Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, questa è la TWRP Touch Recovery mantenuta e aggiornata dallo sviluppatore scanno su xda, già sviluppatore di precedenti versioni della stessa recovery.. funziona perfettamente, l'ho personalmente testata su ME301T, ed altri utenti confermano la stessa cosa, su xda, per il TF300T.
Utilizzate questa recovery solo se siete sull'ultimo bootloader 4.2!
Così come CWM è parte di CyanogenMod, TWRP è ora parte di OmniROM. Ciò significa che TWRP ottiene nuove build quando OmniROM ottiene nuove build.
Questa recovery può essere utilizzata per il TF300T e il ME301T.
L'installazione è molto semplice. Scaricate la recovery, si tratta di un file ZIP che può essere flashato nella recovery che avete attualmente (CWM o TWRP).
Allora:
[1] Assicurarsi che si abbia il BOOTLOADER 4.2 (10.6.1.27.x o superiore)
[2] Scaricare la recovery (vedi secondo post)
[3] Mettere lo ZIP nella SDCARD interna
[4] Avviare la recovery attuale
[5] Flashare lo ZIP
[6] Riavviare il sistema per completare l'installazione della recovery
È tutto.
XDA: Informazioni DevDB
TWRP, uno strumento / Utility per l'Asus TF300T/ME301T
Collaboratori
xda-developers - View Profile: scanno scanno
Informazioni sulla versione
Stato: Beta
Created: 23/03/2014
Ultimo Aggiornamento: 23/03/2014
-
DOWNLOADS
[TWRP 2.7.0.1]
ZIP: http://www.androidfilehost.com/?fid=23329332407579270
MD5: 6047ac79392107c962d72e38d4e7ba65
[TWRP 2.7.0.0]
ZIP: http://www.androidfilehost.com/?fid=23329332407577288
MD5: a565820db48724e773622c709b372caf
-
CHANGELOG UFFICIALE:
[2.7.0.1]
- Support for pre kitkat roms
[2.7.0.0]
-Faster graphics rendering by disabling alpha blending on fully opaque objects thanks to Tassadar
-Allow sideloading from /tmp on encrypted devices
-Check for a crypto footer before asking for a password to prevent user confusion
-Additional checks for validity to auto generated backup names
-Text wrap in the console output
-Proper caps lock support in the keyboard
-Mouse support via USB OTG for devices with a broken digitizer
-Improve scanning of storage locations for OpenRecoveryScript
-Haptic feedback for buttons, keyboard, and vibration at the end of longer running actions thanks to Samer Diab
-Fixed ext4 wiping when no selinux contexts are defined for that partition (e.g. sd-ext)
-Update SuperSU to 1.93 and improve installation process
-Added selinux contexts restoration to fix permissions
-Load RTC offset on Qualcomm devices to fix the date/time in recovery
-USB Mass Storage fixes Add SELinux support checking
-Add Disk Usage class to better handle excluded folders (e.g. Google Music cache)
-Add 4.4 decrypt support
-Add some toolbox utilities to TWRP (namely to support SELinux functions not supported in busybox)
-Various SELinux fixes and bug fixes
Link al thread ufficiale su xda:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2691886
-
Per chi avesse ancora la recovery stock, è necessario utilizzare una procedura differente da quella inserita nel primo post, per installare una custom recovery su questo tab; in tal caso, si possono utilizzare due procedure:
1) procedura tramite ADB (tablet collegato al pc tramite cavo usb, e utilizzo del prompt dei comandi per flashare la recovery);
2) procedura da terminal emulator (app scaricabile da play store, già presente nella maggior parte delle custom ROM), eseguibile direttamente dal tablet.
Procedura numero 1 (da PC):
1) scarica sul pc il file .zip che trovi nel primo post di questo thread (ultima versione della TWRP, 2.7.0.1)
2) apri il file zip, e copia il file recovery.img, che trovi nello zip, in una cartella del PC (ad esempio "C:\")
3) apri il prompt dei comandi e digita "ADB devices", poi premi invio (per verificare che il tab sia riconosciuto dal PC)
4) digita "ADB reboot fastboot", poi premi invio
5) digita "cd C:\" (dove "C:\" deve essere sostituito dal percorso in cui è stato salvato il file recovery.img, se si tratta di un percorso diverso), poi premi invio
6) digita "fastboot -i 0x0B05 flash recovery recovery.img", premi invio
7) digita " fastboot -i 0x0B05 reboot", premi invio
8) fine
Procedura numero 2 (direttamente dal tab):
1) scarica sul tab il file .zip che trovi nel primo post di questo thread (ultima versione della TWRP, 2.7.0.1)
2) apri il file zip, e copia il file recovery.img, che trovi nello zip, nella cartella principale della SD interna (NON esterna)
3) apri il terminal emulator, digita "su", poi premi invio
4) digita "dd if=/sdcard/recovery.img of=/dev/block/mmcblk0p4", poi premi invio
5) digita "reboot", poi premi invio
6) fine
-
Ciao. Hai fatto davvero un bel lavoro. Nulla da eccepire
Avrei un consiglio da darti per la guida di installazione. Se ti risulta possibile fare una guida per l'installazione tramite adb. Visto che molti trovano difficoltà a fare queste operazioni
-
[quote name="cleto84" post=5445496]Ciao. Hai fatto davvero un bel lavoro. Nulla da eccepire
Avrei un consiglio da darti per la guida di installazione. Se ti risulta possibile fare una guida per l'installazione tramite adb. Visto che molti trovano difficoltà a fare queste operazioni[/QUOTE]
Ti ringrazio! :) Non ho inserito alcun riferimento al flash tramite adb/fastboot, siccome la TWRP viene rilasciata in formato .zip, e quindi è flashabile direttamente da una custom recovery già installata (TWRP o CWM) In ogni caso, se non si ha già installata una custom recovery, dovrebbe andare bene la guida postata da poccy: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=265989
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - Beanstalk 4.4.2 - iodak kernel v9.95 usando Androidiani App
-
Ciao una domanda,
io è da un po che ho installato la TWRP [2.7.0.1] ma non capisco cosa intendi quando nel primo post dici: "Così come CWM è parte di CyanogenMod , TWRP è ora parte di Omnirom. Ciò significa che TWRP ottiene nuove build quando OmniROM ottiene nuove build."
Scanno su xda ha appena aggiornato la sua home buld omni rom con la versione [20140323], ma non vedo anche aggiornamenti per la TWRP!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
hungry
Ciao una domanda,
io è da un po che ho installato la TWRP [2.7.0.1] ma non capisco cosa intendi quando nel primo post dici: "Così come CWM è parte di CyanogenMod , TWRP è ora parte di Omnirom. Ciò significa che TWRP ottiene nuove build quando OmniROM ottiene nuove build."
Scanno su xda ha appena aggiornato la sua home buld omni rom con la versione
[20140323], ma non vedo anche aggiornamenti per la TWRP!
Grazie
Rispondo alle due domande:
1) Il primo post è fedele all'originale di scanno, tradotto con qualche adattamento, e quel che hai letto significa che CWM è curata dal team CyanoGen, mentre TWRP, da poco tempo, è curata dal team Omni;
2) scanno ha creato un nuovo thread dedicato alla TWRP, su xda, e alla fine del terzo post di questo thread trovi anche il link..e se fai attenzione, noterai che il link che c'è nel primo post di questo thread porta proprio alla versione del 23/03.. :) C'è anche scritto, "último aggiornamento: 23/03/2014"
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - Beanstalk 4.4.2 - iodak kernel v9.95 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, ho installato ieri la TRWP 2.6.3.0 sul mio TF300T ma qualcosa non deve essere andato a buon fine poichè quando provo ad inserire un contenuto nella memoria interna o nella micro sd vedo cartelle vuote e quindi non ho possibilità di flashare alcuna ROM. Esiste un modo per installare questa recovery, magari tramite Fastboot? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
deskmat
Ciao ragazzi, ho installato ieri la TRWP 2.6.3.0 sul mio TF300T ma qualcosa non deve essere andato a buon fine poichè quando provo ad inserire un contenuto nella memoria interna o nella micro sd vedo cartelle vuote e quindi non ho possibilità di flashare alcuna ROM. Esiste un modo per installare questa recovery, magari tramite Fastboot? Grazie
Si, certo che esiste, ma fai prima da terminal emulator, direttamente dal tablet:
1) scarica il file .zip che trovi nel primo post di questo thread (ultima versione della TWRP, 2.7.0.1)
2) apri il file zip con un file manager, e copia il file recovery.img, che trovi nello zip, nella sd interna
2) apri terminal emulator e digita "su", poi premi invio
3) digita "Fastboot -i 0x0B05 flash recovery.img", premi invio
4) digita "reboot", premi invio
5) fine
- Premi "grazie" se ti sono stato utile :) -
Inviato dal mio LG-P880 - Beanstalk 4.4.2 - iodak kernel v9.95 usando Androidiani App