Il Dirty ha come base il kernel della Vanir, ma la Vanir ha il suo proprio kernel
La prima release del Dirty era solo una versione del kernel della Vanir con più governor e scheduler
Visualizzazione stampabile
Il mio gnex sembra non avere nessunissimo problema a digerire questo kernel....
Anche Antutu dà dei valori quasi in linea... 10850 contro 11450 del Fancy.... e mentre testavo mi è arrivata anche una telefonata! :D
Tutto oggi lo terrò su hyper per vedere i consumi, poi vedrò se
sento differenze passando a Interactive, InteractiveX, Sakuractive o Dyninteractive....
....quale scegliere? :D
mm con il mpokang ho passato i 13000 su antutu, so che il benchmark non é il massimo della predizione riguardo il comportamento generale peró.. 3k in meno mi sa che me ne resto ancora sul mpokang, o sbaglio..?Voi che dite :) Cmq avevo letto buone info. riguardo al Dyninteractive..sakura non lo conosco
Guarda che i punteggi che ho scritto li ho fatti a 1200Mhz! ;)
...senza nessuna ottimizzazione e lasciandolo su hyper...
Poi , per carità..... se sei uno che non utilizza Touch control chi te lo fa fare a lasciare pingpong? :)
pingpong xD
cmq ho risolto sul pingpong installando il vecchio pgm, il nuovo touch non aveva piú il modulo pingpong
Se mi parli del TouchControl sul ping-pong, allora hai quello castrato....
[edit]...:D
...possibile che ci sia così tanta gente che sul gnex non tiene qualche filmato in fullaccaddì? :)
Dsamson, prova a far girare un mkv 720p o 1080p e ti toglierai dalla mente una volta per tutte di usare i kernel monchi! ;)
non degeneriamo please
Quello "pubblicizzato" infatti è solo quello...
...in realtà omettono invece la cosa più importante: si perde la decodifica hardware nella riproduzione dei filmati!
Prova e vedrai!
Se hai ancora dubbi testa l'utilizzo della CPU con CoolStat (vedrai che tenderà al 100% invece del 15-20) e con un lettore tipo MXplayer o DicePlayer che scrivono che codifica stanno usando...
Vedrai che i filmati più impegnativi in modalità software non ce la fanno e iniziano a rallentare, perdere il sincronismo con l'audio e avere errori grafici tipo solarizzazioni sui colori (con meno sfumature)
Antutu su Dyninteractive : 10936 sempre a 1200mhz
Reattività mi sembra leggermente maggiore di Hyper
A consumi come va?
Perchè a noi si interessa sapere come si comporta con i vari governor ecc, ma cosa più importante per la maggior parte di noi è sapere i consumi! :)
Io non mi pongo troppi problemi..... Ricarico sempre più volte al giorno, anche se non necessario... A casa, al lavoro, in auto.
Per questo fino ad oggi non sono mai riuscito a capire per bene i consumi! :D
Però vedendo i consumi di un solo periodo parziale posso dirti che dal tuo punto di vista è meglio che lo provi su Hyper e luminosità automatica, sennò è la fine! :D
[edit]
Beh.... No! Il consumo su Dyninteractive oggi mi era sembrato elevato perché avevo messo la luminosità al massimo fissa!
Quindi mi sa che non è molto diverso da hyper!
Ciao ragazzi.
Installato il DirtyV-R su CM11 M4.
Per il momento sembra perfetto: ha anche il modulto per il Touch control 2.0.2.
Ai prossimi giorni per un report completo anche sui consumi rispetto al kernel standard CM11.
Il mio gnex non regge bene oltre i 1400mhz , infatti a 1500 ottengo punteggi inferiori...
Comunque Dirty non ha grandi punteggi... A 1400mhz sto sugli 11500punti...
Fancy 45pre2 fa anche leggermente meglio....
Se ti piacciono i numeri allora devi giocare con il ping-pong! ;)
Vorrei segnalare un primo malfunzionamento di questo kernel (DirtyV-R).
Condividendo un'immagine su whatsapp mi ha dato uno strano errore: "Errore, memoria insufficiente".
Poi, riavviando whatsapp, ha funzionato.
testando in questi giorni la versione super ram con vanir.... devo dire che un miglioramento c'è stato in fatto di consumi, certo non ancora ai livelli del fancy, ma visto che l'ultima release di quest'ultimo è alquanto deludente.... ;D
Le mie prove di vari governor: chiaramente ad occhiometro: :D
Hyper: velocità discreta
Dyninteractive : appena messo sembra più veloce di Hyper, poi perde colpi, e la batteria è un po' peggio
InteractiveX : appena messo mi sembra il più prestante dei 3... Eppure controllando l'utilizzo della cpu vedo che resta sui 350Mhz anche se va oltre il 50% per poi salire se ci rimane più a lungo..... al contrario di Hyper che va subito alle frequenze più alte appena si supera il 25%....
La batteria dovrebbe ringraziare, e le prestazioni mi sembrano anche molto elevate!
...però a patto di mettere WESTWOOD/ROW , sennò la lettura della memoria ne risente troppo...
anche zen non è male con alcuni accorgimenti
Spoiler:
per ora sono finite le prove con questo kernel....
.....non trovo il modo di farlo consumare poco... e comunque, quello che riesco a fare non raggiunge mai il Fancy... soprattutto per quanto riguarda la batteria...!
Per la velocità mi pare che Dirty su Hyper vada un po' meglio di Fancy45pre2 su interactive, ma dura molto poco (2 giorni).... poi rallenta.
Fancy attualmente è il più duraturo nel tempo! (e anche mpokang)
raga qualcuno sta usando i settaggi consigliati dal dev?
Ragazzi...ho flashato ieri sera il kernel....il cellulare è superfluido e sembra che i consumi siano nella norma...ma è accaduta una cosa super strana: il suono delle notifoche del cellulare (vatteria scarica, sms e chiamate) è il belare di una pecora....cosa diavolo puo essere?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
..strano col kernel!!!
hai la cyano? sembra che rientri in uno dei pesci d'aprile della cyano
Si cappero!!! Lo sapevo che non dovevo flasharlaaaaaa!!!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Non solo la CM ! Anche la Vanir del 1/4 ha quella cosa sull'audio...... che non riesci a cambiare neanche scegliendo dalla lista!!!!!
Vorrei provare questo kernel, son fedele al fancy dalla 4.2, sempre e solo fancy, volevo sapere la differenza fra il dirtyV non super RAM e il noMem...
io non riesco a capire come procede lo sviluppo di questo kernel. ogni giorno, leggo il suo thread su xda per vedere come va, sempre tentato dal provarlo. mai avuto il piacere di non leggere lamentele su SOD, freeze e problemi di ogni sorta. gli utenti che non hanno problemi si contano sulle dita di una mano. è così dal suo primo giorno di sviluppo, ma ormai sono passati mesi. per carità non critico il lavoro del dev, anzi.. sta sempre ad ascoltare tutti e subito mette mano per provare a risolvere, ma come è possibile che non si riesca ad avere qualcosa di stabile? e il bello è che ci mettono mano TUTTI i dev che abbiamo per il gnex XD
Io l'ho appena tolto, lo avevo in accoppiata con la Vanir, ora ho rimesso il Fancy!
Comunque nessun problema di sod, freeze, blocchi o altro, però era come avere lo stock della Vanir, faceva addirittura meno su AnTuTu, durata batteria scarsetta, in 8h e 30m ho fatto poco meno di 2h di schermo, sempre connesso, con un uso più o meno intenso!
:D mi sa che allora resto fedele a Boype per un altro po'...
anch'io non ho avuto NESSUNISSIMO blocco o altro problema.....
La cosa bella è che hai tutti i governor del mondo da scegliere! : )
.....l'unica cosa è che ho provato:
interactive,
interactivex,
hyper,
ondemandplus,
dyninteractive....
.....e non ho trovato nulla di veramente veloce , affidabile, parsimonioso, ma soprattutto che duri veloce più di 2 giorni !!!!
Infatti le release più nuove non sono sempre meglio delle precedenti....
Qual'è la versione che tu ritieni migliore?
beh no aspetta, perchè queste cose con boype non accadono mai! la release nuova è sempre fatta bene!
Veramente non sono l'unico che ritiene Fancy 45pre2 più veloce del 45 !...
sto provando il dirty del 12 aprile, la versione bigmem e per ora mi sembra valida.
Anch'io l'ho installato. Tutto bene per ora come nella versione precedente.