Io non ci sono riuscito u.u
Adesso io ce l'ho come prima..
Come seconda la cyano
http://i49.tinypic.com/15ykw5.jpg
Visualizzazione stampabile
Io non ci sono riuscito u.u
Adesso io ce l'ho come prima..
Come seconda la cyano
http://i49.tinypic.com/15ykw5.jpg
se fai format system in una recovery,non modificata per il dualboot,ti va a cancellare soltanto la rom primaria,qualcuno dovrebbe creare uno script per rimuovere le 2 cartelle da eseguire nel terminale del nexus....
io ancora non lo provo,il bluetooth lo uso molto e mi serve :D
qualcuno col pc con ubuntu e può compilare,può portare la twrp moddata da tasssadar per il multirom :D,e in questo modo ci sarà il format della seconda recovery,ma serve sempre un kernel patchato(facile da ottenere se richiesto ai dev)....
Bellissima cosa questo dual boot ,
domanda : per tornare al sistema originale con una sola rom , ripristino un nandroidbk ?
non ho capito questa cosa.
Ti agevolo :
Per cancellare la seconda rom e ripristinare il sistema originario :
1. Avviare la prima rom
2. cancellare la cartella : /data/cache/2nd, /data/2nd (usare root explorer )
3. entrare in recovery mode
4. wipe cache
Reboot system , e si dovrebbe ripristinare il sistema originario se non ho sbagliato quallche cosa.
Io lavoro con il Bash e le shell unix..se mi spieghi il tuo concetto bene magari riesco a far qualcosa ;) Intendo riguardo lo script. Ah, per ubuntu allora si sa nulla? Come seconda rom intendo no come prima.
EDIT: Se si tratta di una rimozione di due cartelle da terminale è facilissimo ;) basta dargli un rmdir nomecartella. Oppure crei una piccola shell stile:
#!/system/bin/sh
chmod 777 nomeshell.sh
##########
# Controlli l'esistenza della cartella e la cancelli #
##########
if test ! -d nomecartella
then
rmdir nomecartella
else
echo "La cartella cartella non esiste"
fi
exit 0;
#Fine
E poi lanci la shell da terminale con un bel sh nomeshell.sh.... Chiaramente è una bozza..ah e ovviamente il controllo andrebbe fatto su 2 cartelle dato che sono 2.
Non capisco perché ci sia così poco interessamento. Mah..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
poiché il tutto è ancora in via di sviluppo perciò nessuno se ne interessa... un modo per mettere la rom ubuntu per prima non lo si è trovato ancora......
Se non ti rispondono però, per favore, non creare post come l'ultimo.... ci sarà sicuro un motivo valido :)
Allora se vuoi ubuntu come seconda rom (Premessa in ubuntu non funziona niente tranne il browser e la fotocamera) scarichi i 2 file che trovi nella discussione dedicata poi esegui la guida per il dual boot su entrambi i file ma... in uno non ci sono le stringhe da modificare mentre nell'altro si ripresentano più volte quindi attenzione a modificarle tutte!
Ho letto che domani esce la versione di test di Ubuntu touch basata su Ubuntu 13!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
ciao ragazzi anch'io ho messo una ROM e poi però non trovo la stringa da eliminare in uptadet-script, la seconda ROM che voglio mettere è la Paranoid Android 3.56
ps come prima ROM ho una CyanogenMod 10.1 nighlty
Aiuti?
Ciao raga...ho provato a fare questa procedura, con air kernel di base perchè gli altri non andavano con rom CM10.1 e rom PA..
Dopo l'accensione e dopo la schermata col lucchetto appaiono a tutto schermo delle gran scritte verdi con caratteri piccolissimi e successivamente la fatidica scarmata con la scelta delle 2 roms..scegliendo la seconda cioè la PA il telefono si spegne e non si avvia più, è capitato anche a voi? :o Che può essere uff...? o_O
Edit: ho provato a far partire la rom 1 ma con mio stupore sì che è partita la PA....ma io come prima rom avevo già la CM10.1, ora non c'è l'ho più? Cos'è, dobbiamo installarle entrambe dalla recovery?
Quote:
Originariamente inviato da dario2106
Vabbè ci riprovo più tardi uff..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao dario2106, scusa...
Dove dice " 9) Trovare la stringa /dev/block/platform/omap/omap_hsmmc.0/by-name/system
10) sostituirla con /dev/block/platform/omap/omap_hsmmc.0/by-name/cache
se faccio un Trova col Notepad me ne trova 2....sono da modificare entrambe oppure solo quella come da screenshot? :o
Ciao zmalqp ma che mito mi hai già risposto....però non era chiarissimo di sotituire tutte e 2 le stringhe nel primo post non credi?
zmalqp ti amo :D
Tuuuuuutttooooo a postissimo, mitico grazie, che meraviglia, che bel giochino ora ahahah rotfl rotfl rotfl
qualcuno è riuscito a fare il dualboot con ubuntu?
Io sono riuscito da poco a fare il dual tra le 2 roms in firma...sinceramente l'ubunto non mi dice nulla comunque leggendo post indietro dicono che ci si riesce, hai letto, cercato bene? Ci sono ancora pochi post qui per cui puoi guardarteli tutti, per ora ;)
si si ho letto tutto, seguo la discussione da quando l'hanno creata, una domanda però, io ora ho la liquid smooth, posso salvare esattamente tutte le impostazioni e le varie cose che ho adesso, per poi mettere ubuntu come primaria, e questa come rom secondaria? e, in caso, tornare ad avere solo la liquid smooth? in sostanza: perdo tutte le impostazioni e i dati o riesco a salvarli?
Sai mi sto facendo domande simili anch'io, io come prima ho la CM10.1 e come seconda la PA3+.
La prima l'ho già settata, personalizzata, con le sue applicazioni ecc tempo fà, ora devo mettermi lì a farlo anche per la seconda.
Una volta che faccio anche per la seconda e successivamente la voglio portare come prima penso si debba ricordare le impostazioni e personalizzazioni varie, perchè in recovery si "gioca" solamente coi il wipe cache e davilk-cache e non system o data, wipe più radicali..quindi...una volta che ribalti le roms io penso che rimangolo le impostazioni..
quello è vero, io però ora devo fare tutti i wype dato che devo installare ubuntu come primaria, quindi mi interessava salvare tutte le impostazioni dell'attuale rom
Eeeh però se fai tutti i wipe, i classici 3 perdi tutte le impostazioni eh? A meno che non ti fai un back-up con titanium per cui backuppi le applicazioni con i suoi dati...
Perchè come penso ed ho già io avrai ora una rom unica, principale diciamo..per cui fai i tuoi pacciarini..in un secondo tempo quando installerai una seconda rom dovrai rifare altri setteggi, impostazioni anche per lei no? Da quello che ho capito io la rom primaria viene messa nel sistema principale con nome cartella "1st" e la secondaria in una cartella data con nome "2nd". Per cui puoi cancellare tranquillamente la secondaria per rimanere solamente con la prima, successivamente ai 2 classici wipe e riavvio..
Ma lì non c'è santo che tenga, se fai i 3 wipe per la nuova primaria, le impostazioni della "vecchia" li perdi tutti
esatto.. dai valuto e in caso provo a questo punto
Ora però ho bisogno io raga..ho installato la seconda rom PA3+ ma mi sono accorto che le gapps non ci sono, gmail, il play ecc..però ho seguito la guida con installazioni della rom, delle gapps e del kernel ma niente, come mai...
Come recovery ho la twrp che ha la possibilità di installare più files zip così ho fatto ma appunto le gapps non ci sono come mai?
Devo rifare l'installazione della seconda rom presumo eh, magari installando punto per punto ogni files zip?
Eh sì ho visto, non avevo capito che bisognava metterci delle gapps "personalizzate" ahahahah..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Giorno raga...ero contentissimo di esser riuscito ad abilitare questa cosa del dual ma....con rammarico ho notate 2 cose brutte brutte :'(
1) collegando di notte al buio della camera da letto il telefonino in modalità aeroplano si inlooppava nell'accensione, per cui appariva successivamente la scelta tra le 2 roms che poi per default lui avviava la prima;
2) una volta arrivato al 100% di carica toglievo il cavetto e tutta la notte un continuo sfarfallamento dello schermo per cui alla mattina alle 7 ho trovato la batteria al 29%.
Che sono ste storie? Sì avevo letto da qualche parte che col dual si potevano consumare 3% di batteria ogni ora oppure all'attivazione dello schermo ma quello che mi è capitato è oltre no?
No, Non sono più contento come ieri, no per niente uff.... :O :O
sto provando a fare il dual boot android/ubuntu, ho trovato questo post su xda:
ma a me non funziona, scegliendo la prima rom (liquid smooth) succede questo:Quote:
Quote:
Originally Posted by twistedumbrella
Has anyone gotten ubuntu to dual boot? It seems to work just fine with two jellybean builds but there seems to be something missing with ubuntu. Does the initial zip (not the device one) get installed to regular data or the new data/2nd?
Nevermind. It should be installed to the regular data. I am curious what the actual changes are to add this to other kernels. I saw the ubuntu lines in the init.rc, enabling the mouse, tablet, and output stuff in the kernel, and then the two ramdisk folders that look pretty basic for either bean or ubuntu, but all I get is the two vibrations like the selection screen is there and then it reboots.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
I've downloaded quanta-preinstalled-phablet-armfh.zip (the big one not mentioned by op) and replaced the mount line with
Code:
mount("ext4", "EMMC", " /dev/block/mmcblk0p12", "/data");
So, now it looks like:
Code:
ui_print("");
ui_print("Welcome to the Ubuntu RootFS Updater");
ui_print("");
show_progress(1.000000, 60);
ui_print("Mounting userdata partition...");
mount("ext4", "EMMC", " /dev/block/mmcblk0p12", "/data");
set_progress(0.100000);
ui_print("Copying the ubuntu rootfs tarball...");
package_extract_file("manhattan-quantal-armhf-tar-20130314-1.tar.gz", "/data/ubuntu-rootfs.tar.gz");
set_progress(0.300000);
ui_print("Extracting the ubuntu rootfs tarball...");
delete_recursive("/data/ubuntu_tmp_extract");
run_program("/sbin/mkdir", "/data/ubuntu_tmp_extract");
run_program("/sbin/tar", "--numeric-owner", "-xzf", "/data/ubuntu-rootfs.tar.gz", "-C", "/data/ubuntu_tmp_extract");
set_progress(0.600000);
ui_print("Setting up the new ubuntu rootfs...");
delete_recursive("/data/ubuntu");
run_program("/sbin/mv", "/data/ubuntu_tmp_extract/binary/casper/filesystem.dir", "/data/ubuntu");
set_progress(0.800000);
ui_print("Cleaning up");
delete("/data/ubuntu-rootfs.tar.gz");
delete_recursive("/data/ubuntu_tmp_extract");
set_progress(0.900000);
unmount("/data");
run_program("/sbin/sync");
set_progress(1.000000);
It's working!!!!!!
http://i39.tinypic.com/30igup3.jpg
scegliendo ubuntu non succede nulla, schermo nero e devo togliere la batteria, ho fatto questo procedimento:
ho modificato i file della rom di ubuntu ( quantal-preinstalled-phablet-armhf) ho installato prima quantal-preinstalled-armel+maguro poi quantal-preinstalled-phablet-armhf, ed infine il kernel modificato lk_gnex_Hyuni_Dual_jb42_v
edit: ok, ho capito uno dei tanti problemi, non mi ha installato quantal-preinstalled-phablet-armhf e non vuole installarlo, esce installation aborted, che sia perchè ho estratto i file e poi ho ricreato lo zip?
ho riprovato ma ancora nulla, stavolta sono riuscito a installare ubuntu, avviando la prima rom, che è liquidsmooth, bootta con il logo della cyano, e resta lì, continua a girare, se avvio ubuntu schermo nero! ora provo a mettere come primaria ubuntu, vediamo se funziona!
eee niente, anche mettendo come primaria ubuntu e come secondaria la cyano, funziona solo la cyano, provando ad avviare ubuntu esce il logo della cyano e carica all'infinito! se qualcuno sa come risolvere..