Che SO avevi sul pc?
Riusciva a installare i driver a prescindere da King root?
Shot by Z3C
Visualizzazione stampabile
Windows 10
Sì, me li ha installati automaticamente
Hai disabilitato la firma dei driver (in caso tu sia su windows 10) giusto?
Io ho provato solo su 7, i miei fratelli hanno un portatile con 8 e uno con 10,dopo provo li.
Edit. OK riuscito su w10
Cancellare cose come il calendario e la galleria può dare problemi?
C'è qualche App di sistema strana che è meglio cancellare?
Cos altro si può fare col root? (mai fatto prima d'ora :look: )
Shot by Z3C
Qualcuno ha provato il root con kingoroot apk direttamente da android, invece che da PC ?
@the_stranger94
Con il root puoi fare un freeze delle app di sistema senza deinstallarle (l'effetto è lo stesso).
In tal modo se al riavvio e dopo un pò di test non hai problemi, puoi anche fare un deinstall.
Prima di procedere ad un deinstall ti consiglio comunque di trovare una recovery come TWRP per il tablet (attenzione che deve essere collaudata altrimenti rischi il brick) per fare un nandroid BK (just in case).
Si, come scritto qualche post fa al 90% ogni volta si riavviava il Tablet e non andava a buon fine...
Disattivarle dalle impostazioni non ha lo stesso effetto? Quelle che ho cancellato finora (ricerca, browser, video, file manager) prima le avevo disattivate, magari per calendario e galleria provo prima col freeze.
Per la recovery amen, ormai ho già disinstallato qualcosa e non avrei idea di dove recuperarla...
Shot by Z3C
Però nel tuo post parlavi di kingroot apk non di kingoroot apk.
Attenzione sono due app diverse ed è risaputo che per questo tablet kingroot non funziona.
Era solo un errore di battitura oppure avevi usato kingroot (da android) invece di kingoroot ?
Per la disattivazione non è lo stesso del freeze perché al restart le trovi attive.
Non avevo idea della differenza, sia apk che exe (con cui poi sono riuscito) li ho scaricati da qui
https://www.kingoapp.com
Shot by Z3C
Root avvenuto con successo tramite questo file, ovvero Kingoroot (e non Kingroot, che su questo tablet non funziona), non è possibile installare l'apk per poterlo rootare ma bisogna installare il programma per pc e poi seguire le istruzioni a video. Dopodiché ho seguito quest'altra guida (che consiglio ai più esperti, visto che si vanno a modificare/cancellare/aggiungere file di sistema) per poter eliminare kingoroot, installare SuperSU ed aggiornare i suoi binari. Altrimenti cancellando solamente kingoroot ed installando dal PlayStore SuperSU i binari vanno in contro ad un fallimento quando si tenta di aggiornarli. Se seguite per bene le istruzioni delle varie guide il tablet avrà il root perfettamente installato ed aggiornabile; non mi ritengo comunque responsabile nel qual caso doveste mandare in brick il vostro tablet.
Hai provato con questo?
Non avendo un firmware.img non serve a niente, ho provato a fare un porting diciamo e non va bene, nel senso che non si installa
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Ciao, ma il freeze delle app come si effettua?
E poi non ho capito una cosa: disinstallando le app di sistema si potrebbero avere poi dei problemi a riportare il tablet allo stato originario facendo un factory reset (senza avere una recovery modificata)?
Non basta un facroty reset per eliminare il root e ripristinare tutto (app di sistema comprese) e riportare il tablet allo stato in cui era quando ci è arrivato?
Quale sistema operativo hai installato sul pc col quale hai utilizzato Kingo-root?
Per eventualmente eliminare il root ottenuto in questo modo, è sufficiente un factory reset?
Grazie anticipatamente
Se leggi più in alto ha detto w10.
Il freeze si effettua con app che richiedono il root, io ho scaricato App quarantine, però fra quelle freezato emi segna pure quelle che avevo semplicemente disattivato dalle impostazioni... :look:
Non credo che con un reset ti possano tornare le App disinstallate, da dove le pesca fuori? Non credo tolga nemmeno il root.
Shot by Z3C
@MarcoHighDefinition
Puoi usare varie app come Titanium (ma la pro è a pagamento) oppure tra le tante del playstore:
App quarantine root/freeze
Se fai un factory reset dovresti risolvere.
Il problema è che potrebbe non riavviarsi e quindi non riesci a fare un factory ...
Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk
Utilizzo Windows 10 64bit. Per eliminare il root dovrebbe essere sufficiente un wipe del sistema dalla recovery. Se però hai cancellato delle app di sistema queste non compaiono magicamente una volta resettato e riavviato, per riportare tutto alla "normalità" dovresti flashare il firmware originale.
Grazie a tutti!
Non avevo visto che aveva già scritto w10, pardon, e veramente pensavo che con un wipe del sistema (da recovery) tornassero anche le app eliminate, anche se non sapevo in quale modo...
Grazie per le spiegazioni;)
Avete letto quello che ho scritto?
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Estratto dal regolamento:
Quote:
È severamente vietato, pena l'esclusione immediata dal forum, pubblicare link diretti o indiretti a materiale di qualunque natura (app, sw, musica, film, ecc.) proveniente da siti pirata o comunque in violazione del diritto d'autore.
È vietato dare consigli su come ottenere illecitamente materiale pirata, warez, crack, eccetera.
Considerate anche che spesso sono proprio le app o i programmi di dubbia provenienza a creare malfunzionamenti ai vostri device.
È vietato pubblicare ROM contenenti materiale protetto dal diritto d'autore (leggi warez). Qualsiasi discussione contenente materiale di questo tipo verrà rimossa e l'autore escluso in modo permanente dal forum senza alcun preavviso o avvertimento.
Ho preso un granchio... Chiedo venia [emoji16]
Con questi titoli tutti simili non si riesce più a capire quali siano le discussioni generali e quali quelle di Modding, modifico.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
ciao @Carontes sto provando a seguire la guida per installare supersu al posto di kingoroot, ma mi blocco qui:
Replace: /<Your architecture>/install-recovery.sh => /system/xbin
Io non ho install-recovery.sh nella cartella armv7 e nemmeno lo vedo in /system/xbin
Ma perchè hai modificato il titolo della discussione così??
Adesso non si capisce più di quale modello si sta parlando!
Piuttosto rinominala in "MODDING Tablet Altroconsumo 8" (2016/2017) - RK312x 1.3 Ghz - 1GB RAM - 8GB Flash" ovvero sposti la parola "Modding" all'inizio del titolo, e non alla fine come prima!
E comunque prima bastava leggere il titolo per intero per capire che si tratta di una discussione di modding...
Il problema è che questo topic si trovava contemporaneamente sia nella sezione generale che in quella modding
Shot by Z3C
Da una parte hai la cartella di sistema, dall'altra hai le cartelle armv7 e common. Devi copiare i file dalle cartelle armv7 e common e spostarli nelle relative cartelle di sistema. In quel caso ti dice di spostare il file install-recovery.sh da armv7 in system/xbin. Mi raccomando di impostare per bene i permessi/autorizzazioni dei singoli file altrimenti o SuperSU non si installa a dovere oppure il tablet non si avvia più andando in bootloop. Non lascio KingoRoot sia perchè installa programmi che non voglio ma sia perchè invia dati personali a server cinesi (o almeno così dicono in giro su internet)
@MarcoHighDefinition
Condivido l'idea del titolo ma mettendo Modding in fondo.
@NiloGlock
Per favroe onde evitare equivoci su quale modello di tablet si stia parlando credo sia rpeferibile rinominare questo thread in
Tablet Altroconsumo 8" (2016/2017) - RK312x 1.3 Ghz - 1GB RAM - 8GB Flash (Modding)
Non c'è una sezione modding per i tablet di Altroconsumo.
@the_stranger94
Fino a che non verrà creata una sezione Modding il thread ufficiale (che si occupa solo di info rigurada la modalità di ottenimento del tablet) e il thread Modding (che si occupa di ROM, recovery e modding) purtroppo sono nella stessa sezione.
sì, ma io ho scaricato l'ultimo zip di supersu (v2.78) e nella cartella armv7 non c'è nessun install-recovery.sh
io install-recovery.sh ce l'ho solo nella cartella common, per questo ti chiedevo come hai fatto.
per i permessi della cartella supersu da me creata ho tolto il 'write' a others e così i permessi sono in mode:775, però non mi è chiaro se i permessi vanno modificati solo alla cartella o anche all'apk
http://i.imgur.com/TMquYHQ.jpg
edit: poi successivamente l'ho impostata così:
http://i.imgur.com/Ki5DSSI.jpg
Stato del regalo: Pronto per l'invio - Data prevista di spedizione: 23 feb 2017.
Entro il 06/02/2017 va disdetto.
Arriva... ;)
allora ti aspetto, non voglio far danni. pure coi permessi. quella guida l'ho seguita quasi tutta, ma due punti non mi sono chiari:
- questo del file install-recovery.sh, che la guida dice di trovarsi ANCHE nella cartella armv7, ma che io ho solo nella cartella COMMON
- e i permessi, che effettivamente non si capisce se vanno applicati alla cartella, solo all'apk o ad entrambi e come settarli (uno screen avrebbe fatto comodo).
grazie, comunque.
edit: ho chiesto pure all'autore della guida, magari arriva prima :laughing:
Tutti i crediti vanno all'utente evildog2, la guida originale la potete trovare qui, io l'ho solo tradotta in italiano.
Andate a questa pagina, raggiungete la sezione "ZIP" (che vedete scritto sulla sinistra) e scaricate il file zip di supersu più recente, ovvero quello sotto la scritta "Latest(Vx.xx)".
Scompattate il file zip e copiate le cartelle "armv7" e "common" nel vostro tablet.
Procuratevi un file manager che possa accedere alle cartelle di sistema del tablet e concedetegli i permessi di root.
Premessa: se i file che andrete a copiare/spostare/aggiungere esistono già nelle relative cartelle di destinazione, cancellate prima gli "originali" e poi incollate i "sostituti".
1) Andate in system/app e create una nuova cartella chiamata "SuperSU" (permessi/autorizzazioni 0755 rwxr-xr-x)
2) Al suo interno copiate ed incollate dalla cartella "common" il file "Superuser.apk" (permessi/autorizzazioni 0644 rw-r-r)
3) Spostate il file "install-recovery.sh" dalla cartella "common" in "system/etc" (permessi/autorizzazioni 0755 rwxr-xr-x)
4) Spostate il file "libsupol.so" dalla cartella "armv7" in "system/lib" (permessi/autorizzazioni 0644 rw-r-r)
5) Spostate il file "install-recovery.sh" dalla cartella "common" in "system/xbin" (permessi/autorizzazioni 0644 rw-r-r)
6) Rinominate il file "su", presente nella cartella "armv7", in "daemonsu"
7) Spostate il file "daemonsu" dalla cartella "armv7" in "system/xbin" (permessi/autorizzazioni 0755 rwxr-xr-x)
8) Spostate il file "supolicy" dalla cartella "armv7" in "system/xbin" (permessi/autorizzazioni 0755 rwxr-xr-x)
Cancellate l'app KingoRoot con i relativi dati.
Riavviate il tablet.
Adesso aprite l'app SuperSU, se vi chiederà di aggiornare i binari cliccate "continua" e selezionate la modalità "normale".
Finita questa operazione riavviate il tablet.
Adesso avete il root funzionante con SuperSU.
P.S. A me capita che, quando devo dare i permessi di root ad un'app, non mi compaia la finestra di SuperSU per concedere il root, quindi clicco il tasto "quadrato", apro SuperSU e mi compare la famosa finestra.
non l'hai solo tradotta, hai corretto anche il punto 5 e chiarito in maniera esaustiva il settaggio dei permessi. quindi grazie a te ed anche all'autore originale, ovviamente.
appena testato, root funzionante con supersu e addio kingoroot ;)
ha risposto qui:
tra i programmi a cui fa riferimento una lockscreen personalizzata, ad esempio.
Ed ora andiamo di wakelock detector e cerchiamo di capire da dove arriva sto draining.
La sezione è presente e questo thread è all'interno di essa...
Modding Altroconsumo Tablets
Il modello del tablet a cui fa riferimento questa discussione è già specificato dalle note presenti al primo post, ma se preferite questo titolo rinomino senza problemi.
@NiloGlock
Se possibile sarebbe preferibile rinominare il thread in
Tablet Altroconsumo 8" (2016/2017) - RK312x 1.3 Ghz - 1GB RAM - 8GB Flash (Modding)
in modod a dare evdienza alle caratteristiche del tablet e "(modding)" in fondo.
Questa era il titolo con cui avevo iniziato il thread.
Raga ma non è uguale? Tutti sti problemi
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Esiste un modo per creare un'immagine da un tablet funzionante per poterla flashare su un tablet come il mio che è difettoso e da continui errori?