Visualizzazione stampabile
-
Vantaggi di Gingerbread?
Mi chiedevo se valesse davvero la pena di cambiare...
Perchè leggendo gli altri utenti, pare che parecchie cose (alcune positive a cui sono abituato) siano sparite, come ad esempio la possibiltà di avere l'interfaccia standard di android... Ok i launcher, ma preferisco trascinare il lucchetto per attivare la chiamata, invece della pellicola acer...
Ho la versione di Froyo 2.2.2
Dite che passare a Gingerbread conviene davvero? qual'è il changelog? :)
-
la possibilità di avere l interfaccia android c'è eccome, se guardi bene è pieno di topic inerenti !
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xAlbiizHDx
la possibilità di avere l interfaccia android c'è eccome, se guardi bene è pieno di topic inerenti !
Mi unisco, la possibilità c'è!
Quote:
Originariamente inviato da
blknit
Per i nostalgici, questi sono i passi per ripristinare l'interfaccia Android originale :
Prerequisiti:
1) Privilegi di root (cercate sul forum o su google il tool di DooMLorD DooMLoRD_v1_ROOT-zergRush-busybox-su.zip)
2) Root explorer (o app simile)
Passi da seguire:
1) Aprite root explorer
2) Assicuratevi che in alto a sinistra ci sia scritto "Mounted as r/w"
3) Entrate nella directory /system/flex
4) Trovate il file cci.prop
5) Tenete premuto sul file fino a quando non appare il menu
6) Selezionate "Open with text editor"
7) Trovate la linea :
acer.shell.mode=ENABLED
8) Modificatela in :
acer.shell.mode=DISABLED
9) Salvate ed uscite
10) riavviate il telefono e godetevi l'interfaccia Android originale
Testato sul mio liquid mini
Ciao
-
si vabbè, solo che a ogni post ne corrispondono altri 5 di utenti in cui la procedura non funziona
-
-
io quella procedura l'ho provata e funziona, te lo assicuro.
Comunque per quanto riguarda i "vantaggi" suggerirei di passare alla rom ACE... (praticamente identica a gingerbread tranne che per il laucher e la mancanza di quegli inutili programmi di default)
io le ho provate entrambe e fin'ora questa ACE è quella che mi soddisfa di più... (parere personale)
-
io sono tra i 5 a cui non funge XD
-
dimension questa è l'unica procedura attualmente esistente per tornare all'interfaccia android, quindi è inutile chiedere e poi lamentarsi visto che tale procedura è presente in quasi tutti i topic..
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
ciao,
tornando alla domanda iniziale condivido le mie impressioni dopo esser passato a Gingerbread.
Premetto che con Froyo 2.2.2 VFI avevo molti problemi.
Miglioramenti riscontrati con 2.3.5 Gingerbread
Telefono maggiormente reattivo (ad esempio nei tempi di risposta nel caricar le foto)
Presenza di un lucchetto che blocca lo schermo durante le chiamate impedendo la pressione accidentale di tasti vari (mute , chiusura chiamata, conference etc etc)
Mi sembra che sia migliorata la risposta della tastiera quando si scrivono messaggi ed email
presenza di un cursore che permette di spostarsi all'interno di un testo scritto (sms o email) molto preciso che permette finalmente seleziona\Copia\Taglia\Incolla
Installando il launcher Zeam (launcher molto essenziale) ho una discreta durata della batteria ( direi quasi tranquillamente 2 gg di uso discreto)
per ora non mi si è ancora riavviato durante le chiamate
per ora posto queste se ne intravedo altre le condividerò
ciao
kanku
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kanku
ciao,
tornando alla domanda iniziale condivido le mie impressioni dopo esser passato a Gingerbread.
Premetto che con Froyo 2.2.2 VFI avevo molti problemi.
Miglioramenti riscontrati con 2.3.5 Gingerbread
Telefono maggiormente reattivo (ad esempio nei tempi di risposta nel caricar le foto)
Presenza di un lucchetto che blocca lo schermo durante le chiamate impedendo la pressione accidentale di tasti vari (mute , chiusura chiamata, conference etc etc)
Mi sembra che sia migliorata la risposta della tastiera quando si scrivono messaggi ed email
presenza di un cursore che permette di spostarsi all'interno di un testo scritto (sms o email) molto preciso che permette finalmente seleziona\Copia\Taglia\Incolla
Installando il launcher Zeam (launcher molto essenziale) ho una discreta durata della batteria ( direi quasi tranquillamente 2 gg di uso discreto)
per ora non mi si è ancora riavviato durante le chiamate
per ora posto queste se ne intravedo altre le condividerò
ciao
kanku
Grazie per il tuo intervento :)
Le cose che hai elencato sarebbero un ottimo incentivo per cambiare Rom. Pure io ho la versione di froyo 2.2.2 Vodafone.
Sei passato a gingerbread con la roma ACE o con quella presente nel sito ufficiale Acer?
-
Rom ufficiale rilasciata da ACER
-
La barra delle notifiche, quella dove compare anche la batteria è rimasta dello stesso colore della precedente versione? cioè bianca con effetto arrotondato, o l'hanno cambiata? (magari un bel nero o trasparente :p )
-
La barra delle notifiche è nera con ll scritte e i simboli "batteria, segnale etc etc verde acceso" ... mi sembra inoltre che siano state razionalizzate e ottimizzate le informazioni che vengono proposte ... non mi ricordo però completamente quella Froyo...
-
Kanku un'ultima cosa e poi non ti stresso più :D
per il debrand, hai flashato direttamente alla gingerbread ufficiale (download Mode) oppure hai fatto quei passaggi intermedi tipo la rom modificata per gli aggiornamenti?
e poi ancora: la sim va tolta oppure no??????????
-
tranqui nessun problema....
no ho eseguito prima l'aggiornamento all 2.2.2 2.001 recuperata dal post "aggiornamento Vodafone... o quasi"...
Oltre ad aggiornare toglie anche il brand..
Poi ho installato 2.3.5 scaricato dal sito dell'acer..
Io la SIM l'ho lasciata m ai nalcuni posti è suggerito di toglierla..
Ho utilizzato inoltre un PC con Win7 perchè con XP non riuscivo a connettermi ...
Se hai necessità di maggiori dettagli fammi sapere che sarò più preciso nella descrizione del processo
-
Ancora Grazie Kanku, ho seguito la tua procedura e adesso mi godo il mio Gingerbread e la sua bellissima nuova barra di notifiche :D
-
Confermo tutte le cose indicate da Kanku, sulla velocizzazione delle nuova release.
Il telefono è molto più reattivo nel touch e la digitazione del testo, sia per la nuova tastiera che soprattutto per la presenza del cursore, è un'esperienza del tutto nuova e da provare.
Ho reinstallato le apps che avevo prima (su Sd quelle che lo permettono) e adesso ho circa 60 mega liberi di spazio rom (subito dopo l'aggiornamento, senza nulla di scaricato, la memoria libera era di circa 120 o anche più)
La barra di stato ha lei icone molto più eleganti rispetto a Froyo e anche la batteria pare aver acquisito una buona dose di autonomia ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kanku
Rom ufficiale rilasciata da ACER
Quote:
Originariamente inviato da
Kanku
tranqui nessun problema....
no ho eseguito prima l'aggiornamento all 2.2.2 2.001 recuperata dal post "aggiornamento Vodafone... o quasi"...
Oltre ad aggiornare toglie anche il brand..
Poi ho installato 2.3.5 scaricato dal sito dell'acer..
Io la SIM l'ho lasciata m ai nalcuni posti è suggerito di toglierla..
Ho utilizzato inoltre un PC con Win7 perchè con XP non riuscivo a connettermi ...
Se hai necessità di maggiori dettagli fammi sapere che sarò più preciso nella descrizione del processo
scusa io sono nuovo con android e sabato ho comprato il telefonino con vodafone. ora io voglio fare tutto ufficialmente ma non so come fare.
1.non riesco a sync con il pc
2. non ho idea di come si faccia l'up grade:sul sito ci sono almeno 7 aggiornamenti di rom tra froyo e ging e non so quale prendere. tu hai installato questo aggiornamento 2.2.2 2.001 dal post "aggiornamento Vodafone..." ora io lo devo fare pure?
poi devo fare download mode anche se è ufficiale o non c'è bisogno?
mi scriveresti una piccola procedura?
grazie mille della comprensione non voglio rompere il mio cellulare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexplace
scusa io sono nuovo con android e sabato ho comprato il telefonino con vodafone. ora io voglio fare tutto ufficialmente ma non so come fare.
1.non riesco a sync con il pc
2. non ho idea di come si faccia l'up grade:sul sito ci sono almeno 7 aggiornamenti di rom tra froyo e ging e non so quale prendere. tu hai installato questo aggiornamento 2.2.2 2.001 dal post "aggiornamento Vodafone..." ora io lo devo fare pure?
poi devo fare download mode anche se è ufficiale o non c'è bisogno?
mi scriveresti una piccola procedura?
grazie mille della comprensione non voglio rompere il mio cellulare :)
Ho eseguito questa procedura, senza alcun bisogno del download mode:
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post887460
Io ho tolto la sim e lo consiglio anche a te, non sia mai che mentre si sta riavviando il cellulare, ti arrivi una chiamata o un sms e ne faccia saltare il "risveglio"
-
ciao nexplace... "ora voglio fare tutto ufficialmente..." .. Vodafone non ha per ora reso disponibili aggiornamenti quindi l'unico modo, che io conosco ma magari ce ne sono altri, per aggiornare il telefono è renderlo no brand... che non è una via ufficiale tantochè a seguito di tale operazione va a cadere la garanzia del telefono...
-
@ Dimension... mi fa piacere che la procedura ti sia stata utile :)
ora che il telefono è decisamente più stabile mi sembra anche un discreto smartphone per la fascia economica in cui si attesta..... prima era decisamente osceno ( parere personale)
-
Avrei anche io alcuno domande..
Con l'aggiornamento ufficiale ci sono ancora i programmi di default?
Esiste qualche aggiornamento o simili che li toglie?
-
Riprendo questo post per chiedervi un'informazione.
Uno dei dispositivi che ho sbrandizzato\aggiornato alla 2.3.5 presentava con la 2.2.2 dei riavvi del dispositivo stesso, tipo una volta al giorno, durante una chiamata.... questo problema mi è rimasto anche dopo l'aggiornamento alla 2.3.5.
Ho eseguito l'aggiornamento sbrandizzando prima il cell portandolo alla 2.2.2 e poi aggiornando il telefono mediante il download manuale della rom trovandola come aggiornamento disponibile...
Ho eseguito anche un reset dotale del telefono ripristinando le impostazioni di fabbrica (che mi ha ripristinato la 2.3.5 pulita di tutti i dati, contatti etc etc) ma il problema persiste...
Ultima cosa che volevo provare è installare ex novo la rom ufficiale 2.3.5 ..
Vi è capitata per caso tale anomalia? .. se sul cell è presente già la 2.3.5 posso ri-flasharla 8non so se si dice così) nuovamente?
Grazie in anticipo
Kanku
-
oooooooooooooooooo parlate troppo complicato io non capisco proprio un bel niente :) :) sentite sto provando a istallare la nuova versione del sistema operativo che sta sul sito acer ma non mi va avanti l'istallazione dell'acer liquid tool come posso fare???