Visualizzazione stampabile
-
Landvo L200 [Modding]
Scopo del thread
Questo thread si occupa escusivamente del solo prodotto Landvo L200 e solo in merito a richieste di supporto post vendita e modding e ROM mod su questo termminale.
Per discussioni sulle caratteristiche del teelfono e sul ROM recovery originali fare riferimento al thread dedicato
Landvo L200 - Thread ufficiale
Questo thread NON si occupa di altri modelli Landvo se non il modello L2000.
Questo thread NON si occupa di altri terminali Android.
Questo thread NON si occupa di richieste pre-acquisto (di telefono o accessori) riguardanti il modello L200 o di confronti con altri telefoni.
Per questo scopo esistono thread dedicati
Specifiche prodotto
Materiale Cover = plastica
CPU = quad coreMediatek MTK6582 (ARMv7) 1.3GHZ
GPU = Mali-400 MP2 (OpenGL ES 2.0)
ROM = 8GB
RAM = 1GB
Dimensione display = 5.0"
Risoluzione display = 960 x 540 pixel
Tipo display = qHD, 540P, Touch schermo, Capacitivo IPS a 5 tocchi
Batteria = Litio 2000mAh
Tipo dual SIM = Dual SIM Dual Standby
SIM 1 = Standard SIM Card
SIM 2 = Micro SIM Card
SO = Android 4.4 KitKat
Bande 2G = GSM 850MHz, GSM 900MHz, GSM 1800MHz, GSM 1900MHz
Bande 3G = WCDMA 850MHz, WCDMA 900MHz, WCDMA 1900MHz, WCDMA 2100MHz
Modalità connesione dati = GPRS, EDGE, HSPA, HSPA+
Slot MicroSD = Sì (scheda non inclusa) max 64GB
Fotocamera camera principale = 8.0 Megapixel
Fotocamera secondaria = 2.0 Megapixel
Led flash fotocamera = Sì
GPS = Sì (incluso AGPS)
Sensori = gravità, prossimità, luce
Wi-Fi = 802.11 b/g/n
Wi-Fi hostspot = Sì
Bluetooth = Sì (2.0)
Porta USB = Micro USB
Jack audio = Sì (3.5mm)
Versione SO = 4.4.2
Lingue SO = Inglese, Spagnolo, Italiano, Russo, Tedesco, Francese, Ebraico, Ungherese, Greco, Portoghese, Afrikaans, Malese, Indonesiano, Catalano, Ceco, Danese, Groato, Lettone, Lituania, Olandese, Polacco, Norvegese, Rumano, Romancio, Slovacco, Slovenia, Finlandese, Svedese, Swahili, Vietnamita, Turco, Zulù, Bulgaro, Serbo, Ucraino, Arabo, Persiano, Hindi, Thai, Coreano, Giapponese, Cinese, Eesti, Filippino
App installate: Google Play Store, Google Map, Navigatore Google, Email, Orologio, Calendario, Calcolatrice, Notebook, World Clock, Cronometro, Browser, ecc.
Altre funzioni= messaggi, VPN, Gesture Sensing, Timer, registratore suoni, radio FM, led per notifiche
Risoluzione Video = 720p, 1080p
Formato Video = MP4, ASF, RMVB
Formato Audio = AAC, MP3, AMR
Formato Immagine = JPG, BMP, GIF, PNG
E-book Formato = TXT, PDF
Dimensioni = 144 x 72 x 8.6 mm
Peso = 150 g (con batteria)
Sito web produttore
Landvo - Homepage
Recovery
Recovery custom (thread XDA)
da questo thread di XDA è possibile scaricare le recovery custom
- CWM 5.5.0.4 generata da MTKDroid
- CWM Carliv 2.5 preparata per L200
Firmware stock
Firmware stock 13.09.2014 - Info (needrom)
Firmware stock 13.09.2014 - Download (needrom - rciheide registrazione)
Firmware stock 18.12.2014
Firmware mod
ROM versione con 2GB di partizione dati, root e alcune app cinesi rimosse
L200 - 2GB dati - app cinesi rimosse
Versione con 6GB di partizione unica
L200 - 6GB dati - da testare
Da testare, trovata su pagina youtube
CM 12.1
Landvo L200 - CM 12.1 - Info (needrom)
Landvo L200 - TWRP 3.0.0.0 - Download (mega)
Landvo L200 - CM 12.1 17.04.2016 - Download (mega)
-
Driver e tool Mediatek
Questo è il thread dove scaricare le versioen aggironate di
- Driver USB ADB
- Driver USB preloader
- Flash tool
- Tool per la modifica delle partizioni (file EBR)
- Toll per il root
- Busybox
Driver e tool Mediatek
Rimuovere suoni all'avvio e spegnimento
E' richiesto il root del telefono
- installate root browser (o qualunque altro gestore file che permetta accesso come root, es. ES Gestione File, dal play store)
- andate nella cartella /system/media, i due file che ci interessano sono bootaudio.mp3 e shutaudio.mp3.
Per fare in modo che non si sentano è possibile rinominarli (più sicuro, così è possibile ripristinarli in caso di problemi) ad esempio cambiando l'estensione da .mp3 a .no, oppure anche eliminarli .
Dovrebbe anche anche possibile, personalizzare i suoni mettendo due mp3 a piacimento opportunamente rinominati.
Modifica partizione dati telefono
File EBR per la modifica delle partizioni. Questi sono quelli adatti a questo telefono:
File EBR USERDATA 1.44 GB
File EBR USERDATA 2 GB
File EBR USERDATA 2.5 GB
File EBR USERDATA 3 GB
Installazione driver USB preloader VCOM
Estraete il contenuto del file zip in una cartella sul pc all'interno di questa cartella avrete così 3 cartelle diverse che a loro volta contengono i drivers per Windows XP Windows Vista e Windows 7 sia 32 che 64 bit. Al momento non ho una versione funzionante con windows 8 32 bit, devo fare qualche ricerca in più, se li trovo posto il tutto successivamente.
Aprite la finestra di gestione periferiche:
Windows xp dovete cliccare con il tasto destro sull'icona computer sul desktop quindi selezionare gestione e poi da gestione computer selezionare gestione periferiche, per tutti gli altri.
Windows vista fate clic sul pulsante Start poi clic su Pannello di controllo poi clic su Sistema e manutenzione e infine clic su Gestione dispositivi.* Se richiesto digita la password di amministratore o conferma.
Windows 7 fate clic sul pulsante Start poi clic su Pannello di controllo poi clic su Sistema e sicurezza e infine clic su Gestione dispositivi.* Se richiesto digita la password di amministratore o conferma.
Con gestione periferiche aperte collegate il telefono spento alla porta usb, non appena vedete che su gestione periferiche appare in alto alla voce altre la voce mt65xx preloader selezionate quella voce e cliccate con il tasto destro, quindi selezionate la voce aggiorna driver, voi non scegliete l'installazione automatica ma l'installazione manuale, quindi indicate il percorso dove avete estratto i files della vcom usb adatti per il vostro sistema operativo.
A questo punto windows dovrebbe installare i drivers e mostrare in gestione periferiche la voce Mediatek DA USB VCOM Port. Probabilmente al termine vi segnalerà che è impossibile avviare la periferica, è normale in quanto il telefono non è ancora stato collegato, riavviate il pc.
Installazione sp flash tools
Estraete il contenuto del file zip in una cartella a scelta
Installazione file del firmware
Estraete il contenuto del file zip in una cartella a scelta
Installazione file EBR
Estraete il contenuto del file zip, cioè i due files EBR1 e EBR2 nella cartella dove avete estratto i files del firmware sostituendo i due files EBR1 e EBR2 a quelli già esistenti.
Modifica della partizione del telefono
- Con un editor di testo aprite il file MT6582_Android_scatter.txt che trovate nella cartella dove avete precedentemente estratto i files del firmware quindi verificate se all'inizio del file esiste la stringa BIRDTOOLMINVER[3.0] nella prima riga. In caso affermativo eliminate tutta la prima riga.
L'inizio del file deve diventare da così:
BIRDTOOLMINVER[3.0]
################################################## ################################################## ########
#
# General Setting
#
################################################## ################################################## ########
a così:
################################################## ################################################## ########
#
# General Setting
#
################################################## ################################################## ########
2) Avviate sp flash tools, cliccate sul pulsante Scatter-loading quindi andate nella cartella dove avete estratto i files del firmware e selezionate il file MT6582_Android_scatter.txt quindi premete carica.
3) adesso dovreste avere la lista di tutti gli elementi da flashare nel telefono selezionati in automatico, voi dovete deselezionare tutto tranne gli elementi EBR1 ed EBR2, e mi raccomando, lasciate SOLO QUESTI DUE selezionati e attivi. Il resto lasciatelo tutto così come sta e premete sul pulsante download in alto.
4) spflashtools ora è in attesa del telefono, collegate il telefono da spento alla presa usb, spflashtools a questo punto dovrebbe riconoscerlo, dovreste vedere la barra sottostante che diventa tutta rossa, poi gialla, e infine apparirà un messaggio di ok circondato da un cerchio verde. A quel punto la modifica è fatta. Se sp flash tools invece di riconoscere subito il telefono dovesse segnalare un errore tipo FAIL PORT NOT OPEN o simile non preoccupatevi, attendete un attimo che il sistema operativo termini di riconoscere la periferica, quindi scollegate il telefono e ricollegatelo.
5) Rimane da fare una cosa, la partizione dei dati è già stata modificata ma la seconda partizione interna dovendo essere per forza ridotta perde tutti i dati contenuti (foto, e altri files inseriti dall'utente) quindi al primo avvio del telefono questo vi segnalerà che la memoria telefono è vuota o danneggiata, se vi chiede di formattare confermate con si e riavrete la memoria telefono a disposizione. Se non vi chiede di formattare collegate il telefono da acceso alla porta usb del pc e attivate sempre da telefono l'archivio usb, non appena in windows appare l'unità disco del telefono, vi dovrebbe chiedere di formattarla voi confermate e riavrete disponibile la vostra memoria telefono. Se dopo aver collegato alla porta usb non vi appare la possibilità di attivare l'archivio usb, riavviate il telefono e il telefono stesso vi chiederà di formattare la memoria interna (così come è successo a me).
Note
1) Tutta l'operazione va fatta con la scheda sd esterna disinserita
2) In genere la partizione dati dato che viene allargata non comporta la perdita dei dati personali inseriti (account, numeri di telefono sms, app installate ecc), può comunque succedere che ciò accada( a me non è successo ma non avevo quasi nulla di configurato) quindi fatevi sempre un backup prima, (consiglio Titanium backup)
-
...Riservato per usi futuri...