Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Root i-inn mini smartlet 
		Ciao ragazzi, 
 Un mio amico da poco ha acquistato questo cellulare ma purtroppo la memoria interna è proprio poca e quindi non si riescono ad installare tante app...ho letto che facendo il root si può ovviare a questo problema impostando la scheda sd come memoria principale...mi potete indicare come e cosa fare?la versione di Android che monta è la 4.0.1..
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Meno88  
Ciao ragazzi, 
 Un mio amico da poco ha acquistato questo cellulare ma purtroppo la memoria interna è proprio poca e quindi non si riescono ad installare tante app...ho letto che facendo il root si può ovviare a questo problema impostando la scheda sd come memoria principale...mi potete indicare come e cosa fare?la versione di Android che monta è la 4.0.1..
 
 
 
 Se non esistono sezioni apposite al device prova qui →→ https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=135420
 
 
- 
	
	
	
	
		Ok grazie. ..provo a chiedere ;) 
 
- 
	
	
	
	
		per il root usa il tool Root_with_Restore_by_Bin4ry. scarica l'ultima versione, apri, scegli 1-new standard root, collega il telefono e aspetta, farà 2 reboot.
 
 sempre cercando sul web, sono riuscito anche ad ottenere il supporto per INT2EXT(che sulle rom stock non c'è), solo che adesso non riesco a trovare una recovery compatibile con il nostro dispositivo, per installare lo script. Se qualcuno ha già messo una recovery funzionante, mi faccia sapere o posta il link.
 
 
- 
	
	
	
	
		Finalmente sono riuscito a creare la clockworkmod, in giro non si trovava nulla, e far funzionare INT2EXT. Adesso sto provando con una micro sd da 4gb e la partizione ext3 da 512mb e va alla grande, ho anche una microsd da 8gb con la ext3 da 1gb ma purtroppo il telefono diventa lentissimo, peggio di una lumaca. devo comprare una sd da 8 o 16 classe 10 per provare i script con la ext3 da 1gb. comunque sia il telefono è stabile, cwm perfettamente funzionante, per chi volesse farò una guida. ah, dimenticavo, il mini smartlet non è altro che il Malata i10. 
 
- 
	
	
	
	
		[GUIDA]Come ottenere i permessi ROOT, Abilitare l'installazione dei programmi sulla micro SD, Abilitare supporto all'init.d, Flashare un CWM (ClockWorkMod), Come creare una partizione EXT, Installare i script INT2EXT 
 Non mi assumo nessuna responsabilità se qualche cosa dovesse andar male e brickate il vostro telefono! Se eseguite la guida passo per passo alla fine avrete un gioiellino tra le mani. Tutti i procedimenti sono stati eseguiti da me sul MiniSmartlet e sono andati a buon fine.
 Premetto che in giro non si trova nulla sul nostro mini smartlet, ma leggendo diverse guide che riguardano altri terminali, perdendo un sacco di tempo e provando tutto quanto, sono riuscito a portare questo terminale sulla giusta strada.
 
 1. Come ottenere i permessi ROOT:
 -scaricate l'ultima versione del tool  Root_with_Restore_by_Bin4ry (per adesso la V.33)
 - decomprimi l'archivio in una directory
 - aprite il file RUNME.bat
 - scegliete 1 New standard root
 - collegare il telefono al pc con l'opzione "debug usb" spuntata (da impostazioni-opzioni sviluppatore)
 - quando appare sul pc la richiesta se ripristinare i propri dati, sul telefono cliccare su "ripristinare dati tuoi" (proprio sul telefono)
 - quando chiede se vuoi installare "superuser", scegliere "supersu".
 - il telefono farà due reboot e alla fine dovete trovare l'icona di SuperSu nel menu. (Grazie a CLAUDIOGPS)
 
 2. Abilitare l'installazione dei programmi sulla micro SD
 - scaricate ES File Explorer
 - aprite l'app e andate su Impostazioni -> abilitate Sfoglia come root ->concdeti i permessi root -> poi abilitate anche Monta File System
 - una volta fatto questo, andiamo a cercare il file vold.fstab, che si trova in Local/etc/vlod.fstab
 - aprite il file con Testo e segliete ES Modifica note
 - adesso troverete le righe scritte cosi: dev_mount sdcard /mnt/sdcard emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host
 dev_mount sdcard /mnt/sdcard2 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.1/mmc_host
 - una volta trovate quest righe, le modificate cosi: dev_mount sdcard /mnt/sdcard auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.1/mmc_host
 dev_mount sdcard /mnt/sdcard2 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host
 - salvate e fate un reboot. (Grazie a ClaudioGPS)
 
 ....
 
 
- 
	
	
	
	
		...
 3. Abilitare supporto all'init.d:
 - scaricate BusyBox, apritelo e scegliete Normal install
 - riavviate il telefono
 - scaricate Uni-Init v1.0 apk
 - installate l'app, avviatela, scegliete ACTIVATE ed una volta fatto questo, riavviate il telefono
 - per vedere se tutto è andato a buon fine, con ES FileManager andate su /data e se trovate il Test.log file, vuol dire che avete abilitato init.d .
 -GRAZIE A RYUINFERNO -
 
 4.Flashare una CWM:
 Assicuratevi di aver installato i adb drivers e Vcom Drivers!
 - scaricate SP Flash Tool, ClockWorkMod creata da me con MTKDroidTools, testata e funzionante al 100% e il file Android Scatter: LINK
 - aprite SP Flash Tool,  caricate il file scatter e poi click su RECOVERY e caricate la recovery che trovate nel archivio:
 http://s8.postimg.org/l4lhferid/post.jpg
 - cliccate su Download cliccate su YEs se dovesse uscire qualche messaggio di avvertimento, fatto questo collegate il vostro telefono senza batteria
 - aspettate fino a quando comparirà un cerchio verde. staccate il telefono e per provare se tutto è andato liscio, quando accendete il telefono, accendetelo premendo Volume + e il pulsante d'accensione. Adesso dovete avere la recovery 5.x.x.x.
 
 5. Come creare una partizione EXT
 Assicuratevi di aver fatto il back-up della micro SD, o almeno di spostare le foto/musica o files importanti sul pc prima di creare la partizione EXT.
 - andate in recovery (da telefono spento Vol+ e tasto d'acensione premuti insieme. una volta accesso il display, lasciate il tasto d'accensione ma continuate a tenere premuto Volume Up fino a quando compare la recovery)
 - per navigare bisogna usare i tasti di volume e per selezionare il tasto d'accensione
 -  andate su ADVANCED -> Partition SD Card -> scegliete 512m, Swap 0 ed voilà, avete creato una partizione EXT :)
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie @Paolov per aver riaperto la discussione, in quanto il mini smartlet non è un tablet ma un normalissimo telefono.
 
 6. Installare i script INT2EXT
 
 Visto che ho riscontrato problemi nell'intallazione dello script via recovery, ho trovato su xda un altra modalità, cioè quella di copiare il file 40int2ext, dandogli dopo i permessi root necessari
 - scaricate RootExplorer e 40int2ext LINK
 - una volta estratto l'archivio sul pc, mettete sulla micro sd del telefono l'apk di root explorer e il file 40int2ext
 - installate Root Explorer, montate come R/W, andate su  Archiviazione, torvate il file 40int2ext, tenete premuto e scegliete Copia
 - una volta copiato, andate su ROOT/system/etc/init.d e incollate il file nella cartella INIT.D
 - tenete premuto su 40int2ext e scegliete Autorizzazioni e se dovesse spuntare qualche avviso, premete su YES/SI:
 http://s17.postimg.org/d75b27erj/Scr...0_16_05_14.png
 
 Fatto ciò, non resta altro che riavviare il telefono e andare su impostazioni - applicazioni per vedere se funziona:
 http://s22.postimg.org/553u3jj6p/Scr...0_16_11_18.png http://s22.postimg.org/vowf5ojq9/Scr...0_16_11_35.png
 
 RIPETO, non mi assumo nessuna responsabilità se qualcosa dovesse andar male, visto che a me è andato tutto liscio.
 Non fate la partizione EXT più grande di 512 mb, perché sarà inutile, visto che 512mb si ext corrispondono a 100mb di memoria interna, e siccome il nostro telefono ha solo 150mb, è inutile creare una ext più grande di 512mb.
 
 Ricordatevi sempre, dopo aver installato le app, spostatele sulla SD, cosi avrete più spazio libero.
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Grazie per tutta questa guida che dovrebbe risolvere il problema della memoria. Solo una cortesia, ma io che uso il cell. solo per telefonare e fare due foto, sei sicuro che non faccio danni? Non ci sono dei centri o delle assistenze che fanno queste cose?
 Grazie.
 Sara