Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Forse mi sbaglio ma è estremamente pericoloso fare un OTA con centinaia di gigabyte. Gli utenti , e la ricezione wifi , sono estremamente differenti appunto da caso a caso. E se una ricezione è lenta o si interrompe poi possono sorgere problemi . Sempre più sicuro e al di fuori di rischi installare un firmware completo attraverso flashtool
Centinaia di gigabyte O.O cazzo è!
Ahahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Forse mi sbaglio ma è estremamente pericoloso fare un OTA con centinaia di gigabyte. Gli utenti , e le loro ricezioni wifi , sono estremamente differenti appunto da caso a caso. E se una ricezione è lenta o si interrompe poi possono sorgere problemi . Sempre più sicuro e al di fuori di rischi installare un firmware completo attraverso flashtool anche perchè normalmente l'OTA precede di pochissimo o è contemporaneo alla pubblicazione del firmware per flashtool.
Completamente in disaccordo. Flashtool è uno strumento non immediato, al di là della portata dell'utente medio. Va bene per gli smanettoni, per chi vuole i CF o le recovery strane, ma per gli update ufficiali rivolti a tutti gli utenti di un terminale l'OTA è l'unica via percorribile e del resto assolutamente sicura. La dimensione dell'aggiornamento cambia solo il tempo di download, non la sicurezza perché il sistema applica i cambiamenti solo a download completato e dopo aver verificato l'integrità del pacchetto.
JJ
-
Avendo il telefono senza modifiche ho fatto gli aggiornamenti senza alcun problema...almeno finora..
-
Quote:
Originariamente inviato da
jwensouls
Centinaia di gigabyte O.O cazzo è!
Ahahahah
mi ero accorto dell'errore ed avevo corretto in centinaia.
-
Installata Eragon 6.7
punteggio antutu oltre 40k ma non so quanto possa essere realistico.
inserito kernel modificabile dal menu opzioni con la possibilità di abilitare o meno il doppio tap per il risveglio
wifi (facendo gli scongiuri) sembra funzionare
Una cosa interessante per alcuni è la possibilità di inserire vari utenti, cosa che per chi ha bambini tipo me fa comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessietto750
Installata Eragon 6.7
punteggio antutu oltre 40k ma non so quanto possa essere realistico.
inserito kernel modificabile dal menu opzioni con la possibilità di abilitare o meno il doppio tap per il risveglio
wifi (facendo gli scongiuri) sembra funzionare
Una cosa interessante per alcuni è la possibilità di inserire vari utenti, cosa che per chi ha bambini tipo me fa comodo.
Wi-Fi va (basta leggere il changelog) i punteggi di antutu sono esatti e con anche la ROM nexus fa 40000
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
jwensouls
Wi-Fi va (basta leggere il changelog) i punteggi di antutu sono esatti e con anche la ROM nexus fa 40000
Scusa tu non eri quello che diceva che ero il solo ad avere questi problemi!!! l'ho letto il changelog anche nelle versioni precedenti avrebbe dovuto.....funzionare ma invece ero il solo ad avere questo problema!!! :laughing: :lol:
Scusami no voglio essere sgarbato e scortese, è solo per parlarne e farsi una risata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessietto750
Scusa tu non eri quello che diceva che ero il solo ad avere questi problemi!!! l'ho letto il changelog anche nelle versioni precedenti avrebbe dovuto.....funzionare ma invece ero il solo ad avere questo problema!!! :laughing: [emoji38]
Scusami no voglio essere sgarbato e scortese, è solo per parlarne e farsi una risata!
Ah tranquillo, io parlavo per me, a me mai dato problemi
-
Una cosa che non ho detto, non so se è un confitto fra software, è che in telefonata , quando si avvicina l'apparecchio all'orecchio, lo schermo si spegne ma rimane attivo il tach e con il viso e l'orecchio si vanno ad attivare o disattivare varie funzioni come il microfono o il tasstierino.
Potrebbe secondo me, essere un conflitto con il doppio tap del kernel che per permettere il risveglio non mette completamente in standby il display.
Chi ha la eragon aggiornata mi può dare conferma o smentita x favore.