Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
Hai ragione, pensavo comparisse un icona di busybox come quella dell'installazione che avevo fatto dal play store.
Ho fatto backup e preparato i file flash (ho dovuto usare un PC a 32x, non c è stato verso di far vedere il terminale al 64x).
Ho fatto verifiche al telefono e sembra quasi tutto ok.
Non capisco però perché non funzioni più il GPS. :fear:
A quale step puó essere dovuto?
È una questione di impostazioni che posso verificare o modificare in qualche modo?
Ciao e grazie,
RS
Spec. del terminale in oggetto
- Modello: Timmy M7 (MTK6592)
- Versione di Android: Android KitKat 4.4.2
- Versione hardware: P2
- Versione software: S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione firmware: unknownbuildnumber
- Versione banda di base: Modem_S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione kernel: 3.4.67
- Versione recovery: custom CWM 5.5.0.4 (VOLup + Power) generata con MTKDroid_2.5.3_mod_by_bovirus
- Versione della ROM: ufficiale stock Build S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701 con boot.img sbloccato da bovirus
- Specifiche prodotto: Octacore, RAM 1GB, ROM 8GB ripartizionate tra system (1gb), cache (128mb), data (3,94gb) e sd card fat (2,08gb)
- Root dispositivo: Dispositivo rootato con custom CWM e SuperSU
- Accessori: Acquistata scheda micro-sd in classe 10 da 8gb per utilizzarla come disco di scrittura predefinito
-
@RichterSeller
L'icona che vedi di busybox, installando l'app dal Play Store, non è l'icona di busybox ma del programma di installazione/configurazione/rimozione.
Problema GPS
Teoricamente nessuno dei passaggi fin qui fatti ha relazione con il GPS.
Prova a scaricare un app adòl Play Store come FasterGPS e prova a settare il corretto file gps.conf.
O a usare un app come MobileUncle e seguendo el guide su inetrne fai al configurazione del GPS.
Backup
Hai fatto anche la preparazione dei file per Flashtool?
EBR
Quant'è la dimensione della partizioen app e dello storage interno?
Lo Vevedi in Impostazioni -> Memoria.
Puoi usare anche l'app diskInfo per rilevare i dati.
Puoi postarmi da qualche parte il fiel compresso del backup preparato per Flashtool?
Poi possiamo provare a usare le app
- Easy CTR Installer
- Easy TWRP Installer
- Easy PhilZ installer
per provare a creare la recovery CWM Carliv/TWRP/Philz
-
Ciao Bovirus,
GPS
Svelato l'arcano legato al GPS, tutto a posto! ;)
Nel file default.prop del boot.img che hai sbloccato è presente la riga "ro.allow.mock.location=1", mentre l'originale aveva "ro.allow.mock.location=0".
Ho aperto il menù Opzioni Sviluppatore, tolto la spunta alle posizioni fittizie e i programmi di test GPS utilizzati (es. FakeGps Locator) hanno ripreso a funzionare.
Backup
Sì, ho fatto sia backup che preparazione dei file (rif. !Files_to_FlashTool_19072016.zip).
Ti ho inviato un link via mp, ho caricato il file compresso del backup preparato per Flashtool su GDrive assieme alle screenshot di DiskInfo.
Fammi sapere se può esservi utile altro.
EBR
Confermo i valori indicati nel post #4: la partizione user data ha 3,94gb e la sd card fat è diventata 2,08gb.
DiskInfo conferma la ripartizione, arrotondando leggermente questi valori.
Spec. del terminale in oggetto
- Modello: Timmy M7 (MTK6592)
- Versione di Android: Android KitKat 4.4.2
- Versione hardware: P2
- Versione software: S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione firmware: unknownbuildnumber
- Versione banda di base: Modem_S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione kernel: 3.4.67
- Versione recovery: custom CWM 5.5.0.4 (VOLup + Power) generata con MTKDroid_2.5.3_mod_by_bovirus
- Versione della ROM: ufficiale stock Build S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701 con boot.img sbloccato da bovirus
- Specifiche prodotto: Octacore, RAM 1GB, ROM 8GB ripartizionate tra system (1gb), cache (128mb), data (3,94gb) e sd card fat (2,08gb)
- Root dispositivo: Dispositivo rootato con custom CWM e SuperSU
- Accessori: Acquistata scheda micro-sd in classe 10 da 8gb per utilizzarla come disco di scrittura predefinito
-
@RichterSeller
Grazie per le info.
Scusa per l'errore nel boot.img (colpa mia...)
Se sei d'accordo appena pronto postiamo il backup che hai fatto a disposizione di tutti su needrom.
A questo punto se vuoi puoi provare a creare le recovery Carliv/TWRP/PhilZ con i programmi che ti hoo accennato.
Io comincerei dalla Carliv.
Prova a vedere se riesci a creala poi ci sentiamo.
-
Ciao,
Come da post #11, non riesco più a vedere il telefono sul mio laptop con Win7 64x, la cui CPU tende sempre al 100% se collego dispositivi usb.
Lo smartphone però è a posto, collegato ad altri pc non da alcun problema, tranne qualche "disservizio" legato alle app Google che non si sincronizzano puntualmente (Calendar, Gmail, Contatti). :unamused:
A questo punto credo mi convenga backuppare i dati del pc e approfittare di questi ultimi giorni per rinnovare la licenza a Windows10 entro venerdì 29/7, così da poter provare a generare le recovery che mi hai indicato.
A presto e grazie,
RS
Spec. del terminale in oggetto
- Modello: Timmy M7 (MTK6592)
- Versione di Android: Android KitKat 4.4.2
- Versione hardware: P2
- Versione software: S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione firmware: unknownbuildnumber
- Versione banda di base: Modem_S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione kernel: 3.4.67
- Versione recovery: custom CWM 5.5.0.4 (VOLup + Power) generata con MTKDroid_2.5.3_mod_by_bovirus
- Versione della ROM: ufficiale stock Build S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701 con boot.img sbloccato da bovirus
- Specifiche prodotto: Octacore, RAM 1GB, ROM 8GB ripartizionate tra system (1gb), cache (128mb), data (3,94gb) e sd card fat (2,08gb)
- Root dispositivo: Dispositivo rootato con custom CWM e SuperSU
- Accessori: Acquistata scheda micro-sd in classe 10 da 8gb per utilizzarla come disco di scrittura predefinito
-
@RichterSeller
Dubito che i software per la creazione della recovery funzionino in Windows 10.
-
Ciao,
Faccio seguito al post #15 per segnalare che il terminale in oggetto ha bruciato la scheda micro-SD equipaggiata dopo aver utilizzato Hotknot per condividere con un altro device mediaTek alcune fotografie. Oltre a questo imprevisto, con i primi caldi di questa estate il telefono ha iniziato a ripresentare rallentamenti sempre più frequenti e problemi di performance.
Utilizzato ormai solo in casa come telefono "muletto" per applicazioni domestiche, si è spento improvvisamente lo scorso weekend senza volersi più accendere. La batteria, testata per contatto su altri dispositivi, funziona perfettamente.
Attenzione quindi ad utilizzare questo dispositivo per attività importanti, potreste perdere tutti i vostri dati senza possibilità di recupero data l'instabilità dell'harware.
Forse il mio è stato un caso isolato sfortunato, ma non essendo sopravvissuto a nemmeno 18 mesi di attività media mi sembrava corretto segnalare anche su questo forum quanto accaduto e mettere in guardia eventuali altri possessori. :-)
Ciao e buona settimana,
RS
Spec. del terminale in oggetto
- Modello: Timmy M7 (MTK6592)
- Versione di Android: Android KitKat 4.4.2
- Versione hardware: P2
- Versione software: S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione firmware: unknownbuildnumber
- Versione banda di base: Modem_S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701
- Versione kernel: 3.4.67
- Versione recovery: custom CWM 5.5.0.4 (VOLup + Power) generata con MTKDroid_2.5.3_mod_by_bovirus
- Versione della ROM: ufficiale stock Build S555_HYDY_TIMMY_92_KK_V0.1.3_S0701 con boot.img sbloccato da bovirus
- Specifiche prodotto: Octacore, RAM 1GB, ROM 8GB ripartizionate tra system (1gb), cache (128mb), data (3,94gb) e sd card fat (2,08gb)
- Root dispositivo: Dispositivo rootato con custom CWM e SuperSU
- Accessori: Acquistata scheda micro-sd in classe 10 da 8gb per utilizzarla come disco di scrittura predefinito