Ot. Pensavo al motorola moto g 2015.
Visualizzazione stampabile
Ot. Pensavo al motorola moto g 2015.
Trovato in rete uno con schermo rotto a 35 euro per prendere la scheda madre, ora va che una meraviglia speriamo bene
Salve a tutti,il mio GN è ormai andato,in quanto presenta tutti i sintomi fin qui descritti nella guida.
Essendo ormai irrecuperabile ed avendo un altro dispositivo identico,non mi interessa nemmeno portarlo in assistenza.
La mia più grande preoccupazione è però recuperare i dati. C'è un modo per riuscire a salvare tutto che non sia copiare i file nei pochi secondi in cui il telefono si avvia?Dato che il dispositivo sia riavvia dopo circa 30 secondi è praticamente impossibile copiare manualmente tutti i file,foto,ecc.
Grazie in anticipo:)
Ho sostituito l'intera scheda madre
Credo sia alquanto impossibile sostituire un componente del genere
Per me lho è stato se segui con attenzione diversi video su youtube
Salve ragazzi, ieri il mio Nexus credo sia morto. In pratica ha iniziato ad avere dei problemi, mi richiedeva in continuazione di inserire il pin. Dopo, con la batteria al 60% si è bloccato e si è spento. Ha cominciato a riavviarsi restando acceso sempre meno tempo. Ora non si accende più. La cosa strana è che se lo stacco dall'alimentazione neanche risponde al tentativo di accensione, collegato invece sì. Volevo chiedervi se, secondo voi, vale la pena fare un tentativo di acquistare una batteria nuova o se è morto definitivamente.
Ho voluto tentare, ho ordinato una batteria nuova, arrivata oggi ed il telefono ha ripreso vita come se nulla fosse successo. Meno male, anche perché ho intenzione di tenere ancora un po' il mio Galaxy Nexus, almeno finché non troverò un altro terminale che faccia ala caso mio.
Meglio così. Contento per te di essermi sbagliato. ;)
Salve ragazzi,
avendo due schede madri del Nexus è possibile secondo voi sostituire l'emmc?
Devo recuperare assolutamente dei file. Se avete soluzioni meno estreme,ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie.
salve a tutti, vi scrivo in merito al punto in cui la guida specifica che non si è mai salvi del tutto.
l'applicazione apposita rivela che il mio chip non è affetto dal bug, ma ho notato rallentamenti negli ultimi mesi, mi ricordo specialmente quando mettevo la slimkat era un fulmine inizialmente e poi rallentava dopo una settimana al punto da doverla togliere.
ora ho root, CM11 e modulo xposed framework per greenify e dopo aver usato lagfix, aver eliminato tutto il bloatware google che non uso e aver eliminato l'app di facebook (questa settimana scorsa, e il telefono è effettivamente migliorato, dato che apparentemente riusciva sempre a risvegliarsi da greenify nonostante avessi messo tutte le opzioni possibili) ora sembra andare bene, o meglio date le condizioni direi in maniera accettabile.
non so come andrebbe senza tutti questi accorgimenti e soprattutto senza lagfix, che ormai non ho necessità di usare da 2 settimane (prima lo usavo almeno 1 volta a settimana), ma se decidessi di usarlo migliorerebbe temporaneamente il telefono.
vorrei sapere: sono comunque condannato a nuovi rallentamenti e a una morte precoce del telefono (il telefono ha ora 2 anni e mezzo)? o andando avanti a lagfix può durare ancora almeno un annetto o più?
chiedo perchè essendo vicino il mio compleanno mi si presenta ora un'occasione per cambiarlo che non si ripeterà a breve, nel caso il telefono dovesse morire dopo.
p.s. dimenticavo che il telefono ogni tanto è solito riavviarsi da solo, diciamo una volta ogni 10 giorni, ma avendo una custom rom non so se sia da imputare ad essa.
LagFix non previene la "rottura" della EMMC le due cose, da quanto ho potuto capire, non sono correlate. Ovvero, il problema dei rallentamenti che si verificano quando viene riempita la memoria, non dipende dall'uso di la LagFix.
Io, ad esempio, secondo la verifica dell'app il mio chip era sanno e ho sempre evitato di saturare la sd. In due anni avrò trimmato una 30ina di volte, eppure il mio Nexus è finito nella pattumiera. Inoltre ho praticamente quasi sempre utilizzato ROM ufficiali con Xposed.
Probabilmente il tuo telefono non è affetto da questo problema anche se soffre dei rallentamenti dovuti alla capienza residua della sd.
Gli sporadici riavvii che hai potrebbero dipendere da incompatibilità con le ROM custom e/o moduli Xposed. Dovresti provare ad usare una ROM stock per un po' e verificare.
quindi devo verificare che con una rom stock rimanga utilizzabile senza lagfix? e nel caso dovrei comunque stare attento a non riempire la memoria oltre la metà giusto? cosa molto fastidiosa però :(
edit: dovrei usarla inoltre senza root (e quindi senza quel modulo) per verificare che il telefono possa durare?
Ciao,innanzitutto grazie per la risposta.Si,a volte riesco ad andare in recovery. In cosa consiste la procedura di recupero file da adb?Premetto che non sono molto esperta di modding,te ne sarei grata se potessi spiegarmi la procudera. Ho rom e kernel stock.
Grazie!
Quanto possa durare non si può sapere.
Se il chip è sano ed è esente da questi problemi può durare 1 anno come 10.
Ho seguito questa guida: dopo aver appuarto che il chip fosse sano, l'ho sbloccato e flashato la rom. È da 4 mesi che funziona bene, anche se ultimamente sta tornando un po' di lag... :-) (smartphone che ha quasi 4 anni).
Salve ragazzi, ho un galaxy nexus lotto BB e su ROM cyanogen 4.4. Il telefono va abbastanza bene, come da tempo ormai, ma ultimamente, avendo impostato il pin all'avvio, ho notato che si riavvia sporadicamente una volta ogni 20gg circa. Ricordo, però, che anche quando era stock capitava qualche riavvio random. Per quanto possa essere utile, ho controllato il chip con l'apposita app e risulta sano. Secondo voi, il mio povero gnexus sta arrivando al capolinea? Grazie in anticipo
Grazie per la risposta. Non vorrei eseguire adesso un wipe poiché ne ho fatto uno poco meno di un mese fa. I riavvii, come già detto, ci sono sempre stati anche se sporadici. Solo ultimamente sono riuscito, tramite il pin, a constatare che più o meno ogni 20 GG circa si riavvia una sola volta...preciso che il telefono l'ho acquistato nuovo più di tre anni fa.
Io lo uso come muletto. Ho flashato l'ultima CM stabile, ovvero la 11, senza gapps per non stressare la RAM e risulta ancora utilizzabile. Non ho installato molte app e lo tengo con almeno 4-5 giga si spazio di storage libero.
Ovviamente rinunciando ai servizi Google e a quelle app che richiedono necessariamente Google Play Services.
Ogni tanto faccio un trim delle memorie tramite emulatore.
Non ho nemmeno installato Xposed per evitare di appesantirlo.
Da un mese che lo utilizzo solo un riavvio dei soliti e settimana scorsa l'ho trovato spento pur avendo ancora batteria.
A sera, quindi dopo un giorno di utilizzo, la RAM libera è attorno ai 200 MB. Prima con ROM stock 4.2.2, molte app andavano in force closed e i riavvii erano molto più frequenti, nonostante non fosse pieno.
Come muletto ci sta ... altrimenti uno smartphone senza gapps ... non è uno smartphone !
Lo uso principalmente come telefono, siccome prende colpi, cadute, polvere, ecc. meglio sacrificare un telefono vecchio di 3 anni piuttosto che uno recente, intonso e funzionante.
Per telefonare, qualche SMS e leggere/inviare mail, ci sta.
Io ho una configurazione simile, ossia : cm 11 (ultima nightly di gennaio 2016), fancy kernel r60, gapps nano e qualche app che uso frequentemente (tipo telegram etc.). Va abbastanza fluido (mediamente ho 200/250 RAM libera) anche se sono tentato di flashare la ultima cm 12.1 ufficiale...mi frena la mancanza dell'usb otg. Quindi anche tu hai qualche sporadico riavvio? Che app usi per trimmare? Grazie
@black480
Emulatore Terminale, già installato sulla CM11.
Basta digitare i seguenti comandi:
Se vuoi trimmare anche la root di sistema:codice:su
fstrim -v /data
fstrim -v /cache
Oppure l'app LagFix che fa tutto in automatico. La versione Premium consente anche di schedulare i trim.codice:fstrim -v /system
Io preferisco utilizzare l'emulatore, oltre ad essere una buona palestra se utilizzi Linux su PC, ti consente di fare altro. Proprio come su PC.
Questa cosa capitava anche a me quando avevo la 4.3 stock. In pratica capitava spesso che il gnex stava con pochi MB di RAM, rallentava tantissimo e capitava qualche riavvio. Ora,pur non avendo minimamente problemi di RAM poiche, come detto,ho quasi sempre liberi 200/250 MB, capita che sistematicamente ogni 20 GG circa si riavvia una volta...
Ciao ragazzi, riesumo questo thread in quanto ahimè, dopo 4 anni di onorato servizio, anche il mio Galaxy Nexus è incappato nel brickbug. I sintomi sono tutti quelli descritti al primo post, ho provato di tutto tramite Toolkit ma nulla funziona, nonostante il mio chip fosse uno di quelli "sani" secondo l'apposita app.
Non ho perso dati in quanto è tutto in cloud, però vorrei chiedervi se, allo stato attuale, c'è qualche altra misura da potersi attuare, oltre a quanto scritto nel primo post. Magari qualcosa di pesante a basso livello, tanto comunque lo dovrei buttare e non mi cambia nulla.
Grazie in anticipo a tutti :)
Purtroppo non c'è niente da fare che io sappia, mi dispiace...
Ma com'è possibile che l'app ti dava il chip sano? Sei il primo forse a cui capita una cosa del genere, quando si dice la sfortuna... :(
@Codename47:
puoi provare i comandi manuali
fastboot erase system
fastboot erase data
fastboot erase cache
e poi flashi di nuovo tutto come vuoi......
Li ho già provati tramite il toolkit, ma purtroppo nessun effetto...nonostante il messaggio di buon esito, rimane tutto come prima :(