Visualizzazione stampabile
-
@Rikman
Riprova varie volte. Qiuando colleghi il cellulare spento viene rilevato dal PC?
In Flashtool prova a selezionare OPTION -> OPTION -> CONNECTION -> BATTERY -> WITH BATTERY
Prova eventualmnete anche con un'altra versioendi Flashtool (es. v. 5.1548)
Flashtool 5.1548
-
@bovirus
Ok, adesso funziona. Come indirizzo della cache ho copiato "linear_start_address", va bene? Perchè c'era anche il "physic_start_address", ma ho copiato proprio il primo che ho trovato. Comunque adesso sta facendo il backup, forse era perchè ieri lo collegavo da accesso
-
@RIKAman
Il programma Flashtool, sia per il flash di una nuova ROM che in modo readback per afre il backup di uan ROM, va usato con telefono spento.
Per sapere qual'è l'indirizzo che devi mettere come lunghezza in Flashtool, usa MTKDroid.
Lancia MTKDroidm, fai clic su Mappa memoria, e guarda l'indirizzo iniziale di CaCHE.
Per maggiori info vedi qui
https://forum.hovatek.com/thread-526.html
Verifica se nel tuo caso hai impostato l'indirizzo giusto.
Hai installato busybox nel cellulare? Sei sicuro che funziona?
Ho aggiunto una nota nel thread "Tool e driver MediateK" sui possibili errori di MTKDroid.
Nel caso dell'errore "Zero file no left space", suggeriscono di
- verificare lo spazio disponibile (riga in basso as insitra di MTKDroid)
- provare ad installare busybox e ripetere il backup
- provare ad installare ed attivare adb-insecure e riprovare il backup con MTKDroid.
Info: https://forum.hovatek.com/thread-6407.html[I
-
@bovirus
Adesso ho fatto il backup e l'ho diviso in blocchi con rom backup splitter e lo sto caricando su mediafire. Però ho notato che nel backup non c'è la cartella data.img. È normale o ho sbagliato qualcosa io?
-
@bovirus
Ecco qui, finalmente si è caricato Link rimosso. prova a guardare se è completo o se manca qualcosa
-
@Rikman
Mancano per favore i file per la compatibilità Flashtool.
E' la freccia gialla in alto a sinistra in ROM Backup Splitter.
-
@bovirus
Basta che carico la rom già splitterata o devo ricaricare il file Rom_0 su rom backup splitter?
-
@Rikman
Credo che si posso fare direttamente, lanciando ROM Backup Splitter, impostando scatter, file ROM, e cartella destinazione e premendo l'icona gialla.
Se non funziona credo che devi suddividere la ROM (icona blu) e poi selezionare l'icona gialla.
Poi rimandami per favore solo i file per MTKDroid.
Se puoi poi vediamo per favore se riusciamo a far funzionare il backup in MTKDroid.
Vedi spiegazioni per l'errore "Zero file.no left space" nel thread Tool e driver Mediatek (installazione busybox e installazione e attivazione adb-insecure)
-
@bovirus
Ok... ho già busybox funzionante al 100%, lo so perchè ho usato anche softkeyz che necessita di root e busybox per funzionare
-
Ecco, ho fatto tutto, adesso lo sto caricando su mediafire. Il file creato da flashtool (ROM_0) può essere usato per ripristinare il telefono in caso di brick con flashtool o ormai non serve più e lo posso eliminare?
-
Comunque poi ho modificato quasi COMPLETAMENTE il file logo.bin, secondo me può piacere
-
@Rikman
Il file ROM0 lo puoi buttare.
Conserva gli altri file come backup.
Ora che hai il root prova comunque ad installare sia busybox che adb-insecure (instalallo e attivalo) e vedi se riesci a fare il backup da MTKDroid.
Al limite se non funziona poi li disinstalli.
-
@bovirus
Niente da fare: ho disinstallato a reinstallato busybox, installato e attivato adbd insicure ma niente da fare, ERROR ZERO: NO SPACE LEFT ON DEVICE
-
@Rikman
Direi che allora va bene così.
Che ne dici?
Quando hai il link per il download dei file compatibili MTKDroid per favore passamelo. Garzie.
-
@bovirus
Va benissimo! Adesso appena finisco di caricare i video sul canale (faccio video su youtube per passione) carico la rom splitterata, non posso farlo adesso perchè sennò dopo pochi minuti mi va in FAILURE
-
@Rikman
Non c'è bisogno di turta la ROM;: Basta solo la sottocartella con i file per MTKDroid.
-
@bovirus
Va bene, ma comunque devo aspettare
-
@bovirus
Perfetto, si è caricato. Come hai detto tu ho caricato solo la sottocartella contenete i file per mtkdroid
Rom Brondi 510 s hd
-
@Rikman
Puoi per favore passarmi anche il file scatter che faccio un'altra verifica?
Poi ti passo il file boot.img che ho sbloccato e proviamo il backup con MTKdroid.
Per il momento verifica se il PC ti vede entrambe le memorie del telefono (interna e SD).
-
@bovirus
Mi vede tutto. Per fare il backup con mtkdroid bisogna spegnere il cellulare? In che senso boot.IMG sbloccato? Hai fatto un kernel modificato?
-
@Rikman
uso con MTKDrouid = telefono acceso
uso con Falshtool = telefono spento
Per capire cosa ho fatto al boot.img dai un'occhiata al thread "tool e driver MediateK" - Sblocco boot.img
Passami per favore il file scatter.
-
@bovirus
Perfetto, allora ho fatto giusto. Adesso vado a dare un'occhiata
Qui c'è il file scatter Link rimosso.
-
Quindi hai creato uno zip che sblocca il bootloader? Perchè questo telefono ha già il bootloader sbloccato di fabbrica
-
@Rikman
Che versione di recovery ha nel telefono attualmente?
Il bootloader non è sbloccato.
Basta aprire il file boot.img con Carliv iamge Kitchen e vedere il contenuto del file defauilt.prop.
Questo è il boot.img sbloccato + tool adb7fastboot
https://mega.nz/#!nYhjDSSK!5mt8c5ATf...cuv6mtMsyYM5Wk
prova a falsharlo via adb (non falshtool).
Scarica l'archivio. Decompimilo in una cartella. telefono collegato.
Fai clic sul file CMD-Here. Si aprirà il pronmpt MSDOS. Dai i comandi in grassetto
adb devices - verifica collegamento cellulare
adb reboot bootloader - riavvia in bootloader
Aspetta il riavvio del cellulare in modo fastboot (schermo nero). Poi dai i comandi in grassetto
fastboot devices - verifica collegamento cellulare in fastboot
fastboot flash boot boot.img - flash file boot.img nella partizione boot
fastboot reboot - riavvio cellulare in modo normale.
e chiudi la finestra MSDOS
nel dubbio fermati e chiedi.
-
@bovirus
Ora come ora ho la Philz. Come non è sbloccato? Per fare il Root, cambiare bootanimation, cambiare recovery, fare modifiche alla cartella system ecc. non bisogna avere il bootloader sbloccato? Perché un mio amico ha fatto il Root al suo huawei con bootloader bloccato e non poteva fare nessun tipo di modifica al sistema, neanche mettendo /system in scrittura.
Per esempio, ho visto nel file default.prop, ro.secure=1 cosa vuol dire? Che il bootloader è bloccato?
-
@bovirus
Ho fatto tutta la procedura, adesso ho riavviato il cellulare. Ora cosa devo fare?
-
Ti pongo questa domanda solo per curiosità: se io il file boot.img l'avessi flashato con flashify, sarebbe funzionato lo stesso? Adesso, ricapitolando, ho il bootloader sbloccato?
-
@Rikman
Lo sblocco del syste è lo sblocco parziale di livello 1-
Lo sblocco del bootloader (sblocco livello 2) permett4 uno sblocco più completo in quanto il kernel (boot.img) è quello che viene caricato prima del system ed è quello che fornisce al system le risorse.
Il flash del boot/recovery/system lo puoi fare con Flsshtool, con i comandi adb e con utility come Flsshify o Rash (solo per boot/recovery)
Il risultato è il medesimo.
Il flash di boot.img via adb è andato bene senza errori o altro?
Ora prova a fare un backup con MTKDroid (prima elimina la cartella clockword sia della memoria interna che dalla SD del telefono)
-
@bovirus
Si, tutto senza nessun tipo di errore. Avevo usato lo stesso identico comando quando volevo flashare la recovery e al posto di scrivere "fastboot flash recovery ...." avevo scritto "fastboot flash boot ......." vabbè, adesso provo
-
-
Comunque adesso grazie al tuo post ho imparato anche io a creare un boot.img sbloccato con carliv
-
Ciao ragazzi! Sono qui per avvisarvi che ho fatto una cambiamento nello zip per scaricare le recovery modificate. Chiunque sia in possesso del vecchio zip, è consigliato eliminare la cartella "STOCK" e anche la recovery al suo interno. Questo perchè oggi ho notato che flashandola con flash tool il telefono non si avviava PIU' in recovery. Nulla di grave, basta riflashare una delle recovery modificate e tutto torna come prima, ma onde evitare che succeda qualcosa di più grave, cancellatela e NON flashatela PER NESSUN MOTIVO. Ho eliminato l'archivio e ho aggiunto questo nuovo contenente solo le recovery modificate.
Buon flash ;)
►Link recovery: Recovery per Brondi 510 s hd (non altri device)
-
@Rikman
Grazie.
Nello specifico qual'era il file non corretto?
-
@bovirus
Il file "recovery.img" riguardante la recovery stock
-
@bovirus
Secondo te posso eliminare la tastiera di default e rimpiazzarla con la GBoard? Tolgo l'apk della keyboard di default da /system/priv-app e metto quello di GBoard. È possibile? Perchè la GBoard ha lo swype (una future molto comoda) che quella di sistema Brondi non ha.... Se non sbaglio, disinstallando il launcher di sistema il telefono va in bootloop, ma togliendo la tastiera no...
-
@Rikman
Teoricamente si può fare la sostituzione della tastiera.
Non puoi aggiungere la tastiera GBoard nel telefono e selezionarla?
-
@bovirus
Si, però poi quando spengo e riaccendo il cellulare si reimposta quella di sistema
-
@bovirus
Quindi dici che si può fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rikman
@
bovirus
Quindi dici che si può fare?
Puoi provare..
Rinomina il file dell'app originale come apk.old.
Copia il feil della nuova app con lo stesso nome e posizione dell'originale e riavvia il teelfono e prova.
-
@bovirus
Ok, al massimo si fa il restore del backup... adesso provo poi ti dico