Quote:
Originariamente inviato da snakkuzzo
Mmm non saprei, adesso provo e vi faccio sapere ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da snakkuzzo
Mmm non saprei, adesso provo e vi faccio sapere ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Oggi ho flashato manualmente l'OTA per risolvere il bugfix dell'audio.
Ho ovviamente perso Root, il superboot modificato va bene ugualmente?
ok ragazzi, il telefono mi sta per arrivare ed ho il quadro modding quasi completo :) vorrei levarmi gli ultimi dubbi da niubbo per non creare casini e aiutare anche qualcun altro che ha e avrà i miei stessi dubbi con queste domande banali ma secondo me importanti :D
Srivo passaggi e domande: :)
1) Sblocco il bootloader
2) Abilito i permessi di root con superboot. Prima domandina: nella prima pagina c'è scritto che c'è un superboot diverso per ogni rom...ma in realtà non dobbiamo farlo solo alla rom stock? cioè, rom alternative come la modaco (che mi interessa maggiormente) non hanno già i permessi di root abilitati?
3) Flashare una recovery moddata. Seconda domanda: ovviamente è da fare subito con la rom stock tramite la Clockwork 5.5.0.2; quando in futuro flasherò rom cucinate la recovery la posso cambiare? basta flasharci sopra la nuova versione? anche se si tratta di una diversa sviluppata da un altro cuoco?
4) Flashare una rom alternativa. Terza domanda: se voglio flashare una rom cucinata ma non voglio perdere tutta quella che usavo precedentemente posso effettuare un nandroid backup; questo non si perderà mai né con un wipe data/factory reset né con un wipe della dalvik-cache? Il nandroid backup non si può salvare come zip sul pc?
5) Ultima domanda: posso flashare e riflashare e fare quanti wipe voglio (non hai specificato se anche quelli della dalvik-cache) senza perdere i dati in /data/media (la memoria disponibile all'utente)? :)
Grazie :)
sblocchi il bootloader(qualsiasi va bene)
root
per poter usare rom manager e installare la recovery(fa tutto da solo)
dentro al cell metti una rom custom(che ovviamente avra' gia di suo il superuser/root)
puoi cambiare recovery quando vuoi
puoi fare quanti wipe/flash vuoi(ogni cambio rom devi farli)
il wipe cancella tutti i dati del sistema operativo
prima puoi fare il nandroid backup e puoi salvartelo su pc,per poter tornare a quella vecchia rom che usavi
spero desser stato daiuto
una domanda, una volta "installato" suberboot (ke in teoria serve per il root, giusto?) come faccio a capire se sulla rom "stock" (cioe' sul nexus con rom ufficiale), mi abilitato il root? c'e' un qalcosa tipo vedere se c'e' il # o roba del genere come per altri cell. + vecchi?
ce un apk con licona del teschio,chiamato superuser
superboot è una cosa il root naltra
sei di grande aiuto, l'importante poi come dico io è ricordarsi del tasto thanks :D
quindi posso installare direttamente rom manager dal market e da lì installare la recovery a telefono acceso, senza stare a flasharla dal bootloader? (oppure comunque la prima volta devo flasharla dal telefono in fastboot e rom manager mi permette solo di aggiornarla?) :)
però scusa, a che mi servirebbe installare la recovery se già rom manager mi permette di installare la rom cucinata?
ultima cosa: posso fare lo zip della mia rom tramite nandroid backup direttamente da rom manager? se lo facessi direttamente dal telefono in fastboot (sempre che si possa fare) comunque mi salverebbe un file zip con la mia rom che poi posso trasferire sul pc? In entrambi i casa, lo zip lo piazza nella cartella /data/media?
Grazie :)
allora:
rom manager ti fa partire la recovery,
rom manager serve per:
farti scaricare la recovery adeguata al tuo cell
a facilitarti i flash basta eseguire i comandi scritti senza entrare nella recovery da cell spento,diciamo ti semplifica la via.
si da rom manager puoi fare il nandroid backup,te lo dovrebbe salvare nella cartella rom manager
ok perfetto, ora torna tutto :)
di conseguenza, quando installo una nuova rom, il telefono si riavvia e nel nuovo sistema mi rimarrà comunque installato rom manager vero? avrò però perso la recovery perchè quasi sicuramente quella che ho scaricato nella rom precedente non andrà bene su quella installata.
fino a quando non vorrò cambiare di nuovo rom non avrò bisogno di scaricarmi la nuova recovery per la rom corrente vero? :)
cambiando rom ovviamente la recovery non si cancella ,ma rom manager si,dato che è un appllicazione
di solito se non va bene la recovery nel thread spiega quale recovery è consiglitata per fleshare quel tipo di rom
@snakkuzzo@ scusa una domandina
io sono ancora tutto originale come google lo ha fatto :) domando;
ma non c'è verso di salvare qualcosa, come app? foto? prima di effettuare i vari sblocchi e root?
io mi sono già installato circa 50 app e non vorrei fare tutto da capo
provo a risponderti io: certo che si può. puoi salvare l'intera immagine della rom per ripristinarla completamente in caso non ti piacesse quella cucinata ch vuoi installarci. in questo modo salvi sistema, app, salvataggi ecc. :)
se non sbaglio, ma quì bisogna aspettare qualcuno più informato di me, c'è un programmino chiamato Titanium Backup che per ti permette si salvare anche solo app e salvataggi :)
si, però funziona solo se sono ROOT e quindi per farlo perdo tutto; io ho già installato titanium backup, però non posso farci nulla perchè non trova il dispositivo rootato.
grazie comunque aspetto altri con nuove info
lascia il bootloader bloccato per adeso, e fai solo la procedura di root :)
Dopo ti scarichi titanium backup e fai il backup delle applicazioni che t'interessano.
Fatto questo , sblocchi il terminale , rifai il root e voilà
come mai se sono 2 cose diferrenti, nella guida a prima pagina, quando dice:
"Flashiamo superboot.img"
dice ke serve per attivare il root ?
cioe' serve o non serve per avere il root? :-)
p.s. esiste qulake app ke mi permetta di passare i contatti in rubrica sul htc dream al galaxy nexus?
e poi ho sentito ke c'e' una mod per avere la percentuale della batteria, ma + senplicemente non esiste un app ke installandola fa lo stesso?
evidentemente avevo capito o letto male io....scusatemi
ah ok, ma questo lo posso fare nuovamente!
almeno che poi un giorno mi prenda la voglia di una ROM seria e con migliorie per il nexus, dato che con il precedente Dual 2X ogni volta che caricavo una rom, prendevo qualcosa ma smetteva di funzionare altro :-)
oh ragazzi io sono duro ma dovete aiutarmi...
ho seguito la guida nella prima pagina, ma non riesco ad ottenere il solo ROOT senza sbloccare il bootloader.....dove sbaglio?
ho acceso tenendo premuto VOL SU + VOL GIU' + POWER
collego il terminale al pc
lancio il bat install-superboot-windows.bat
mi rimane in waiting for device e non riesco ad andare avanti....uff!
mi insegnate gentilmente? io voglio solo i permessi di root non voglio sbloccare il bootloader ne tanto meno cambiare rom.
Quote:
Originariamente inviato da elevanne
Devi per forza sbloccarlo credo eh..cmq i driver li hai?
Inviato dal mio Galaxy Nexus rom MoDaCo usando Androidiani App
si ho installato i driver pda versione 32bit....
adesso ho provato a ripetere la procedura, il file .bat va a buon fine però in colore azzurro in basso sullo schermo mi dice che ho il bootloader bloccato, quindi deduco che non posso fare il solo ROOT senza fare lo sblocco del bootloader!!! azzz..........
nessuno ha fatto il solo ROOT?????
forse sbaglio qualcosa io che dire...
Quote:
Originariamente inviato da elevanne
Appunto, devi necessariamente sbloccare il bootloader..per il backup prova mybackup che funziona senza root ma non fa backup dei dati delle app
Inviato dal mio Galaxy Nexus rom MoDaCo usando Androidiani App
ok farò solo il backup delle app.....mi basterà!!!
grazie
cavolo scusa credevo non servisse sbloccare il bootloader :(
Lo credevo anch'io orca l'oca.........:'(
che peccato uffa
cercando su google ho trovato questo:
Samsung Galaxy Nexus 1-Click Root-Tool : Il Root in un solo passaggio – Guida
che ne dite?
solo provando lo saprai se funziona :)
direi proprio di si...
l'ho buttata li, del tipo qualcuno lo ha fatto/ne ha sentito parlare/conosce l'amico che ha fatto così.
bella domanda, non l'ho ancora scoperto e non mi va di fare il tester....
se trovi info a tal proposito posta qui
Quote:
Originariamente inviato da treperio
Quel metodo non penso sblocchi il bootloader, ma chissà se funziona...qualcuno fa da cavia?
Inviato dal mio Galaxy Nexus rom MoDaCo usando Androidiani App
si si si....cavie cercasi, anche criceti e scoiattoli vanno bene ugualmente. rotfl
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente del forum, ma lettore del sito web da giugno piu' o meno...ovvero giorno del mio primo terminale android.
Da qualche giorno sono entrato in possesso di questo gioiello...e sono qui per chiedere delucidazioni circa il metodo di root e cwm da installare.
Io sono fermo allo sblocco del bootloader...ora quindi dovrei rootare il telefono dargli i permessi i root ed installare la cwm o rom manager...
Voi cosa consigliate di fare? e perche' una piuttosto dell'altra ? Sto cambiando terminali come magliettine della salute :D e non ci capiasco piu' niente... ora al momento ho il Nexus S e il Galaxy Note insieme a questo fantastico Nexus :D
Per rispondere ai post che ci sono prima del mio...
-non si possono ottenere i permessi di root senza sbloccare il bootloader
-sbloccare il bootloader implica a sua volta il wipe completo del terminale e quindi dover reinstallare tutti i programmi da soli
C'e' una funzione figa in ics pero'...che una volta che il terminale riparte si accede con l'account google se era stato selezionato il backup automatico...lui automaticamente ti scarica le applicazioni che avevi nel momento del wipe.