la procedura e' uguale su tutte le versioni che si possono moddare. usa google chrome e traduci con quello. a me sembra abbastanza chiaro.
Visualizzazione stampabile
salve a tutti, benchè nuovo di registrazione ho sempre letto trovando cio che mi serviva in questo forum, vengo da una positiva esperienza con htc desire che avendolo ribaltato come un pedalino dal 2010 ancora va tranquillamente.
detto cio, all inizio di gennaio mi compro il suddetto zenfone 3 max, (dopo 6 anni era anche ora...) una scelta basata esclusivamente su rapporto qualità prezzo a mio avviso buona, ovviamente non piu abituato alle stock rom rimango sorpreso della gestione della rom della zenfone sia per la decente personalizzione che la gestione del dispositvo, ovviamente sempre con l'idea che in futuro una rom adhoc ci starebbe meglio...
cmq a parte cio x sbaglio e x non aver letto (meaculpa!) gli avvisi sul sito asus dell impossibilità del downgrade, scarico e installo l'ultimo firmware non del mio zenfone3max ovvero con sku WW ma ID che lui tranquillamente installa ma che non riconosce la sim telefonica pur funzionando tutto il resto.
provate tutte, ovviamente con i driver di win10 è un problema, adb lo riconosce ma avendo la recovery bloccata non mi fa entrare in nessun modo, la guida x il rooting qui esposta neppure proprio per il problema dei driver mediatek, a rigor di logica posso o aspettare il nuovo aggiornamento o mandarlo in assistenza cosa che cmq non farò anche xchè parlandoci erano convinti che facendo il downgrade avrei risolto.
prima avevo MRA58K.WW_PHONE-13.1.0.20 ora MRA58K.ID_PHONE-13.1.1.33 che non riesco a rimpiazzare, x ora...
qualche idea ??? grazie atutti
guarda qualche post piu' indietro e trovi i driver che ho postato io, funzionano al 100% su tutte le versioni di windows. non fare niente di cui potresti pentirti, il telefono lo puoi recuperare tranquillamente. c'e' un tool apposito che serve proprio per risolvere questo problema delle sim. io l'ho scoperto troppo tardi, il mio e' venuto il corriere a ritirarlo circa un ora fa. ricordati che se lo mandi in assistenza dovrai pagare di tasca tua 35€ + iva. hai provato come prima cosa a mettere la rom 13.1.0.20 scaricata dal sito asus nel telefono e vedere se ti fa aggiornare???
gia provato ovviamente è stata la prima cosa fatta, purtroppo il cell non riconosce l'update rispetto alla versione attuale xchè piu vecchia, inoltre ho provato a "ingannare" lo zenfone3max rinominando il file ww13.1.0.20 rinominandolo aumentando la seconda cifra ovvero 13.2.0.20 che rispetto all aggiornamento fatto che è ID 13.1.1.33 è ovviamente superiore e lo zen lo ha riconosciuto dandomi la notifica della disponibilità dell'aggiornamento, facendo partire l'aggiornamento ma al momento del riavvio robottino in orizzontale con triangolo rosso...
cmq per i driver che sono stati postati precedentemente provati tutti, e benchè abbia ripulito win 10 da ogni... nada de nada, probabilmete ho dentro qualcosa che fa conflitto, tra poco installerò una versione di linux proprio per vedere se con i driver mediatek riesco a deflorare il cell poichè la mia idea è che facendo il rooting forse posso reinstallare il vecchio firmware semplicemente, ovviamente è un tentativo che voglio fare.
tra l'altro ho usato altri tools che si trovano on line anche solo per flashare la recovery ma invano.
ho parlato a lungo con l'assistenza asus via chat, disponibili gentili, ma poco ferrati sulla conoscenza software del dispositivo poichè secondo loro bastava fare direttamente il downgrade alla versione voluta per risolvere, quando sul sito x ogni aggiornamento di qualsiasi sku è riportata l'avvertenza dell impossibilità presunta di non poter tornare indietro ma comunque di poter andare avanti con gli aggiornamenti anche di sku diverse purchè successive, cosa che ho trovato veramente stupida...
cmq non lo manderi in assistenza, male che vada aspetto i prossimi aggiornamenti, ps ho provato anche la procedura dello zenfone 5 con il mio stesso problema a con adb è riuscito a rimettere tutto a posto, trovata proprio qui sul forum ma nada... comunque grazie
sei sicuro di aver letto tutto???? dammi un po' di tempo e vedo che trovo, nel frattempo non fare niente ( o meglio non fare danni permanenti).
allora!! quello che fa al caso tuo e' un software che si chiama Maui META, pero' tu dici che hai anche problemi di driver. quindi la prima cosa da fare e' sistemare i driver, se non viene riconosciuto il telefono non si puo' fare proprio niente.
la prima cosa da fare e' installare questi driver: MT65xx Preloader Auto-Driver
logicamente per farlo devi disabilitare la firma dei driver in windows ( spero che hai capito come si fa). prima di fare questo usa : usboblivion-1.11.2.0 che serve per ripulire il registro di sistema di windows. poi usa anche questo:USBDeview_x64_BIT_v2.61_tehnotone.com serve a cancellare i driver usb.
allora fai cosi: connetti il telefono al pc, apri USBDeviev e cancella tutti i driver che hai installato relativi al telefono ( devi cancellarli tutti ), poi apri USBoblivion e pulisci il registro di sistema. riavvia il pc senza tenere il telefono collegato. quando si avvia il pc fai la procedura per disabilitare la firma dei driver, quando e' ripartito il pc installa i driver mtk preloaded, se va tutto correttamente in fase di installazione si deve aprire almeno un altra finestra che ti chiede se vuoi installare i driver senza firma, clicca su installa. quando ha finito riavvia il pc, poi colleghi il telefono e vedi se lo riconosce correttamente. senza questo abbiamo le mani legate.
P.S. leggi bene i vari post, e' gia capitato a un altro utente una cosa simile e ha risolto senza usare maui META.
grazie per l'interesse, tuttavia ritengo di essere sicuro di non fare danni permanenti...
grazie proverò roftl
Ho il tuo stesso problema.
ho girato forum in tutte le lingue e tutti i paesi.
Purtroppo ci manca la Rom Flashabile, i files presenti sul sito asus sono solo update. Purtroppo ho già avuto modo, mio malgrado, di affrontare il carente supporto tecnico offerto.
La risposta è stata vaga e allusiva. Mi hanno detto che non ho letto le note ed ho erroneamente installato un aggiornamento non corretto. Quindi il telefono deve essere mandato in assistenza a mie spese e sistemato, giorni e soldi inutili.
Però la asus ha sbagliato.
1) La versione ID non era segnalata tra quelle non compatibili.
2) Il nome del file ZIP ha al suo interno WW quindi è ingannevole a certi livelli.
3) Pur sbagliando quanto vuoi le note dicono che l'aggiornamento sarebbe fallito e non che il dispositivo sarebbe diventato inutilizzabile.
Riporto testualmente
Steps of Update:
1. Check software version of your device**
2. Only apply to same SKU update, Example: WW->WW, CN->CN, TW->TW. <---- MANCA ID
3. Software update cannot transfer the software SKU and downgrade the software version. <---- il software non può trasferire la SKU... teoricamente non consente di passare da WW a ID
4. Wrong SKU may cause update failure, please update the same SKU version only. <---- Update failure blocca l'installazione dopo il check. Invece blocca stocazzo e rende il cell inutile.
5.How to manual update firmware please refer to https://www.asus.com/support/faq/1009748. <----- Non smetterò mai di dire grazie per questa trappola offerta per dare altri € a sto bidone di telefono e bidone di azienda.
Per il momento basta aspettare una versione WW_PHONE-13.1.1.331 ( o 13.1.1.34 35 36 37 33000001 come cazzo gli pare, purchè successiva, bastasse mettere un accento sbagliato su un menù oppure fare una e dico ALMENO UNA traduzione corretta in italiano dei menù per avere una versione nuova )
Oppure attendere che esca una Stock o Una build custom del software.... Appena disponibile una cyanogen giuro che non metterò mai + la stock asus solo per quanto mi stanno sulle scatole.
Siamo in molti ad avere questo problema e ad attendere la soluzione.... Su zentalk è pieno di post.
Ti sono vicino, se ho notizie ti aggiorno.
ciao, condivido ogni tua parola, la logica di gestione degli aggiornamenti dell'asus x questo tipo di dispositivo è sicuramente contradditoria: puoi fare upgrade anche di diversa sku benchè dicano il contrario, non puoi fare il downgrade cambiando sku... (almeno x ora...)
i driver mediatek sebbene sia riuscito ad installarli purtroppo non riesco a far comunicare sp flash col dispositivo, tra l'altro ho trovato in un forum il consiglio di collegare il cell senza batteria ma neppure cosi riesco a flashare la recovery. consapevole di dover aspettare gli update, proverò a installare linux e vedere se riesco, credo che x ora sia l ultima chance durante l'attesa.
appena ho risultati mi faccio vivo
Oggi ho chiamato il supporto tecnico di Asus e mi hanno detto che cambiano scheda madre e batteria,quindi mi passano tutto in garanzia. Mi sono salvato.
Ciao qualche domanda da farti:
Q: Per avere questa notizia hai prima aver dovuto spedire il telefono presso il centro di assistenza?
Q: Sai se il centro di assistenza è unico sul territorio o ve ne sono dislocati sul territorio?
Q: Quanto tempo pensi di rimanere senza telefono?
A presto.
Si, prima li contatti specificando il problema, poi ti dicono di compilare la richiesta di RMA. Infine ti mandano una e-mail con dei documenti da stampare che devi allegare al telefono insieme a una copia dello scontrino. Poi ti arriva la mail del corriere e la data di ritiro. Il centro di riparazione è unico credo. Comunque hanno dimostrato disponibilità e cortesia.
Il rimanere senza telefono non è un problema in quanto ho preso un huawei p9 lite.
Ricevuto, grazie devilred.
salve ragazzi,
ho acquistato proprio ieri uno zenfone 3 max zc520tL asusx008d, monta un processore mt6737, ho letto i vari commenti e ho provato con la guida nella prima pagina a rootarlo ( ne ho essenziale bisogno per istallare applicazioni per lavoro) ma nn riesco a completare la procedura. Infatti il flashtool mi restituisce questo errore:
https://s24.postimg.org/6ogrhr7mp/asus.jpg
https://s24.postimg.org/5m6kz7oth/asus.jpg
avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema?
Grazie mille in anticipo
Ho il tuo medesimo cellulare, ed ho gli stessi software, ma non ho assolutamente azzardato nessuna manovra di root.
PER PRIMA COSA TI AVVISO ( e scusa il maiuscolo, ma dovevo dare risalto) che il file scatter che stai usando è per la versione MT6737T
Rispondo in modo teorico sulla base di quello che leggo nel tuo post.
Il prgramma ti da un errore di comunicazione:
A) probabilmente il driver non è installato correttamente.
B) se il driver del chip MT6737 è correttamente installato, ricorda che la procedura corretta è avere il cellulare spento, indicare cosa vuoi caricare, collegare il dispositivo da spento alla usb e partirà direttamente il download.
Detto questo, non provare nulla se non hai tutto in ordine.
Al momento avresti grosse difficoltà ad invertire il danno.
Sulla versione x008d Mt6737 non si può fare nulla, tutto quello che trovate è per le versioni cinese, russo e altri paesi asiatici. Lasciate perdere altrimenti restate senza telefono.
dopo una logorante crociata per cercare di riparare alla cazzata fatta un paio di settimane fa aggiornando manualmete con riferimento alla data e non alla sku ho installato sul mio zf3ma zc520tl l'ultima sku ID 13.1.1.33 avendo la WW 13.1.0.20, con risultato impossibilità a chiamare e sms anche se il resto funziona, questo per chi non avesse letto i post precedenti...
il file scatter mt6737t non va bene inutile provare, non ho trovato un mt6737, quindi ho provato a estrarlo dal mio con mtk droid tools v2.5.3 che tra le altre cose pare fare direttamente il root nel mio caso invano, anche lo scatter nada ma guardate cosa è uscito:
--->>> Connect to device <<<---
--- ERRORE : --- TotalBytesPerChunk Not Found. Set default Page/Spare=2048/64 !!!
--- Struttura della ROM sconosciuta. Il backup NON è possibile!
ATTENZIONE! File /system/recovery-from-boot.p ripristino factory recovery nel caso sia trovato il dispositivo acceso in normal mode!
poi aprendo il log riassumendo esce questo:
25/01/14 22:20:36 -----------Start------------ v2.5.3 (1390155029) 19.01.2014 18:10:29
25/01/14 22:20:46 -----------Start------------ v2.5.3 (1390155029) 19.01.2014 18:10:29
25/01/14 22:20:46 UserLanguage =English
25/01/14 22:20:50 * daemon not running. starting it now on port 5037 *
25/01/14 22:20:50 * daemon started successfully *
25/01/14 22:20:56
--->>> Connect to device <<<---
25/01/14 22:20:56 /data/local/tmp/zzz/recovery: No such file or directory
25/01/14 22:20:57 Last version v2.5.3
25/01/14 22:20:57 Maked 1387564576
5/01/14 22:20:57 lrwxrwxrwx 1 shell shell 28 Jan 25 22:20 /data/local/tmp/zzz/busybox -> /data/local/tmp/zzz/recovery
25/01/14 22:20:57 /system/etc/firmware/modem.img
25/01/14 22:20:57 MT6577_S00
25/01/14 22:20:57 3+0 records out
25/01/14 22:20:57 12 bytes (12B) copied, 0.001293 seconds, 9.1KB/s
25/01/14 22:20:57 Cpuinfo Íardware =MT6517
25/01/14 22:20:57 ATTENTION! Fake Hardware in kernel or firmware doesn't correspond to phone!
25/01/14 22:20:57 Hardware : MT6577 (MT6517 is Fake!)
non è che l'hardware è MT6577 anzichè MT6737?????
qualche idea???
inoltre prima il pc mi riconosceva lo zf3max come ASUS_X008D dopo il firmware sbagliato me lo legge come ASUS_X008DA
si accettano suggerimenti grazie a tutti
X008DA è americano ed è super bloccato. Assistenza....
mi pare che mtk droid tools non funzioni con la nuova serie a 64bit MT67xx.
Per questo non va.
Prova a leggere il forum https://www.androidiani.com/forum/mo...-mediatek.html ti chiarisce un sacco di cose.
P.S. però ti può anche portare a fare danni statosferici roftl
a questo punto chiederei agli admin di mettere in evidenza una guida e avvertenza che sulle versioni che montano rom 13.1.0.20 non si puo' fare niente, altrimenti si rischia di rimanere senza telefono. per adesso non c'e' nessuna possibilita' di rimediare. quindi sui telefoni che montano queste rom non si puo' fare il Root, se si installa la versione sbagliata non si puo' tornare indietro.
comunque mai visto un dispositivo cosi blindato, e la domanda è perchè???
altro non e' che un clone di qualche clone cinese rimarchiato asus. il perche' lo hanno blindato non e' dato saperlo per adesso, la trovo una mossa alquanto stupida. forse lo hanno fatto perche' in effetti gira piu' che fluido rispetto anche a prodotti di prezzo superiore, forse non sara' supportato a lungo.
se leggete bene e' scritto chiaro e tondo che su questa versione non si puo' fare niente. fin quando non ci sara' il file scatter giusto rimane tutto bloccato.
vi aggiungo una info importante: se avete criptato la partizione /DATA (ovvero avete impostato l'impronta digitale), la twpr non funzionerà se non dopo un bel formattone della partizione \DATA
Ho vissuto la stessa tua esperienza , ma purtroppo il cellulare fa parte di un contratto fastweb quindi mi tocca tenerlo..... Mi associo all'attesa essendo arrivato alle stesse tue conclusioni!!
Copme posso formattare e mettere una versione diversa del software in modo da potere fare root ? dici che è possibile ?
ho trovato su youtube due video, uno per il root ed uno per l'unroot per il nostro asus ed a quanto pare funziona...sarebbe da provare o lo sconsigliate??
ragazzi root e recoveri si possono installare solo nei firmware ww 13.0.1xxxx per i firmware ww13.1.0xxx non si puo per il bootloader bloccato, fino a quando asus o qualcuno sblocca il bootloader non potete fare niente, infine sempre per chi ha il firmware ww 13.1.0xxx vi consiglio di non pasticciare perchè non esiste un firmware da flashre con sp flashtool e correte il rischio di mandare il telfono in assistenza.
Buon pomeriggio ragazzi, vi illustro il mio problema con asus zc520tl x008d.
In seguito ad un aggiornamento del firmware, non ho letto la versione, mi si è bloccato il cellulare. ho seguito la vostra guida, riesco a fare tutto ma quando vado per entrare in recovery entro sempre in quella di sistema. Ma il problema maggiore è che adesso il telefono rimane bloccato a carica sulla scritta ASUS, e non ho nessun backup. Riesco ad installare il firmware 13.0.1.33. ho provato varie modalità ma rimango bloccato alla scritta asus. consigli?
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE. sono riuscito a riportare in vita il telefono. adesso funziona tutto.
Per recuperare, vi spiego come ho fatto:
tramite SP_Flash_Tool_v5.1628_Win ho carica il firmware 13.0.1.33
ho messo format all + download
cliccato sul pulsante download e collegato il cellulare spento.
al termine del caricamento ho acceso il cellulare e ha ripreso a funzionare.
solo che ho perso imei e nvram. c'è qualcosa che posso fare?
Con un X008d devo per forza usare il Dirty Cow?E' sicuro?Com'è il brick rate?Invalida la garanzia?
per il 13.1 esiste il Dirty Cow,solo che non è user friendly.
Non posso linkare un tutorial in un altro sito,giusto?
prova a scaricare dal sito asus l ultimo aggiornamento 13.0.1.55 metti lo zip nella memoria interna del telefono, poi scollega il cavo usb dopo aver trasferito lo zip e ti appare un triangolo nelle notifiche ,clicchi e continui l aggiornamento, se risolvi facci sapere.