Visualizzazione stampabile
-
ROM acer liquid mini
salve a tutti,
ho provato, un pò come tutti voi, a cambiare la rom al mio liquid mini, ma ho trovato soltanto la ACE, che non riesco ad installare (o meglio la installo, ma quando si avvia mi lampeggia lo schermo ed è inutilizzabile) e una di un gruppo di francesi (chiedo scusa, ma non ricordo il loro nome e non riesco a ritrovare la pagina da dove l'ho scaricata) con questo nome EUUs_E310_5.040.00_EMEA_GEN1 che è molto fluida, buona e che sto attualmente utilizzando, ma con questa non ho i permessi di root.
Vorrei sapere se esistono altre rom per l'acer liquid mini, dato che nè su questo forum nè tantomeno su internet ho trovato nulla.
Ringrazio tutti anticipatamente.
-
L'unica rom è la ACE (per installarla correttamente devi flasharla in download mode).. tutte le altre sono originali, comunque ti consiglio vari siti per trovare rom: frandroid (devi andare nella sezione forum), aver-club.ru e aver-club.fr
;)
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
come detto da albiiz l'unica ROM cucinata attualmente priva di bug è la ace, disponibile sia in versione froyo che gingerbread. ma sembra che la community inizi ad interessarsi sempre più del piccoletto della acer, credo che ne vedremo delle belle(e perchè no, magari un giorno pure qulche porting di honeycomb).
la ace la trovi quì ÐÐµÐ¾Ñ„Ð¸Ñ†Ð¸Ð°Ð»ÑŒÐ½Ð°Ñ Ð¿Ñ€Ð¾ÑˆÐ¸Ð²ÐºÐ° ACE.Firmware Liquid Mini
serve la registrazione, ma ne vale la pena ;).
-
maledetta correzione automatica del telefono D: i siti sono acer-club.ru e acer-club.fr :D
comunque cipher noto anch'io questi interessamenti speriamo veramente in bene sopratutto per la cyanogen mod ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xAlbiizHDx
maledetta correzione automatica del telefono D: i siti sono acer-club.ru e acer-club.fr :D
comunque cipher noto anch'io questi interessamenti speriamo veramente in bene sopratutto per la cyanogen mod ;)
e perchè no, magari pure la miui :D
-
eh eh ;) dai dai che siamo vicini
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
Sì, l'avevo installata correttamente, soltanto,che nn so per quale motivo mi dava questo problema, ira con questa mi trovo bene, ma vorrei fare il roor. Cmq speriamo che esca qualcuna bella al più presto.
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vortex1988
Sì, l'avevo installata correttamente, soltanto,che nn so per quale motivo mi dava questo problema, ira con questa mi trovo bene, ma vorrei fare il roor. Cmq speriamo che esca qualcuna bella al più presto.
Inviato dal mio E310 usando
Androidiani App
se hai installato la ace il root c'è di default, aggiorna l'app superuser e vai tranquillo :D
-
forse mi sono spiegato male, l'avevo messa, ma il telefono era diventato inutilizzabile, come è accaduto a molti lo schermo lampeggiava e non si riesce ad utilizzare il telefono. Sono stato costretto a toglierla e a metterne una cucinata da un gruppo di francesi che però deriva direttamente d quella ufficiale e non ha il root.
-
sono riuscito a fare il root, in pratica seguivo il metodo proposto su questo forum, ma nel post c'è un errore in quanto per le versioni dalla 2.3 in poi si deve usare auto e non psneuter in exploit.grazie a tutti per l'interessamento.
-
riguardo al lampeggiamento, è colpa di ad, se tu riuscissi ad andare velocemente nel app drawer dovresti andare su quick boot e tappi su recovery ! io ho risolto cosi :)
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
per il problema del launcher con la ace, una voltra installata, se ti dà problemi spegni e riaccendi tenendo premuti i tasti vol giu e fotocamera, dovrebbe funzionare ;)
-
ok allora quando mi andrà di cambiare la rom farò così per ora tengo questa che è ottima, soprattutto adesso che sono riuscito a fare il root. Vorrei chiedervi un'altra cosa, ma per quanto riguarda la scheda sd ho letto da molte parti che si devono fare due partizioni, ma non ho capito bene un acosa mi potreste spiegare meglio a cosa servono due e con quali file system vanno fatte??
-
Quote:
Originariamente inviato da
vortex1988
ok allora quando mi andrà di cambiare la rom farò così per ora tengo questa che è ottima, soprattutto adesso che sono riuscito a fare il root. Vorrei chiedervi un'altra cosa, ma per quanto riguarda la scheda sd ho letto da molte parti che si devono fare due partizioni, ma non ho capito bene un acosa mi potreste spiegare meglio a cosa servono due e con quali file system vanno fatte??
onestamente su questo non so come aiutarti:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipher
onestamente su questo non so come aiutarti:(
ok grazie lo stesso, spero che qualcuno più esperto di noi sappia come fare.
-
post precedente: problema di adw
riguardo alle partizioni è un passaggio da eseguire per poter utilizzare link2sd, che non ho installato perchè non capivo nemmeno la guida !
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
ok fin qui ci siamo la mia domanda era quali file system devo usare per le due partizioni??
-
Quote:
Originariamente inviato da
vortex1988
ok fin qui ci siamo la mia domanda era quali file system devo usare per le due partizioni??
una fat32, che verra utilizzata come scheda sd (archiviazione immagini, video, musica, dati, e per passare le applicazioni su sd) e una ext che verrà utilizzata come memoria interna (quindi per l'installazione delle applicazioni), per quanto riguarda la versione della ext non saprei, prova a fare 4 partizioni:
fat32, ext2, ext3, ext4. Utilizza link2sd per una settimana e dopo elimina le partizioni vuote. Per quanto riguarda la capienza delle partizioni 200mb per le ext dovrebbero bastare, e per la fat a piacere dato che ti serve solo per archiviare
-
Quote:
Originariamente inviato da
crissstian96
una fat32, che verra utilizzata come scheda sd (archiviazione immagini, video, musica, dati, e per passare le applicazioni su sd) e una ext che verrà utilizzata come memoria interna (quindi per l'installazione delle applicazioni), per quanto riguarda la versione della ext non saprei, prova a fare 4 partizioni:
fat32, ext2, ext3, ext4. Utilizza link2sd per una settimana e dopo elimina le partizioni vuote. Per quanto riguarda la capienza delle partizioni 200mb per le ext dovrebbero bastare, e per la fat a piacere dato che ti serve solo per archiviare
ora ho le idee molto più chiare grazie tantissimo, però prima di formattare la scheda SD e di fare le due partizioni, visto che ci ho già installato molte applicazioni, vorrei sapere come posso fare per farne un backup senza perderle e doverle reinstallare da capo dopo la formattazione.
P.S: grazie anticipatamente a tutti voi del forum siete stati fantastici.
-
Basta che tagli tutti i file e le cartelle presenti sulla scheda e le incolli in una qualsiasi cartella, per poi rimetterle al posto giusto dopo il partizionamento. Oppure puoi utilizzare uno dei tanti strumenti di backup di windows.
Un ultimo consiglio, ti conviene partizionare con gparted dato che altri programmi possono dare problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
crissstian96
Basta che tagli tutti i file e le cartelle presenti sulla scheda e le incolli in una qualsiasi cartella, per poi rimetterle al posto giusto dopo il partizionamento. Oppure puoi utilizzare uno dei tanti strumenti di backup di windows.
Un ultimo consiglio, ti conviene partizionare con gparted dato che altri programmi possono dare problemi
ok allora più tardi proverò e vi faccio sapere i risultati...... :)
-
ciao a tutti,
ho provato a formattare la SD, ma con i programmi del Pc non me lo fa fare. In pratica ho provato con il programma che uso sempre (paragon partition manager 11) e mi da la partizione interna come bloccata, non me la fa neanche cancellare. Avete qualche idea su perchè mi faccia questo scherzo???
P.S: ho provato anche con GParted e ho lo stesso problema, mi dice che è in modalità sola lettura e non può essere modificata; ho provato anche a usare un paio di adattatori diversi per sicurezza e a farlo dal telefono, m sempre lo stesso risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crissstian96
una fat32, che verra utilizzata come scheda sd (archiviazione immagini, video, musica, dati, e per passare le applicazioni su sd) e una ext che verrà utilizzata come memoria interna (quindi per l'installazione delle applicazioni), per quanto riguarda la versione della ext non saprei, prova a fare 4 partizioni:
fat32, ext2, ext3, ext4. Utilizza link2sd per una settimana e dopo elimina le partizioni vuote. Per quanto riguarda la capienza delle partizioni 200mb per le ext dovrebbero bastare, e per la fat a piacere dato che ti serve solo per archiviare
ciao,
ho fatto le partizioni, me le riconosce tutto ok, ma link2sd mi da un errore e mi dice che il filesystem non può essere scritto e modificato perchè p solo read (da come ho capito è bloccata la scrittura), come posso fare per dargli tutte le autorizzazioni anche in scrittura??
-
salve riesumo la discussione per chiedere se e uscita qualche altra rom valida da installare e per fare una domandina anche a voi la rom gingerbread uffiale di acer vi manda in palla il dispositivo a volte .. mi spiego meglio a volte il touch non funziona spesso mi capita quando devo rispondere non riesco proprio e devo staccare la batt e riavviarlo .. secondo voi puo essere un bug della rom ?? oppure e il dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vortex1988
ciao,
ho fatto le partizioni, me le riconosce tutto ok, ma link2sd mi da un errore e mi dice che il filesystem non può essere scritto e modificato perchè p solo read (da come ho capito è bloccata la scrittura), come posso fare per dargli tutte le autorizzazioni anche in scrittura??
devi utilizzare MiniTOOL Partition Wizard, su you tube c'è un video su come formattare la memory per utilizzarla con link2sd...cerca " guida a link2sd "...
questo il link: ( non me lo lascia mettere!!!!! )
cerca su youtube: Tutorial Link2SD Partition Manager Android Liquid Mini
anche se non è in lingua ita o ing si capisce bene come settare le TRE partizioni ( Fat32, ext2, linux swap )....solo con Mini tool ti permette di creare la partizione di linux swap
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupin63
devi utilizzare MiniTOOL Partition Wizard, su you tube c'è un video su come formattare la memory per utilizzarla con link2sd...cerca " guida a link2sd "...
questo il link: ( non me lo lascia mettere!!!!! )
cerca su youtube: Tutorial Link2SD Partition Manager Android Liquid Mini
anche se non è in lingua ita o ing si capisce bene come settare le TRE partizioni ( Fat32, ext2, linux swap )....solo con Mini tool ti permette di creare la partizione di linux swap
allora riepilogo per aggiornarvi di quanto ho fatto finora per evitare confusione: sono riuscito a far funzionare sia link2sd con le due partizioni che la rom ACE, alla fine ho fatto come dicevano inizialmente, ovvero mente si accende ho premuto i tasti fotocamera, volume giù per fare il ripristino. In attesa che arrivino rom migliori che già sono disponibili per altri smartphone android ci teniamo questa che è ben fatta, anche se inspiegabilmente , a volte si riavvia da solo lo smartphone.