@fabri77
Leggi BENE i primi post.
Driver USB preloader -> Flashtool
Driver USB ADB -> MTKDRoid
Per favore non postare se non hai letto bene quello che c'è scritto.
Visualizzazione stampabile
@fabri77
Leggi BENE i primi post.
Driver USB preloader -> Flashtool
Driver USB ADB -> MTKDRoid
Per favore non postare se non hai letto bene quello che c'è scritto.
@all
Changelog 11.10.2015
Aggiunta sezione
- Backup da PC partizioni telefono con CPU a 32bit (MT657x/658x/659x)
- Backup da PC partizioni telefono con CPU a 64bit (MT675x)
- Backup partizioni telefono direttamente da telefono
Grazie @bovirus,
è da tempo che aspettavo un tool così. lo proverò appena possibile.
Spero di aver capito bene e cioè che serve a fare un backup "completo", ossia di tutte le partizioni (proprio nessuna esclusa :laughing:) che è poi possibile ripristinare con flash tool.
grazie ancora
@LucaT69
La versione attuale del tool
1. Non fa in modo predefinito il backup di userdata (se ti serve va abilitato ma devi avere 16GB di spazio sulla SD)
2. Non crea il file scatter
Grazie all'aiuto di @metrino che ha fatto alcuni test con la ROM Beta 9 Jiayu (io avevo etstato la ROM S3 KK 13.09.2015 senza problemi) ho visto che non tutti (es. Jiayu DE nelle ROM LP) pubblicano le info corrtette nel build.prop.
Queste info sono usate per generare il nome del file.
A questo punto visto le criticità farò alcune modifiche al tool (aspetta le modifiche):
userò per il nome cartella e file zip solo il nome produttore/modello e di seguito metterò data-ora del backup (nel formato AAAAMMGG-OOMM)
Aggiungerò un file ROM INFO.txt con i dettagli catturati dal file build.prop)
Così non ci dovrebbero essere problemi
in merito a questi due problemi correggimi se dico due cose sbagliate:
1. Non è possibile usare lo spazio archiviazione su PC?
2. Si può risolvere usando lo scatter originale della rom installata sul cell?
Premetto che non ho ancora provato il tool!
p.s.
forse la notizia del post sulla rom simply va in un altro thread?
1. Devi per forza passare per la mmeoria interna del teelfono o della SD, e quindi copiare i file sull'hdd del PC. Non puoi farlo diretatmente sul PC.
2. Puoi usare tranquillamente lo scatter della ROM (se ce l'hai).
Hai ragione epr la ROM Simply. Mi sono sconfuso....
Grazie ,
allora attenderò le modifiche.
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
SuperSU devo installarlo per forza via recovery? Prima elimino kingo root e poi installo superSU o il contrario?
Inviato dal mio LG-E720 usando Androidiani App
Supersu lo installi dal play store, poi ti chiede di aggiornare il binary. su, lo aggiorni e poi puoi eliminare King root.
@manghe
SuperSu andrebbe installato via recovery.
Ma probabilmente va in conflitto con il programma installato da Kingo root.
Con il telefono rootato, con MTKDroid patcha il boot.img creati la recovery e fai un backup + preparazioen file epr falshtool.
A quel punto puoi provare a eliminare il programma installato da Kingo root e installre SuperSU via recovery.
buona sera scusate la domanda ma ho installato sul pc windows 10 e ora flash tool lo apre ma non riconosce il telefono cosa posso fare? grazie
se collego con telefono spento e ft aperto fa solo il doppio bip di collegamento e nientaltro ma se lo collego acceso nelle risorse del computer mi da il device collegato come s3
@mazzanfru
Provato a installere i driver Preloader più recenti indicati nei primi post?
Non ci sono driver preloader per Windows 10.
@bovirus si ma non funziona, o non sono capace io
EDIT era la porta usb che non funzionava
Meglio usare sempre le porte USB attaccate alla scheda madre, non quelle provenienti da switch hub, ecc
@metrino
Io ho avuto problemi anche con le porte USB di alcuni HP alloggiaate sul frontale
Ho risolto usando quelle posteriori che sono sulla mainboard.
Anche il cavo e la sua lungehzza (max 1mt) ha la sua importanza.
Lasciamo perdere il discorso dei capi, me ne funziona sempre uno su due, tutti rotti :( :D
chiedo venia. seguo il consiglio, grazie
Ciao,
ma come si fa a ricostruire il file scatter manualmente? Grazie.
@abartone
Per favore modifica il post e togli il QUOTE. Non serve.
Non è possibile ricostruire manualmente il file scatter.
Ci sono alcuni tentativi di AlexZap con Linux nel thread di MTKDroid su XDA.
Innanzitutto grazie per la risposta. Il "quote" lo avevo messo per far capire a cosa mi riferivo, ma l'ho già tolto ;)
Io ho uno jiayu S3, con processore 64 bit, come faccio quindi a fare un backup della rom di fabbrica in formato SPFT (per ripristinarlo in caso di eventuali problemi)? Si può fare anche senza file scatter?
Posseggo inoltre un jiayu F2, per il quale mtkdroid dovrebbe funzionare, essendo il processore a 32 bit. Tuttavia ottengo sempre l'errore "preloader_and_dsp - ERRORE : Zero file, no space left on device!", sebbene nel telefono sia installata una scheda da 32GB pressoché vuota. Inoltre al termine della procedura non ottengo il file md5 necessario a creare i pacchetti per SPFT. Ovviamente il telefono è rootato e in mtkdroid il riquadro in basso a sinistra è verde.
Grazie ancora.
@abartone
Sto lavorando con metrino ad una procedura di backup per processori a 64bit.
Il file scatter da suare è quellod ella ROM originale di partenza.
Per il probelma riscontrato con il Jiayu F2, è un problema noto di compatibilità di alcuni telefoni/ROM con MTKDroid.
Non è possibile fare nulla al riguardo.
[quote name="abartone" post=7159043]Innanzitutto grazie per la risposta. Il "quote" lo avevo messo per far capire a cosa mi riferivo, ma l'ho già tolto ;)
Io ho uno jiayu S3, con processore 64 bit, come faccio quindi a fare un backup della rom di fabbrica in formato SPFT (per ripristinarlo in caso di eventuali problemi)? Si può fare anche senza file scatter?
Posseggo inoltre un jiayu F2, per il quale mtkdroid dovrebbe funzionare, essendo il processore a 32 bit. Tuttavia ottengo sempre l'errore "preloader_and_dsp - ERRORE : Zero file, no space left on device!", sebbene nel telefono sia installata una scheda da 32GB pressoché vuota. Inoltre al termine della procedura non ottengo il file md5 necessario a creare i pacchetti per SPFT. Ovviamente il telefono è rootato e in mtkdroid il riquadro in basso a sinistra è verde.
Inviato usando Androidiani App
@complicazio
Non riesco a comrpendere al relazione tra mancanza di spazio causa mappatura della ROM e l'uso di ADB insecure di chainfire.
ADB insecure si sua solo qiando non riesci a rootare il device per fare il backup con MTKDroid.
Ma non è questo il caso.
Changelog 30.10.2015
Aggiornato Android Build Tool alla versione 23.0.2
Aggiunto Android Platform Tool alla versione 23.1.RC1 (beta)
Aggiunta sezione Busybox (1.23.2) installabile da recovery
Aggiunta sezione adb insecure (per aiuto root)
Ciao a tutti spero mi possiate aiutare. Non riesco a far riconoscere il telefono(S3S A) e relativi driver al pc (windows 7 ultimate 64bit).
Passi eseguiti:
- disabilitata firma digitale;
- installati Driver USB preloader Mediatek (XP/Vista/Windows7) v. 1.123;
- collegato il telefono spento
in un primo momento mi dava questo messaggio:
-controller memoria di massa ...nessun driver trovato;
-jy-s3 ...nessun driver trovato
-mt65xx preloader ....dispositivo scollegato
EDIT: adesso da acceso adesso mi rimangono le prime due voci la terza non me la da più
adesso senza aver collegato niente mi continua a cercare dei driver e non li trova (con tanto di punti esclamativi gialli):
- altri dispositivi
-- controller memoria di massa;
-- dispositivo sconosciuto;
EDIT: questo da spento e anche da scollegato !!!
inoltre non mi fa vedere la voce porte com e lpt
spero qualche anima buona mi possa aiutare.
Grazie infinite
@sarumans
I driver USB Preloader servono solo per Falshtool e per collegare il telefono spento al PC per il flash (viene rilevato per max 4 secondi).
Altra cosa sono i driver USB ADB (che servono a collegare il telefono al PC per scambiare i dati tra teelfono e PC).
Credo che il problema sia il PC e non i driver.
Non centra nulla la categoria PORTE e COM e LPT di Windows con i driver Android.
grazie per la risposta ma cosa devo fare? qualche suggerimento su come intervenire?
il telefono non viene riconosciuto ne da acceso ne da spento non riesco nemmeno a copiare i dati come se fosse un dispositivo usb in quanto non lo vedo proprio
@sarumans
Tutto quello che ti serve è nei primi post.
Disinstalla i driver e prova a reinstallarli.
Verifica con LSUSB i codici PID/VID del dispositivo USB collegato.
il problema è che in applicazioni, disinstalla ...non vedo nessuna voce driver mediatek o simili inoltre provo, da gestione dispositivi, a disinstallare le voci con il punto esclamativo in giallo e se provo ad aggiornare facendo rileva modifica hw mi fa nuovamente la ricerca dei driver controller memoria di massa e dispositivo sconosciuto
@sraumans
Probabilmente hai sbagliato driver o tipologia di installazione.
Manca l'informazione di quale versione di driver hai caricato e in che modo.
Usa un programma tipo Nirsoft USBDevView per rimuovere i driver USB installati.
Prova a installare i driver consigliati nel primo post (che hanno un instalelr).
Esiste sempre la possibilità dell'installazione manuale secondo la procedura stabilita dal sistema operativo.
Devi suare il rpogramma LSUSB per dientificare PID/VID del telefono.
I driver dovrebbero essere corretti:
Passi eseguiti:
- disabilitata firma digitale;
- installati Driver USB preloader Mediatek (XP/Vista/Windows7) v. 1.123;
- collegato il telefono spento
con nirsoft mi da attivi solo il mouse adesso in quanto non è collegato nulla idem con lsubs
collegando il cell acceso tramite usb mi cerca i driver e mi dice:
-controller memoria di massa ...nessun driver trovato;
-jy-s3 ...non riuscita;
con nirsoft: Dispositivo USB composito
Driver principale generico USB Microsoft
@sarumans
Hai scaricato, decomptesso e lanciato LSUSB (come richiesto più volte)?
E' un probelma del tuo PC e del riconoscimento driver. Ma qui andiamo OT.
vedi in internet come installare manualmente i driver USB per quel dispositivo.
@bovirus suppongo sia il primo che devo scaricare, la versione Selinux, è corretto?
Allegato 154331
Changelog 06.11.2015
Aggiunte busybox 1.2.4.1 SELInux e normali.
@sparda83
Versione SELinux
[quote name="bovirus" post=7159848]@complicazio
Non riesco a comrpendere al relazione tra mancanza di spazio causa mappatura della ROM e l'uso di ADB insecure di chainfire.
ADB insecure si sua solo qiando non riesci a rootare il device per fare il backup con MTKDroid.
Ma non è questo il caso.[/QUOTE]
In effetti avevo letto male pensavo fosse un problema di root infatti ho eliminato il post
Inviato usando Androidiani App
@all
Changelog 08.11.2015
- Aggiunto driver USB Mediatek v. 5.14.53.00 per Windows XP/Vista/7.
- Aggiunto driver USB Mediatek v. 5.14.53.00 per Windows 8/10.
- Aggiunto Universal ADB Driver v. 14.08.2015
@bovirus scusa la domanda ma....al momento la mia situazione è questa:
- telefono riconosciuto sia come disp. usb che disp. multimediale;
- flashato con spflashtool
MA
adesso senza telefono collegato (o ancheo) continua a cercare dei driver e non li trova (con tanto di punti esclamativi gialli):
- altri dispositivi
-- controller memoria di massa;
-- dispositivo sconosciuto;
domanda...non c'è modo di risolvere? o comunque...durante i flash delle rom potrebbe causare problemi o anche nel copiare file da pc su sd?
Grazie infinite
@sarumans
Senza telefono collegato la ricerca di altri driver è probabilmente legata ad altri dispositivi (che non sono il telefono).
Scarica un progranmam tipo AID64 in versione zip (senza installazione) , decomprimilo, e lancia AIDA64 e vai a vedere nelle Periferiche del sistema cosa sono i driver non riconosciuti.
purtroppo prima di provare a collegare il cell non mi dava tali errori.
Provo a scaricare AID64 e ti aggiorno.
Grazie mille
@sarumans
Se ti cerca dei driver anche a telefono scollegato nella logica di Windows sta cercando qualcosa d'altro che non è il telefono.