Visualizzazione stampabile
-
guarda che hai sbagliato rom perchè questa e per il TF300T e da quello che vedo tu hai il Tf300TG sono completamente diversi o cambia qualche cosa. tu mettendo questa rom hai tolto il modem al tablet cioè la connessione dati. prova a scaricare la 4.1 per il tuo e dovrebbe funzionare di nuovo
-
Ho scaricato da forum xda developers questo fimrware V10.4.3.9 Only for WW SKU (Android 4.1) - 2012.11.14 update
L'ho messo su una micro SD ed avviato il tablet ma non aggiorna...
Che palle....
Suggerimenti?
-
Dunque, dato che al momento nessuno conosce la soluzione al mio problema (ma vedo che non sono il solo ad avere quel problema) ho contattato l'assistenza Asus via mail la quale mi ha prontamente risposto scrivendomi di chiamare il numero telefonico a pagamento 199...
Bene, quasi 10 minuti (pagando) al telefono per sentirmi dire che devo mandare il tablet in assistenza.... che è strano che io sia riuscito a fare il downgrade alla 4.1.2, lo fanno solo all'assistenza Asus (complicatissimo...), l'operatore non conosce le cose tecniche (cosi' mi ha detto) e il centro + vicino per l'assistenza è in Cecoslovacchia (mi sembra di ricordare..).
Quindi ho risposto che prima di mandarlo in assistenza in Cecoslovacchia (chissà quanti giorni) me lo tengo senza 3g.
Ma non c'è nessuno esperto smanettone su questo bel sito?
Cavolo... forse dovro' sbloccare il Bootloader e flashare la rom originale... ma non so precisamente come fare... mi ci vorrebbe uno spirito guida;)....
Boh! Pensare che ho un Galaxy S1, un Galaxy S2 con Cyanogenmod, ho sempre smanettato con i Nokia (Symbian), da Nokia sono passato felicemente ad Android con cui ho continuato a smanettare. Poi ho comprato un Ipad per provare questa Apple con la quale mi sono quasi vergognato di avere pagato piu' di 800 euro un Ipad 2 che ha i paraocchi come i cavalli, va solo nelle direzioni che vuole lui, non mi accettava per bluetooth le foto delle mie bambine inviate dal mio Galaxy S xkè per lui Android è un essere sconosciuto, un sistema che permette all'utente di fare quello che vuole l'utente, cavolo... un rivoluzionario, anarchico, un sistema che da i permessi di "root"... La Apple i "root" non li ha mai permessi a nessuno dei suoi utenti, che maleducazione... ci mancherebbero anche i "root" e "curregg" liberi.... cavoli, la Apple è la Apple, queste cose non le fa! Quindi ritornando sulle mie righe, tempo fa decisi di vendere quel Ipad 2 3G su Ebay e con il ricavato prendermi questo Asus TF300TG. E dissi dentro di me: questa volta con questo TF300TG non voglio perdere tempo a smanettare con Rom e robe varie, ho famiglia, 2 bambine lavoro, non ho purtroppo il tempo per stare dietro a 'ste cose. Solo aggiornamenti dalla Asus e basta. Ca.....oooo.... Aggiornato subito alla 4.2.1!!!! Che bravi alla Asus mi dissi!!! Ma che bravi.... un 4.2.1 che fa' schifo, non ricarica, sistema instabile, il browser che crasha ogni 3x2... non ce lho fatta.... ho fatto (distrattamente) quel maledetto downgrade col 4.1.1 per TF300T e n o n TF300TG.... e da lì senza 3G.... con l'impossibilità di ritornare al firmware 3g.... che vi devo dire.... solo un sfogo tra appassionati Android.... ma credetemi Asus è l'ultima volta che la compro..... L'ipad con tutti i difetti che ha non lo comprero' piu', xò quando aggiornava il device l'aggiornamento era fatto con le palle! Meglio allora Samsung che ha ancora i suoi tablet alla 4.1.2, meglio aspettare ma fornire ai clienti dei firmware aggiornati con meno bug possibili. Ciao ciao, speriamo che qualche anima buona riesca a darmi una soluzione. Notte.
-
Ti aiuterei volentieri perché molti sono trovato molte volte nella tua stessa situazione e ne sono uscito a capo. Domani mi metto e ti cerco la rom per il tg300tf almeno non lo mandi in assistenza. Oppure chiedo al esperto che mi ha aiutato a sistemare il mio s3 e mi sta aiutando un s3 mini.. per sta notte dormi tranquillo c'è sempre una soluzione finché si accende
-
GRAZIE! Ho risolto i malfunzionamenti riportando alla 4.1 la versione del s.o. GRAZIE!!! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
rikcardo
Solo aggiornamenti dalla Asus e basta. Ca.....oooo.... Aggiornato subito alla 4.2.1!!!! Che bravi alla Asus mi dissi!!! Ma che bravi.... un 4.2.1 che fa' schifo, non ricarica, sistema instabile, il browser che crasha ogni 3x2... non ce lho fatta.... ho fatto (distrattamente) quel maledetto downgrade col 4.1.1 per TF300T e n o n TF300TG.... e da lì senza 3G.... con l'impossibilità di ritornare al firmware 3g.... che vi devo dire.... solo un sfogo tra appassionati Android.... ma credetemi Asus è l'ultima volta che la compro.....
Condivido in toto, per inciso io quando mi sono accorto che non caricava a dovere l'ho spedito in assistenza in Rep. Ceca ed è tornato con gli stessi problemi: allora con la pulce nell'orecchio son venuto a leggere sul forum ed ho scoperto che era un problema di firmware.
Anch'io ho caricato per errore il firmware per il TF300T ed ho perso il 3G e non riesco a venirne a capo.
Ho caricato su microSD il firmware corretto ma all'avvio non lo rileva come aggiornamento e quindi nisba. Entrando nel RKV non succede niente se non vedere quel cavolo di robottino con il triangolino rosso. Pensavo quindi di caricargli una recovery ad hoc che mi dovrebbe permettere di fargli caricare la roba dalla sd all'avvio ma siccome sono utente mac ed ho solo un windows virtuale da lì non riesco ad operare e devo andare quindi da mia sorella che ha terminali windows.
Ogni suggerimento è utilissimo, spero che qualcuno mi aiuti.
-
prova a scaricarti la 4.1 da qui ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download ASUS Transformer Pad TF300TG
scompattalo o non scompattarlo adesso non ricordo bene prova tutti e due i metodi e prova a fare sto downgrade giusto.
-
-
Sto operando da un pc windows: l'unico passo in avanti che ho fatto è che scaricando i firmware su pc windows e scompattandoli su pc windows ora mi legge la scheda in avvio e fa partire l'aggiornamento che però poi si blocca quasi all'inizio per non meglio precisati errori.
-
Niente, non riesco a risolvere niente. Tra l'altro ho provato ad installare una recovery e non riesco a fare niente perchè il file recovery.img per non meglio precisati motivi viene scaricato come file zip, cosa che non è e quindi nisba.
MI sa tanto che lo spedirò in assistenza o lo daro a mia madre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziofrancotto
Tra l'altro ho provato ad installare una recovery e non riesco a fare niente perchè il file recovery.img per non meglio precisati motivi viene scaricato come file zip
Hai provato a rinominarlo in .img?
-
Si ma la situazione non cambia: non viene riconosciuto come file .img
-
Ieri ho contattato tramite il form l'assistenza che oggi mi ha suggerito di scaricare il firmware dal loro sito di supporto.
Siccome l'ho già fatto e non riesco a caricare niente perchè si blocca il processo di aggiornamento, il tablet lo rigiro a mia mamma che non ha bisogno di 3G ma a cui farebbe comodo un tablet ed io passo ad altro modello 3G (il nexus 7).
-
non trovi più le app perchè quando hai fatto il backup l'applicazione lo ha salvato nella memoria interna e non quella esterna e quando hai hatto il downgrade hai cancellato la memoria interna
-
ti conviene aspettare e provare. prima di spendere altri soldi . se hai twitter cerca uno cashdroid forse ti potra aiutare
-
Funzionalità 3G ripristinata correttamente!!! Non è stato semplice ma ci sono riuscito. Ho trovato delle guide (non su questo sito) su come risolvere il problema dell'errato downgrade. Tramite sdk android, il fastboot e collegando il tablet tramite usb al pc sono riuscito a "flashare" la rom asus 4.2.1 con funzionalità 3G. Seguendo delle guide e un po a naso xke le guide di cui una in inglese non erano precisissime ho forzato l'aggiornamento corretto. Tra l'altro non sono riuscito a sblokkare il bootloader e tutto ha funzionato bene comunque. Appena ripristinato il 4.2.1 3g, il tablet mi ha proposto l'aggionamento tramite ota (un piccolo aggiornamento). Ovviamente ho ripristinato i bug precedenti come la carica che si ferma al 59%... ma ora funziona il 3G e quello è l'importante. Appena posso vi posto i link alle guide che mi hanno aiutato a risolvere il problema. Devo dire però che l'operazione non e' stata semplice e io sono stato fortunato xke nelle varie indecisioni ho azzeccato fortunatamente le scelte giuste, il procedimento (almeno x me) e' stato un rischio, ho accettato di rischiare di brikkare il tablet... ho detto: o la va o la spacca... mal che vada manderò il tablet bloccato all'assistenza....
Ora rimango in attesa di un aggiornamento da parte di santa Asus x risolvere i problemi di carica e di crash.... (che vergogna Asus.... pensare che Google gli fa produrre il Nexus....) . Per i prossimi acquisti sicuramente optero' per una marca + seria con una rete di assistenza + capillare e un callcenter con numero verde! I numeri e dati + alti su una recensione o scheda tecnica di un prodotto non ne fanno sempre un buon prodotto. Il TF300TG aveva un ottimo prezzo, ora ho capito il xké.CIAO.
-
Ciao a tutti ragazzi,nel link XDA non vi è la versione android 4.1 WW per tf300tg. Adesso come faccio per downgradare? D:
-
si potrebbe fare un downgrade dalla 4.2.1 aggiornata ad agosto 2013 alla 4.0.3 usando la "V9.4.3.30 Only for WW SKU (Android 4.0.3)"?
-
Si ma dopo per aggiornare nuovamente a jelly bean 4.1? Non penso si potrebbw
-
forse è meglio se aspetto android 4.3 per sperare che elimino i micro lag.
-
Ciao,
ho usato questa guida per fare il downgrade del mio TF300TG. Credo di aver scaricato il Firmware errato perchè il tablet funziona tranne per il 3G.
Visto che sul sito ASUS non c'è più, per cortesia mi puoi postare il Firmware corretto 10.4.2.20 per il TF300tg ?
Grazie
-
ciao a tutti,
ho un asus tf300t con JB 4.2.1
all'improvviso è scomparso il firmware del touchscreen.
quindi, visto, che il software non si aggiorna più, ho deciso di fare il downgrade.
ma il problema è che non riesco a fare il downgrade.
ho scaricato il file dal sito asus, l'ho scompattato e caricato in una micro sd.
quando accendo il tablet non esce il triangolo, ma solo il simbolo della sd.
se ci clicco sopra si apre il file manager ma nn mi fa fare nessuna operazione.
qualcuna sa aiutarmi?
-
Hai controllato che sia la versione corretta. VW piuttosto che jp?, ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steinge
Hai controllato che sia la versione corretta. VW piuttosto che jp?, ecc?
ciao,
grazie per la risp,
la versione che c'è installata è ww_epad-10.6.1.27.5
a me andrebbe anche bene reinstallare la stessa versione, visto che dopo l'aggiornamento non mi funziona più il touch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valexx
ciao,
grazie per la risp,
la versione che c'è installata è ww_epad-10.6.1.27.5
a me andrebbe anche bene reinstallare la stessa versione, visto che dopo l'aggiornamento non mi funziona più il touch.
i
Ciao hai messo l'Sd a pad spento e aspettato un 5min?
Nella Sd tieni solo il firmware che devi flashare,magari prima formattala da PC.
Datti un occhiatina qui:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2187982
-
La CM11 ha raggiunto una buona stabilità ed ottime performances, specialmente in accoppiata con il kernel Grimlock (dal 2.0 in su)
-
Ciao a tutti,
riprendo questo topic perché mi trovi in una situazione pessima con il mio tablet.
ho aggiornato il tablet alla versione 4.2 appena era comparsa, ma da allora il tablet è andato sempre peggio.
Ho cercato solo ora perché il tablet lo usa mia moglie ma ormai è diventato veramente ingovernabile.
Volevo utilizzare la vostra guida.
Prima di tutto io ho la versione Asus TF300TL con tastiera originale Asus, per cui con la possibilità di collegarsi una un gestore mobile che fornisce la rete LTE.
Nei link inseriti nella prima pagina non ho trovato la versione del firmware per la mio asus, girando per altri forum, ho trovato una guida simile, la seguente:
www . transformerforums . com /forum/guides-tips-tricks/35719-guide-how-manually-update-restore-firmware-tf700-tf701-tf300-tf101-tf201.html
Nella quale mi ha portato a un altro link dell’Asus dove ho travato il Firmware per la mio Asus:
support . asus . com /download.aspx?SLanguage=en&p=28&s=1&m=ASUS Transformer Pad TF300TL&os=32&hashedid=OiUp2zdpwNhv47hh
Come descritto all'inizio devo cercare la versione per il mercato Europeo, e trovo la seguente versione:
ASUS Transformer Pad TF300TL Firmware: V10.4.3.9 Only for WW SKU (Android 4.1)
DA qui scarico un file zip "WW_epaduser_10_4_3_9_UpdateLauncher.zip" di 430 kb
E' l'unico versione 4.1 per il mercato europeo, secondo me.
Gentilmente mi potresti dire se faccio bene a ausare la procedura della prima pagina con questa versione del firmware?
E' importate che sia per TF300TL con l'utilizzo della tastiera, perchè oltre alla tastiera l'uso con una sim vodafone e qui da me c'e' la rete LTE (4G).
Grazie
MagicMauro
-
Ciao!
volevo chiedere se posso usare la guida in prima pagina per passare da una cm12.1 lollipop al firmware stock 4.1, o ci sono problemi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
celestino98
Ciao!
volevo chiedere se posso usare la guida in prima pagina per passare da una cm12.1 lollipop al firmware stock 4.1, o ci sono problemi??
Up in attesa di risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
flag1964
Nel mio caso il tablet era diventato lento, certe app non funzionavano più correttamente (tipo Analizzatore WiFi, Rtl 102.5...), il browser andava in crash spesso e volentieri su alcuni siti che utilizzano massivamente il javascript e altri plug-in, la rete wifi si bloccava inaspettatamente e altre piccole cose che rendevano l'utilizzo del prodotto snervante. Per quanto riguarda l'install??????azione di applicazioni sulla scheda SD esterna, nella versione 4.1, non trovo l'apposita voce in gestione applicazioni e quindi credo non si possa fare.
ma hai risolto poi ??????????????????????
-
Qualcuno sarebbe così gentile ad aiutarmi e se può dirmi se quelli che ho scritto 4 post fa è corretto.
Grazie
-
Ciao A tutti, ho eseguito la procedura è tutto è andato a buon fine, ora ho il Tablet TF300TL con la versione 4. 1 tutto originale senza aver fatto la procedura di root .
La prima cosa che ho notato è la durata della batteria, dura di più.
Avevo fatto una prova per fare il backup con l'applicazione helium e aveva funzionato, per cui ho fatto una copia completa di tutte le applicazioni. Ma dopo il reset a 4.1 la app non riesce a vedere i file di backup, e se cerco di efettuare un backup di una aingola app mi da errore.
Ho provato a installare una app dal backup del Tablet sul mio Cell Samsung e ci sono riuscito, quindi volendo potrei reinstallare sul cellulare le app che mi interessano, ma come faccio a riportarlo sul Tablet? Qualcuno mi consigliate una soluzione alternativa senza dover fare il root, Cell e Tablet sono ancora originali.
Grazie
-
Ciao a tutti, sto provando a scaricare il file V10.4.2.20 WW SKU (ANDROID 4.1) del 18.01.2013 da tutti i siti dei post ma nulla da fare non ci sono riuscito. Chiedo cortesemente se qualcuno mi aiuta a reperire il file perchè non riesco più a interaggire con il tablet tf300t per quanto è lento. Grazie.
-
ragazzi ! dove trovo la 4.1 ww
-
Quote:
Originariamente inviato da
ataru1
ragazzi ! dove trovo la 4.1 ww
https://yadi.sk/d/y-zwFhFR3G8Gdb
-
Arrivo tardissimo a questa discussione, anni dopo, direi ...
Sto cercando ora di sbloccare il bootloader per aggiornare il sistema operativo del mio TF300T (OS 4.2.1) MA non funziona più nulla degli strumenti di cui ho letto qui e nei molti altri forum che ho consultato: la APP unlock_device, non più formita da ASUS ma reperibile in rete, sia nella versione 7 che 8, non produce effetti, i comandi fastboot hanno come risposta un "OK" ma non producono nulla, neppure motorchopper e framaroot producono nulla (speravo almento di abilitare root...); ho tentato il downgrade alla 4.1 ma il firmware indicato (WW....)non è disponibile, almeno in nessuna delle fonti che avevo individuato ... ASUS si rifiiuta di darmi supporto perché il tablet è vecchio e "non si può". Dunque il Tablet sta per diventare un fermacarte (come ho letto su un vecchio post ...)
Qualcuna sa spiegarmi che succede e copme si potrebbe fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
deroni
Arrivo tardissimo a questa discussione, anni dopo, direi ...
Sto cercando ora di sbloccare il bootloader per aggiornare il sistema operativo del mio TF300T (OS 4.2.1) MA non funziona più nulla degli strumenti di cui ho letto qui e nei molti altri forum che ho consultato: la APP unlock_device, non più formita da ASUS ma reperibile in rete, sia nella versione 7 che 8, non produce effetti, i comandi fastboot hanno come risposta un "OK" ma non producono nulla, neppure motorchopper e framaroot producono nulla (speravo almento di abilitare root...); ho tentato il downgrade alla 4.1 ma il firmware indicato (WW....)non è disponibile, almeno in nessuna delle fonti che avevo individuato ... ASUS si rifiiuta di darmi supporto perché il tablet è vecchio e "non si può". Dunque il Tablet sta per diventare un fermacarte (come ho letto su un vecchio post ...)
Qualcuna sa spiegarmi che succede e copme si potrebbe fare?
Il firmware 10.4.2.20 https://disk.yandex.ru/d/y-zwFhFR3G8Gdb
Lo sblocco del bootloader https://4pda.to/forum/index.php?show...ost&p=21811501
-
Quote:
Originariamente inviato da
deroni
Arrivo tardissimo a questa discussione, anni dopo, direi ...
Sto cercando ora di sbloccare il bootloader per aggiornare il sistema operativo del mio TF300T (OS 4.2.1) MA non funziona più nulla degli strumenti di cui ho letto qui e nei molti altri forum che ho consultato: la APP unlock_device, non più formita da ASUS ma reperibile in rete, sia nella versione 7 che 8, non produce effetti, i comandi fastboot hanno come risposta un "OK" ma non producono nulla, neppure motorchopper e framaroot producono nulla (speravo almento di abilitare root...); ho tentato il downgrade alla 4.1 ma il firmware indicato (WW....)non è disponibile, almeno in nessuna delle fonti che avevo individuato ... ASUS si rifiiuta di darmi supporto perché il tablet è vecchio e "non si può". Dunque il Tablet sta per diventare un fermacarte (come ho letto su un vecchio post ...)
Qualcuna sa spiegarmi che succede e copme si potrebbe fare?
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Dopo aver effettuato le operazioni consigliate però dovrai fare altre cose.....
-
Grazie a tutti e due: provo a seguire i link sperando di essere all'altezza e di capire quali altre cose da fare ...
Grazie a tutti e due. Tradurre il russocon il traduttore Google certe volte lascia perplessi, devo affrontare con calma il problema e poi cercherò di capire quali altre cose fare ... mi spaventa un po' la descrizione dei comandi da terminale, non sono sicuro della sintassi ottenuta dal traduttore ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
deroni
Grazie a tutti e due: provo a seguire i link sperando di essere all'altezza e di capire quali altre cose da fare ...
Grazie a tutti e due. Tradurre il russocon il traduttore Google certe volte lascia perplessi, devo affrontare con calma il problema e poi cercherò di capire quali altre cose fare ... mi spaventa un po' la descrizione dei comandi da terminale, non sono sicuro della sintassi ottenuta dal traduttore ...
Agisci sempre con calma e se trovi problemi in Russo/Italiano prova Russo/Inglese. I comandi dovrebbero essere più chiari. Una volta ricaricato il sistema giusto e sbloccato il bootloader bisognerà procedere all'installazione di "qualcosa" di più recente. Ma andiamo per gradi.