Visualizzazione stampabile
-
in prima pagina nel post #4 è scritto:... Solo se compare il messaggio "PMT changed" (vedi dettagli) va usata la modalità "FIRMWARE UPGRADE" ma se la uso mi dà l'errore:"BROM ERROR S_DA_SDMMC CONFIG FAILED (0XC50) ...... come faccio???
p.s. ho un alcatel 5045X e la rom originale scaricata da n**d r*m!
-
@tittus
Questo thread si occupa esclusivamente dei tool Mediatek e non si occupa del supporto di uno specifico device.
Per gli specifci device esistono i thread specifici.
Quell'errroe di Falshtool indica generalmente una ROM non compatibile o un problema nel telefono o nell'installazione dei driver Mediatek.
Posta per favore nel thread dell'Alcatel 5045X.
https://www.androidiani.com/forum/alcatel/
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
bovirus
Se può essere utile al thread a proposito di drivers ti segnalo questo tool per Windows
DriveStore Explorer utile per identificare tutti i pacchetti di drivers presenti sul pc ed eventualmente per rimuoverli.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
@bovirus hai avuto modo di provare il tool che ti ho segnalato sopra?
Cosa ne pensi?
-
@complicazio
E' un tool interessante.
Molto simile a DriveView disponibile sul sito nirosft.net
A mio modo di vedere entrambi i programmi non riguardano questo thread in quanto non hanno una relazione diretta con harwdare Mediatek ma sono solo un sistema di controllo dei driver installati.
-
Ho individuato la board dalla recovery e dal preloader in quanto il pc lo ha riconoscuto come preloader MTK6580. Scusa se ti sto rispondendo qui. Ora apro la discussione dall'altra parte.
-
ragazzi ho un problema di riconoscimento su Windows10.
ho scaricato ed installato i Driver USB Mediatek v. 5.1632 - Windows XP/7/8./8.1/10 - Auto installer ma MTKDroid non vede il dispositivo.
Devo fare la procedura per la firma digitale?
da gestione dispositivi il pc vede il telefono come dispositivo portatile, con le 2 partizioni.
p.s.
trattasi di uno Star G9000 con schermo rotto, a cui è stato sostituito lo schermo ed ovviamente richiede nuova ROM, ma prima sto facendo il backup
-
@gianni1879
I driver all.in.one che hai installato sono firmati (altrimenti se non erano firmati non saresti riuscito ad installarli senza prima disabilitare la firma digitale).
Non ho capito il problema.
Dici che il PC non vede il telefono e poi dici che il telefono viene visto come dispositivo portatile con le due partizioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
gianni1879
I driver all.in.one che hai installato sono firmati (altrimenti se non erano firmati non saresti riuscito ad installarli senza prima disabilitare la firma digitale).
Non ho capito il problema.
Dici che il PC non vede il telefono e poi dici che il telefono viene visto come dispositivo portatile con le due partizioni.
si mi sono spiegato male all'inizio quando ho modificato il msg sopra. Quando lo collego al pc tramite cavo usb, e telefono acceso, da gestione periferiche lo vede come dispositivo portatile con 2 partizioni (J e K). Ma non appena lancio MTKDroidTool (2.5.3_mod_by_bovirus) mi dice che il dispositivo non è stato rilevato
http://i65.tinypic.com/167kxvm.jpg
-
@gianni1879
Per favroe leggi i primi post.
Devi abilitare USB Debug nel telefono.
Se non reisci a farlo (touch non funzionante) devi creare lo scatter e seguire le indicazioni come fare un backup con
- MTKDroid - craezioen scatter e visualizzazione indirizzo partenza partizione CACHE
- Falshtool (modo Readback) - lettura e salvataggio backup ROM0
- ROM Backup Splitter (con Rom0 e file scatter) - Divsisione ROM e preparazione file compatibili MTKDroid
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
gianni1879
Per favroe leggi i primi post.
Devi abilitare USB Debug nel telefono.
Se non reisci a farlo (touch non funzionante) devi creare lo scatter e seguire le indicazioni come fare un backup con
- MTKDroid - craezioen scatter e visualizzazione indirizzo partenza partizione CACHE
- Falshtool (modo Readback) - lettura e salvataggio backup ROM0
- ROM Backup Splitter (con Rom0 e file scatter) - Divsisione ROM e preparazione file compatibili MTKDroid
l'ho letto il primo post, almeno che non mi è sfuggito qualcosa.
Sto infatti facendo il primo step, ossia la creazione dello scatter. Ma come ho detto sopra MTKDroidTool non vede il telefono.
"Creazione scatter
Lanciare MTKDroid e collegare il telefono.
Verificare che il telefono venga riconosciuto. Non ha importanza il colroe dell'indicatore in basso a sinistra.
Selezionare Mappa blocchi memoria interna. Si apre una fienstra con l'elenco delle partizioni.
Selezionare Crea file scatter. Salvare il file scatter con il nome proposto.
Prendere nota dell'indirizzo iniziale della partizione fat (8 numeri compresi di 0 - ex. 0091740000).
Chiudere la finestra delle partizioni.
Chiudere MTKDroid.
Scollegare e spegnere il telefono."
Almeno che non devo scaricare l'intero pacchetto:
Kit programmi e tool Mediatek v. 27.04.2017 - Download (Mega)
che è diverso da quello che ho scaricato io.
-
@gianni1879
MTKdroid non vede il telefono generalmente se
- il teelfono non viene riconsociuto dal PC (non credo sia il tuo acso)
- non è abiliatato USB Debug. L'ho indicato diverse volte ma non hai mai confermato di averlo fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
gianni1879
MTKdroid non vede il telefono generalmente se
- il teelfono non viene riconsociuto dal PC (non credo sia il tuo acso)
- non è abiliatato USB Debug. L'ho indicato diverse volte ma non hai mai confermato di averlo fatto.
il telefono, come avevo scritto nei post precedenti, non ha il display funzionante in quanto è stato sostituito e necessita di nuova ROM. Motivo per cui volevo fare un backup della ROM installata. Ovviamente collego il telefono accesso, forse sbaglio questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni1879
il telefono, come avevo scritto nei post precedenti, non ha il display funzionante in quanto è stato sostituito e necessita di nuova ROM. Motivo per cui volevo fare un backup della ROM installata. Ovviamente collego il telefono accesso, forse sbaglio questo?
Per favore rileggi i post precedenti.
Ti avevo scritto che se non riesci ad abilitare USB debug devi usare un altro sistema per fare il backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Per favore rileggi i post precedenti.
Ti avevo scritto che se non riesci ad abilitare USB debug devi usare un altro sistema per fare il backup.
forse non ho capito bene.
Mi hai scritto:"
Se non reisci a farlo (touch non funzionante) devi creare lo scatter e seguire le indicazioni come fare un backup con
- MTKDroid - craezioen scatter e visualizzazione indirizzo partenza partizione CACHE
- Falshtool (modo Readback) - lettura e salvataggio backup ROM0
- ROM Backup Splitter (con Rom0 e file scatter) - Divsisione ROM e preparazione file compatibili MTKDroid"
Quindi il primo step non è la creazione del file scatter con MTKDroid? oppure visto che non viene riconosciuto devo andare direttamente al passaggio successivo con flashtool?
Scusa ancora per le domande sciocche
-
@gianni1879
Scusa. Hai ragione tu.
Se non funziona MTKDroid non puoi neanche salvare lo scatter.
Non vedo possibili soluzioni su come fare il backup.
Credo comuqnue che convenga aprire uno specifico thread per il tuo telefono in quanto stiamo parlando di uno specifico device.
Esiste per il G9000 uno specifico thread.
Star G9000 (modding)
Si potrebbe provare a usare lo scatter di una ROM per uno Star G9000 e provare usare Flashtool (readback) e ROM Backup Splitter come indicato.
Posta per favore nel thread del G9000.
-
scrivo quì perchè un piccolo dubbio sulla procedura con Rom Backup Splitter
esattamente come scritto in prima pagina:
"Fare clic sulla seconda icona in alto a sinistra (freccia gialla = dividi preloader).
- Verificare nella sottocartella "MTKDroid_compatibilitY" la presenza del file preloader.bin
- Rinominare il file "preloader.bin" in "preloader.bin.original""
quando clicco su questa icona, mi ritrovo nella cartella MTKDroid compatibiliy 2 file:
emmc_boot.img
preloader_map.txt
però nessuno dei 2 ha estensione .bin
quello che devo modificare è il preloader_map.txt e rinominarlo anche nell'estensione?
-
@gianni1879
Quando premi la freccia gialla ROM Backup Splitter "dovrebbe" creare il file preloader,.bin patchato nella cartella MTKDroid_compatibility.
Verifica per favore se nella cartella principale dove è stata scomptatta la ROM se esiste un file preloader.bin o qualcosa di simile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
gianni1879
Quando premi la freccia gialla ROM Backup Splitter "dovrebbe" creare il file preloader,.bin patchato nella cartella MTKDroid_compatibility.
Verifica per favore se nella cartella principale dove è stata scomptatta la ROM se esiste un file preloader.bin o qualcosa di simile.
nella cartella principale dove ho messo la ROM scompattata, c'è il file preloader.bin
-
Salve,
dove posso scaricare il file Busybox per dispositivi MTK 64 bit?
I file indicati in questo thread non sono più presenti sul server mega.nz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxx19
Salve,
dove posso scaricare il file Busybox per dispositivi MTK 64 bit?
I file indicati in questo thread non sono più presenti sul server mega.nz
Ciao,
https://forum.xda-developers.com/and...archs-t3348543
https://github.com/yashdsaraf/bb-bot...S-201705092106
-
@Maxx19
Nel primo post c'è il link la thread XDA della busybox di Yashdsraf.
da quel thread su XDA puoi scaricare lo ZIP per piattaforma ARM (32 e 64bit)
Busybox ZIP (ARM) per recovery: https://github.com/yashdsaraf/bb-bot....2-YDS-ARM.zip
E' lo stesso link postato da @megthebest (primo link).
-
Grazie alle indicazioni di Rooting e ai file suddetti, tramite recovery mod sono riuscito a rootare il Leagoo Elite1, che aveva resistito ad ogni tentativo di rooting con i soliti Framaroot, Kingoroot etc....
Tutta questa fatica, per me che non sono esperto di modding, solo per recuperare i file .db in cui vengono salvati gli SMS, dato che dopo un reset con restore gli stessi SMS sono spariti...
Nel caso dell'Elite1, i file in questione sono:
/data/data/com.android.providers.telephony/databases/mmssms.db
/data/data/com.android.providers.telephony/databases/telephony.db
...e altri correlati a questi.
So che esiste un altro thread sul forum che riguarda il recupero degli SMS dopo restore, ma l'ultimo messaggio utile risale al 2012, e chi l'ha scritto, un certo Val3r10, afferma che è possibile ripristinare gli SMS tramite alcuni non ben definiti "permessi", e che è materia da area modding.
Forse si riferisce ai permessi di root?
Qualcuno mi può chiarire come si può procedere per il recupero?
PS. Ho già postato una richiesta simile nel thread flash/modding, ma finora tutto tace... :noword2:
-
@Maxx19
Per favore leggi i primi post di questo thread.
Io credo che qui la tua richeista sia OT, in quanto la tua richiesta riguarda un telefono specifico (Elite 1) per cui esiste uno specfico thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Maxx19
Per favore leggi i primi post di questo thread.
Io credo che qui la tua richeista sia OT, in quanto la tua richiesta riguarda un telefono specifico (Elite 1) per cui esiste uno specfico thread.
La mia richiesta riguarda il recupero di file comuni a tutti i telefoni con chipset Mediatek, recupero che, secondo l'utente Val3r10, va fatto tramite operazioni di modding.. e fin qui non mi sembra di essere OT.
Come dicevo poc'anzi, ho già postato una richiesta simile nel thread specifico, ma senza alcun esito. Forse postando in un thread meno specifico, seppur pertinente, ho maggiore possibilità di ricevere una risposta utile.
Del resto, se ho scritto su questo forum è per trovare una soluzione ad un problema urgente, magari con l'aiuto di qualche esperto.
Questo dovrebbe essere la priorità in un forum.. non trovare cavilli per spostare conversazioni da una parte all'altra... non credi?
-
il mio problema e che mi dice che ho il cip 6752 e non riesco atrovare in rete niente di compatibile mi potresti aiutare grazie
-
@ciccetto
Cosa stai cercando?
I driver e i tool ove indicato sono per tutti i telefoni per chip Mediatek MT65xx/67xx.
Se stai cercando qualcosa nello specifico per il telefono devi postare qui
Altri Terminali MTK
-
K52E78 - MT6755 - Android 5.1 con root (senza sblocco del bootloader).
Mi servirebbe sbloccare il bootloader, perché tutti i miei tentativi di flashare la TWRP Sono falliti. Non trovo neanche dei driver compatibili. Anche
se faccio OEM Unlocker da Opzioni sviluppatore non funziona a nulla. Procedure per lo sblocco del bootloader?
-
@sadaimon
Per favore leggi con attenzione i primi post di questo thread.
Questo thread non si occupa di specifici device ma solo in generale di driver e tool Mediatek.
Per favore posta la tua richeista nel thread corretto (indicando i dati completi come la versione ROM).
Modding Altri Terminali MTK
Spiega anche il motivo dello sblocco del bootloader e del root.
-
readbackup spflashtool
@bovirus
Quote:
@jakillwhite
Hai ragione. Essendo un chip MT6735 MTKdroid non può creare lo scatter.
Va bene lo scatter all'interno della ROM v. 14.
Lo scatter è il partizionamentoe non cambia se installi app o altro.
Prova con un valore più basso tipo l'inizio di cache.
Region non va modificata.
PS: questie richieste andrebbero fatte nel thread "Tool e driver Mediatek". Riguardano la procedura di backup e non il telefono.
prima voce dello scatter file
codice HTML:
- partition_index: SYS0
partition_name: preloader
file_name: preloader_x5623_cq_h6013_cubot_3565u.bin
is_download: true
type: SV5_BL_BIN
linear_start_addr: 0x0
physical_start_addr: 0x0
partition_size: 0x40000
region: EMMC_BOOT_1
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: true
is_reserved: false
operation_type: BOOTLOADERS
reserve: 0x00
ultime 4 voci dello scatter file
codice HTML:
- partition_index: SYS22
partition_name: cache
file_name: cache.img
is_download: true
type: EXT4_IMG
linear_start_addr: 0xa7800000
physical_start_addr: 0xa7800000
partition_size: 0x19000000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: true
is_reserved: false
operation_type: UPDATE
reserve: 0x00
- partition_index: SYS23
partition_name: userdata
file_name: userdata.img
is_download: true
type: EXT4_IMG
linear_start_addr: 0xc0800000
physical_start_addr: 0xc0800000
partition_size: 0x60000000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: true
is_reserved: false
operation_type: UPDATE
reserve: 0x00
- partition_index: SYS24
partition_name: flashinfo
file_name: NONE
is_download: false
type: NORMAL_ROM
linear_start_addr: 0xFFFF0084
physical_start_addr: 0xFFFF0084
partition_size: 0x1000000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: false
is_reserved: true
operation_type: RESERVED
reserve: 0x00
- partition_index: SYS25
partition_name: sgpt
file_name: NONE
is_download: false
type: NORMAL_ROM
linear_start_addr: 0xFFFF0004
physical_start_addr: 0xFFFF0004
partition_size: 0x80000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: false
is_reserved: true
operation_type: RESERVED
reserve: 0x00
ciao riprendo la discussione qui.
quindi se voglio fare il backup di tutta la rom con app e impostazioni dovrei impostare sul readback da spflash tool
inizio: 0x0 (preloader)
fine: 0xa7800000 (cache)
- userdata, flashinfo e gtp non servono quindi? come scritto di la, inserendo 0xFFFF0004(sgpt) come length spflash mi da errore.
- il preloader è l' unico che ha regione EMMC_BOOT_1, non' è che poi quando a fare il flash ho peroblemi se faccio il backup come EMMC_USER?
edit: grazie per l' aiuto. sono 2 giorni che ci sbatto la testa xD
-
-
@jakillwhite
Backup (escluso partizioni CACHE / USERDATA) = Lenght = 0xa7800000
Backup (incluso partizioni CACHE / USERDATA) = Lenght = 0xFFFF0084
-
ciao :)
1)
non mi tornano i conti
nel primo caso OK:
Quote:
Backup (escluso partizioni CACHE / USERDATA) = Lenght = 0xa7800000
partition_name: system
linear_start_addr: 0xb000000
partition_size: 0x9c800000
0xb000000+0x9c800000=0xa7800000
nel secondo caso:
Quote:
Backup (incluso partizioni CACHE / USERDATA) = Lenght = 0xFFFF0084
partition_name: userdata
linear_start_addr: 0xc0800000
partition_size: 0x60000000
0xc0800000+0x60000000=0x120800000
non corrisponde al valore 0xFFFF0084 che è il valore della linear_start_addr della partizione flashinfo
2)
Per la questione Preloader, va bene inserirlo nel backup con region EMMC_USER? in rete trovo pareri discordanti.
eventualmente, se usassi quello della rom del telefono che ho flashato andrebbe bene?
qui lo scatter file completo: https://shrib.com/#1Fp2hkSvbfYtgm1evci4
-
@jakillwhite
Secondo me ti stai facendo troppi problemi/domande.
Il layout della partizioni è scritto nello scatter.
Lo scatter indica il linear address eprendendo nota dell'indirizzo inziale della partizioen successiva a quella da salvare quello è l'indirizzo dell'area di memoria da salvare.
Poi ci pensa ROM Backup Splitter a dividere il file ROM_0 (backup immagine) nelle componenti.
Non devi salvare il preloader da solo.
Ci pensa RBS a salvare il tutto.
-
@bovirus
Quote:
Lo scatter indica il linear address eprendendo nota dell'indirizzo inziale della partizioen successiva a quella da salvare quello è l'indirizzo dell'area di memoria da salvare.
il dubbio mi era venuto, perchè in alcuni tutorial su YT usano il sistema della somma Hex, e c'era sempre una corrispondenza con il linear address successiva a quella da salvare.
quindi, perdona l' ignoranza O:) ,
- se salvo la rom includendo cache+userdata mi ritoverò tutte le app che ho installato con relativi settaggi + impostazioni wifi ecc...?
- poi scusa se insisto, ma inglobando il preloader nel backup della ROM viene salvato in formato EMMC_USER e non come EMMC_BOOT_1. Viene in qualche modo convertito successivamente da SPFT quando viene flashato? :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
jakillwhite
@
bovirus
il dubbio mi era venuto, perchè in alcuni tutorial su YT usano il sistema della somma Hex, e c'era sempre una corrispondenza con il linear address successiva a quella da salvare.
quindi, perdona l' ignoranza O:) ,
- se salvo la rom includendo cache+userdata mi ritoverò tutte le app che ho installato con relativi settaggi + impostazioni wifi ecc...?
- poi scusa se insisto, ma inglobando il preloader nel backup della ROM viene salvato in formato EMMC_USER e non come EMMC_BOOT_1. Viene in qualche modo convertito successivamente da SPFT quando viene flashato? :)
Se salvi la partizioen SUERDATA salvi appe impostazioni
Il preloader non l'ho mai salvato mai come file singolo ma uso ROM Backup Splitter a partire dal file ROM_0 e al resto ci pensa RBS (c'è una specfica opzione per il preloader).
-
quando vado a ripristinare il backup(tramite spflash tool) per verificare che tutto funzioni, mi consigli di selezionare anche il preloader(ottenuto dal readback) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jakillwhite
quando vado a ripristinare il backup(tramite spflash tool) per verificare che tutto funzioni, mi consigli di selezionare anche il preloader(ottenuto dal readback) ?
Come indicato nei primi post meglio deflaggare PRELAODER e SEC_RO (NVRAM).
-
ok, quindi se per qualche motivo dovessi ripristinare il preloader, devo carocarmi quello che proviene dalla ROM stock attualmente installata, giusto?
ho letto che si consiglia di NON flahare neppure DSP_BL, forse però è valido per i telefoni "vecchi"?
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jakillwhite
ok, quindi se per qualche motivo dovessi ripristinare il preloader, devo carocarmi quello che proviene dalla ROM stock attualmente installata, giusto?
ho letto che si consiglia di NON flahare neppure DSP_BL, forse però è valido per i telefoni "vecchi"?
grazie :)
Il preloader sicuro è quella della ROM originale stock.
DSP_BL non c'è in tutti i telefoni e se c'è è meglio deflaggarlo.
Quando vuoi riflashare per prova di solito flaggi solo BOOT/RECOVERY/ANDROID(=SYSTEM)