[GUIDA] Root galaxy S3 mini su Linux
Ciao a tutti!
Ebbene sì, anche per chi non avesse a disposizione un pc windows è possibile ottenere il root sul nostro S3 mini :)
Questa procedura funziona sia su GT-I8190 che nella variante con NFC GT-I8190N
Quello che vi occorre è
ATTENZIONE! La procedura funziona e ottenere un hard brick del telefono è relativamente difficile se si sta attenti a quello che si fa, in ogni caso quello che farete al vostro telefono è a vostro rischio e pericolo.
NB: Fare il root invalida la garanzia - per il ripristino della garanzia vedere il thread dedicato: https://www.androidiani.com/forum/mo...-garanzia.html
Se la cosa non vi spaventa possiamo procedere ;)
- Prima di tutto facciamo un backup dei nostri dati. Sebbene la procedura non cancelli nulla di quello che abbiamo nel telefono è comunque una buona idea.
- Scaricate TWRP e SuperSU. Se non l'avete già, installate heimdall sul vostro pc.
- Mettete il pacchetto zip di SuperSU nel telefono, non importa se interna o microsd, basta che vi ricordiate dove lo mettete.
- Ora è necessario mettere il telefono in download mode, per farlo premere tenere premuti i tasti volume giù, home e accensione (questo per ultimo). Apparirà una schermata sul telefono, vi chiederà di premere un tasto per continuare, premetelo.
- Collegate il telefono al pc con il cavo usb.
- Aprite il terminale e date il comando
Se vi dice device detected è OK e possiamo continuare. - Ora date il comando
codice:
heimdall print-pit
Vi scriverà un pò di cose e il telefono si riavvierà, scollegatelo, rimettetelo in download mode e ricollegatelo. - Tra le varie Entry cercate quella con "Filename: recovery.img"
Nel mio caso era questa:
codice:
--- Entry #20 ---
Binary Type: 0 (AP)
Device Type: 2 (MMC)
Identifier: 19
Attributes: 5 (Read/Write)
Update Attributes: 1 (FOTA)
Partition Block Size/Offset: 491520
Partition Block Count: 32768
File Offset (Obsolete): 0
File Size (Obsolete): 0
Partition Name: Kernel2
Flash Filename: recovery.img
FOTA Filename:
Segnatevi la riga Partition Name. Dovrebbe esserci scritto Kernel2, ma potrebbe esserci scritto Recovery o altro. - Dovreste aver scaricato TWRP dal sito novafusion, trattasi di un archivio zip con un nome del tipo "twrp2.7_golden.nova.YYYYMMDD.zip", dove YYYYMMDD è la data della release.
- Sempre da terminale, spostatevi nella cartella in cui avete scaricato TWRP e scompattate l'archivio zip:
codice:
unzip twrp2.7_golden.nova.YYYYMMDD.zip
Del contenuto estratto ci servirà solo il file recovery.img. - Ora cominciamo a "manomettere" il nostro telefono ;)
FATE ATTENZIONE! Sovrascrivendo la partizione sbagliata potreste perdere tutti i dati od ottenere un brick del telefono.
Date il comando sostituendo Kernel2 se necessario con la vostra partition name
codice:
heimdall flash --Kernel2 recovery.img
Attendete qualche secondo e il telefono si riavvierà. - Ora non ci resta che testare il nuovo recovery mode. Da telefono spento tenere premuto volume su, home e accensione (questo per ultimo). Dopo il logo S3 mini comparirà una schermata a sfondo blu con scritto TEAMWIN e poi il menù del recovery mode.
- Prima di installare SuperSU consiglio di fare un nandroid backup. L'unico requisito è avere una microSD con spazio sufficiente.
- L'operazione può durare diversi minuti e consumare molta batteria, mettete il vostro S3 mini in carica.
- Dal menù principale di TWRP andare su backup.
- E' possibile fare il backup di varie partizioni, ma in questo caso è sufficiente lasciare quelle di default.
- Premere sul pulsante con scritto storage:.... e selezionare come destinazione la microSD.
- Se volete risparmiare spazio selezionate Enable Compression, tenete presente però che così l'operazione di backup richiederà molto più tempo.
- Strisciare il dito lungo la freccia per confermare e attendere.
- Premere la freccetta in basso a destra fino a tornare al menù principale.
- Per installare SuperSU andiamo su Install, sfogliate le cartelle e recuperatelo da dove l'avete messo. Vi chiederà di strisciare la freccia in basso con il dito per confermare. Una volta fatto date Reboot, Reboot System.
Ci metterà qualche minuto a riaccendersi, e a quel punto avrete il vostro S3 mini rootato :cool:
Nota:
E' possibile che al primo riavvio non funzionino più i tasti capacitivi, quelli illuminati in fianco al tasto home per intenderci.
Non spaventatevi, è sufficiente riavviare e tornano a posto.
Se avete dubbi o domande non esitate a chiedere.
Spero di esservi stato utile! In tal caso premete il tasto Thanks :)
Ciao!
Clostry.
ERRORI : "E:failed to verify whole-file signature - E:signature verification failed"
Buonasera a tutti.
Innanizitutto complimenti a Clostri per la guida.
Purtroppo ho seguito passo passo la guida ma non sono riuscito ad effettuare il ROOT del mio Galaxy S3 mini.
E' una settimana che giro per forum, che rileggo pagine e pagine anche di questo forum ma non riesco a trovare una soluzione.
In calce i dati del mio dispositivo.
Vi espongo qui le differenze che trovo rispetto alla guida:
Tutto ok sino a :
heimdall flash --Kernel2 recovery.img
Quando passo poi nel "nuovo ricovery mode", qui non so se in effetti è quello "nuovo".
Per esempio qui la prima differenza:
Dopo il logo S3 mini comparirà una schermata a sfondo blu con scritto TEAMWIN e poi il menù del recovery mode.
a me non compare la scritta TEAMWIN.
Proseguendo (saltando il Backup che avevo già effettuato ) ho scelto:
APPLY UPDATE FROM EXTERNAL STORAGE
poi scelgo il file
UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
(salvato precedentement sulla SD card ( se tento di salvarlo sul telefono non me lo consente).
ma la procedura si interrompe segnalando i seguenti errori, in rosso:
E:failed to verify whole-file signature
E:signature verification failed
Potete darmi una mano?
Anche se non so se ha importanza, vi segnalo che in IMPOSTAZIONI/OPZIONI SVILUPPATORE /Debug USB è Flaggato.
Questi i dati del mio dispositivo:
SAMSUNG S3 Mini
Da Impostazion INFO SUL DISPOSITIVO:
GTI8190N
versione Android 4.1.2 (Jelly Bean)
Versione Banda Base I8190NXXANI1
Versione Kernel 3.0.31-1572213
dpi_alt_SWDB4711 °2
SMP PREEMPT Fri Sep 12 14:19:35
KST 2014
Versione build JZO54K.I8190NXXANI1
VERSION
AP:I8190NXXANI1
CP:I8190NXXANI1
CSC: I8190NVFGANI2
Inoltre sul PC ho UBUNTU 14.04 LTS