Va bene il fullauto r1 cm e poi cambi i valori di minfree con quelli nel primo post
Visualizzazione stampabile
per cambiarli come devo fare? Ti ringrazio! (Non sono mai arrivato a cambiare valori ecc al massimo ho cambiato kernel XD)
nel link originale di bsmitty su xda viene lasciata sempre l'ultima versione (adesso trovi le ultime 2 , ma dopo che avrà testato bene l'R8, lascerà solo quello).
Le versioni che ho linkato io sono state fatte per chi usa f2fs, ma vanno bene anche in ext4!
Ci sono adesso sia le versioni con ramdisk della fml (i primi) che quelli "new" con il ramdisk della CM12 del 25, modificato per non avere problemi con le ultime versioni di ROM CM e derivate.....
....ma in sostanza potrebbero rimanere online solo i "new"... ;)
Nautilusz una domanda io ho formattato le partizioni in f2fs,ma sono riuscito solo con cache e data,ma non sono riuscito in alcun modo a farlo anche con system,ma almeno è possibile,posso usare la cm12 con partizione system f2fs?
Va bene,grazie
Non ne sono sicuro, ma penso che non ci saranno mai rom Lollipop in F2FS, il motivo è che non abbiamo una partizione system molto capiente e siccome Lollipop occupa di più ed in F2FS occuperebbe ancora di più, non ci starebbe un granchè. Già in EXT4 ad esempio io non sono riuscito ad installare la FML con le sue Gapps, perchè mi dice che non basta lo spazio.
Peccato ma la differenza nell'avere anche system in f2fs si notava?
Magari riescono in qualche modo comunque, chi lo sà. Boh secondo me si, quando passai per la prima volta all' F2FS ho notato un sistema più veloce, senza far gridare al miracolo certo, ma migliore. Però ahimè abbiamo sempre un telefono vecchietto ed a qualcosa dobbiamo pur sempre rinunciare.
infatti, il motivo dovrebbe essere quello....
Comunque con CACHE e DATA in f2fs va bene, almeno per chi ha i chip di memoria VYL00M come me....
Chi ha invece i più recenti dice che se non formatta SYSTEM in f2fs ha spesso lag evidenti, risolvibili provvisoriamente con app tipo lagfix
Ma io che ho il V3U00M? Invece?
Davvero? SI ho visto spesso discussioni sul chip eMMC ma non ho mai capito bene. Io ho il V3U00M, i lag capitano ogni tanto ma chissà se dipendono da quello. Ho sempre ritenuto inutili app come lagfix, però boh se è così posso provare. Adesso ho una rom KK e full F2FS ma come rimetto LL proverò
Ma quelli col chip difettoso son quali sono esattamente?
Perché io prima usavo lagfix ma con il kernel full auto non posso
per sapere qual'è il tuo chip e vedere se ha il bug usa questo:
https://play.google.com/store/apps/d...mc_check&hl=it
Per il fatto che non puoi usare lagfix credo dipenda dal fatto che forse sei passato ad f2fs ... in ext4 dovrebbe funzionare a prescindere dal kernel utilizzato...
Inserite in prima pagina 3 serie di valori minfree da provare a piacimento e anche un link (by illuminato67) con le spiegazioni per creare uno script che inserisce tali valori al boot.
Mi dite i vostri settings? Il mio gnex soffre di alcuni, abbastanza direi, impuntamenti e sono fastidiosissimi. Inoltre a volte si bloccano le app per poi mostrare "processo... interrotto"
processo interrotto, proprio mai...
Io sull'R1 uso:
TCP: westwood
RABS: 1024
Scheduler: sioplus
Governor: interactive o hyper
Temp.massima 72°
gpu 512
frequenze cpu di default
Minfree: quelli di Illuminato67 o Nephilm
Io dopo aver modificato i valori minfree, nn me li fa vedere...li salva lo stesso? Mi succede solo da quando ho la cm 12
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
normale....
Ma per essere sicuro che te li ha inseriti, controlla usando Kernel Tweaker ! ;)
Se non te li mette, usa la procedura e crea lo script (sul thread del FullAuto)
R10 CM new ! :)
(Provato sulla Euphoria e al primo boot rimane bloccato sulla bootanimation -ferma- , ma togliendo la batteria poi va...)
[edit]
flashato invece sulla CM12 del 9feb e non ha avuto tentennamenti già al primo avvio.
Sembra andare bene almeno come l'R1 , ma con l'ottima aggiunta della gestione AUDIO ALTE PRESTAZIONI, che finalmente rende la chiamata in vivavoce sufficientemente udibile!
Con la AOSP 5.0.2 (stock, quindi non ho toccato la partizione) mi mettete il link che devo usare come R1?
Notizie sulla CM12 ufficiale?
PS: messa questa Full_Auto_R1_CMnew.zip sembra funzionare con AOSP+trickstermod.
Ciao a tutti.
Sto provando una lollipop AOSP ma dopo i primi giorni, ogni tanto rallenta un sacco.
Leggendo qui sul forum sto pensando di provare la CM12 e/o magari provare anche il "famigerato" f2fs! ;)
Mi sono letto un po' di roba, mi sono un po' aggiornato, ma ho comunque ancora qualche dubbio.
Scusa Nautiluz, intendi dire che è possibile avere uno scenario misto che comunque migliora la situazione?
Quindi /cache e /data in f2fs e /system in ext4 con rom ext4? In questo caso il kernel deve essere in grado di gestire entrambi i file system...
No, un attimo... o lollipop o /system in f2fs, entrambi non è possibile?
I kernel qui postati sono per lollipop compatibili sia con ext4 sia con f2fs, mi sfugge qualcosa? :p
Grazie per le delucidazioni. ;)
OT
ho provato a usare lo script per i minfree ma crasha dicendo
qualcuno ha idee?Quote:
Unable to open /sys/module/lowmemorykiller/....
Prova a usare questo script (valori di Nephilm) e poi ricordati di "attivarlo" con Script Manager !
Segui la guida e funzionerà.
Messo in OP il nuovo R11 new
Consiglio a tutti di provarlo! Ho notato un certo miglioramento per la gestione della memoria.
Con il precedente R10 ogni tanto mi ritrovavo il browser stock (o anche Chrome) che si chiudeva senza motivo ritrovandomi sulla home , probabilmente causato dal LMK.
Con questo R11 non è più capitato... almeno per oggi! :)
Ricordo che per chi ha già un precedente "new" (quindi con il ramdisk CM0125 e fstab.tuna mod f2fs) può tranquillamente flashare la versione originale Anykernel presa da XDA.
@pakos96:
Perché non mi risulta che successivamente zyan abbia fatto modifiche in tal senso, quindi ho scritto come riferimento quella...
@albusss:
Ho messo quelli di Nephilm, non so se vada meglio dei valori di default, però finora non ho avuto nessun problema!
Sempre con Nephilm , sull'R10 avevo delle chiusure improvvise del browser.
Comunque da ieri ho anche seguito quanto specificato qui
Grazie mille, Resurrection già tolta, ho fatto più veloce a flashare una cm11 unofficial ed installare tutte le mie app piuttosto che installare solo facebook su Lollipop. Prima si è bloccato su download, poi su installazione, poi riavvio e mi trovo facebook installato ma non si apre, così l'ho disinstallato e reinstallato e dopo tipo 5 minuti finalmente avevo finito.
Comunque non sopporto più kitkat, non sò perchè ho come una repulsione ahahah rotfl mi sà che mi scarico la cm12 del 18, quella di daniel, e riprovo. E speriamo arrivino prestissimo tutti i fix almeno per le cose non funzionanti. Pure MWisbest ha ripreso ad aggiornare il github, ci sono modificate all' OMX, spero sia la risoluzione totale della camera.
Thanks vedo anche di leggere quella storia della bootanimation e del memory leak
E' uscito il kernel R12. Qualcuno lo ha provato?
Provato sporco sull'R11. Pare perfetto, e rimane pure più memoria libera di base: 750Mb
Adesso mettendolo in carica da spento entra direttamente in recovery, così almeno anche se la batteria sta a 0 va in carica!
Io lo stò usando sulla AOSP 5.1, la stock in pratica di Lollipop. Ok non avrà mod ma l'ho tutto il giorno ed è favolosa, poi con l'R12 ancora meglio. L'unico bug rimasto è la banda verde, per il resto perfetta anche se temo sempre un crash improvviso della camera o dell'HW decoding, vediamo un pò. Ma la reputo ancora meglio di kitkat, veramente sono stupito
Ma della cyano 5.1 ancora non si hanno notizie?
Compà...ca nun ce nuddu ca ci travagghia su stu telefunu...tu voi a cyano5.1...ma cu ta fà?...nuddu rotfl
A parte gli scherzi, la verità è che ormai il GNexus ha una velocità di sviluppo prossima a quella di un bradipo (ed anzi che ancora qualcuno lo sta considerando); figurati, stiamo parlando ancora di cyano non ufficiali, quando si era vociferato per mesi e mesi che avremmo visto una versione cyano ufficiale a febbraio (visto che avevano detto che avrebbero supportato la versione europea abbandonando quella americana). Purtroppo altri terminali, ovviamente usciti dopo, hanno già versioni ufficiali e lo sviluppo va avanti spedito...ma per il GNexus i tempi saranno biblici per vedere qualcosa di ufficiale (se continuano di questo passo).
Non è una critica, ma solo dei dati di fatto. Bisognerà armarsi di tanta pazienza, oppure passare ad altro (mi sa che presto passerò il mio GNexus a mio padre, che vuole un display più grande e luminoso di quello attuale ed io mi farò un LG G2...se lo troverò in qualche super offerta).
Quoto e riquoto!!! I pochi dev che ci stanno lavorando hanno fatto miracoli ed ora la AOSP 5.1 che stò usando è fantastica, gli unici bug sono camera e hw decoder che ogni tanto smettono di funzionare. Ziyan aveva detto che con l'update del OMX tutto sarebbe stato risolto ma è passato un sacco di tempo chissà quanto altro ne passerà. Anche la mia non è una critica, ci mancherebbe, ma essendo pochi sviluppatori che ovviamente hanno le loro vite, lo sviluppo è lentissimo. Ed è un vero peccato perchè con android 5.1 io penso che il gnex rinascerebbe perchè gira molto molto bene. Però ancora non tutto funziona, quindi se si vuole usare come rom daily use non si può.
Ormai anche io stò cercando un nuovo telefono, e sono molto tentato dal Meizu M1 Note, quindi penso che quando e se uscirà una Lollipop perfetta avrò appeso al chiodo il glorioso Galaxy Nexus, come feci 2 anni fà con l'Acer Liquid (Ellenico ti ricordo sul thread di Modaco di questo smartphone o sbaglio?)
Ellenico di dove sei? Comunque si al più presto lo pensionerò anche io e come albusss sono interessato al meizu. Certo potremmo dimenticarci rom kernel e flash vari.
Aggiunto in OP la versione modificata del Dirty R12:
DIRTY R12 new AOSP : con il solito fstab modificato per il funzionamento f2fs e il RAMDISK PRESO dalla AOSP 5.1
Così funziona perfettamente in f2fs la AOSP 5.1 di Freshgiammi .
(l'ho provato anche sulla ZmoD 5.1, il cell parte, ma non funziona la fotocamera . Installando app di terze parti E SOLO RIAVVIANDO IL CELLULARE la fotocamera funziona e anche la torcia (ma quella originale rimane non visibile nel drawer).
[edit]
Ho provato a fare una versione con il ramdisk originale ZmoD , ma non cambia nulla, quindi è anche inutile upparlo...
si può usare indifferentemente il "new AOSP" sulla AOSP e sulla ZmoD.