Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
csabato
Recovery TWRP
Per le versioni aggiornate di
Flashtool
File SuperSU (ZIP per recovery)
Busybox (file ZIP per recovery)
dai un'occhiata al thread "Tool e driver Mediatek". Il link è nella mia firma.
Il flash della recovery si può fare anche senza Flashtool usando i comandi adb.exe/fastboot.exe (Google Android Platform Tools) che secondo è la soluzione da preferire.
Ho aperto uno specifico thread modding epr questo teelfono
VFD-500 (modding)
..
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Recovery TWRP
Per le versioni aggiornate di
Flashtool
File SuperSU (ZIP per recovery)
Busybox (file ZIP per recovery)
dai un'occhiata al thread "Tool e driver Mediatek". Il link è nella mia firma.
Il flash della recovery si può fare anche senza Flashtool usando i comandi adb.exe/fastboot.exe (Google Android Platform Tools) che secondo è la soluzione da preferire.
Ho aperto uno specifico thread modding epr questo teelfono
VFD-500 (modding)
..
Le date dei files che mi hai consigliato sono le stesse di quelli che ho usato ieri, quindi ritengo di avere tutto aggiornato. Ti ringrazio comunque per il suggerimento: questo telefono è più un muletto , lo uso raramente e volevo rootarlo più per "esercizio di stile" che per reale necessità. L'ho preso a febbraio, o marzo , (non ricordo) e ho subito cercato delle guide per rootarlo ma non ho trovato nulla. Ieri, avendo del tempo libero ho cercato e trovato , ma non dove mi hai indicato tu. Devo dire che, sicuramente ,mi sarei un pò perso con tutti quei modelli, opzioni, ecc. Però ora so dove cercare eventuali novità. Grazie.
P.S. A questo punto ti chiedo se hai anche delle info per eventuali rom custom per questo telefono...
-
@csabato
Qui siamo OT in mertito a richeiste su ROM custom in quanto il thread riguarda il root.
Non mi risulta che esistano ROM custom per questo teelfono.
Modelli/opzni/etc. Scsua ma di csoa stai parlando?
I driver USB Mediatekl sono quelli consigliati (5.1632).
la versioen di Falshtool (per Windows o Linux) è indicata la più recente.
Quindi dove vedi il problema?
PS: per il root, ti consiglio come indicato di patchare il boot.img e installare lo ZIP di busybox (consigliata la versione ARM Yashdsaraf) via recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
csabato
Qui siamo OT in mertito a richeiste su ROM custom in quanto il thread riguarda il root.
Non mi risulta che esistano ROM custom per questo teelfono.
Modelli/opzni/etc. Scsua ma di csoa stai parlando?
I driver USB Mediatekl sono quelli consigliati (5.1632).
la versioen di Falshtool (per Windows o Linux) è indicata la più recente.
Quindi dove vedi il problema?
PS: per il root, ti consiglio come indicato di patchare il boot.img e installare lo ZIP di busybox (consigliata la versione ARM Yashdsaraf) via recovery.
Non fraintendermi ma, in questo thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...-mediatek.html
ci sono moltissime informazioni tra le quali mi sarei perso:
Intendevo solo questo.
-
@csabato
A te servono solo due parti/sezioni
- Driver USB preloader (per Falshtool)
- Flashtool
Una buona lettura fin dall'inziio aiuta però a cpaire molte cose legate ai teelfoni mediatek.
Secondo me, se non ci si impegna del tempo e un pò di sforzo è diffcile progredire nella conoscenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
csabato
A te servono solo due parti/sezioni
- Driver USB preloader (per Falshtool)
- Flashtool
Una buona lettura fin dall'inziio aiuta però a cpaire molte cose legate ai teelfoni mediatek.
Secondo me, se non ci si impegna del tempo e un pò di sforzo è diffcile progredire nella conoscenza.
Ripeto che ti ringrazio e apprezzo il tuo lavoro, molto preciso e chiaro.
Però ho già risolto ieri trovando files e istruzioni nei links che ho postato.
Il mio VDF500 ora è rootato e dotato di TWRP, con le ultime versioni disponibili, come ho potuto constatare dalle date dei files che corrispondono a quelle dei tuoi.
Grazie ancora e buona giornata...
-
@csabato
Ti rimando allla lettura del thread indicato (sezione root).
C'è root e root (a differenti livelli).
Il root "completo" si fa generalmente così
sbloccando il bootloader
flashando una recovery mod
caricando via recovery mod SuperSU (ZIP)
caricando via recovery mod busybox (ZIP)
altrimenti app importanti (ex. xposed) potrebbero non funzionare correttamente.
Secondo me se ti fermi al primo step è facile ma non hai un root completo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
csabato
Ti rimando allla lettura del thread indicato (sezione root).
C'è root e root (a differenti livelli).
Il root "completo" si fa generalmente così
sbloccando il bootloader Se ho flashato la TWRP dovrebbe essere già sbloccato. Se sono in errore dimmi come fare per sbloccarlo..
flashando una recovery mod FATTO!
caricando via recovery mod SuperSU (ZIP) FATTO!
caricando via recovery mod busybox (ZIP) Se non mi serve o non voglio installare particolari app(visto il telefono non proprio performante) perchè flashare busybox?
altrimenti app importanti (ex. xposed) potrebbero non funzionare correttamente.
Secondo me se ti fermi al primo step è facile ma non hai un root completo.
sbloccando il bootloader Se ho flashato la TWRP dovrebbe essere già sbloccato. Se sono in errore dimmi come fare per sbloccarlo..(non ho visto guide in merito)
flashando una recovery mod FATTO, con i files più aggiornati
caricando via recovery mod SuperSU (ZIP) FATTO, con i files più aggiornati
caricando via recovery mod busybox (ZIP) Se non mi serve o non voglio installare particolari app(visto il telefono non proprio performante) perchè flashare busybox?
-
Quote:
Originariamente inviato da
csabato
sbloccando il bootloader Se ho flashato la TWRP dovrebbe essere già sbloccato. Se sono in errore dimmi come fare per sbloccarlo..(non ho visto guide in merito)
flashando una recovery mod FATTO, con i files più aggiornati
caricando via recovery mod SuperSU (ZIP) FATTO, con i files più aggiornati
caricando via recovery mod busybox (ZIP) Se non mi serve o non voglio installare particolari app(visto il telefono non proprio performante) perchè flashare busybox?
Le risposte le hai nel thread che ti ho indicato
1. SuperSu sblocca iL SYSTEM - non il bootloader. Vedi il thread indicato per lo sblocco del bootloader.
2. Flash TWRP OK.
3. OK. i file più aggiornati (es. SuperSU 2.82) sono nel thread indicato.
4. Busybox non ha controindicazioni. ma è necessario per molte opzioni medio-avanzate di root. Io la consiglio sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Le risposte le hai nel thread che ti ho indicato
1. SuperSu sblocca iL SYSTEM - non il bootloader. Vedi il thread indicato per lo sblocco del bootloader.
2. Flash TWRP OK.
3. OK. i file più aggiornati (es. SuperSU 2.82) sono nel thread indicato.
4. Busybox non ha controindicazioni. ma è necessario per molte opzioni medio-avanzate di root. Io la consiglio sempre.
dove lo trovo il boot.img per il nuovo bootloader? la recovery.img l'ho già flashata...