Visualizzazione stampabile
-
3 domande sul GNexus
Ciao ragazzi,fresco di nexus volevo porgervi qualche domanda tecnica.
1-Provenendo dal modding del SGS ,mi chiedevo se anche x il nexus si utilizza odin per i flash di rom stock/modem/kernel ecc...
2-Come è strutturata la memoria del dispositivo(sdcard,data,system)?Da quello che ho capito la system è di circa 700 mb, data x le app non l'ho capito
3-Ripartendo da stock (con odin???),viene cancellata tutta la memoria del dispositivo?So x certo che sloccando/bloccando il bootloader con toolkit viene cancellato tutto...
-
per flqshare bats auna recovery, ma per poterl amettere devi sbloccare il bootloader ed esiste un ottimo tool chiamato galxy nexus toolkit! con cui puoi fare root , sbloccare il boot, installare recovery ecc. una volta sbloccato il boot loader il cell sarà formattato! la memoria del nexus è unica cioè 16gb per tutto , non è divisa, quindi app e multimedia tutte insieme in questi 16gb!
-
1- per il Nexus va utilizzato il Toolkit, eccolo: https://www.androidiani.com/forum/mo...lash-mods.html con il quale puoi effettuare la maggior parte delle operazioni, dagli un occhiata, per il resto (rom no stock, kernel ecc) userai la recovery alternativa tipo CWM o TWRP!
2- hai una sola memoria a disposizione di 16GB, quei 700MB sono la ram quindi nulla a che vedere con la memoria.
3- se decidi di ritornare alla rom stock, via Toolkit, avrai il terminale come se appena comprato, tranne il bootloader, verrà cancellata anche l'SD.
-
@pufforosso
Per favore cerca di postare in maniera chiara , dal tuo post non si capisce molto..
@morg4n
Segui gli ottimi consigli, ricordandoti che con il Nexus devi dimenticarti del programma Odin in quanto si fa tutto con il toolkit, però se in caso dovesse essere usato come ultima spiagga in caso non si dovesse poter accedere alla memoria o varie problematiche
la soluzione Odin c'è : https://www.androidiani.com/forum/mo...n-flasher.html
-
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
@pufforosso
Per favore cerca di postare in maniera chiara , dal tuo post non si capisce molto..
@morg4n
Segui gli ottimi consigli, ricordandoti che con il Nexus devi dimenticarti del programma Odin in quanto si fa tutto con il toolkit, però se in caso dovesse essere usato come ultima spiagga in caso non si dovesse poter accedere alla memoria o varie problematiche
la soluzione Odin c'è :
https://www.androidiani.com/forum/mo...n-flasher.html
Sì scusami, stavo pranzando xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Grazie ragazzi, ho omesso di dirvi che il toolkit l'ho già usato per sbloccare il bootloader,per il root e per la cwm :D
La domanda precisa era:come si ritorna in rom stock essendo abituato con galaxy s ad usare odin?La risposta è sempre toolkit (opzione 9 mi pare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
La risposta è sempre toolkit (opzione 9 mi pare)
Esattamente ;) o l'odin che ti ho postato in caso di guai..
-
R: 3 domande sul GNexus
Ma con odin si può sbloccare/bloccare il bootloader??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
R: 3 domande sul GNexus
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
Ma con odin si può sbloccare/bloccare il bootloader??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Odin come ho scritto nella guida, passa sopra senza curarsi di cosa c'è sotto., aprendo il lucchetto.. Non ha la funzione di chiudere . Motivo per cui quando un nexus torna dell'assistenza, si trova il lucchetto aperto.. Da usare con cautela e sapere quello che si fa.
Inviato da Gynlemon dal mio GNexus
-
Odin per le normali operazioni e' pressoche' inutile su questo terminale,avendo le funzioni adb fastboot belle che pronte .L'utente tipo quindi non ne ha motivo di utilizzo.Puo' tornare invece utile in alcune rare circostanze visto che ha alcune funzionalita come repartition e la possibilita' di flash selettivo di pit pda phone ,reset efs e update del bootloader