Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
mi sarebbe piaciuto molto molto prima avere un bel backup dell'IMEI
Immagino che un tipo furbo come te fece un backup ai tempi del primo flash ed immagino che debba averlo ancora da qualche parte, no? Dopotutto io non ho mai controllato, ma gli IMEI dovrebbero essere sempre gi stessi...
Comunque qui su XDA viene scritto che gli IMEI rimangono in caso di perdita di tutti gli indirizzi
Mentre in questo post viene scritto come crearli da 0 in caso di perdita totale
-
certo se mi fosse funzionato mobile uncle per fare il backup l'avrei fatto ma da li non funzionava piu' il root quindi non ho potuto farlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
Mentre in
questo post viene scritto come crearli da 0 in caso di perdita totale
ma e' possibile che tutti quanti scrivano programmi per quella merda di sistema operativo?!?!?! ma porcatroia non lo uso da piu' di 20 anni e devo usarlo per far funzionare un cellulare guarda che e' il colmo eh!
-
Non riesco a installare la 1.8 (provando sopra la 1.7). Siccome malgrado veloce, non mi piace, mi ripristino la slx.
-
@eos. Ho un programmino per ricostruire l'imei dei mediatek, a linea di comando ... e funziona benissimo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
certo se mi fosse funzionato mobile uncle per fare il backup l'avrei fatto ma da li non funzionava piu' il root quindi non ho potuto farlo
Hai ragione, non avevo considerato che il tuo telefono è nuovo, e che i 2 IMEI che hai vengono dal precedente, sorry.
Mi spiace che quel programma funziona solo sotto winzozz, ma tanto se devi far partire la macchina per flashtools, visto che ti trovi già lì, lo fai girare!
@marbas sono curioso di vedere il programmino che genera gli IMEI da Linux!
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Intanto, a manetta:
Istruzioni per IMEI P780
A MANETTA:
digitare da tastiera
*#06#
digitare da tastiera
*#*#3646633#*#*
cerca da schermata a dx)
CDS information
radio information
phone 1
digitare da tastiera
AT+EGMR=1,7,”....8502263....”
phone 2
digitare da tastiera
AT+EGMR=1,10,”....8502263....”
CON APP:
scaricare
MTK Engineering Mode
-
Salve ragazzi, ho letto degli ultimi problemi che avete, volevo solo chiedere se qualcuno ha installato, come me, l'ultima vibe 4.4 kitkat cinese presente nel drive di yatta. A me sembra davvero ottima, oltre a funzionare kitkat mi ha risolto un problema tremendo che avevo: ripartiziona la memoria mettendo 2,5 gb circa per le app, così si può finalmente installare tutto. Inoltre ora mi va anche l'ultima versione di tomtom, che per me è fondamentale. Certo, la vibe è un po' troppo cartoon per i miei gusti, ma in fin dei conti c'è sempre la possibilità di mettere launcher alternativi.
Per il resto la baseband originale va benissimo, al pari della vecchia cara v16, l'unico inconveniente forse è che non si può più settare il colore delle sim.
Se volete chiedete pure!
P.s: è già in lingua italiana, rimangono solo pochi comandi in inglese e 2/3 app di sistema cinesi (lenovo cloud e una roba tipo appunti).
-
[quote name="Dagon84" post=5785518][
@yatta, qual'è la differenza tra la VIBE 1.5 zippata che pesa 500 mb ed il target bin nella stessa cartella che pesa 1.7 GB (QUELLA A QUESTO PERCORSO: ROM CUSTOM -> CINESI - VIBE UI BY POWAR19->VIBE_ST->PER FLASHTOOLS)?
Io ho estratto il primo sul PC e pesa solo 700 MB![/QUOTE]
Lo zip è la versione flashabile da recovery; avevo sbagliato nel copiarlo (la directory giusta era "per recovery" ):ho provveduto a spostarlo.
Naturalmente la versione per recovery non ripartiziona.
@Marbas
Venendo dalla vibe 1.5 di Powar19 non ho avuto nessun problema a installare la aosp 1.8 (flashate contemporaneamente le gapps). Nessuna perdita di imei
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
ma hai questi problemi che si "spegne"? ma sono simili a quelli riscontrati secoli fa con le MIUI? sembrava fosse un problema di qualche schifezza dimenticata da vecchie rom...