprie applicazioni preferite così da averle già preinstallate si può?? ad esempio prendo la rom sherpya e prima di installarla la modifico in modo da inserire nell file .zip le applicazioni che voglio io! e possibile anche cambiare la barra notifiche?? come si fa?

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di Amir.C


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,088
    Smartphone
    Zuk Z2-Galaxy S3-Acer E310

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 190 volte in 157 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giangabbo Visualizza il messaggio
    vorrei installare una buona ROM però modificandola in modo da inserire le proprie applicazioni preferite così da averle già preinstallate si può?? ad esempio prendo la rom sherpya e prima di installarla la modifico in modo da inserire nell file .zip le applicazioni che voglio io! e possibile anche cambiare la barra notifiche?? come si fa?
    Allora la rom sherpya non puoi modificarla perchè è "protetta" però puoi partire dalla rom stock originale Acer e iniziarla a modificare a tuo piacimento..
    Non chiedermi come perchè non me ne intendo
    1° Device: Oneplus 6: Rom Stock
    2° Device: Zuk Z2: GizRom
    3° Device: Samsung Galaxy S3
    4° Device: Acer Liquid Mini E310

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da amir2012 Visualizza il messaggio
    Allora la rom sherpya non puoi modificarla perchè è "protetta" però puoi partire dalla rom stock originale Acer e iniziarla a modificare a tuo piacimento..
    Non chiedermi come perchè non me ne intendo
    In che senso la sherpya non si può modificare perchè "protetta"? Interesserebbe anche a me capire come fare per modificare una rom, sto cercando un compromesso fra la Sherpya (visto che ha il kernel modificato alla perfezione e non dà problemi con la micro SD) e la Ice2 che è ben fatta graficamente (dal momento che è in tema ICS, non perchè la sherpya non sia ben fatta ). Se qualche utente con delle conoscenze più approfondite potesse contattarmi anche in privato gliene sarei grato. Vorrei capire infatti, innanzitutto la differenza fra:
    - rom tipo la sherpya (che hanno i file direttamente in cartelle e vengono flashate da recovery)
    - rom tipo la Ice2 (con file system.img e flex.img che a quanto ho capito sono immagini di tipo yaffs con all'interno la stessa struttura delle cartelle "app", "bin", ecc. e vengono flashate da FASTBOOT)
    - rom tipo la Ace 2nd (che ha un file eseguibile con all'interno file *.hex :o che sembrano con una struttura completamente diversa e che vengono flashate da DOWNLOAD MODE)

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di Amir.C


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,088
    Smartphone
    Zuk Z2-Galaxy S3-Acer E310

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 190 volte in 157 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da eMMeSSe Visualizza il messaggio
    In che senso la sherpya non si può modificare perchè "protetta"? Interesserebbe anche a me capire come fare per modificare una rom, sto cercando un compromesso fra la Sherpya (visto che ha il kernel modificato alla perfezione e non dà problemi con la micro SD) e la Ice2 che è ben fatta graficamente (dal momento che è in tema ICS, non perchè la sherpya non sia ben fatta ). Se qualche utente con delle conoscenze più approfondite potesse contattarmi anche in privato gliene sarei grato. Vorrei capire infatti, innanzitutto la differenza fra:
    - rom tipo la sherpya (che hanno i file direttamente in cartelle e vengono flashate da recovery)
    - rom tipo la Ice2 (con file system.img e flex.img che a quanto ho capito sono immagini di tipo yaffs con all'interno la stessa struttura delle cartelle "app", "bin", ecc. e vengono flashate da FASTBOOT)
    - rom tipo la Ace 2nd (che ha un file eseguibile con all'interno file *.hex :o che sembrano con una struttura completamente diversa e che vengono flashate da DOWNLOAD MODE)
    Io non so risponderti... Attendi che qualcun'altro ti risponda
    1° Device: Oneplus 6: Rom Stock
    2° Device: Zuk Z2: GizRom
    3° Device: Samsung Galaxy S3
    4° Device: Acer Liquid Mini E310

  6. #5
    Androidiano L'avatar di Antony85


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    97
    Smartphone
    Acer Liquid Mini

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Secondo me puoi modificarla la Sherpya come appunto fa Sherpya stesso quando corregge piccoli bug e aggiunge aggiornamenti a google maps (vedi la v7 e la v8 che praticamente sono entrambi la stessa rom ma con le modifiche che ti ho detto sopra).
    Non credo sia "protetta" e anche se tu non sei Sherpya, se ti informi bene , qualche modifica puoi anche farla (tipo barra menù, aggiungere o togliere app).

    La seconda domanda che poni, ovvero la differenza sostanziale tra una Rom di tipo "zip" (sherpya ad esempio) e una rom tipo la ICE che è un eseguibile (exe), è che la Sherpya non è una Rom completa che comprende TUTTO, ma ha bisogno di "appoggiarsi" sull'installazione di una Rom Android Stock originale (android 2.3).
    La ice invece no. La Ice è in grado di essere installata sul Terminale COMPLETAMENTE VUOTO.
    Ecco perchè alcuni utenti di questo forum, dopo aver FORMATTATO COMPLETAMENTE il Terminale usando il metodo di Sasakot, quando hanno provato ad installare la Sherpya hanno avuto problemi!
    Se invece, dopo una formattata COMPLETA con il metodo Sasakot, si prova ad installare la ICE, tutto andrà a buon fine.
    Questo perchè,a mio avviso, la Sherpya è una sorta di "aggiornamento software" che va a MODIFICARE il TUO stesso Android Stock 2.3 ...
    Spero d'esser stato chiaro, ti consiglio comunque di informarti con chi ha avuto piccole/grandi esperienze nella modifica di Rom Stock, utilizzando il buon vecchio Google. Non sono operazioni particolarmente complesse anzi, però , certamente ci vuole qualche piccola "conoscenza" per non danneggiare inutilmente tutto.
    Buona fortuna

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Antony85 Visualizza il messaggio
    Secondo me puoi modificarla la Sherpya come appunto fa Sherpya stesso quando corregge piccoli bug e aggiunge aggiornamenti a google maps (vedi la v7 e la v8 che praticamente sono entrambi la stessa rom ma con le modifiche che ti ho detto sopra).
    Non credo sia "protetta" e anche se tu non sei Sherpya, se ti informi bene , qualche modifica puoi anche farla (tipo barra menù, aggiungere o togliere app).

    La seconda domanda che poni, ovvero la differenza sostanziale tra una Rom di tipo "zip" (sherpya ad esempio) e una rom tipo la ICE che è un eseguibile (exe), è che la Sherpya non è una Rom completa che comprende TUTTO, ma ha bisogno di "appoggiarsi" sull'installazione di una Rom Android Stock originale (android 2.3).
    La ice invece no. La Ice è in grado di essere installata sul Terminale COMPLETAMENTE VUOTO.
    Ecco perchè alcuni utenti di questo forum, dopo aver FORMATTATO COMPLETAMENTE il Terminale usando il metodo di Sasakot, quando hanno provato ad installare la Sherpya hanno avuto problemi!
    Se invece, dopo una formattata COMPLETA con il metodo Sasakot, si prova ad installare la ICE, tutto andrà a buon fine.
    Questo perchè,a mio avviso, la Sherpya è una sorta di "aggiornamento software" che va a MODIFICARE il TUO stesso Android Stock 2.3 ...
    Spero d'esser stato chiaro, ti consiglio comunque di informarti con chi ha avuto piccole/grandi esperienze nella modifica di Rom Stock, utilizzando il buon vecchio Google. Non sono operazioni particolarmente complesse anzi, però , certamente ci vuole qualche piccola "conoscenza" per non danneggiare inutilmente tutto.
    Buona fortuna
    Si. Innanzitutto grazie per la risposta. Infatti ho modificato la Sherpya aggiungendo delle app e modificando il launcher (tuttavia ho alcuni problemi con delle app che non so per quale motivo non vengono installate per niente o danno dei problemi all'avvio (tastiera personale)), a tal proposito dovrebbe intervenire l'utente della rom per fornirmi dei chiarimenti e col quale sarebbe un piacere poter parlare Per quanto riguarda modifiche tipo la status bar o il quickpanel setting, ad esempio, che se non sbaglio dovrebbero riguardare il file "SystemUI.apk" non funziona sostituire il file "SystemUI.apk" di un altra rom (ad esempio la Ice2) a quello della Sherpya, come mai? Inoltre: modificare estraendo e ricompattando le relative immagini system.img e flex.img della Ice2 o tramite l'utilizzo del tool kitchen non installa correttamente la rom modificata (che oltretutto da quello che dici tu dovrebbe fare un'installazione pulita), mentre nel caso del file boot.img sono riuscito a scompattarlo, sostituire il kernel con quello modificato della Sherpya, ricompattarlo e flasharlo e sembra, dico sembra perchè non ho avuto modo di testarlo a fondo e per lungo tempo, che funzioni correttamente risolvendo il problema della microSD che affligge il kernel della Ice2

  8. #7
    Androidiano L'avatar di Antony85


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    97
    Smartphone
    Acer Liquid Mini

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 16 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Per quanto riguarda l'utente Sherpya, devo dirti che, purtroppo, si vede poco e niente, ma ogni tanto comunque si fa vivo.
    Quindi ti consiglio di mandare direttamente a lui un bel massaggio privato e certamente riceverai una risposta...
    Il fatto stesso che tu abbia già effettuato qualche modifica e addirittura flashato il kernel, è un buon passo avanti e dimostra, come ti dicevo, che non c'è assolutamente nulla di "protetto".
    Buona fortuna e fammi sapere come procede il tutto...

  9. #8
    Banned


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Boscotrecase, Napoli, Campania
    Messaggi
    26
    Smartphone
    Acer Liquid Mini E310

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da eMMeSSe Visualizza il messaggio
    Si. Innanzitutto grazie per la risposta. Infatti ho modificato la Sherpya aggiungendo delle app e modificando il launcher (tuttavia ho alcuni problemi con delle app che non so per quale motivo non vengono installate per niente o danno dei problemi all'avvio (tastiera personale)), a tal proposito dovrebbe intervenire l'utente della rom per fornirmi dei chiarimenti e col quale sarebbe un piacere poter parlare Per quanto riguarda modifiche tipo la status bar o il quickpanel setting, ad esempio, che se non sbaglio dovrebbero riguardare il file "SystemUI.apk" non funziona sostituire il file "SystemUI.apk" di un altra rom (ad esempio la Ice2) a quello della Sherpya, come mai? Inoltre: modificare estraendo e ricompattando le relative immagini system.img e flex.img della Ice2 o tramite l'utilizzo del tool kitchen non installa correttamente la rom modificata (che oltretutto da quello che dici tu dovrebbe fare un'installazione pulita), mentre nel caso del file boot.img sono riuscito a scompattarlo, sostituire il kernel con quello modificato della Sherpya, ricompattarlo e flasharlo e sembra, dico sembra perchè non ho avuto modo di testarlo a fondo e per lungo tempo, che funzioni correttamente risolvendo il problema della microSD che affligge il kernel della Ice2
    Mi devi dire come hai fatto... sei un grande vorrei togliere applicazioni inutile e installarle quelle necessarie x me. Ciao

  10. #9
    Senior Droid L'avatar di mssabba97


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    517
    Smartphone
    Acer Liquid Mini & Nexus 4

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 90 volte in 54 Posts
    Predefinito

    Allora la sherpya non è protetta anzi si puó modificare facilmente, per aggiungere e togliere app basta andare in system/flex/app e mettere gli apk delle app che volete non servono i file odex, la sistemUI basta modificarla con out kitchen oppure con apk-multitool, per inserire una bootanimation basta mettere lo zip in data/local ma se volete farla resistere ad un wipe basta metterla in sistem/flex ma comunque si cancellerà quando flashiate la rom( io ho quella di cyanogenmod7) se volete fare i fighetti con gli amici e cambiare il numero della versione di android basta prendere la build.prop e cambiare il numero della versione che dovrenbe easere piú o meno nella 2 o 3 riga, se volete aggiungere l' effetto vecchia tv basta decompilare il framework res.apk e trovare il file bools.xml se poi volete modificare le scritte che appaiono in recovery quando installate la rom basta andare su meta-inf seguire le cartelle mi sembra siano com google android , prendete il file updater-script lo aprite e dove vedete le scritte che già conoscete le modificate.. a me l' ultima cosa non ha permesso di installare la rom ma il resto è giusto quindi fidatevi... buon modding




    clicca thanks se ti sono stato d' aiuto
    First Device: LG nexus 4 android 4.4.2 with omnirom
    Second Device: Acer Liquid Mini android 2.3.7 with OProm 4.2.1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy